APPROFONDIMENTI SU "SEBORGA MEDIEVALE" = IL PRINCIPATO ECCLESIASTICO DI SEBORGA : LEGGI DI SEGUITO I VARI SPUNTI TEMATICI E DOCUMENTARI =
-SEBORGA (PRINCIPATO ECCLESIASTICO DI SEBORGA: LA ZECCA DI SEBORGA)
-VEDI QUI I DOCUMENTI STORICI DI CUI SI VALEVA NEL '700 IL CARTOGRAFO MATTEO VINZONI IN MERITO ALLA GENESI DEL PRINCIPATO ECCLESIASTICO DI SEBORGA =
DOC. III COPIA DEL "PRESUNTO" ATTO DI DONAZIONE DEL 954 E FINALMENTE DOCUMENTO FILOGENOVESE DALL'INCIPIT (DOC. IV)SECONDO LA PRETESA DONAZIONE DEL CONTE GUIDO DELL'ANNO 954
-["LERINO - LERINS" (CARTOGRAFIA MULTIMEDIALE INTERATTIVA) = INFLUSSO DEL MONASTERO DI LERINO SUL PONENTE LIGUSTICO: AREA DI TAGGIA - ARMA DI TAGGIA - RIVA LIGURE - SANTO STEFANO AL MARE]
-["LERINO - LERINS" (CARTOGRAFIA MULTIMEDIALE INTERATTIVA) = INFLUSSO DEL MONASTERO DI LERINO SUL PONENTE LIGUSTICO: CONVENTO DI S. MICHELE / PRINCIPATO ECCLESIASTICO DI SEBORGA ( L'EVOLUZIONE DEL "POSSEDIMENTO RURALE DI S. MICHELE NELL'AREALE DI SEBORGA")]
-SCORRI QUI CON ATTENZIONE!= CARTE PROPEDEUTICHE MULTIMEDIALI INTERATTIVE SULL'EVOLUZIONE DEL CRISTIANESIMO (MONACHESIMO, CLERO REGOLARE, CLERO SECOLARE) = APPROFONDISCI : DAL MONACHESIMO EREMITICO ED INSULARE DI MATRICE
ORIENTALEGGIANTE PER GIUNGERE AL FONDAMENTALE MONACHESIMO BENEDETTINO = IN MERITO A QUESTO VEDI
"LA REGOLA SANTA" ED ANCORA IL LAVORO COME FORMA INTEGRATIVA DI PREGHIERA = LA RIVOLUZIONE AGRONOMICA - LA "GRANGIA" - IL "SISTEMA GRANGITICO" = VEDI ANCHE LA LUNGA STORIA E LE TRASFORMAZIONI
I CLUNIACENSI E IL LORO RUOLO PER RICONQUISTARE ALLA CRISTIANITA' CONTRADE OCCUPATE DAI "SARACENI": L'IMPEGNO DI MAIOLO ABATE DI CLUNY E DI UN VESCOVO DI VENTIMIGLIA NELLA "CROCIATA ANTISARACENA NEL FRASSINETO" = QUINDI ANALIZZA L'INIZIO DELLA CRISI CLUNIACENSE E IL RITORNO AD UNA POSTAZIONE PIU' VOLTA ALLO SPIRITO DELLA REGOLA ED AL LAVORO MANUALE CON I CISTERCENSI = NEL CONTESTO DI QUESTI VEDI IL RUOLO DI
S. BERNARDO DI CHIARAVALLE, IL SUO APOSTOLATO, LA SUA POLEMICA CON I CLUNIACENSI ED ANCORA IL SUO GLORIOSO VIAGGIO PER LA LIGURIA TRA LE "GENTI PLAUDENTI" ]
-[Il CRISTIANESIMO = "LA CHIESA DI ROMA" (INDICI) = gli ORDINI MONASTICI - i CAVALIERI (INDICI) = VEDI POI QUI DI SEGUITO
CROCIATI - l'ISLAM - l'antemurale dell' IMPERO D'ORIENTE - BISANZIO - le GRANDI VIE dei PELLEGRINI VERSO I LUOGHI DELLA FEDE CRISTIANA - la DIRAMAZIONE della VIA FRANCIGENA DALL'OSPEDALE DEL CENISIO E DALL' ALMA MATER NOVALICIUM AL MAR LIGURE - il NODO VIARIO-ASSISTENZIALE TRA CAMPOROSSO E VENTIMIGLIA - la direzione VENTIMIGLIA - FRANCIA nel contesto del TRAGITTO PER "SANTIAGO DI COMPOSTELA": come ad "AIGUES MORTES" anche sulla SPIAGGIA DI VENTIMIGLIA CAVALIERI, CROCIATI E PELLEGRINI in attesa di imbarcarsi per il VIAGGIO VERSO LA "ROMANIA" E LA "TERRASANTA" = le VIE DEI COMMERCI - le RELIQUIE - le RELIQUIE "TERAPEUTICHE - le RELIQUIE DEL SANGUE (VOTO DEL SANGUE - CITTA' SANGUINARIE) - la MUMMIA QUALE "MEDICAMENTO" - l'interrogativo del SILFIO = PANACEA - LA SCOMPARSA (?) " PIANTA DONO DEGLI DEI O DEL DIAVOLO?" - vedi pure i TEMPI NUOVI e l'avvento dell' "IMPERO TURCO"]
- SEBORGA = RIFLESSIONI SU CAVALIERI E PELLEGRINI DI FEDE - TEMPLARI E GEROSOLIMITANI E LORO BASI E RICOVERI SPECIALMENTE NELL'AREALE
DELLA
DIOCESI INTEMELIA TRA FRANCIA E ITALIA
CAVALIERI TEMPLARI (LORO PRESENZA NELL'AREALE E NEL PONENTE LIGURE AL CROCEVIA DEI GRANDI VIAGGI DELLA FEDE) = SINERGIE E RAPPORTI CON CAVALIERI, CROCIATI, PELLEGRINI DELLA FEDE ECC. = LE GRANDI VIE DEI COMMERCI MEDIEVALI
-"TEMPLARI" = UNA GRANDE E TRAGICA STORIA -
LA LORO DURISSIMA REGOLA -
CARATTERI DELLA COMMANDERIE TEMPLARE, DELLA BANCA O BANCO DEL TEMPIO E DELL'ATTIVITA' DI COMMERCIO E TRASPORTO MARITTIMO -
LA LORO FAMA DI MAGHI E SCIENZIATI -
LE ACCUSE DI PECCATI CONTRO DIO E NATURA: LA SOPPRESSIONE E PERSECUZIONE DELL'ORDINE
-CAVALIERI GEROSOLIMITANI (od OSPEDALIERI) cui in successione cronologica seguono quelle di CAVALIERI DI RODI e quindi di CAVALIERI DELL'ISOLA DI MALTA
-DIGITALIZZAZIONE DEGLI STATUTA ORDINIS DOMUS HOSPITALIS HIERUSALEM
-ELENCO RAGIONATO DI TUTTI GLI ORDINI CAVALLERESCHI RELIGIOSI SECONDO LA REGOLA DI APPARTENENZA (S. NASILIO - S. AGOSTINO -
S. BENEDETTO - S. FRANCESCO E "TUTTO CIO' CHE E' PERTINENTE AD ALTRE RELIGIONI E CONGREGAZIONI NON MILITANTI SOTTO ALCUNA DELLE PREDETTE PRINCIPALI QUATTRO REGOLE MA AVVALENTESI DI PROPRIE REGOLE E COSTITUZIONI"
-BULLA CRUCIATAE - LA BOLLA DELLA CROCIATA
- AGRONOMIA, ZOOTECNIA, BOTANICA, FOLKLORE, SOCIETA' E CULTI, CIVILTA' DELL'OLIO ECC. ECC ]
- [SEBORGA = RIFLESSIONI SULL' CIVILTA' DELL'OLIVO = E PIU' IN ESTESO SU VITA CONTADINA, RUSTICA, PASTORALE: SUE TRADIZIONI, COSTUMI, FOLKLORE, GIUOCHI, VITA DI RELAZIONE ]
-SEBORGA. CHIESA PARROCCHIALE
-SEBORGA: CHIESA DI S. BERNARDO
-S. BERNARDO DI CHIARAVALLE E L'ABBAZIA DI CLAIRVAUX
(INFLUENZA SPIRITUALE DI SAN BERNARDO SULL'AREA LIGURE)
1 - [MEMORIE ARCANE = "LA STREGA DIVINATRICE" CHE NEL '600 OPERAVA TRA VALLEBONA, BORGHETTO, SASSO, BORDIGHERA, SEBORGA ECC.
2 - [MEMORIE ARCANE = FOLKLORE, USI E COSTUMI, TRADIZIONI POPOLARI, MITI E LEGGENDE]
3 - [MEMORIE ARCANE = -CULTURA CONTADINA - CULTURA RURALE - CULTURA AGRICOLA (CONTADINI - AGRICOLTORI - RURALI - RUSTICI: L'ECONOMIA) - INDICI - INDICES: VOCI VARIE
CON INDICI INTEGRATIVI = FOLKLORE CONTADINO - COSTUMANZE - TRADIZIONI DI VITA CONTADINA -AGRICOLA E NON = USI POPOLARI]
4 - [MEMORIE ARCANE = 1 - AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE ED ECONOMIA - 2 - PER UNA STORIA DEL VINO E DELLA VITICOLTURA - 3 - OLIVICOLTURA = LA CIVILTA' DELL'OLIVO E DELL'OLIO - 4 - AGRUMICOLTURA: LIMONI, ARANCI, CEDRI ECC. - 5 - ALTRE COLTURE - 7 - LA FLORICOLTURA (FIORI, PROFUMI, ESSENZE) - 6 - L'UOMO E IL RAPPORTO CON GLI ANIMALI: ANIMALI DA ALLEVAMENTO, ANIMALI NOCIVI, ANIMALI UTILI NEL LAVORO AGRESTE
5 - [MEMORIE ARCANE = L'UOMO, L'AMBIENTE E LA NATURA (CALAMITA', PANDEMIE, TERREMOTI, ALLUVIONI ECC.) = IL DURO MESTIERE DI VIVERE ATTRAVERSO I SECOLI - LE REGOLE DELLA SOPRAVVIVENZA - LA LOTTA PER LA VITA (INDICI TEMATICI)
6 - [MEMORIE ARCANE = IL MANOSCRITTO WENZEL QUALE TESTIMONIANZA DEI METODI DI CURA ESSENZIALI NELL'ESTREMO PONENTE DI LIGURIA TRA '700 E '800]
-[SEBORGA = "GIORGIO I PRINCIPE DI SEBORGA" = IL MAESTRO SCULTORE ELIO LENTINI E I GRANDI D'ITALIA E DI FRANCIA = ED "IL RICORDO DI UNA STUPENDA STAGIONE DI FERMENTI ARTISTICI A BORDIGHERA: DA ANTONIO ANIANTE, A COMISSO, DA RENZO LAURANO A GIACOMO NATTA A FRANCESCO BIAMONTI E FERNANDA PIVANO AI TANTI PITTORI ED ARTISTI NEL RICORDO DI GIORGIO CARBONE POI GIORGIO I PRINCIPE DI SEBORGA"]
-SEBORRINO, RIO (VENTIMIGLIA - SITO ARCHEOLOGICO: ACQUEDOTTO - ACQUEDOTTI DI ETA' ROMANA - VASCA DI CAPTAZIONE - CASTELUM AQUAE - CONDUTTURE IDRICHE)
-SEGGETTA - SEGGETTE (PORTANTINA - PORTANTINE)
-SEGGETTA: GIRARE PER GENOVA IN SEGGETTA O PORTANTINA AI TEMPI DI A. APROSIO, G. N. CAVANA, A. G. BRIGNOLE SALE, PIER FRANCESCO MINOZZI ...E DELL' "ACCADEMIA DEGLI ADDORMENTATI"
-[SEGLIA, FRAZ. DI VENTIMIGLIA]
-SEGRETARI DELLA REPUBBLICA
-SELVAGGIO - PRIMITIVO - INDIGENO EXTRAEUROPEO: DIBATTITO SU SELVAGGI - PRIMITIVI - INDIGENI
-SEMINARIO ECCLESIASTICO - SEMINARI ECCLESIASTICI
-SEMINARIO : GIOCO DEL SEMINARIO [URNA DEL SEMINARIO]
-SEMOIGO [VALLE NERVIA (APRICALE) - SITO DI INTERESSE STORICO/ ARCHEOLOGICO]
-"SEMPLICI" - I "SEMPLICI" (PIANTE BASE NELL'ERBORISTERIA DELL'ETA' INTERMEDIA)
-SENATO (COLLEGIO DEI GOVERNATORI)
-"SENTIERO DEGLI ALPINI" (ESCURSIONISMO)
-SEPE - SEPELAGO: SUPPOSTO VILLAGGIO MEDIEVALE PRESSO BORDIGHERA
-SEPOLTURA - SEPOLCRO: VEDI ANCHE CIMITERO - CIMITERI E/O CULTURA DELLA MORTE
-SEPOLTURA - SEPOLCRO [CIMITERO - ERGASTOLO - TOMBA - FERETRO - INUMAZIONE - MAUSOLEO - TUMULAZIONE - LIBITINA ECC. NELL' ETA' INTERMEDIA (DOCUMENTAZIONE BIBLIOGRAFICA, NORME STATUTARIE, INTERPRETAZIONI DEL DIRITTO CANONICO)
-SEPOLTURA - TOMBA - SEPOLCRI: DALLE PROFANAZIONI CRIMINALI AL REATO DI PROFANAZIONE SACRILEGA (PROFANATORE DI TOMBE - PROFANATORI DI SEPOLCRETI)
-SERGENTE GENERALE - GENERALE - COMANDANTE IN CAPO - COMANDANTE SUPREMO NELL'ESERCITO DI GENOVA
-SEQUELLA
-SEQUESTRARE
-SERVO/-A - SERVI (SERVITU', CARATTERISTICHE SOCIO/ECONOMICO/GIURIDICHE)
-SERVO STRANIERO - SERVA STRANIERA - SERVI STRANIERI - SERVE STRANIERE
-SESSI - SESSO (PROMISCUITA')
-SESSI - SESSO (MOLESTIE SESSUALI)
-SESSI - SESSO (VITA SESSUALE - ESPERIENZE SESSUALI LECITE NELL'ETA' INTERMEDIA)
-SESSI - SESSO: VITA SESSUALE - SESSUALITA' (PRATICHE DI CONTRACCEZIONE - PRATICHE CONTRACCETTIVE: CONTROLLO DELLA NATALITA' - CONTROLLO DELLE NASCITE)
-SETA - SETERIA - SETERIE: MANIFATTURA DELLA SETA A GENOVA E DOMINIO
-SETTA SEGRETA - SETTE SEGRETE: CARBONERIA
-SFERA ARMILLARE: VEDI ANCHE DALL'ASTROLABIO AL TEODOLITE ED AL SESTANTE (EVOLUZIONE DEGLI STRUMENTI DI NAVIGAZIONE E DI MISURAZIONE DELLA TERRA)
-SFRUTTAMENTO DELL'INFANZIA
-SFRUTTATORE DI BAMBINI
-SGARBA, COLLA SGARBA (VENTIMIGLIA - SITO DI INTERESSE STORICO/ ARCHEOLOGICO)
-SIAMESE - SIAMESI - SIAMESISMO (PATOLOGIA GENETICA: SUE CAUSE DI FREQUENZA NELL'ETA' INTERMEDIA)
-SICCITA' E CALAMITA' VARIE NELL'AGRO TRA TAGGIA E S.LORENZO NEL XVIII SECOLO
-SIESTRO (VENTIMIGLIA - SITO DI INTERESSE STORICO/ ARCHEOLOGICO)
-(LA) SIFILIDE (LE GRANDI MALATTIE SESSUALI) E IL TEOREMA CURATIVO DEL GUAIACO
-SIGILLO DELLA SIGNORIA / REPUBBLICA
-[ SIGILLI DI EPOCA ROMANA SCOPERTI NEL PONENTE LIGURE ]
-[POTERE DEI SIGILLI NELL'ANTICHITA': SIMBOLI ZODIACALI DEI S. NELL'INTERPRETAZIONE CORRENTE DA G. CARDANO AL GOCLENIUS]
-[SIGILLO - CARATTERE NELLA CULTURA MEDICA E NON DELL'ETA' INTERMEDIA: SIMBOLI DEI RICETTARI
-SIGNORIA
-SIGNORIA BANNALE
-SILENZIO DIABOLICO DI STREGHE E MAGHI SOTTO INTERROGATORIO
-(IL) SIMBOLO NICENO [IL SIMBOLO NICENO COSTANTINOPOLITANO : DISCUSSIONI SULLA TRINITA' DIVINA
-SINDONE (SACRA SINDONE, ANNO 1706 - VIAGGIO DELLA SINDONE "TORINO - ONEGLIA - GENOVA")
-SISMA - SISMI - MANIFESTAZIONE TELLURICA
-[ MANIFESTAZIONI SISMICHE IN LIGURIA OCCIDENTALE E NON, ATTRAVERSO I SECOLI E LE DOCUMENTAZIONI LETTERARIE ]
-SOCCIDA (CONTRATTO MEDIEVALE)
-SOCCORSO - SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO NEL PONENTE LIGURE (PRIMA META' '800)
-SOCIETA' LIGURE NELL'ETA' INTERMEDIA
-SOCIETA' RUSTICA LIGURE PONENTINA NEL II OTTOCENTO: LE CAUSE DI UNA CRISI
-SOCIETA' RUSTICA (L'UOMO, LA FAME, LA SOPRAVVIVENZA: UNA STORIA DELLA LIGURIA OCCIDENTALE RICOSTRUITA FRA I CAMPI, IL LAVORO, IL CIBO)
-SOCIETA' RUSTICA (INSEDIAMENTI DI ALTA VALLE NEL PONENTE LIGURE
-SOCIETA' RUSTICA:("LA CIVILTA' LIGURE DEL CASTAGNO")
-(LA) "SOCIETA' RUSTICA": NORME E REGOLAMENTI DELLA CIVILTA' AGRICOLA)
-SODDISFAZIONE (IN DIRITTO)
-SOGNO - SOGNI: LORO ORIGINE E LORO SIGNIFICATO (L'INTERPRETAZIONE)
-SOLDANO
-SOLDANO: PARROCCHIALE E ORATORIO
-SOLDANO: NOSTRA SIGNORA DEL CARMINE
-SOLDATO ROMANO - VETERANO: SUA SUCCESSIONE SECONDO IL LIBRO XXXVIII DEL DIG.
-SOLDATO ROMANO - VETERANO: ESENZIONI, IMMUNITA', PRIVILEGI E DOVERI DEI VETERANI = TITOLO 18.0.0 - DIG. XLIX
-SOLDATO ROMANO: PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI AVVERSO SOLDATI VARIAMENTE COLPEVOLI = TITOLO 16.0.0 - DIG. XLIX
-SOLDATO DI GENOVA - SOLDATI DI GENOVA - SOLDATO GENOVESE - SOLDATI GENOVESI (ESERCITO - FORZE ARMATE DI GENOVA E NON DALL'ANTICHITA' ALL'EPOCA INTERMEDIA)
-SOLDO GENOVESE
-SOMASCHI
-SONNO - SOGNO - SOGNI (SOGNI INDOTTI DA SOSTANZE ALLUCINOGENE - SOGNI RITUALI - SOGNI ESTATICI)
-SORGENTI - FONTI SACRE PRECRISTIANE: OPERA DI GREGORIO MAGNO CONTRO QUESTI CULTI PAGANI
-[SOSPELLO - SOSPEL]
-[SOSPELLO - SOSPEL: CHIESA DI SAN MICHELE - SAINT-MICHEL]
-[SOSPELLO - SOSPEL: CAPPELLA DELLA SANTA CROCE (SAINT-CROIX) O DEI PENITENTI BIANCHI]
-SOVRAPPOSIZIONE CULTUALE E LITURGICA CRISTIANA SU AREE DI TRADIZIONE RELIGIOSA PAGANA E IDOLATRICA (PRINCIPIO DEL ROVESCIAMENTO CULTUALE)
-SOVRAPPOSIZIONE DI INSEDIAMENTI CRISTIANI AD INSEDIAMENTI PAGANI (PRINCIPIO DEL CONTINUUM DEMICO RESIDENZIALE)
-SPAGNA ARABA (TRIONFO DELL'ISLAM E RICONQUISTA CRISTIANA)
-SPAGNA - CULTURA SPAGNOLA DEL XVII SECOLO: SUA PENETRAZIONE IN LIGURIA (UN'INDAGINE SVILUPPATA DALLO STUDIO DELLA BIBLIOTECA APROSIANA DI VENTIMIGLIA)
-SPALLIERA - SPALLIERE (TERMINE MILITARE)
-SPECCHIO - SPECCHI - SPECCHIARE - SPECCHIARSI: UNA STORIA SOSPESA TRA REALTA', FANTASIA E ARTI MAGICHE
-SPECIALE/SPECIALI - SPEZIALE/SPEZIALI - SPECIARIA/SPECIARIE ECC.: ANTICO E DISUSATO PER FARMACISTA E FARMACIA
-SPEZIA ("DROGA PER ALIMENTI"): SPEZIE - LE SPEZIE - VIA DELLE SPEZIE
-[GENOVA : L' ALTERNATIVA VIA DELLE SPEZIE PROGETTATA DA PAOLO CENTURIONE ]
-[GENOVA : LIBRO DELL'ARTE DELLI SPEZIALI ]
-SPEZIERIA: LO SPEZIALE
-SPEZIERIA DI CONVENTO FEMMINILE: LA SUORA SPEZIALE [CURA MEDICA DI SUORE E MONACHE: INFERMERIA - MONACA INFERMIERA]
-SPINTRIA - SPINTRIE (SPINTRIA / SPINTRIAE): CONTROMARCA EROTICA DA LUPANARE O BORDELLO ROMANO, TESSERA DA FESTEGGIAMENTO TRIONFALE, PEDINA DI GIOCO OD ALTRO ANCORA?
-SPINTRIA - SPINTRIE E NUOVE INTERPRETAZIONI SU UN "MISTERO": TESSERA IRONICA - TESSERA LUSORIA - TESSERA SEGNAPOSTO - MARCA DA FESTEGGIAMENTI TRIONFALI? (LE IPOTESI DI LUCIANA JACOBELLI)
-SPINTRIA - SPINTRIE: SEMPLICI CONTROMARCHE AMMICCANTI SECONDO UNA POSSIBILE INTERPRETAZIONE GIURIDICA
-SPUNTONE (ARMA - TERMINE MILITARE)
-(LO) STAFFIERE
-STAMPERIA/ TIPOGRAFIA TRA '500 E '600 (LO "STAMPATORE")
-STATO GENOVESE ("DOMINIO")
-STATO (LESA MAESTA' DELLO STATO GENOVESE)
-STATUTI DI APRICALE - STATUTI DEL COMUNE DI APRICALE : I PIU' ANTICHI STATUTI SUPERSTITI DELLA LIGURIA
-STATUTI CIVILI DI GENOVA
-STATUTI CRIMINALI DI GENOVA (GLI STATUTI DEL 1556)
-STATUTI CRIMINALI DI GENOVA (LORO REVISIONE DOPO LA COSTITUZIONE DEL 1576 E L'ISTITUZIONE DELLA ROTA CRIMINALE)
-[ALCUNE RIFORME O CAPITOLI CIRCA LA GIUSTIZIA CRIMINALE DI GENOVA (1587) ]
-[RIFORME PER LA GIUSTIZIA CRIMINALE DI GENOVA (1605) ]
- [Un'opera di transizione per un'epoca di transizione dal "vecchio" al "nuovo" = di LORENZO PIGNOTTI, "IL BASTONE MIRACOLOSO POEMETTO IN QUATTRO CANTI DEL DOTTOR LORENZO PIGNOTTI" (opera postuma, burlesca e satirica, Dublino 1831 è piazza falsa per Pisa 1831: la piazza falsa fu dovuta al fatto che l'autore già posto all'Indice dei Libri Proibiti per la "Storia della Toscana" trattò nell'opera anche temi anticlericali ed antifrateschi oltre avversi alla politica autoritaria del tempo, come si nota ancora in chiusa del poemetto = un poemetto che recupera un po' del settecentesco veleno contro tutto e tutti, stemperandone la misoginia ed adattandolo ai tempi, delle Satire dell'Adimari, spiritaccio non privo d'acume = sì che le due opere si presero per comodo dei lettori a vendersi accorpate in unico volume dai librai)]
-TRA ILLUMINISMO, ROMANTICISMO E RISORGIMENTO = SCRITTI VARI SUL TEMA DELL'UNITA' D'ITALIA - SCRITTI ANCHE TEATRALI DI CONTENUTO RIVOLUZIONARIO E PATRIOTTICO - SCRITTI E CANTI RISORGIMENTALI
-[STATUTI - COSTITUZIONE E RISORGIMENTO - PRELUDIO AL 1848: L'ITALIA FEDERALE DI LUIGI TORELLI]
-LA PROTESTA DEL POPOLO DELLE DUE SICILIE DI LUIGI SETTEMBRINI: TESTO INTEGRALE COMMENTATO
-[ BANDITISMO ORGANIZZATO NEL MERIDIONE POSTUNITARIO : ISTITUZIONALIZZAZIONE POLIZIESCA DELLA CAMORRA AD OPERA DEL MINISTRO BORBONICO LIBORIO ROMANO ]
-[CENSURA ECCLESIASTICA: SUOI PRINCIPALI "RESIDUI OTTOCENTESCHI" NEL REGNO DELLE DUE SICILIE ]
-[ANNO 1837 - PRESUNTI UNTORI - SUPPOSTI PROPAGATORI DI COLERA NEL REGNO DELLE DUE SICILIE ]
-[INSURREZIONI ANTIAUSTRIACHE DURANTE IL RISORGIMENTO: VERSO LA CONCESSIONI STATUTARIE ED IL 1848]
-UN ROMANZIERE E PUBBLICISTA LIGURE FONDAMENTALE PER LA "DIVULGAZIONE" DELLA CAUSA ITALIANA: GIOVANNI RUFFINI
-LA PSEUDOCOSTITUZIONE DI LUCCA: UNA CONCESSIONE MAI FATTA DA CARLO LUDOVICO DI BORBONE - TESTO INTEGRALE DELLA SATIRA
-ORAZIONE SCRITTA ALLA SANTITA' DI PIO IX SCRITTA DALL' AVV. A. PIZZOLI: IN MERITO ALL’ARRETRATEZZA DELLO STATO PONTIFICIO
-[STATUTO ALBERTINO DEL 1848 - STATUTO DI CARLO ALBERTO : STATUTO DEL REGNO DI SARDEGNA]
-[STATUTO ALBERTINO : ISTITUZIONE DELLA GUARDIA NAZIONALE DEL REGNO DI SARDEGNA]
- SCRITTI VARI (ANCHE RARI E RARISSIMI) DI CONTENUTO PUBBLICISTICO, NARRATIVO E POETICO DI AUTORI MISCONOSCIUTI E/O DI GRANDI AUTORI CONNESSI A PROBLEMI LEGATI ALL'ANTICO REGIME E/O AI DESTINI D'ITALIA
- DA GIUSEPPE BIAMONTI DI SAN BIAGIO DELLA CIMA AD UGO FOSCOLO = DALLA "LETTERA DA VENTIMIGLIA" DEL FOSCOLIANO "ORTIS": I CONFINI D'ITALIA EMBLEMA DI UNA NAZIONE VOTATA AL RISCATTO
-Canti risorgimentali: celebrazione di Carlo Alberto, dello Statuto e della Guardia Nazionale (Passeggiata militare e Convegno...in Morozzo...della Guardia Nazionale di Cuneo, Mondovì e Fossano del 16 Giugno 1850)
- Canti risorgimentali:Inno all'Italia nel decennale dello Statuto Albertino: con il Credo del "vero liberale italiano costituzionale" e l'Apologia dello Statuto di Re Carlo Alberto
-Opera musicale (testo integralmente digitalizzato): L'annessione delle Romagne al Piemonte di Luigi Carlo Scalchi (a proposito di Luigi Carlo Scalchi leggi, anche, qui digitalizzata la rara canticA La Vestale al Campo Scellerato)
- La tormentata ma affascinante vicenda che dagli inni risorgimentali e garibaldini portò alla stesura dell'inno Fratelli d'Italia di G. Mameli [ vedi anche qui
scritti e prodotti letterari italiani d'epoca risorgimentale ]
- SCRITTI E PRODOTTI LETTERARI ITALIANI D'EPOCA RISORGIMENTALE:
Giovanni Ruffini un romanziere ligure votato alla causa risorgimentale italiana: il suo "DOTTOR ANTONIO", l'influenza sul romanzo di DUE LETTERATE INGLESI, e la GITA AL SANTUARIO DI N. S. DI LAMPEDUSA" del DOTTOR ANTONIO e della nobile INGLESE LUCY DAVENNE
- "LA PROTESTA DEL POPOLO DELLE DUE SICILIE" di LUIGI SETTEMBRINI (arretratezza dell'Italia meridionale e responsabilità dei Governanti - testo integrale commentato)
- La "PSEUDOCOSTITUZIONE DI LUCCA": una concessione mai fatta da Carlo Ludovico di Borbone (testo integrale commentato)
- "ORAZIONE SCRITTA ALLA SANTITA' DI PIO IX SCRITTA DALL' AVV. A. PIZZOLI": in merito all'arretratezza dello Stato Pontificio (testo integrale commentato)
- INTEGRAZIONE RISPETTO D JACOPO RUFFINI MAZZINIANO, FARTELLO DI ANTONIO
-(JACOPO) RUFFINI: PATRIOTA E MAZZINIANO, FRATELLO DEL PRECEDENTE
-[ GIOVANNI RUFFINI: LA FUGA DISPERATA DI UN PATRIOTA MAZZINIANO NEL 1833 SIN A "LATTE" PRESSO VENTIMIGLIA ]
[ GIOVANNI RUFFINI E L'AIUTO RICEVUTO DAL PATRIOTA VENTIMIGLIESE ANDREA BIANCHERI ]
[GIOVANNI RUFFINI = "PER MAI DIMENTICARE UN SUO GRANDE STUDIOSO E PIU' ESTESAMENTE STUDIOSO FONDAMENTALE DEL RISORGIMENTO NEL PONENTE DI LIGURIA": ALDO SARCHI]
-[MONACAZIONI FORZATE - CARCERI PER RELIGIOSI = IL CASO DELLA "MONACA DI MONZA" (LA GERTRUDE DE I PROMESSI SPOSI DI A. MANZONI) - I CASI DI FALSO MESSIA E FALSI SANTI]
-[ MONACAZIONI FORZATE DAL XVIII SECOLO E LA RIVOLTA RIVOLUZIONARIA: POSTULAZIONI DI INTELLETTUALI ITALIANI OTTOCENTESCHI - DA GIACOMO LEOPARDI A CATERINA PERCOTO ]
-DALL' ANTICA ISTRUZIONE ALLA NUOVA ISTRUZIONE = IL CASO SECOLARE E COMPLESSO DELL' ISTRUZIONE DELLE DONNE : IL CONTRIBUTO DI MARIA PELLEGRINA AMORETTI E GASPARE MORARDO = QUINDI LA NUOVA SCOLARITA' E L'AFFERMAZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA, OTTOCENTESCA E QUINDI UNITARIA
- TESTI INTEGRALI DEGLI SCRITTI DEL VERRI, DEL BECCARIA E DEL MANZONI IN MERITO AL PROCESSO AGLI UNTORI IN MILANO DURANTE LA PESTE DEL XVII SECOLO
-[LA CRITICA ILLUMINISTICA AL DIRITTO DELL'ETA' INTERMEDIA: IL DEI DELITTI E DELLE PENE DI CESARE BECCARIA (TESTO INTEGRALE COLLAZIONATO SIA CON LE ANTICHE NORME GIURIDICHE SIA CON LE POSTULAZIONE DEI PRINCIPALI ESPONENTI DEL SECOLO DEI LUMI ]
-L'OTTOCENTO E I MOMENTI DI UN EPOCALE DIBATTITO = I MERCANTI DI MERAVIGLIE DA ESPORRE NELLE FIERE, I MOSTRI, LA DIVERSITA', L'INFANZIA VIOLATA , LA MUTILAZIONE DEL SESSO PER LUCRO, EUNUCHI, EVIRATI, CANTANTI CASTRATI ECC. ECC.
-[ STATUTI CINQUECENTESCHI DELLA SIGNORIA DI DOLCEACQUA: GLI JURA DELLA CASATA DORIA ]
-STATUTI AMMINISTRATIVI, CIVILI, GIUDIZIARI, DI NORMATIVA AGRICOLA DELLA COMUNITA' DEGLI OTTO LUOGHI
-STATUTI DEL BANCO DI S. GIORGIO - STATUTI DELLE COMPERE DI SAN GIORGIO
-STATUTI DELLA VALLE DI ONEGLIA (XIV SECOLO)
-[ STATUTI DI SANREMO DEL 1435 ]
-[ STATUTI DI VENTIMIGLIA E GIURISDIZIONE (ANNI VARI - DISTINTE TIPOLOGIE) ]
-STATUTI DI VITA AGRICOLA: NORME, PENE, RAPPORTI TRA ALLEVATORI
-STATUTI DI VITA AGRICOLA : BANDI CAMPESTRI - REGOLAMENTI CAMPESTRI - MOTIVI DEL LORO PROLIFERARE TRA XVI E XIX SECOLO
-STATUTI DI VITA AGRICOLA: REGOLAMENTO CAMPESTRE DEL CAPITANATO INTEMELIO AL 1543
-STATUTI DI VITA AGRICOLA: REGOLAMENTO CAMPESTRE DELLA COMUNITA' DEGLI OTTO LUOGHI
-STATUTI DI VITA AGRICOLA: REGOLAMENTO DELLA COMUNAGLIA DEL BOSCO DI MONTENERO (COMUNITA' DEGLI OTTO LUOGHI)
-STATUTI DI VITA AGRICOLA: REGOLAMENTO CAMPESTRE DI DIANO CASTELLO
-STATUTI DI VITA MARINARA: CAPITOLI DELLA COMPAGNIA MARITTIMA DI S. GIORGIO DI GENOVA
STATUTI DI VITA MARINARA: REGOLAMENTO MARITTIMO DI CERVO DEL XVIII SECOLO
-[ STATUTI - CAPITOLI DEL MAGISTRATO DEI LIMONI DI BORDIGHERA ]
-[ AGGIUNTE AI CAPITOLI DEL MAGISTRATO DEI LIMONI DI BORDIGHERA ]
-[ STATUTI - CAPITOLI DEL MAGISTRATO DEI LIMONI DI BORGHETTO SAN NICOLO' ]
-[ STATUTI DEI CAMALLI DI ONEGLIA ]
-STATUTI MILITARI DEL DOMINIO DI GENOVA DEL XVIII SECOLO (VEDI QUI GLI INSTITUTI ET ORDINAMENTI DEL COLONNELLO LORENZO MARIA ZIGNAGO NEL TESTO COMPLETO)
-STATUTI ECCLESIASTICI E NON SULLE PRATICHE DI INUMAZIONE FRA XVII E XIX SECOLO
-[ STATUTO ECCLESIASTICO - REGOLAMENTO DELLE INUMAZIONI NEL XVII SECOLO ]
-STAZIONE STRADALE DEL LUCUS BORMANI (TERRITORIO "DELLE DIANO")
-STAZIONE TERMALE DI LAGO PIGO (PIGNA - ALTA VAL NERVIA)
-STELLANELLO
-STIGMA: MARCHIO DEL DIAVOLO - SEGNO DEL PATTO DIABOLICO
-STORIA GENERALE - STORIA INDICI
-STORIA E PREISTORIA (LA PREISTORIA)
-STORIA E PREISTORIA: I LIGURI
-STORIA: ROMA E I LIGURI
-STORIA: LE INVASIONI BARBARICHE
-STORIA: LA LIGURIA E I BIZANTINI (L'IMPERO DI BISANZIO)
-STORIA: DAI LONGOBARDI AI FRANCHI
-STORIA: L'ETA' DI MEZZO (EPOCA MEDIEVALE)
-STORIA [GENOVA CONQUISTA LA LIGURIA]
-STORIA: DAL SECOLO XIV AL XV
-STORIA: IL SECOLO XVI
-STORIA: EVENTI SIGNIFICATIVI DEL 1600
-STORIA: IL 1700
-STORIA: GLI EVENTI DEL 1800: DALLE RIVOLUZIONI, A NAPOLEONE ALL'UNITA' D'ITALIA
- STORIA DELLA CHIESA NEL PONENTE LIGURE
-[UN VIAGGIO NELLA STORIA E NEL MITO TRA ERACLEA, IULIA AUGUSTA, STRADA DELLA CORNICE (FUTURA VIA AURELIA) = "QUANDO NIZZA ANCORA FACEVA PARTE DELLA LIGURIA MARITTIMA SOTTO IL REGNO SABAUDO ECCO PURE UN VIAGGIO DIGITALIZZATO DA UN VOLUME DEL 1834 PER LA STRADA DELLA CORNICE: DA NIZZA A MONACO, VENTIMIGLIA, SANREMO, PORTO MAURIZIO, ONEGLIA ED OLTRE"
-STRADE DI ROMA (STRADE ROMANE): (LA GRANDE) VIABILITA' ROMANA
-STRADE DI ROMA (STRADE ROMANE): LA IULIA AUGUSTA (GIULIA AUGUSTA)
- [APPROFONDIMENTO IN MERITO AD ASPETTI SULLA TECNOLOGIA ROMANA CONNESSA ALLA VIABILITA' E NON SOLO (INDICE DI VOCI A SCORRIMENTO) = VEDI QUI DAL MILIARUM AUREUM ALLE PIETRE MILIARI: IMPORTANZA DELLA TECNOLOGIA ROMANA IN QUESTO SETTORE E LA MACCHINA DEFINITA "ODOMETRO": INOLTRE VISUALIZZA QUI L'IMPORTANTE PROGETTO IULIA AUGUSTA]
STRADA DELL'ARGENTINA (TORRENTE ARGENTINA - VALLE ARGENTINA)
-STRADA MARENCA - STRADE MARENCHE DELL'AGRO DI VENTIMIGLIA (STRADA DEL NERVIA - STRADA DEL ROIA: CONFRONTO TIPOLOGICO E FUNZIONALE)
-STRADA DEL NERVIA (VENTIMIGLIA - STRADA MARENCA DEL NERVIA)
-STRADA DEL NERVIA (VENTIMIGLIA - STRADA MARENCA DEL NERVIA: RICOSTRUZIONE SULLA BASE DEGLI SPOSTAMENTI DEI PASTORI PEDEMONTANI)
-STRADA DEL NERVIA (VIAGGIO MULTIMEDIALE NELLO SPAZIO E NEL TEMPO)
-STRADA DEL NERVIA - DIRAMAZIONI VERSO L'OLTREGIOGO IN ALTA VALLE DEL NERVIA
-STRADA DEL ROIA (VENTIMIGLIA - STRADA MARENCA DEL ROIA)
-STRADA - DIRAMAZIONE: COLLEGAMENTO DI SUBLITORALE TRA VAL ROIA - VAL NERVIA
-STRADA DEL NAVA PER L'OLTREGIOGO
-STRADA FRANCIGENA (VIA STORICA DEI PELLEGRINAGGI MEDIEVALI)
- [ DIRAMAZIONE DELLA STRADA FRANCIGENA PER UN ANTICO TRAGITTO ROMANO DI VAL NERVIA = VEDI QUI: LE RELAZIONI OSPEDALE DEL CENISIO - NOVALESA - AREA PEDEMONTANA - OLTREGIOGO - LIGURIA - ESTREMO PONENTE LIGURE - OPEDALI DI VENTIMIGLIA - NODO PER I TRAGITTI AI LUOGHI SANTI E PUNTO BASILARE DELLA PRIMA TAPPA PER IL GALIZIANO SANTUARIO DI SANTIAGO DI COMPOSTELA (INDICI A SCORRIMENTO CON CARTOGRAFIE MULTIMEDIALI) ]
-STRADA ROMANA DA CAPO BERTA AD ONEGLIA: PROPOSTA DI RICOSTRUZIONE TOPOGRAFICA
-VIAGGI MULTIMEDIALI NELLA CULTURA, NELLA STORIA, NELL'ARTE E NEL PAESAGGIO DEL PONENTE LIGURE
-STRADE DI TERRA - PERCORSI DI MARE NEL PONENTE LIGURE (STRADE DELL'ANTICHITA' - TRAGITTI LIGURI RECUPERATI DAGLI INGEGNERI ROMANI))
-STRADE DI ROMA (STRADE ROMANE): COMPLESSO STRADALE DELLA IX REGIONE AUGUSTEA (LIGURIA - PIEMONTE: STRADE ROMANE LIGURI, STRADE ROMANE DI LIGURIA - STRADE ROMANE PIEMONTESE, STRADE ROMANE DEL PIEMONTE E RELATIVI CENTRI URBANI)
-(LE) "STRADE" (PERCORSI) DI MARE NEL PONENTE LIGURE: EVOLUZIONE ATTRAVERSO I SECOLI DEI PERCORSI MARITTIMI
-(LE) STRADE DI TERRA NEL PONENTE LIGURE: EVOLUZIONE ATTRAVERSO I SECOLI DEI PERCORSI TERRESTRI
-STRADE DI TERRA - "STRADE" DI MARE NEL PONENTE LIGURE (DAL MEDIOEVO)
- (LE) STRADE DELLA FEDE E DEI PELLEGRINAGGI
-(LE) STRADE ANTICHE DI TERRA NEL PONENTE E UN VIANDANTE D'ECCEZIONE: FRANCESCO PETRARCA
-(LE) STRADE ANTICHE DI TERRA NEL PONENTE E UN VIANDANTE D'ECCEZIONE: UGO FOSCOLO (JACOPO ORTIS)
-(LE) STRADE NUOVISSIME TRA ITALIA E FRANCIA: AURELIA E FERROVIA ("LA STRADA FERRATA") ALLA FRONTIERA
-LE STRADE STORICHE DEL SALE/ IMPORTANZA COMMERCIALE DELLE STRADE DEL SALE
-LE STRADE STORICHE DI SCAMBIO TRA PIEMONTE-LIGURIA E MARE
-LE STRADE ISTITUZIONALI DI SCAMBIO TRA PIEMONTE-LIGURIA E MARE (STRADA MARENCA - STRADE MARENCHE)
-STRADE E VIAGGIATORI DELLA FEDE NEL PONENTE LIGURE
-STRAFORCO (PASSO D'ALTURA NEL TERRITORIO VENTIMIGLIESE - AREA DI PASSAGGIO LEGALE E NON DELL'ETA' INTERMEDIA)
-STREGA - STREGONE - MAGO - STREGHERIA - STREGONERIA: PER UNA STORIA DELLA S.
- [APPROFONDIMENTO CRITICO SU : STREGA - STREGONE - MAGO - STREGHERIA - STREGONERIA = VEDI QUI: "UNO E ALTRO FORO" = VEDI INQUISIZIONE LAICA ED ECCESIASTICA CONTRO STREGHE ("INQUISITION AGAINST WITCHES"): A CHI SPETTI IL GIUDIZIO TRA CHIESA O STATO? = VEDI ANCORA: INDIZI DI STREGONERIA (EVIDENCE OF SORCERY) PROCEDURE - TORTURE (PROCEDURES AND TORTURE) ]
- [I - INTEGRAZIONE DOCUMENTARIA SU = PERSISTENZE DI PAGANESIMO E LORO CONSERVAZIONE-EVOLUZIONE-TRASFORMAZIONE-SINCRETISMO-ASSIMILAZIONE IN FORME ALTERNATIVE DI STREGONERIA O RELIGIOSITA' CRISTIANA SOPRATTUTTO IN AMBITO AGRO-PASTORALE = VEDI QUI LA PROTEZIONE CRISTIANA DI FORME DI VITA AGRONOMICA, PASTORALE, DELL'ALLEVAMENTO E SALUTE DEGLI ANIMALI TIPICI DELLA VITA RURALE CONTRO LA MAGIA, SPECIE LA MAGIA TEMPESTARIA ]
[II - INTEGRAZIONE DOCUMENTARIA SU = SUPPOSTA CORRELAZIONE FRA TEMI CULTUALI PAGANI DELLA FERTILITA' CONNESSI A PRIAPO E LORO RECUPERO STREGONESCO NEL CONTESTI SIA DELL'ALBERO DELLA FERTILITA' CHE DEL CAPRONE SATANICO ACCOPIANTESI CON LE STREGHE ERETICHE E/O SUPREME NEL CONTESTO DEL SABBA]
-[ BOLLA PAPALE DI INNOCENZO VIII SUL RICONOSCIMENTO DELLA STREGONERIA: TESTO INTEGRALE LATINO DELLA SUMMIS DESIDERANTES ]
- [UN LUNGO E TORMENTATO DIBATTITO = "UNO E ALTRO FORO" = VEDI INQUISIZIONE CONTRO STREGHE ("INQUISITION AGAINST WITCHES"): A CHI SPETTI IL GIUDIZIO TRA CHIESA O STATO? = VEDI ANCORA: INDIZI DI STREGONERIA (EVIDENCE OF SORCERY) PROCEDURE - TORTURE (PROCEDURES AND TORTURE)]
-STREGA - STREGONE - ALLE ORIGINI DELLA S.: LE COMPAGNE DI DIANA
-STREGA - STREGONE: STREGA E STREGHE NEL GIUDIZIO DEL MALLEUS MALEFICARUM (XV SECOLO): LE STREGHE SUPREME
-STREGA ANTROPOFAGA: STREGHE MANGIATRICI DI BAMBINI
-STREGA INDOVINA: SIBILLA/SIBILLE - PITONESSA/PITONESSE - PIZIA/PIZIE
-STREGA - STREGHE: CACCIA ALLE S. DELLA MAGISTRATURA LAICA A GENOVA E NEL RESTO D'EUROPA
STREGA - STREGHE: VOLUMI, LIBRI E TESTI GIURIDICI SULLA STREGONERIA E LA CACCIA ALLE STREGHE
-[STREGHE - MAGHI - ALCHIMISTI: IPOTESI DI COLLEGAMENTI DIABOLICI]
-STREGA - STREGHE: TECNICHE VARIE DI DIFESA CONTRO STREGHE E MAGHI
-[STREGA OSTETRICA - STREGHE OSTETRICHE]
-STREGA - STREGHE : TECNICHE VARIE DI RICONOSCIMENTO INQUISITORIALE DI STREGHE - MAGHI
-STREGA - STREGHE: INDIZIO DI MAGIA - INDIZIO DI STREGONERIA - INDIZI DI PRATICHE OCCULTE
-[UN TIPO DI SCARPA FRA I POSSIBILI INDIZI DI STREGONERIA NEL XVII SECOLO!]
[ GIROLAMO MUZIO definitosi o soprannominato "IL MAGLIO DEGLI ERETICI" autore delle MENTITE OCHINIANE = LA SUA "CACCIA" NEL TERRITORIO DI NIZZA ALL'"APOSTATA" BERNARDINO OCHINO]
[INQUISIZIONE DA NIZZA ALL'AREALE PIEMONTESE E AL PONENTE LIGURE TRA XV E XVI SECOLO = L'OPERA DELL' INQUISITORE DOMENICANO ANTONIO RICHELMI DI PIGNA]
"STREGA, STREGHE E STREGONERIA": IL DRAMMATICO PROCESSO DI TRIORA (LE STREGHE DI TRIORA)
* -[APPROFONDIMENTO E UN DIBATTITO ALTERNATIVO SULLE STREGHE DI TRORA = il procedimento di Triora appartiene alla I Caccia alle Streghe e quindi prima della stesura dell'Instructio e dell'inasprimento avverso magia e astrologia giudiziaria dovuto alla magica congiura contro Urbano VIII ed in funzione di questo son da tenere nel debito conto i seguenti fattori = Il dibattito sull'astrologia applicata alla medicina nell'interpretazione del medico Felice Passera e di altri interpreti ed ancor più quello sulla medicina interagente con l'alchimia (vedi indici moderni) = in particolare l'urto delle scuole mediche ufficiali con l'alchimia e la sua condanna anche da parte della Chiesa: vedi i segnali di uno scontro tra scuole mediche diverse nell' episodio concernente entro il "processo alla Streghe di Triora" la confessione sotto tortura d'una inquisita e supposta strega d'aver avuto frequentazione con un giovane praticante d'alchimia = anche se sulla definizione bisogna procedere con estrema cautela attesa la frequente confusione epocale tra i non competenti a riguardo di rizotomi - aromatari - erboristi - astrologi - e persino "medici vulnerari o di guerra" usi per varie ragioni a far uso - spesso dietro consigli di quelle "donne savie" o "donne rimedianti" con il tempo trasformate dalla superstizione e da oscuri interessi in "streghe"- a far uso di piante curative (vedi indice) e di certo frequenti, al pari che nella piazzaforte di Ventimiglia, in un altro centro fortificato confinario quale era la base militare genovese di Triora nell'Alta Valle Argentina tra Dominio di Genova e possedimenti Sabaudi: senza calcolare poi che tra questi "medici militari" eran uso con la menzogna "vantar ascrizione" soldati ciarlatani, autodefinentesi e/o da alcuni reputati "maghi", facitori di pozioni o formule per guadagnare illecitamente ingannando il prossimo : e contro i quali con il tempo si dovette provvedere in forza di opportuni regolamenti a scopo di disciplina e dissuasione da perpetrar frodi]
-DOPO UN DISCORSO SULLA STREGONERIA IN GENERALE E UNA RIFLESSIONE SUL PROCESSO ALLE STREGHE DI TRIORA IN UN CONTESTO OVE IL CARDINE METODOLOGICO INQUISITORIALE VERTEVA SUL MAGLIO DELLE STREGHE O MALLEUS MALEFICARUM L'ATTENZIONE NON PUO' NON SPOSTARSI SU VARI ASPETTI DI CACCIA A STREGHE E MAGHI IN AREA LIGURE PONENTINA E FRANCO PROVENZALE (COME ESIGE QUESTA INDAGINE SETTORIALE CUI NON FU ESTRANEO ANGELICO APROSIO "IL VENTIMIGLIA" COME SI LEGGE SCORRENDO QUESTO SOTTOSTANTE INDICE) CON PERO' UNA GRADUALE TRASFORMAZIONE DELLA SANTA INQUISIZIONE E L'USO DI ALTRI VOLUMI INQUISITORIALI TRA CUI PRIMEGGIAVANO ORMAI LE
"DISQUISIZIONI MAGICHE" DI MARTIN ANTONIO DEL RIO
- I PERICOLI PER INTRUSIONI ERETICALISPECIE NELLE DIOCESI DI FRONTIERA TRA AREA CATTOLICA E CONTESTO DI ESPRESSIONI RIFORMATE PERALTRO ASSAI PRESTO AVVERTITE COME NEL CASO DEL MALLEUS HAERETICORUM O "MARTELLO DEGLI ERETICI: GIROLAMO MUZIO, DETTO MUZIO GIUSTINOPOLITANO E LA SUA POLEMICA CON BERNARDINO OCHINO , QUANTO DI STREGONERIA ERETICA-MAGIA NERA (SPECIE NELLA FORMA DI STREGHE ERETICHE O STREGHE SUPREME O "STREGHE AL SERVIZIO DI RIFORMATI E/O PROTESTANTI) ED ANCORA DI LIBRI ERETICI, PROIBITI E MAGICI PER UNA "DIOCESI DI FRONTIERA" COME QUELLA DI VENTIMIGLIA SOSPESA FRA STATI E POTENZE DIVERSE = L'ESIGENZA MA ANCHE LE DIFFICOLTA' DI UNA VIGILANZA SUPERIORE E STRENUA DA PARTE DI STATO, SANT'UFFIZIO OD INQUISIZIONE E CHIESA (PERALTRO SPESSO IN DISACCORDO A RIGUARDO DELLE PRIORITA' DI PROCEDURA SI PRENDE QUI COME CASO GUIDA -DI UNA SITUAZIONE COMUNQUE PANITALIANA- L'ESEMPIO DI ANGELICO APROSIO "IL VENTIMIGLIA" VICARIO DELLA SANTA INQUISIZIONE PER LA DIOCESI DI VENTIMIGLIA E LA SUA TORMENTATA CORRISPONDENZA CON QUASI TUTTI I GRANDI INQUISITORI DI GENOVA -CAPITALE DELL'OMONIMO DOMINIO- DEL SEC. XVII)
- [ GUIDA MODERNA = PER UNA DISANIMA CRITICA SU VARI ASPETTI DELLA " DIOCESI DI VENTIMIGLIA" CHE ERA DA ASCRIVERE FRA LE "DIOCESI DI FRONTIERA" O "DIOCESI USBERGO" COME LE CHIAMO' PADRE ANTONINO VALSECCHI REPUTANDOLE UNO SCUDO IRRINUNCIABILE CONTRO LE PENETRAZIONI DELL' "IDRA ERETICA NEI SUOI MOLTEPLICI ASPETTI" QUANTO DELLE IDEE LIBERTINE E SOVVERSIVE ]
-[ "STREGA, STREGHE E STREGONERIA": IL CASO DI GIOVANNETTA OZENDA DI BAIARDO ]
-"STREGA, STREGHE E STREGONERIA": IL PROCEDIMENTO CONTRO GIOVANNI RODI DI MONTALTO
- "LA STREGA DIVINATRICE" CHE NEL '600 OPERAVA TRA VALLEBONA, BORGHETTO, SASSO, BORDIGHERA, SEBORGA ECC. = LE INVESTIGAZIONI DI ANGELICO APROSIO VICARIO DELL'INQUISIZIONE PER LA DIOCESI INTEMELIA E LE SUE LETTERE AL GRANDE INQUISITORE DI GENOVA
-"STREGA, STREGHE = STREGONERIA NELL'ESTREMO PONENTE LIGURE"E IN MERITO AD ESSA PROCEDIMENTI IN AREA INTEMELIA
- [ PUBBLICAZIONE ANTICA DIGITALIZZATA = LEGGI LA CONTROVERSA PUBBLICAZIONE DI PADRE ANTONINO VALSECCHI: QUI PROPOSTA PER USO DI LETTORI, APPASSIONATI, STUDIOSI E STUDENTI INTEGRALMENTE DIGITALIZZATA E MULTIMEDIALIZZATA, CON INDICI MODERNI ]
-[GUIDA MODERNA = APROSIO E LA SUA BIBLIOTECA ERETTA NEL CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI DI VENTIMIGLIA NELLA OMONIMA DIOCESI: UNA FUCINA DI PROFONDI MA ANCHE PERICOLOSI -DATE LE POSSIBILI INFILTRAZIONI ERETICALI- RAPPORTI CULTURALI OLTRE CHE CON LETTERATI E DOTTI DEGLI STATI ITALIANI CON VARI PAESI EUROPEI E TRA QUESTI LA FRANCIA ED IN DETTAGLIO LA PROVENZA, LE ALPI MARITTIME, IL PRINCIPATO DI MONACO (OPERA CONTINUATA DAL DISCEPOLO E SUCCESSORE DOMENICO ANTONIO GANDOLFO: VEDI GLI INDICI)
- [ADDENDA I = DAI "SAGITTARI" ALLE "STREGHE ARCIERE" ED ANCORA ANALIZZA STREGHE - STREGONERIA: DALLA DIOCESI DI VENTIMIGLIA ALLA PROVENZA E AL BASSO PIEMONTE ED, ANCORA, FINALMENTE, IN DETTAGLIO LE INTERAZIONI TRA SESSO GIUSTO E PECCAMINOSO, LA DONNA CHE ESERCITA LA PROSTITUZIONE IN AMBITO CATTOLICO O RIFORMATO. LA STREGA SUPREMA O ERETICA ]
- [ADDENDA II = SECOLI XVI E XVII: INTERAZIONI TRA REALI CALAMITA' E CREDENZE SUPERSTIZIOSE IN UNA BIBLICA "APOCALISSE" ]
- [ADDENDA III = ROVESCIAMENTI CULTUALI
TRA PAGANESIMO E CRISTIANESIMO
DALL'ARETALOGIA E DALL'INCUBATIO
(TERAPIA DEL SONNO TAUMATURGICO)
ALLA POSSESSIONE E AI
DEMONI DI SONNO E SOGNO = LA MALATTIA COME PUNIZIONE DIVINA E/O DIABOLICA A SECONDA DEI CASI IN UN DETERMINATO CONTESTO DI FAMIGLIA]
- [ ADDENDA IV = LEGGI QUI QUANTO DETTO SOTTO TORTURA DA UNA SAVIA DONNA O MEDICHESSA ACCUSTA DI STREGONERIA =
-" DA NINFA E FATA CH'ERO AI TEMPI DEGLI DEI ANTICHI FUI FATTA STREGA; COL TEMPO DIVENTAI LEGGENDA ASSASSINA E L'ALTRUI ODIO PER IL MIO SESSO VOLLE CRUDELE CHE VOLANDO ATTRAVERSO L'ARCOBALENO DA DONNA CH' ERO DIVENTASSI UOMO ED ORCO " ]
- [APPROFONDIMENTO CRITICO = La situazione a Nizza in una lettera di G. Muzio da
Girolamo Muzio il "Maglio degli Eretici" (Girolamo Muzio e Bernardino Ochino / Storia di una polemica religiosa cinquecentesca)
analizza qui lo "spettacolo di giustizia" caratterizzato dal
Rogo dell'Eretico e dei "libri blasfemi" eventualmente
legati al suo corpo sul patibolo
e visualizza pure la -persecuzione dei libri proibiti
= vedi inoltre la ricerca de
"Le Streghe Eretiche, la investigazione del Marchio della Strega o Stigma, Il segno Patto col Diavolo,
l'invocazione / evocazione del Demonio durante il Sabba"
ed ancora analizza poi la ragione per cui su un piano non dissimile dagli Eretici eran spesso collocati
Bestemmiatori - Blasfemi - Sodomiti - Omosessuali - Ermafroditi ]
-"AVVELENAMENTO STREGONESCO" = FILTRI E VELENI RITENUTI OPERA DI "STREGHE AVVELENATRICI"
- "AVVELENAMENTO STREGONESCO - VELENI ATTRIBUITI ALLA STREGONERIA E AL DEMONISMO MEDIEVALI" = leggi qui integralmente digitalizzato L'elemento tossicologico nella stregoneria e nel demonismo medioevale
-"STREGA, STREGHE E STREGONERIA": STREGHE E STREGONERIA NEL TERRITORIO PROSSIMO ALL'AGRO INTEMELIO = IL CASO EMBLEMATICO DI "PEIRINETTA RAIBAUDO DI CASTELLAR" NELLEPOCA DI TRANSIZIONE TRA L'INSTRUCTIO E LA MAGICA CONGIURA CENTINI AVVERSO URBANO VIII (TRA "VECCHIA" E "NUOVA CACCIA")
- [ TRA SESSUOFOBIA E DEMONOMANIA = LA TRAGICA VICENDA DI PADRE LOUIS GAUFRIDY DI GRASSE ACCUSATO E CONDANNATO DAL PARLAMENTO DELLA PROVENZA PER ESPRESSO PATTO CON IL DIAVOLO QUAL STREGONE E/O MAGO NERO E QUELLO DI SUOR ANGELIQUE DE LA MOTTE RITENUTA ERMAFRODITA ( NOTA BENE = L'ERMAFRODITISMO - ANCHE IN FORZA DI VICENDE VARIE TRA CUI PRIMEGGIO' A LUNGO QUELLO DELLA "PAPESSA GIOVANNA" - ERA CONSIDERATO UNA DELLE PIU' GRAVI DEVIANZE SESSUALI E REPUTATO, IN QUANTO DESTABILIZZANTE DEL SISTEMA SOCIALE, AL PARI DI ALTRE "DEVIANZE" COMPRESE LE VARIE FORME DI OMOSESSUALITA' MASCHILE E FEMMINILE MA ANCHE DI COMPORTAMENTI PECULIARI NON NECESSARIAMENTE SESSUALI MERITEVOLE DI ESECUZIONE CAPITALE )]
-"STREGA, STREGHE E STREGONERIA": PROCEDIMENTO AFFIDATO AD ANGELICO APROSIO AVVERSO MARIA TOSCANA STREGA DI VALLEBONA PRATICANTE L'"OMFALOMANZIA"
-"STREGA, STREGHE E STREGONERIA": ALTRI PROCEDIMENTI PER STREGHE, MAGHI E STREGONERIA NEL PONENTE LIGURE
-[ "STREGA, STREGHE E STREGONERIA": PROCEDIMENTI PER STREGONERIA FRA XV E XVI SECOLO NEL BASSO PIEMONTE ]
-"STREGA, STREGHE E STREGONERIA": IPOTESI SU TRACCE DI CULTURA SCIAMANICA NEL PONENTE LIGURE
-["STREGA, STREGHE E STREGONERIA": PROCEDIMENTI PER STREGONERIA FRA X E XVI SECOLO NEL BASSO PIEMONTE]
-STREGHE DI LOUDUN
-STREGA "DI PIPERNO": LA BOLLA SUMMIS DESIDERANTES" DI INNOCENZO VIII ( 5/XII/1484)
-STREGHE - STREGONERIA: CONCETTO DI STREGONERIA - ELEMENTI STORICI
-STREGHE (STREGONERIA - MAGIA): ARTIFICI E INCANTESIMI VARI
-STREGHE (STREGONERIA - MAGIA): UNGUENTO DELLE STREGHE ED ALTRI FILTRI
-STREGHE (STREGONERIA - MAGIA): STREGONERIA TEMPESTARIA
-STREGHE (STREGONERIA - MAGIA): RIMEDI LECITI E ILLECITI
STRIGLIONI, GIOVANNI MATTIA: "GENIO" CONTROVERSO DI BADALUCCO
-STRUMENTI CLINICI - STRUMENTI CHIRUGICI [STRUMENTAZIONE CHIRUGICA - STRUMENTAZIONE DIAGNOSTICA]
-STRUMENTI E TECNICHE DI NAVIGAZIONE
-MAGIA: STRUMENTI DI MAGIA
-STRUMENTI AGRICOLI - STRUMENTI PER L'AGRICOLTURA - STRUMENTI PER LA LAVORAZIONE DEI CAMPI
-STRUMENTI DI MORTE E DI TORTURA
-STRUTTURE MILITARI DIFENSIVE VARIE DELLA REPUBBLICA DI GENOVA
-STUPRATORE (STUPRO - VIOLENZA SESSUALE: VIOLENTATORE DI DONNE)
-[ STUPRATORE - STUPRATORI DI DONNE: VEDI DIG. - LIBRO XLVII ]
-[STUPRO - DEFLORAZIONE - PERDITA CRUENTA DI VERGINITA' IN INVESTIGAZIONE MEDICA LEGALE DEI SECOLI XVIII-XIX ]
-SUBASTAZIONE
-SUBURBIO - SUBURBI: LE "PERIFERIE" DI VENTIMIGLIA ROMANA
-[SUICIDA - SUICIDI (SUICIDIO: SUA DIVERSA INTERPRETAZIONE TRA AMBIENTE CLASSICO E CRISTIANO)]
-SUORA - SUORE - CONVENTI FEMMINILI (ORGANIZZAZIONE DELLA VITA COMUNITARIA)
-SUORE INDEGNE E/O COLPEVOLI DI CRIMINI COMUNI
-[SUORE E MONACAZIONI FORZATE: L'EMBLEMA ARTISTICO DELLA FINE DI UN'EPOCA]
-SUPERFICIE, MISURE DI NEL GENOVESATO
-(LA) SUPERSTIZIONE: ENTITA' MALEFICHE, STREGHE, INCANTESIMI E FORME DI VARIA MAGIA = IN DETTAGLIO VEDI QUI VARIE FORME DI INCANTAMENTI ATTRIBUITI ALLE STREGHE PER CAUSARE FORME DI MALATTIA
- LE GRANDI PANDEMIE GIUDICATE SPESSO COME FORMA DI PUNIZIONE AVVERSO I PECCATI DEGLI UOMINI LASCIATI DA DIO IN BALIA DI STREGHE AVVELENATRICI E UNTORI = VEDI IN DETTAGLIO DALLA PESTE O MORTE NERA AL PIU' TARDO COLERA O MORTE ALGIDA OD ANCORA MORTE COLOR TURCHINO
- MALATTIE DEGLI ARMENTI = IL RICORSO A SANTI GUARITORI: IL CELEBRE CASO DI SANTA NOTBURGA DI EBEN = VEDI QUI LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI ACTA A LEI RELATIVI EDITI NEL '700 CON AMPIO CORREDO ICONOGRAFICO
- IL TIMORE DELLA MAGIA TEMPESTARIA PERPETRATA DA STREGE E MAGHI AVVERSO UOMINI MA ANCHE ARMENTI = VARIE FORME DI MALATTIA
- IL TEMA DEL CAPRONE SATANICO COME ELEMENTO BASILARE DEL SABBA STREGONESCO
[ APPROFONDIMENTO = Gli Arcani delle Stelle e gli interrogativi su Eclissi/Eclisse e soprattutto Cometa/Comete quali presagi di terremoti e in fine dell'Apocalissi: un giudizio sospeso e drammatico tra Astrologia ed Astronomia (nel dettaglio la cometa del 1652 e le eclissi del 1654 e la supposta correlazione astrale con la Grande Peste a Genova del 1656 / '57) approfondisci e vedi, anche, qui i Presupposti e gli Avvertimenti Divini contro i Peccati degli Uomini e la Divisione tra Cattolici e Riformati = dalla visione apocalittica di ANNIO DA VITERBO al MILLENARISMO e GOTICISMO di MARIA CRISTINA DI SVEZIA = la Cometa sulla Città Imperiale di Vienna del 1577 sintetizzati in un'espressione divenuta emblematica ovvero l'avvento dei "Quattro Cavalieri dell'Apocalisse" e/o "Quattro Cavalieri dell'Apocalissi" (di cui puoi qui vedere una descrizione prossima quanto diversa dal lato della disposizione dei documenti ed anche analizzare l'espressione apocalittica più temuta L' Apertura del Sesto Sigillo) = CON TESTI DIGITALIZZATI LA CONFUTAZIONE DI BENITO PEREIRA DELL'ANNO DEL GRANDE TERRORE SUSCITATO DALLE PREDICHE DI ANNIO DA VITERBO]
- [1 - PERSISTENZA DELLE SUPERSTIZIONI NEL TEMPO (UN ESEMPIO DI CASISTICA INDIVIDUALE O DI AMBITO DI FAMIGLIA) = LA MALATTIA - NON ESCLUSA LA MALATTIA MENTALE DONDE LA RECLUSIONE E LA NON NOMINAZIONE DEI CONGIUNTI AFFETTI DA ESSA- INTESA COME FORMA DI PUNIZIONE DVINA PER COLPE INDIVIDUALI O DI FAMIGLIA E QUINDI DA TENERE CELATA ALL' OPINIONE COMUNE PER NON ESSER GIUDICATI FAMIGLIA COLPEVOLE DI RIMPETTO A DIO ]
- [2 - PERSISTENZA DELLE SUPERSTIZIONI NEL TEMPO (UN ESEMPIO DI CASISTICA GENERALE) = IL TERREMOTO INTESO NEL MEDIOEVO QUALE ANTICIPAZIONE DELLA VENUTA DELL'ANTICRISTO E SEGNO DELLA PUNIZIONE DIVINA PER I PECCATI DEGLI UOMINI: IDEA CHE PERDURA NELLA SUPERSTIZIONE MA ANCHE NELLA TRADIZIONE RELIGIOSA = VEDI QUESTE PAROLE IN MERITO AL TERREMOTO IN LIGURIA DEL 1887 PRONUNCIATE DA UN RELIGIOSO TESTIMONE OCULARE DEL DRAMMA ]
-(LA) SUPERSTIZIONE: SUA CONDANNA FILOSOFICA E RELIGIOSA
-(LA) SUPERSTIZIONE: IL TESTO PRINCIPALE DELLA SUA CONDANNA = LA COSTITUZIONE DI PAPA SISTO V COELI ATEQUE TERRAE [TESTO INTEGRALE E ORIGINALE]
-(LA) SUPERSTIZIONE: SUOI MOLTEPLICI ASPETTI E SUA CONDANNA IN UN TESTO DEL XVII SECOLO AD USO DI MISSIONI E MISSIONARI: IL MAGISTERO DI DOMENICO SERIO
- (LA) SUPERSTIZIONE: TRA ILLUMINATI PENSATORI FRANCESI ED ITALIANI MERITA DI ESSER RICORDATO UN RELIGIOSO PRECURSORE = LO SPAGNOLO PADRE B. G. FEIJOO, NATO NEL XVII SEC.
MA MODERNO E RISOLUTO AVVERSARIO DI SUPERSTIZIONI, FALSE CREDENZE E DISCRIMINAZIONI (OPERA DIGITALIZZATA IN TRADUZIONE)
-[SUPERSTIZIONE E CURA DALLE MALATTIE (MEZZI SUPERSTIZIOSI DA EVITARE)]
-[SUPERSTIZIONE E PRECAUZIONI DA PERICOLI VARI (IL DIABOLICO VOLUME MANUALE PRECAUTIONUM - SUA CONDANNA)]
-SURROGARE
-SUSA: LA "PORTA ROMANA" VERSO FRANCIA E CENTRO-NORD EUROPA
-[SUSENEO (FRAZIONE DI PERINALDO, VALLE DEL VERBONE)]
-SVENTURE AMBIENTALI & NATURALI, PERICOLI DELL'ECO-SISTEMA, CARESTIE: I GRANDI PREDATORI ANIMALI DELL'HABITAT LIGURE
-SVENTURE ESISTENZIALI: SCHIAVI E SERVI, SCHIAVI DI GUERRA-SCHIAVI DI NATURA
-(IL) TABACCO : PIANTA DALLA STORIA CONTROVERSA
-(IL) TABACCO : PRIVATIVA SUL TABACCO - MONOPOLIO DEL TABACCO [TABACCHERIA - TABACCHERIE]
-(IL) TABACCO : RARO MATERIALE DOCUMENTARIO SULLA PIANTA CUSTODITO ALLA BIBLIOTECA APROSIANA DI VENTIMIGLIA
-TABIA FLUMEN: COLONIZZAZIONE ROMANA DELLA'AREA DEL "FIUME DI TAGGIA"
-TABIENSES - FINES TABIENSES (SUPPOSTO DISTRETTO BIZANTINO DI TAGGIA)
-TAGGIA: ANALIZZA IN DETTAGLIO L'EPOPEA STORICA E LETTERARIA CONTRO I TURCHI DEL XVI SECOLO
-[ TAGGIA NEL XVI SECOLO : DEMOGRAFIA - STATO SOCIO-ECONOMICO ]
-[ APPRODO MARINARESCO DI TAGGIA - APPRODI DI TAGGIA : SVILUPPO MERCANTILE E COMMERCIALE DELLA LOCALITA' ]
-TAGGIA : ACROPOLI DI TAGGIA
-TAGGIA: CINTA MURARIA E FORTIFICAZIONI
-[ TAGGIA ED IL SUO CIRCONDARIO NELLA CRONACA DI PADRE CALVI ]
-TAGGIA: TABIANA, VILLA ROMANA DI T.
-TAGGIA: IPOTESI SU UNA TAGGIA BIZANTINA (IL KASTRON TABIA - CASTELLO GRECO DI TAGGIA: REALTA' O IPOTESI ANTISTORICA?)
-TAGGIA: ACCADEMIA DEI VAGABONDI DI TAGGIA
-TAGGIA: UN MISSIONARIO GESUITA, ESPLORATORE E LETTERATO SECENTESCO DI TAGGIA
-TAGGIA: CHIESA E CONVENTO DEI PADRI DOMENICANI ( CONVENTO DI SAN DOMENICO DI TAGGIA )
-[CONVENTO DEI DOMENICANI DI TAGGIA: SUA STORIA DAL 1460 AL 1623 NELLA CRONACA DEL CALVI ]
-TAGGIA: CHIESA ROMANICA DELLA MADONNA DEL CANNETO
-TAGGIA: CHIESA DI S. MARIA MADDALENA - CHIESA EREMO DI SANTA MARIA MADDALENA
-TAGGIA: SANTI GIACOMO E FILIPPO-CHIESA COLLEGIATA
-TAGGIA: CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA
-TAGGIA: CHIESA - ORATORIO DELLA SS.MA TRINITA' (ORATORIO DEI ROSSI)
-TAGGIA: SANTA EDICOLA DEL PONTE VECCHIO DI TAGGIA
-TAGGIA: MADONNA MIRACOLOSA
-TAGGIA: ORATORIO DEI BIANCHI
-TAGLIA (IMPOSIZIONE FISCALE NEL GENOVESATO)
-TAGLIA (SU REI CONTUMACI)
-TAGLIABORSE NEL GENOVESATO: LORO REPRESSIONE
-TANA DI BADALUCCO (GROTTA - SPELEOLOGIA IN VAL NERVIA)
-TANA GIACHEIRA (GROTTA - SPELEOLOGIA IN VAL NERVIA)
-TANARO - VALLE TANARO - VAL TANARO: SUE CONNESSIONI VIARIE CON LA VAL BORMIDA E LA COSTA LIGURE IN EPOCA ROMANA
-TASSA - TASSE - TASSAZIONE - IMPOSIZIONE FISCALE - FORME DI IMPOSIZIONI FISCALI NEL GENOVESATO
-TAVERNA - CAUPONA: ANCHE RISTORANTE ALBERGO - LUOGO DI RICOVERO NEL PONENTE LIGUSTICO ROMANO
-TAVERNIERI - ALBERGATORI - OSTI - STALLIERI: LORO OBBLIGHI SU COSE RICEVUTE IN CUSTODIA O DIMENTICATE DAI CLIENTI SECONDO IL LIBRO IV DEL DIG. GIUSTINIANEO
-TAVOLE (FRAZIONE DI PRELA'): CHIESA PARROCCHIALE
-(IL) TE': UNO SCRITTORE GENOVESE DEL SEICENTO ALLA RICERCA DEI MISTERI DEL TE'
-TEATINI
-TEATRO ROMANO (VENTIMIGLIA)
-TEATRO ROMANO DI VENTIMIGLIA (LE RAPPRESENTAZIONI TEATRALI CHE VI SI TENEVANO: MIMI, PANTOMIME, COMMEDIA - COMMEDIE, ESIBIZIONI DI DANZATRICI O BALLERINE)
-TEBEI (I MARTIRI TEBEI - I MARTIRI DELLA LEGIONE TEBEA): IPOTESI SULLA LORO VICENDA, TRA AGIOGRAFIA E STORIA
-TEBEI (I MARTIRI TEBEI): LORO VALENZA CULTUALE NEL PONENTE LIGUSTICO DI X-XI SECOLO
-TEMPERAMENTO: TEORIA DEI TEMPERAMENTI SECONDO GALENO
-TEMPLARI - CAVALIERI TEMPLARI: SANGUINOSI PROCESSI E DURISSIMA REPRESSIONE - LE ACCUSE DI EMPIETA' - MAGIA - PECCATI CONTRO NATURA
-[SOPPRESSIONE DEI CAVALIERI DEL TEMPIO: LA BOLLA DI SOPPRESSIONE E LA SANGUINOSA PERSECUZIONE]
- (IL) TEMPO E LA MEMORIA NELL'ETA' INTERMEDIA (CALENDARI E MNEMOTECNICA)
-TENARDA - DIGA DI TENARDA (CARTOGRAFIA - IMMAGINI)
-[TENDA]
-[ ANTICHI STATUTI DI TENDA ]
-[TENDA: CHIESA PARROCCHIALE]
-TENTAZIONE - DEMONI - PELLEGRINI: IL PELLEGRINAGGIO COME FUGA FISICA E SPIRITUALE DAL PECCATO
-TEODORICO: RE DEGLI OSTROGOTI
-TEODOSIO I: IMPERATORE ROMANO
-TEODOSIO II: IMPERATORE ROMANO
-TERME / TERME ROMANE - COMPLESSO TERMALE ATTRAVERSO I TEMPI DELLA STORIA: LE ABLUZIONI PUBBLICHE E PRIVATE - LE TERME DI PIGNA
-TERMINI CONFINARI CRUCIFORMI (CIPPI DI CONFINE A FORMA DI CROCE)
-TERRASANTA (VIAGGIO MULTIMEDIALE PER LA T.)
-(IL) TERREMOTO - TERREMOTI [SISMA - MANIFESTAZIONI SISMICHE - LORO ELENCO CRITICO E DOCUMENTARIO]: STORIA DI UNA REGIONE A RISCHIO SISMICO (IN PARTICOLARE IL SISMA IN LIGURIA DEL FEBBRAIO 1887)
-[CONTRIBUTI AD UNA LETTERATURA SUI TERREMOTI E SULLE MANIFESTAZIONI VULCANICHE - VULCANOLOGIA]
-[IL TERREMOTO DI MESSINA DEL 1908]
-[IL TERREMOTO DI PINEROLO ]
-[ IL TERREMOTO NELLA TRADIZIONE RELIGIOSA MEDIEVALE E NEL FOLKLORE: L'APERTURA DEL SESTO SIGILLO - L'APOCALISSE - IL GIUDIZIO FINALE ]
-TERZORIO
-TERZORIO: CHIESA PARROCCHIALE, ORATORIO E CHIESE MINORI (PERCORSO MULTIMEDIALE)
-TESSERA - TESSERE NELLA ROMANITA': TESSERA FRUMENTARIA - NUMMARIA - LUSORIA - TESSERA HOSPITALIS - TESSERA MILITARIS - TESSERA TEATRALE - TESSERA GLADIATORIA -TESSERA EROTICA (SPINTRIA)
-TESSERE BRONZEE NUMERALI IMPERIALI ROMANE: LE TESSERE EROTICHE (SPINTRIAE) E LE TESSERE NON EROTICHE NELL'INTERPRETAZIONE CRITICA DI LUCIANA JACOBELLI
-TESTAMENTO - TESTAMENTI - LASCITO TESTAMENTALE - LASCITI TESTAMENTALI = VEDI VOCE EREDITA'
-TESTAMENTI A FAVORE DI OSPEDALI (PER PELLEGRINI)NEL PONENTE LIGURE
-TESTIMONE / TESTIMONI / TESTIMONIANZA = TESTE - TESTI
-TESTIMONE - TESTIMONI IN DELITTI CONTRO LA CHIESA E LA FEDE
-TETANO/ TETANIA
-TETRARCHIA - TETRARCHI [FORMA DI GOVERNO DELL'IMPERO DI ROMA - III SECOLO]
-TIPI DI PENE, CORPORALI E NO, DI STATO E DELL'INQUISIZIONE
-TOLEMAICO - SISTEMA TOLEMAICO: SISTEMA ASTRONOMICO GEOCENTRICO DI CLAUDIO TOLOMEO
-[COPERNICO - SISTEMA COPERNICANO: SISTEMA ASTRONOMICO GEOCENTRICO DI NICOLO' COPERNICO]
-TOLOSA [TAPPA DI VIAGGI NEL SACRO: CHIESE E MONUMENTI]
-TORINO : ELEMENTI STORIA D'UNA CITTA', DI UNA DINASTIA E D'UNO STATO
-TORINO - UN ELOGIO LETTERARIO DELLA CAPITALE SABAUDA A META' XVIII SECOLO
-TORMENTO - TORMENTI (CONFESSIONE COATTA NEL DIRITTO INTERMEDIO)
-TORNEO MEDIEVALE - TORNEO CAVALLERESCO (LIZZA)
-[TORRAZZA (VALLE DEL PRINO)].
-[TORRAZZA: CHIESA ROMANICA DI S.GIORGIO]
-[TORRAZZA: CHIESA DI S.BERNARDO]
-"TORRE ANTITURCHESCA - TORRI ANTITURCHESCHE"
-"TORRE ANTITURCHESCA DEI BALZI ROSSI"
-"TORRE ANTITURCHESCA DI LATTE"
-"TORRE ANTITURCHESCA DETTA TORRE DE LA BRAYA = TORRE DELLE BRAIE, OGGI TORRE GIBELLI TRA CAMPOROSSO E VALLECROSIA
-"TORRE - TORRI ANTITURCHESCHE" NEL TERRITORIO TRA SANREMO E S. LORENZO
-[ LA TORRE DEGLI AREGAI NEL TERRITORIO DI CIPRESSA ]
-"TORRE - TORRI ANTITURCHESCHE" NEL TERRITORIO TRA VALLECROSIA, BORDIGHERA E OSPEDALETTI
-["TORRE - TORRI ANTITUCHESCHE": LA POLVERIERA DEL MARABUTTO (POSTAZIONE D'ARTIGLIERIA MARINARA A BORDIGHERA)]
[ TORRE PAPONI ]
[ TORRE PAPONI: CHIESA DEI SANTI COSMA E DAMIANO ]
-[TORRIA - FRAZ. DI CHIUSANICO].
-TORRIA: CHIESA PARROCCHIALE
-TORRIA (DI CHIUSANICO): SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DELLA NEVE
-[TORRI INFERIORE E TORRI SUPERIORE,FRAZ. DI VENTIMIGLIA]
-[TORTONA = DERTONA CITTA' ROMANA DEL PIEMONTE]
-TORTOSA (SPAGNA: UNA BASE DEI TRAFFICI E DEI PELLEGRINAGGI GENOVESI)
-TORTOSA (CATALOGNA)
-TORTURA INQUISITORIALE: TIPOLOGIA DELLE TORTURE
-[ QUAESTIO - QUAESTIONES: TORTURA/TORTURE NELL'ANTICHITA' ROMANA: VEDI DIG. ALLA TITOLO XVIII DEL LIBRO XLVIII ]
-[ QUAESTIO - QUAESTIONES: TORTURA NELL'ANTICHITA' ROMANA: LIMITAZIONI E CAUTELE NELLA APPLICAZIONE DI TORTURE SECONDO IL GIURISTA ULPIANO E ALTRI INTERPRETI = DIG.LXIII.18.1.23 ]
-[TORTURA INQUISITORIALE LAICA ED ECCLESIASTICA SECONDO L'INTERPRETAZIONE DEL GIURISTA QUATTROCENTESCO ANGELO GAMBIGLIONI DA AREZZO]
-[TORTURA INQUISITORIALE - TIPOLOGIA SECONDO FLAMINIO CARTARI (XVI SEC. - XVII SEC.): FORMA CONSTITUENDI REOS CRIMINIS AD TORTURAE LOCUM]
-[FLAMINIO CARTARI: TORTURE INQUISITORIALI DELL'ACQUA, DEL CAVALLETTO E DEI TRATTI DI CORDA NELL'ANALISI DI UN AUTORE MODERNO]
-TORTURA INQUISITORIALE: LIMITI NELL'APPLICAZIONE DELLA TORTURA
-TORTURA INQUISITORIALE ECCLESIASTICA AI FINI GIURIDICI DELLA CONFESSIONE
-TORTURA INQUISITORIALE: STRUMENTI DI MORTE E DI TORTURA
-TORTURA INQUISITORIALE: PERA ANORETTALE SUPPOSTO MA NON DOCUMENTATO STRUMENTO DI TORTURA NELL'USO INQUISITORIALE DEL GENOVESATO
-TORTURA INQUISITORIALE: (LA) RUOTA
-TORTURA INQUISITORIALE: SPACCAGINOCCHIA SUPPOSTO MA NON DOCUMENTATO STRUMENTO DI TORTURA NELL'USO INQUISITORIALE DEL GENOVESATO
-[ TOULON - TOLONE : CAPOLUOGO DEL DIPARTIMENTO FRANCESE DEL VAR (VARO) ]
-TOUR MULTIMEDIALE NELLA CULTURA, NELLA STORIA, NELL'ARTE E NEL PAESAGGIO DEL PONENTE LIGURE
-TOURS [TAPPE DI VIAGGI NEL SACRO: CHIESE E MONUMENTI (IL SEPOLCRO DI S. MARTINO)]
-TOVO (BORGATA DI VILLA FARALDI): CHIESA PARROCCHIALE
-TRADIZIONI (LAICHE E RELIGIOSE)
-TRADIZIONI: LE "ERBE CHE CURANO"
-TRAGEDIA/-E NATURALE/-I (CALAMITA' NATURALI NEL PONENTE LIGURE)
-TRANSUMANZA
-TRANSUMANZA - SENTIERI DELLA T. (ALTA VAL NERVIA - PIGNA)
-TRANSUMANZA - SENTIERI DELLA T. (ALTA VALLE ARGENTINA - VAL VERDEGGIA)]
-TRANSUSTANZIAZIONE
-TRASFORMISMO: IL TRASFORMISMO POLITICO DI A. DEPRETIS NELL'ITALIA POSTUNITARIA
-TRENTO - CONCILIO DI TRENTO
-TRIBUNALE
-TRIBUNALI NEL GENOVESATO: LA ROTA CRIMINALE
-TRIBUNALI NEL GENOVESATO: CURIA CENTRALE E CURIE DISTRETTUALI
-TRIBUNALI MINORI - CURIE LOCALI DEL GENOVESATO
-TRINITARI (ORDINE RELIGIOSO DEI T.)
-TRIORA NELLA MISTERIOSA CORNICE DELL'ALTA VALLE ARGENTINA.
-[IPOTESI SUI TRIULLATES: GENTI LIGURI PREROMANE DELL'AREA DI TRIORA E ALTA VALLE ARGENTINA]
-[TRIORA: LE PORTE MEDIEVALI DELLA SUA CINTA FORTIFICATA]
-TRIORA: [CHIESA PARROCCHIALE ANTICA DI SAN PIETRO APOSTOLO]
-TRIORA: CHIESA COLLEGIATA - PARROCCHIALE DELL'ASSUNZIONE DELLA VERGINE
-TRIORA: CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
-TRIORA: CHIESA E CONVENTO DI S. AGOSTINO
-TRIORA: CHIESA DI SANTA CATERINA
-TRIORA: CHIESA DI SAN DALMAZZO
-TRIORA: CHIESA DI S.BERNARDINO
-TRIORA: ORATORIO DI S. GIOVANNI BATTISTA
-TRIORA: SANTUARIO DI N.S. DI LORETO
-TRIORA (MOLINI DI TRIORA): SANTUARIO DI SAN GIOVANNI DEI PRATI
-[TRUCCO - FRAZIONE DI VENTIMIGLIA IN VAL ROIA]
-[TRUCCO - CHIESA DI S. ANTONINO]
-TRUPPE GENOVESI DI META' '700: OBBLIGHI A SECONDA DI GRADI E GERARCHIE
-TRUPPE GENOVESI ATTRAVERSO I SECOLI: I "MILITI VILLANI"
-TUBERCOLOSI - TISI: MALATTIA ENDEMICA DEL XIX SECOLO
-[TURBIA (LA TURBIE) - MAUSOLEO DELLA TURBIA/ TROFEO DELLA TURBIA]
-[TURBIA (LA TURBIE) - IL CENTRO ABITATO]
-[TURBIA (LA TURBIE) - CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO]
-TURCHINE - MONACHE TURCHINE
-TURCO - TURCHI - IMPERO TURCO - OTTOMANO - OTTOMANI - IMPERO OTTOMANO: UN IMPERO CHE FECE TREMARE LA CRISTIANITA'
-TURCO - TURCHI: MAOMETTO II IL CONQUISTATORE DI COSTANTINOPOLI ( BISANZIO )
-TURCO - TURCHI: LA LETTERA DI PAPA PIO II A MAOMETTO II DOPO LA CONQUISTA DI COSTANTINOPOLI
-TURCO - TURCHI: L'ORAZIONE DELL'UMANISTA GENOVESE HECTOR FLISCUS (ETTORE FIESCHI) PER L'ELEZIONE DI PAPA INNOCENZO VIII E LA PERORAZIONE DI UNA CROCIATA ANTITURCHESCA
-LA PROFEZIA DEGLI OTTOMANI SUI DESTINI DELL'IMPERO STUDIATA NELLA STESURA E NELL'INTERPRETAZIONE DI B. GIORGIEVITS
-[GENOVA E I TURCHI: LA PERDITA DELLE COLONIE]
-[GENOVA E I TURCHI: LA CONSERVAZIONE DELL'ISOLA DI CHIO PER EFFETTO DELL'ISTITUTO DELLA MAONA]
-TURCO - TURCHI: IL GRAN TURCO SULTANO BAYAZID II
-TURCO - TURCHI: IL GRAN TURCO SULTANO SELIM I FIGLIO DI BAYAZID II
-TURCO - TURCHI: UN MORTALE NEMICO DEI TURCHI DA ORIENTE LO SCIA' ISMAIL, IL SOFI
-TURCO - TURCHI: IL GRAN TURCO SULTANO SOLIMANO IL MAGNIFICO FIGLIO DI SELIM I
-TURCO - TURCHI: CENTURIONE DELLA FANTERIA DEI GIANNIZZERI
-(SOLDATO) TURCO - (SOLDATI) TURCHI E TURCHESCHI: (LE NAVI DA GUERRA)
-TURCO - TURCHI: LA LORO DESCRIZIONE NELL'OPERA DELL'EX SCHIAVO GIOVANNANTONIO MENAVINO DA VOLTRI (EPOCA DI BAYAZID II E SELIM I: EDIZIONE INTEGRALE DELL'OPERA CON TUTTI GLI INDICI)
-TURCO - TURCHI: LA LORO DESCRIZIONE NELL'OPERA DELL'EX SCHIAVO BARTOLOMEO GIORGIEVITS (EPOCA DI SOLIMANO IL MAGNIFICO: EDIZIONE INTEGRALE DELL'OPERA CON TUTTI GLI INDICI)
-[DEBOLEZZA DEI CRISTIANI - FORTEZZA DEGLI OTTOMANI: AUSPICIO DI B. GIORGIEVITS PER UN'UNIONE DELLA CRISTIANITA' CONTRO L'IMPERO TURCO]
-TURCO - TURCHI: PERSONAGGI = ACQUARDO (ACQUAROLO - ACQUAIOLO)
-TURCO - TURCHI: PERSONAGGI = ELEMOSINIERE
-TURCO - TURCHI: PERSONAGGI = EUNUCO - EUNUCHI (CASTRATO - CASTRATI)
-TURCO - TURCHI = IL MAGHREB E LE BASI PORTUALI DI CORSARI E PIRATI BARBARESCHI E/O TURCHESCHI
-TURCO - TURCHI NEL PONENTE LIGURE (LE "TORRI ANTITURCHESCHE")
-TURCO - TURCHI NEL PONENTE LIGURE (SOLIMANO I, ALLEATO DI FRANCESCO I DI FRANCIA CONTRO CARLO V DI SPAGNA, FA ASSALIRE NIZZA DALLA FLOTTA TURCHESCA)
-TURCO - TURCHI NEL PONENTE LIGURE: GLI AMMIRAGLI TURCHESCHI (L'ATTEGGIAMENTO AMBIGUO DI ANDREA DORIA NEI CONFRONTI DEL BARBAROSSA E DI DRAGUT)
-TURCO - TURCHI NEL PONENTE LIGURE (SCORRERIE E DEVASTAZIONI)
-TURCO - TURCHI NEL PONENTE LIGURE : LO SBARCO AI PIANI DI VALLECROSIA E L'ASSALTO AL BORGO DI VALLEBONA
-TURCO - TURCHI NEL PONENTE LIGURE : LA VITTORIOSA DIFESA DI TAGGIA DURANTE L'ASSALTO BARBARESCO DEL 1564
-TURCO - TURCHI NEL PONENTE LIGURE ("TERRORE DEI TURCHESCHI TRA FOLKLORE, STORIA E ARTE COLTA")
-TURCO - TURCHI: LA VITTORIA CRISTIANA SUI TURCHI NELLA BATTAGLIA NAVALE DI LEPANTO (LE GESTA DI DON GIOVANNI D'AUSTRIA A CAPO DELLA FLOTTA DELLA LEGA SANTA)
-TURCHI, SARACENI E BARBARESCHI (LETTERATURA E FOLKLORE LIGURE SUI TURCHI DAL XVI SECOLO)
-TURCHI, SARACENI E BARBARESCHI (LETTERATURA LIGURE DEL XVIII SULLE SCONFITTE DEI CORSARI TURCHESCHI DI ORANO: IL CASO DEL POETA GENOVESE CARLO INNOCENZO FRUGONI)
-TURCHI, SARACENI E BARBARESCHI (LETTERATURA LIGURE DEL XVIII SULLE SCONFITTE DELLA SUBLIME PORTA AD OPERA DEI RUSSI)
-TURISMO E TURISTI NELL'ESTREMO PONENTE LIGURE: I CASI EMBLEMATICI DI BORDIGHERA E SANREMO
-TUTELA DEI FANCIULLI
-TUTELA DEI FANCIULLI: CURE POPOLARI CONTRO MALIE E MALATTIE
-TUTORE - CURATORE SECONDO IL DIRITTO DI ROMA: VEDI LIBRO XXVI DEL DIG. GIUSTINIANEO
-UFFICIO DELLE MONETE
-UFFICIO (O MAGISTRATO) DI GUERRA
-UGONOTTO - UGONOTTI : RIFORMATI FRANCESI (INFILTRAZIONI DI UGONOTTI NEL PONENTE LIGUSTICO - LORO PERSECUZIONI)
- PROGETTAZIONI DI DIFESE CONTRO LA PESTE E I SUOI "PRESUNTI PROPAGATORI" = PATENTI DI SANITA', RASTRELLI CON UOMINI IN ARME - FARMACI SPECIFICI (MA ANCHE SOLUZIONI ESTREME E PRIVE DI GIURIDICO RICONOSCIMENTO = LA LAPIDAZIONE EMERGE DAL BUIO DELLE MENTI SCONVOLTE]
-[(LA) SUPERSTIZIONE: ENTITA' MALEFICHE, STREGHE, INCANTESIMI E FORME DI VARIA MAGIA]
-[(LA) SUPERSTIZIONE: SUA CONDANNA FILOSOFICA E RELIGIOSA]
-[(LA) SUPERSTIZIONE: IL TESTO PRINCIPALE DELLA SUA CONDANNA = LA COSTITUZIONE DI PAPA SISTO V COELI ATEQUE TERRAE = TESTO INTEGRALE E ORIGINALE]
-[(LA) SUPERSTIZIONE: SUOI MOLTEPLICI ASPETTI E SUA CONDANNA IN UN TESTO DEL XVII SECOLO AD USO DI MISSIONI E MISSIONARI: IL MAGISTERO DI DOMENICO SERIO]
- [(LA) SUPERSTIZIONE: TRA ILLUMINATI PENSATORI FRANCESI ED ITALIANI MERITA DI ESSER RICORDATO UN RELIGIOSO PRECURSORE = LO SPAGNOLO PADRE B. G. FEIJOO, NATO NEL XVII SEC.
MA MODERNO E RISOLUTO AVVERSARIO DI SUPERSTIZIONI, FALSE CREDENZE E DISCRIMINAZIONI (OPERA DIGITALIZZATA IN TRADUZIONE)]
-[SUPERSTIZIONE E CURA DALLE MALATTIE (MEZZI SUPERSTIZIOSI DA EVITARE)]
-[SUPERSTIZIONE E PRECAUZIONI DA PERICOLI VARI (IL DIABOLICO VOLUME MANUALE PRECAUTIONUM - SUA CONDANNA)]
- "UN'ICONA EPOCALE DELL'UOMO NERO" TRASFORMATO PER VIA DELLA SUPERSTIZIONE DA POSSIBILE CRIMINALE IN SERVO DEL DEMONIO = UNTORE MALEFICO - UNTORI MALEFICI - FACITORI/FACITRICI DI UNZIONI PESTIFERE: vedi anche i I SEGNI DELLA VITA E DELLA MORTE E IN PARTICOLARE "ANIMALI NERI" - "PARASSITI": ALLA RADICE DELLA STORIA DI UNTORI, STREGHE, VAMPIRI, LUPI MANNARI
- UNTORE - UNTORI (N. 1): PROPAGATORI DI UNGUENTI VELENOSI NEL DIRITTO CRIMINALE
-UNTORE - UNTORI (N. 2): FIGURE DIABOLICHE RITENUTE PROPAGATRICI DI PESTE
-UNTORE - UNTORI (N. 3): TESTI INTEGRALI DEGLI SCRITTI DEL VERRI, DEL BECCARIA E DEL MANZONI IN MERITO AL PROCESSO AGLI UNTORI IN MILANO DURANTE LA PESTE DEL XVII SECOLO
- UNTORE - UNTORI (N. 4): UNA PROSPOSTA DI "MAPPA DEGLI UNTORI" = UNTORI NELLA SAVOIA
-UNTORE - UNTORI (N. 5): ITALIA, 1837 - DRAMMATICA DICERIA DI UNTORI OPERANTI IN TERRITORIO PENINSULARE
-UNTORE - UNTORI (N.6): ULTIMI SUSSULTI SULLA STORIA DEGLI UNTORI E LA CREDENZA DI "PUBBLICI AVVELENATORI" AI TEMPI DELLA CAMPAGNA PROMOZIONALE ANTIMALARICA IN ITALIA
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: AVVELENAMENTO = CRIMINALE REO DI OMICIDIO O TENTATO OMICIDIO PER AVVELENAMENTO
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: AVVELENAMENTO - AVVELENAMENTI (IL "SECOLO DEGLI AVVELENAMENTI")
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: AVVELENAMENTO - AVVELENAMENTI: ASSAGGIATORE DI CIBI CONTRO POSSIBILI AVVELENAMENTI (ETA' INTERMEDIA)
-UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: "AVVELENAMENTO STREGONESCO" = FILTRI E VELENI RITENUTI OPERA DI "STREGHE AVVELENATRICI"
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: "AVVELENAMENTO STREGONESCO - VELENI ATTRIBUITI ALLA STREGONERIA E AL DEMONISMO MEDIEVALI" = leggi qui integralmente digitalizzato L'elemento tossicologico nella stregoneria e nel demonismo medioevale
di
S. Marszalkowicz in AA.VV., Lavori di storia della medicina compilati nell'Anno Accademico 1936-37-XV, Arti Grafiche Bodonia, Roma, pp. 80-93, 1938
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: (LA) LEGGENDA DELL'UOMO NERO: LO STRANO CASO DEGLI UNTORI (UNTORE) E DEI VAMPIRI (VAMPIRO)
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: "AVVELENAMENTO DIABOLICO" = UNTORE - UNTORI : PROPAGATORI DI UNGUENTI VELENOSI
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: (LA) PESTE BUBBONICA (LA PESTE IN LIGURIA ATTRAVERSO I SECOLI)
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: (LA) PESTE BUBBONICA IN LIGURIA NEL 1579-1580: LA "GRANDE MORTE NERA"
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: [SOCCORSI PRESTATI DAL CAPITANATO DI VENTIMIGLIA A GENOVA DURANTE LA PESTE DEL 1579-1580]
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: (LA) PESTE BUBBONICA IN LIGURIA NEL 1656-1657: LA "GRANDE MORTE NERA"
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: [ LA PESTE E UNO SCIENZIATO GENOVESE DEL '600 - IL TRATTATO DELLA PESTILENZA DI GIO. BATTISTA BALIANI (BALIANO): TESTO INTEGRALE DA VOLUME ORIGINALE ]
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: [ MARTIRIO PER GLI APPESTATI: L'OPERA DI THEOPHILE RAYNAUD DI SOSPELLO NELLA INTERPRETAZIONE DI LUDOVICO ANTONIO MURATORI ]
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: [ LA QUARANTENA CONTRO LA PESTE : IL TEOREMA IGIENICO-SANITARIO DI MARCELLO DA TOLONE, DIFFUSO NEL XVII SECOLO DAL CAPPUCCINO AMBROGIO DA GENOVA ]
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: [ IL DIBATTITO SUI "DIABOLICI UNTORI" NELLA INTERPRETAZIONE DI LUDOVICO ANTONIO MURATORI ]
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: [LA CONDANNA MURATORIANA DI AMULETI, TALISMANI E CARTELLI PROFILATTICI CONTRA LA PESTILENZA ]
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI:[ IMPEGNO DI CLERO E PRELATI NEI TEMPI DI CONTAGIO NELLA INTERPRETAZIONE DI LUDOVICO ANTONIO MURATORI ]
- UNZIONE MALEFICA - UNZIONI MALEFICHE - UNZIONI CRIMINALI: [LA PESTE: GLI ULTIMI SECOLI DELLA SUA TRAGICA STORIA IN EUROPA]
- UOMO, SOCIETA' E SUPERSTIZIONE TRA XVI E XVIII SEC. = VARI ASPETTI DEL RINNOVAMENTO DEL "SECOLO DEI LUMI": ILLUMINISMO - "SECOLO DELLA RAGIONE "
-[ DISPOTISMO ILLUMINATO ]
-[ DISPOTISMO ILLUMINATO IN ITALIA ]
-[ GESUITI - COMPAGNIA DI GESU': IL COLLEGIO DEI GESUITI A GENOVA ]
-[ GESUITI - COMPAGNIA DI GESU': IL COLLEGIO DEI GESUITI A SANREMO ]
-[ ILLUMINISMO - DISPOTISMO ILLUMINATO: SOPPRESSIONE DELL'ORDINE DEI GESUITI ]
-[POSTULAZIONI ILLUMINISTICHE NELL'OPERA POETICA E TRATTATISTICA DI GIUSEPPE PARINI]
- TESTI INTEGRALI DEGLI SCRITTI DEL VERRI, DEL BECCARIA E DEL MANZONI IN MERITO AL PROCESSO AGLI UNTORI IN MILANO DURANTE LA PESTE DEL XVII SECOLO
-[LA CRITICA ILLUMINISTICA AL DIRITTO DELL'ETA' INTERMEDIA: IL DEI DELITTI E DELLE PENE DI CESARE BECCARIA (TESTO INTEGRALE COLLAZIONATO SIA CON LE ANTICHE NORME GIURIDICHE SIA CON LE POSTULAZIONE DEI PRINCIPALI ESPONENTI DEL SECOLO DEI LUMI ]
-DIRITTO: DIBATTITO GIURIDICO SU PENE E TIPI DI CONDANNA - L'ESIGENZA DI UNIFORMAZIONE DELLE PENA
-DIRITTO: LA GHIGLIOTTINA = OVVERO NELL'INTERPRETAZIONE RIVOLUZIONARIA FRANCESE LA PENA DI MORTE DEMOCRATICA
- [Un'opera di transizione per un'epoca di transizione dal "vecchio" al "nuovo" = di LORENZO PIGNOTTI, "IL BASTONE MIRACOLOSO POEMETTO IN QUATTRO CANTI DEL DOTTOR LORENZO PIGNOTTI" (opera postuma, burlesca e satirica, Dublino 1831 è piazza falsa per Pisa 1831: la piazza falsa fu dovuta al fatto che l'autore già posto all'Indice dei Libri Proibiti per la "Storia della Toscana" trattò nell'opera anche temi anticlericali ed antifrateschi oltre avversi alla politica autoritaria del tempo, come si nota ancora in chiusa del poemetto = un poemetto che recupera un po' del settecentesco veleno contro tutto e tutti, stemperandone la misoginia ed adattandolo ai tempi, delle Satire dell'Adimari, spiritaccio non privo d'acume = sì che le due opere si presero per comodo dei lettori a vendersi accorpate in unico volume dai librai)]
-TRA ILLUMINISMO, ROMANTICISMO E RISORGIMENTO = SCRITTI VARI SUL TEMA DELL'UNITA' D'ITALIA - SCRITTI ANCHE TEATRALI DI CONTENUTO RIVOLUZIONARIO E PATRIOTTICO - SCRITTI E CANTI RISORGIMENTALI
-[STATUTI - COSTITUZIONE E RISORGIMENTO - PRELUDIO AL 1848: L'ITALIA FEDERALE DI LUIGI TORELLI]
-LA PROTESTA DEL POPOLO DELLE DUE SICILIE DI LUIGI SETTEMBRINI: TESTO INTEGRALE COMMENTATO
-[ BANDITISMO ORGANIZZATO NEL MERIDIONE POSTUNITARIO : ISTITUZIONALIZZAZIONE POLIZIESCA DELLA CAMORRA AD OPERA DEL MINISTRO BORBONICO LIBORIO ROMANO ]
-[CENSURA ECCLESIASTICA: SUOI PRINCIPALI "RESIDUI OTTOCENTESCHI" NEL REGNO DELLE DUE SICILIE ]
-CARCERE (RIFORMA ILLUMINISTICA DEL CARCERE - RESISTENZE IDEOLOGICHE ALLA RIFORMA DEL CARCERE)
-CULTURE E TRADIZIONI DI INUMAZIONE (CIMITERO - CIMITERI: I MOTIVI DI UNA RIFORMA ILLUMINISTICA E FRANCESE)
-[LA CRITICA ILLUMINISTICA AL DIRITTO DELL'ETA' INTERMEDIA: IL DEI DELITTI E DELLE PENE DI CESARE BECCARIA (TESTO INTEGRALE COLLAZIONATO SIA CON LE ANTICHE NORME GIURIDICHE SIA CON LE POSTULAZIONE DEI PRINCIPALI ESPONENTI DEL SECOLO DEI LUMI ]
-[SINERGIE POETICHE ALLA CRITICA ILLUMINISTICA DEL BECCARIA: L'ODE IL BISOGNO DI GIUSEPPE PARINI]
-GENOVA NEL XVIII SECOLO: (I) UN ELOGIO ILLUMINISTA DI GENOVA
-GENOVA NEL XVIII SECOLO: (II) TESTO INTEGRALE DELL'ELOGIO, DALLE LETTERE AD AMICO... DI GIOVAMBATTISTA BIFFI
-[ DISPOTISMO ILLUMINATO ]
-[ DISPOTISMO ILLUMINATO IN ITALIA ]
-[POSTULAZIONI ILLUMINISTICHE NELL'OPERA POETICA E TRATTATISTICA DI GIUSEPPE PARINI]
-MORTE (ONORANZE DELLA): ANTICHE TRADIZIONI DI INUMAZIONE - SEPOLTURA (I MOTIVI DI UNA RIFORMA ILLUMINISTICA E FRANCESE)
-SCUOLA - SCOLARIZZAZIONE: DALL'ANTICHITA' ALL'ILLUMINISMO
-(IL) VAMPIRISMO: OSSERVAZIONI ILLUMINISTICHE E ROMANTICHE
-(L') UOMO E LA LEGGE: GRANDI CRIMINI E PICCOLI DELINQUENTI, SUPPLIZI ESTREMI E PENE DI INFAMIA
-UOMO E NATURA: UN RAPPORTO SOSPESO TRA LOTTA ED AMORE
-(L') UOMO, IL MARE, LA MERCATURA: PER UNA STORIA DELLA MARINERIA LIGURE
-L'UOMO, LA SALUTE, LE MALATTIE, LA MEDICINA E MEDICI: LA MEDICINA POPOLARE E LE ERBE CURATIVE
-[ MEDICINA UFFICIALE IN LIGURIA - PIEMONTE: CURA - CURE, TERAPIA - TERAPIE DI MOLTEPLICI AFFEZIONI TRA XVIII E PRIMA META' XIX SECOLO (MANOSCRITTO WENZEL) ]
-USANZE (LAICHE E RELIGIOSE)
-USANZE: LE "ERBE CHE CURANO"
-USUFRUTTO - USUFRUTTUARIO (USO): VEDI LIBRO VII DEL DIG. DI GIUSTINIANO IL GRANDE
-USURA (CONDANNA ECCLESIASTICA DELL'USURA) = LA CHIESA E LE SUE POSTAZIONI IN MERITO A VARI ASPETTI DELLA VITA DI RELAZIONE DEI PIU' INDIGENTI E DEL PAUPERISMO: VEDI ANCHE IL DIBATTITO SUI POVERI VERI E I POVERI FINTI IN RELAZIONE AI PRINCIPI DELL'ELEMOSINA (ASSISTENZA, SUSSIDI ECC.) NELL'INTERPRETAZIONE DELLA BIBLIOTHECA CANONICA.... DI PADRE L. FERRARIS
-USURA (CONDANNA ECCLESIASTICA DELL'USURA E RICONOSCIMENTO DEL LECITO IMPIEGO DEL DENARO)
-USURA (CONDANNA LAICA O DELLO STATO DELL'USURA - POSIZIONE DELLO STATO GENOVESE)
-USURA (DISTINZIONE DELL' "USURA" E SUA PARZIALE GIUSTIFICAZIONE AD OPERA DELLO STATO)
- [USURA - CIMITERI - FUNERALI NEL XVII SECOLO: IN DETTAGLIO VEDI ANCHE = SEPOLTURE IN TERRA CONSACRATA - SEPOLTURE DA FARSI SOLO IN TERRA NON CONSACRATA]
-[USURA - CIMITERI - FUNERALI NEL XVII SEC. ED IL TERRORE DEI SACRILEGI AD OPERA DI STREGHE, MAGHI MA BEN PIU' SPESSO LADRI: LA FOLLE IDEA "PORTARSI I DENARI NELLA TOMBA" DA PARTE DI AVARI E USURAI LAICI MA ANCHE AVARI E USURAI ECCLESIASTICI = IL LORO ESTREMO ABOMINIO QUAL VITTIME E COMPLICI DEL DEMONE DEL TURPE LUCRO QUELLO DI FARSI CUCIRE NELLA CARNE DEL PROPRIO CADAVERE I DENARI RACCOLTI PER TENERLI PER SEMPRE CON SE']
-[UTELLE: ALPI MARITTIME]
-VACHERO GIULIO CESARE: CONGIURA DEL VACHERO - CONGIURA DI GIULIO CESARE VACHERO
-[VADA SABATIA: VADO ROMANA]
-VAIOLO (VAJUOLO): MALATTIA EPIDEMICA TIPICA DI XVII-XVIII SECC.
-VAIOLO (VAJUOLO) : PREVENZIONE E PROFILASSI (DALL'INNESTO DI LADY MONTAGUE E DEL BICETTI ALLA VACCINAZIONE DI JENNER E PASTEUR)
-VALCHIUSA PRESSO AVIGNONE: LE CHIARE, FRESCHE, DOLCI ACQUE DEL SORGE E DELLA STORIA DI LAURA E FRANCESCO PETRARCA
-VALLEBONA
-VALLEBONA: CHIESA PARROCCHIALE
-VALLEBONA: ORATORIO DELLA NATIVITA' DI MARIA VERGINE
-(LA) VALLE DELLE MERAVIGLIE E IL MONTE BEGO: LE INCISIONI RUPESTRI E I CULTI PREISTORICI
-VALLE - VALLI (DA VENTIMIGLIA A SANREMO)
-VALLE - VALLI (DA SANREMO AL TERRITORIO DI DIANO)
-VALLE ARGENTINA (BASSA E MEDIA VALLE)
-VALLE ARGENTINA (ALTA VALLE)
-VALLE ARMEA: E LA LINEA DI COSTA TRA OSPEDALETTI E ARMA DI TAGGIA
-VALLE ARROSCIA 1 (AREA OCCIDENTALE)
-VALLE ARROSCIA 2 (AREA ORIENTALE)
-VALLE DEL BEVERA E AREE CIRCONVICINE
-VALLE DEL CROSA O VERBONE (VALLE DI VALLECROSIA)
-[CONSIDERAZIONE SULL'IDRONIMO VERVONE = I TOPONIMI VERNONE - VERVONE]
-VALLE DEL CROSA O VERBONE (VALLE DI VALLECROSIA): PROBLEMI DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO
-VALLE DEL MARO
-[VALLE DEL MERULA]
-VALLE DEL NERVIA 1 (ALTA VALLE): VAL NERVIA - VALLE NERVIA - VALLE NERVINA
-VALLE DEL NERVIA 2 (BASSA E MEDIA VALLE): VAL NERVIA - VALLE NERVIA - VALLE NERVINA
-VALLE DEL NERVIA - VAL NERVIA (ESPERIMENTO DI VIAGGIO MULTIMEDIALE - INTERATTIVO)
-VALLE (-I) DI BORDIGHERA
-VALLE DI CARAMAGNA
-VALLE DI ONEGLIA 1 (BASSA VALLE DI ONEGLIA)
-VALLE DI ONEGLIA 2 (ALTA VALLE DI ONEGLIA: SUOI COLLEGAMENTI CON LA VALLE DELL'ARROSCIA)
-VALLE DEL ROIA (SOLO LA BASSA VALLE ITALIANA)
-VALLE DEL S.LORENZO (CENTRI DI CONVALLI TRA ARMA DI TAGGIA E S.LORENZO)
-VALLE DEL PRINO [MONTE CALVARIO]: SANTUARIO DI SANTA CROCE
-"VALLI DI DIANO"
-VALLE DI PORTO MAURIZIO (VALLE DEL PRINO)
-VALLE DI VALLEBONA O DEL RIO BATALLO
[VAL VERDEGGIA - VALLE VERDEGGIA : ALTA VALLE ARGENTINA ]
-VALLECROSIA (MEDIEVALE O VALLECROSIA ALTA)
-[ PIANI DI VALLECROSIA (VALLECROSIA BASSA - VALLECROSIA MODERNA)]
-VALLECROSIA MEDIEVALE E L'AREA DEI PIANI VISTI NEL COMPLESSO VALLIVO DI APPARTENENZA
- VALLECROSIA (PIANI DI VALLECROSIA): CHIESA DI S.ROCCO (già di S.VINCENZO)
-VALLECROSIA (PIANI DI VALLECROSIA): CHIESA PARROCCHIALE DI S.MARIA AUSILIATRICE
-VALLECROSIA (PIANI DI VALLECROSIA): INTERNO PARROCCHIALE DI MARIA AUSILIATRICE
-VALLECROSIA (PIANI DI VALLECROSIA): CAPPELLA DI S. ANNA (ISTITUTO DI S. ANNA)
-VALLECROSIA (PIANI DI VALLECROSIA): CHIESA VALDESE
-VALLECROSIA (VALLECROSIA MEDIEVALE): L'IMPERDIBILE FASCINO DELLA PARROCCHIALE DI S. ANTONIO = IL "DOPPIO CAMPANILE", LE "DUE CHIESE", L'ENIGMATICA CRIPPA ECC. (TUTTE LE VOCI EVIDENZIATE ANCHE NELL'IMMAGINE ANTIQUARIA SONO ATTIVE PER UN VIAGGIO IPERTESTUALE)
-VALLECROSIA (VALLECROSIA MEDIEVALE): IL COMPLESSO DELLA PARROCCHIALE E DELLE CHIESE DI VALLECROSIA MEDIEVALE
-VALLECROSIA (V.MEDIEVALE): SANTUARIO DI S.BERNARDO E N.S. DELLE GRAZIE
-VALLECROSIA (V.MEDIEVALE):VALLECROSIA E "I SEGNI DELLA FEDE E DELLA MORTE"
-VALLECROSIA (V. MEDIEVALE): ORATORIO DEI DISCIPLINANTI
-VALLECROSIA (V.MEDIEVALE): INTERNO DELL'ORATORIO DEI DISCIPLINANTI
-VALLECROSIA (V.MEDIEVALE): CIMITERO ANTICO DI VALLECROSIA MEDIEVALE
-VALLO OCCIDENTALE (ANCHE "LINEA MUSSOLINI - LINEA FORTIFICATA MUSSOLINI")
-VALLOMBROSA (EREMO - ABBAZIA)
-[VALLORIA-fraz. di PRELA'-VALLE DEL PRINO]
-[VALLORIA-fraz. di PRELA'- VALLE DEL PRINO]: CHIESE ANTICHE (CHIESE MATRICI)
-(IL) VAMPIRISMO: OSSERVAZIONI ILLUMINISTICHE E ROMANTICHE
-(IL) VAMPIRISMO: TEMI ETNO-ANTROPICI DEL RITORNANTE E/O NON MORTO
-(IL) VAMPIRO (LA LEGGENDA DI DRACUL - IL CONTE VLAD)
-(IL) VAMPIRO FEMMINA (LA BIBLICA LAMIA)
-(IL) VAMPIRO FEMMINA (LA "STORICA VICENDA" DELLA CONTESSA BATHORY)
-VAR : IL FIUME VARO - LA SUA IMPORTANZA STORICO-TOPOGRAFICA: VEDI ANCHE DIPARTIMENTO DEL VARO
-VARALDO, ALESSANDRO: ROMANZIERE DI VENTIMIGLIA - PRIMO "GIALLISTA ITALIANO"
- [VARASE: FRAZIONE DI VENTIMIGLIA NELLA VALLE BEVERA]
-VASIA (VALLE DEL PRINO)
-VASIA (VALLE DEL PRINO): CHIESA CAMPESTRE DI S. ANNA
-VASIA (VALLE DEL PRINO): CHIESA PARROCCHIALE
-VASIA (VALLE DEL PRINO): CHIESA ROMANICA DI S.MARTINO
-VEDOVANZA: VEDOVA - VEDOVO, CONDIZIONE DI VEDOVI (SECONDE NOZZE NEL GENOVESATO DAL XVI SECOLO)
-(LE) VEGLIE (DANZE - BALLI)
-VELENO - VELENI - ANTIDOTO - ANTIDOTI, FILTRI VARI DELLA MEDICINA POPOLARE: PATOLOGIE CRIMINALI E NON DA AVVELENAMENTO
-VENEFICIO - VENEFICI (IL "SECOLO DEI VENEFICI")
-VENEFICIO DELLE ARMI DA TAGLIO: USO DI AVVELENARE LE ARMI BIANCHE PRIMA DEL COMBATTIMENTO (ARMI AVVELENATE)
-VELENO - VELENI - TOSSICO - TOSSICI: ALLE ORIGINI DELLA TOSSICOLOGIA = GLI STUDI DAL MERCURIALE AL POMET
-VELENO - VELENI - TOSSICO - TOSSICI: CLASSIFICAZIONE, TIPOLOGIA ED EFFETTI SECONDO LA SCUOLA MEDICO-LEGALE DI FINE '700 - PRIMI '800
-VENEFICIO - VENEFICI NELL' INVESTIGAZIONE TOSSICOLOGICA (TOSSICOLOGIA) IN MEDICINA LEGALE DEI SECOLI XVIII-XIX ]
-VENATIO - VENATIONES: CACCIA - LOTTA CON ANIMALI FEROCI O SELVATICI NEI GIOCHI ROMANI DEL CIRCO
-VENETO - LIGURIA - PIEMONTE: IL FONDAMENTALE NODO DI AQUILEIA NEL MERCATO ROMANO
- DA QUESTO COLLEGAMENTO SI VISUALIZZA LA STORIA DI VENTIMIGLIA ATTRAVERSO I MILLENNI
-VENTIMIGLIA ROMANA: LA SCOPERTA DELLA CITTA' IMPERIALE A NERVIA (DA ANGELICO APROSIO ALLA GRANDE STAGIONE DI GIROLAMO ROSSI)
-VENTIMIGLIA ROMANA (LA STORIA)
-VENTIMIGLIA ROMANA: L'AREA DELLA STAZIONE FERROVIARIA COME IPOTESI DI LETTURA TOPOGRAFICA DEL COMPLESSO URBANO (LA CITTA' IMPERIALE E IL SUO "SUBURBIO": L'AREA DETTA LI PRATI DELLI FRATI)
-VENTIMIGLIA ROMANA (STRUTTURA URBANISTICA, SUE ISTITUZIONI, ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA, SOCIALE, COMPOSIZIONE DEMICA, MONUMENTI, NECROPOLI E RECINTI FUNERARI, LAPIDI - LAPIDARIO, EPIGRAFI, VARI REPERTI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI ECC.)
-VENTIMIGLIA ROMANA (LA POPOLAZIONE, LE GERARCHIE SOCIALI, I FUNZIONARI, I SOLDATI, I MAGISTRATI, I SACERDOTI ECC.)
-[ VENTIMIGLIA ROMANA : OPERE DI PUBBLICA NECESSITA'> RETE IDRICA - ACQUEDOTTI E RETE FOGNARIA - CLOACA MAXIMA ]
-VENTIMIGLIA ROMANA: OGGETTISTICA VARIA (ANFORE, STATUETTE VOTIVE, ATTREZZI DIVERSI, VASELLAME, COPPE IN VETRO E NON, UNGUENTARI ECC.) - REPERTI VARI DI VITA DI RELAZIONE
-VENTIMIGLIA ROMANA: ABBIGLIAMENTO, VESTITI, CALZATURE
-VENTIMIGLIA ROMANA: NOMI E COGNOMI DELLA SUA POPOLAZIONE
-VENTIMIGLIA ROMANA: CITTA' DALL'ANTICHISSIMA CULTURA COMMERCIALE E MERCANTILE
-VENTIMIGLIA ROMANA (VIAGGIO SULLE LINEE COMMERCIALI DELLA CITTA': I PERCORSI DELL'ITALIA SETTENTRIONALE - I TRAGITTI DEL MERCATO APERTO DI ROMA IMPERIALE)
-VENTIMIGLIA ROMANA (VIAGGIO MULTIMEDIALE ATTRAVERSO IL COMPLESSO URBANO ED I VARI MONUMENTI)
VENTIMIGLIA BIZANTINA - VENTIMIGLIA SOTTO BISANZIO - VENTIMIGLIA NELLA LIGURIA MARITIMA ITALORUM
-VENTIMIGLIA MEDIEVALE
-[ VENTIMIGLIA: CONVENZIONI, GRAZIE E PRIVILEGI CONCESSI DA GENOVA (E/O DAL BANCO DI SAN GIORGIO) A VENTIMIGLIA - DOCUMENTI DEI SECOLI XIII - XVI ]
-[ VENTIMIGLIA: ORDINAMENTI - CAPITOLI DI VITA COMUNITARIA DEL 7 GIUGNO 1543 ]
-[ VENTIMIGLIA: PREVISIONE DI BILANCIO DELLA COMUNITA' DI VENTIMIGLIA E VILLE PER L'ANNO 1616 ]
-[ VENTIMIGLIA : CAPITOLI DELL'UFFICIO DELL'ABBONDANZA - 8-XI-1655)
-[VENTIMIGLIA ANNO 1759: "CAPITOLI PER IL REGOLAMENTO POLITICO ED ECONOMICO" ]
-VENTIMIGLIA NELL'ETA' INTERMEDIA: CASTELLI, MURA, FORTI, FORTIFICAZIONI ECC.
-VENTIMIGLIA NELL'ETA' INTERMEDIA: MURA - MURAGLIE (TRACCE DI UN DEGRADO - ESIGENZE DI RESTAURI)
-[VENTIMIGLIA: VILLE STORICHE DI VENTIMIGLIA - GLI "OTTO LUOGHI"]
-[VILLA COLLE DE COY: VILLA DI VENTIMIGLIA ESISTENTE PRIMA DI META' XIV SECOLO]
-VENTIMIGLIA: VIA - DIRAMAZIONE - COLLEGAMENTO AREA VENTIMIGLIA MEDIEVALE - ZONA "CONVENTO" DI DOLCEACQUA (INTERSCAMBIO VAL ROIA - VAL NERVIA)
-VENTIMIGLIA NEL '500: L'AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI SAN GIORGIO
-VENTIMIGLIA E UNA SUA "COLONIA CINQUECENTESCA IN CORSICA" [VENTIMIGLIA LA NUOVA = PORTOVECCHIO]
-VENTIMIGLIA BAROCCA E IL SUO "S. CRISTOFORO PROTOTIPO DEL PELLEGRINO DI FEDE"
-VENTIMIGLIA IERI E OGGI
-VENTIMIGLIA TRA FINE '800 E '900: VERSO LA "BELLE EPOQUE"
-VENTIMIGLIA MODERNA: LA STAZIONE FERROVIARIA (IPOTESI TOPOGRAFICHE E GEOSTORICHE)
-VENTIMIGLIA MODERNA: IL COMPLESSO DETTO LI PRATI DELLI FRATI (I PRATI DEI FRATI)
-[ VENTIMIGLIA MODERNA : TEATRO DI UNA MISCONOSCIUTA MA IMPORTANTE TRAGEDIA DI POLITICA INTERNAZIONALE (TRAFFICI ILLECITI DI CAPITALI SPAGNOLI PER SOSTENERE UNA GUERRA DI SECESSIONE E/O PREDOMINIO NELLA PENISOLA IBERICA )]
-VENTIMIGLIA [FRAZIONI CIRCONDARIALI STORICHE DI VENTIMIGLIA]
-VENTIMIGLIA: CATTEDRALE DI VENTIMIGLIA [VISITA POI IL BATTISTERO]
-[ VENTIMIGLIA: IPOTESI SU UNA PRIMIGENIA CATTEDRALE DI VENTIMIGLIA NEL SITO DI NERVIA : RINNOVATE DOCUMENTAZIONI E RIFLESSIONI ]
-VENTIMIGLIA: BATTISTERO DI VENTIMIGLIA
-VENTIMIGLIA: CHIESA DI CRISTO RE DI NERVIA DI VENTIMIGLIA
-VENTIMIGLIA:CHIESA DI S. GIOVANNI
-VENTIMIGLIA: CHIESA DI S. MICHELE (CHIESA DI SAN MICHELE)
-VENTIMIGLIA: CHIESA DI S. NICOLA DA TOLENTINO
-VENTIMIGLIA: CHIESA DI N.S. DELLA CONSOLAZIONE DETTA ANCHE DI SAGOSTINO - DEL CONVENTO DI SAN AGOSTINO [EX CONVENTO DI S. AGOSTINO]
-VENTIMIGLIA: [EX CONVENTO DELL'ANNUNZIATA]
-[VENTIMIGLIA: CHIESA ORIGINALE DI SAN SECONDO (IL MARTIRIO DI SAN SECONDO)]
-VENTIMIGLIA: CHIESA PARROCCHIALE DI SAN SECONDO
-VENTIMIGLIA (MORTOLA): CHIESA PARROCCHIALE
-VENTIMIGLIA: COMPLESSO MONASTICO DELLE SUORE DI SANTA MARTA (CASA MADRE)
-VENTIMIGLIA: COMPLESSO MONASTICO DEI PADRI MARISTI
-VENTIMIGLIA: ORATORIO DEI BIANCHI
-VENTIMIGLIA: ORATORIO DEI NERI (ORATORIO DI SAN SECONDO)
-VENTIMIGLIA: ORATORIO DEI NERI (ORATORIO DI SAN SECONDO)
-VENTIMIGLIA (BEVERA - fraz. di): CHIESA PARROCCHIALE DI S. GIOVANNI BATTISTA
-VENTIMIGLIA (CALVO-S.PANCRAZIO - frazioni di): CHIESA PARROCCHIALE
-VENTIMIGLIA (SAN BERNARDO - fraz. di): CHIESA PARROCCHIALE
-VENTIMIGLIA (SAN LORENZO - fraz. di): CHIESA PARROCCHIALE
-VENTIMIGLIA (VILLATELLA - fraz. di): CHIESA PARROCCHIALE
-VENTIMIGLIA: SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DELLA VIRTU'
-VENTIMIGLIA: SANTUARIO DI N.S. DELL'ARIA APERTA DI GRIMALDI SUPERIORE
-VENTIMIGLIA: SEMINARIO (VECCHIO SEMINARIO DELLA DIOCESI DI VENTIMIGLIA)
-VEONEGI [VALLE NERVIA (ISOLABONA) - SITO DI INTERESSE STORICO/ ARCHEOLOGICO)]
-[VERAGNE (PIGNA) VAL NERVIA - SITO DI IMPORTANZA STORICO-ARCHEOLOGICA]
-[VERDEGGIA (ALTA VALLE ARGENTINA)].
-[VERDUNO (PIGNA) VAL NERVIA - SITO DI IMPORTANZA STORICO-ARCHEOLOGICA]
-VERGATA - VERGATE [TORTURA E/O PENA CORPORALE]
-VESSALICO (ALTA VALLE DI ONEGLIA)
-VESSALICO (ALTA VALLE DI ONEGLIA): CHIESA ROMANICA DI S.ANDREA
-VESSALICO (VALLE ARROSCIA/ ALTA VALLE DI ONEGLIA):SANTUARIO DI N.S. DELLA VISITAZIONE
-VETERINARIA (MEDICINA VETERINARIA: SUA STORIA DALLE ORIGINI)
-VETERINARIA (MEDICINA VETERINARIA: CURA DEI BOVINI NEL XVIII SECOLO)
-VETRO - VETRERIA - VETRERIE (ARTE DEL VETRO - DEI VETRI: DALLA GENESI ALLA ROMANITA')
-VETRO - VETRERIA - VETRERIE (ARTE DEL VETRO - DEI VETRI: FIASCHI - BOTTIGLIE PER LA CONSERVAZIONE DEI LIQUIDI)
-VETTOVAGLIA - VETTOVAGLIE
-VEZELAY [TAPPA DI VIAGGI NEL SACRO: CHIESE E MONUMENTI (LA PRESUNTA SEPOLTURA DI MARIA MADDALENA]
"VIA - VIE ATTRAVERSO I SECOLI - VIAGGIARE" = ITINERA PER ITALIAM ATQUE ORBEM
"VIA - VIE ATTRAVERSO I SECOLI - VIAGGIARE" = VIE DELLA FEDE - VIE DELLA COSCIENZA - VIE DEI PELLEGRINI
"VIA - VIE ATTRAVERSO I SECOLI - VIAGGIARE" = OLTRE LE COLONNE D'ERCOLE ALLA SCOPERTA DI NUOVI CONTINENTI
"VIA - VIE ATTRAVERSO I SECOLI - VIAGGIARE" = TESTI ANTIQUARI DI VIAGGI DIGITALIZZATI
-VIA DELL'ARGENTINA (TORRENTE ARGENTINA - VALLE ARGENTINA)
-VIE MARENCHE DELL'AGRO DI VENTIMIGLIA (VIA DEL NERVIA - VIA DEL ROIA: CONFRONTO TIPOLOGICO E FUNZIONALE)
-VIA DEL NERVIA (VENTIMIGLIA - VIA MARENCA DEL NERVIA)
-VIA DEL NERVIA (VENTIMIGLIA - VIA MARENCA DEL NERVIA: RICOSTRUZIONE SULLA BASE DEGLI SPOSTAMENTI DEI PASTORI PEDEMONTANI)
-VIA DEL NERVIA (VIAGGIO MULTIMEDIALE NELLO SPAZIO E NEL TEMPO)
-VIA DEL NERVIA - DIRAMAZIONI VERSO L'OLTREGIOGO IN ALTA VALLE DEL NERVIA
-VIA DEL ROIA (VENTIMIGLIA - VIA MARENCA DEL ROIA)
-VIA - DIRAMAZIONE: COLLEGAMENTO DI SUBLITORALE TRA VAL ROIA - VAL NERVIA
-VIA DEL NAVA PER L'OLTREGIOGO
-VIA FRANCIGENA (VIA STORICA DEI PELLEGRINAGGI MEDIEVALI)
-VIA ROMANA DA CAPO BERTA AD ONEGLIA: PROPOSTA DI RICOSTRUZIONE TOPOGRAFICA
-VIAGGI MULTIMEDIALI NELLA CULTURA, NELLA STORIA, NELL'ARTE E NEL PAESAGGIO DEL PONENTE LIGURE
-VIE DI TERRA - VIE DI MARE NEL PONENTE LIGURE (VIE DELL'ANTICHITA' - TRAGITTI LIGURI RECUPERATI DAGLI INGEGNERI ROMANI))
-VIE LIGURI PREROMANE: LA VIA ERACLEA
-VIE DI ROMA (VIE ROMANE) - STRADE DI ROMA (STRADE ROMANE): (LA GRANDE) VIABILITA' ROMANA
-[LA VIABILITA' COMMERCIALE ROMANA: IL MERCATO APERTO IMPERIALE (DALLE GRANDI AZIENDE ALLA PUBBLICITA' IMPRENDITORIALE)]
-VIE DI ROMA (VIE ROMANE) - STRADE DI ROMA (STRADE ROMANE): LA JULIA AUGUSTA (GIULIA AUGUSTA)
-VIE DI ROMA (VIE ROMANE) - STRADE DI ROMA (STRADE ROMANE): COMPLESSO VIARIO DELLA IX REGIONE (LIGURIA - PIEMONTE: VIE ROMANE LIGURI, VIE ROMANE DI LIGURIA - VIE ROMANE PIEMONTESE, VIE ROMANE DEL PIEMONTE E RELATIVI CENTRI URBANI)
-[LA VIA ROMANA DI COLLEGAMENTO MARE - MONTI NELL'INGAUNIA: IL TRAGITTO ALBENGA - (GARESSIO) - COEBA (CEVA) - PIEMONTE]
-(LE) VIE DI MARE NEL PONENTE LIGURE: EVOLUZIONE ATTRAVERSO I SECOLI DEI PERCORSI MARITTIMI
-[ UNA MODERNA VIA PER L'OLTREGIOGO: LA ROTABILE REALDO - BRIGA ]
-(LE) VIE DI TERRA NEL PONENTE LIGURE: EVOLUZIONE ATTRAVERSO I SECOLI DEI PERCORSI TERRESTRI
-VIE DI TERRA - VIE DI MARE NEL PONENTE LIGURE (DAL MEDIOEVO)
- (LE) VIE DELLA FEDE E DEI PELLEGRINAGGI
-[LA MEDIEVALE VIA DELLA MADDALENA - VIA DI MARIA MADDALENA]
- (LE) VIE COMMERCIALI DELLE SPEZIE, DELL'INCENSO E DELLA SETA
-(LE) VIE ANTICHE DI TERRA NEL PONENTE E UN VIANDANTE D'ECCEZIONE: FRANCESCO PETRARCA
-(LE) VIE ANTICHE DI TERRA NEL PONENTE E UN VIANDANTE D'ECCEZIONE: UGO FOSCOLO (JACOPO ORTIS)
-(LE) VIE NUOVISSIME TRA ITALIA E FRANCIA: AURELIA E FERROVIA ("LA STRADA FERRATA") ALLA FRONTIERA
-(LE) VIE NUOVISSIME TRA ITALIA E FRANCIA: STRADALE MARE MONTI E FERROVIA CUNEO - VENTIMIGLIA - NIZZA
-[(LE) VIE NUOVISSIME DI COMUNICAZIONE DI NOTIZIE E DATI: LINEE TELEGRAFICHE - TELEGRAFO DI MORSE]
-LE STORICHE VIE DEL SALE/ IMPORTANZA COMMERCIALE DELLE STRADE DEL SALE
-LE VIE STORICHE DI SCAMBIO TRA PIEMONTE-LIGURIA E MARE
-LE VIE ISTITUZIONALI DI SCAMBIO TRA PIEMONTE-LIGURIA E MARE (VIA MARENCA - VIE MARENCHE)
-VIE E VIANDANTI DELLA FEDE NEL PONENTE LIGURE
-VIENNE - CONCILIO DI VIENNE
-VIGILE - POMPIERE - POMPIERI: MILITIA VIGILUM - "CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO NELLA ROMANITA'"
-[VILLA COLLE DE COY: VILLA DI VENTIMIGLIA ESISTENTE PRIMA DI META' XIV SECOLO]
-VILLA FARALDI (CON LE FRAZIONI DI RIVA, TOVO, TOVETTO E DEGLIO).
-VILLA FARALDI: CHIESA PARROCCHIALE
-VILLAFRANCA (VILLEFRANCHE-SUR MER) - FORTI DI V.
-VILLAFRANCA (VILLEFRANCHE-SUR MER) - PORTO DI VILLEFRANCHE-SUR MER
-VILLAFRANCA (VILLEFRANCHE-SUR MER): CHIESA SAINT-MICHEL
- VILLAFRANCA DEL BIERZO [TAPPA DI VIAGGI NEL SACRO: CHIESE E MONUMENTI]
-VILLAGUARDIA (VILLA GUARDIA)
-VILLA GUARDIA: PARROCCHIALE DI N.S. DELLA NEVE
-VILLA GUARDIA: ORATORIO DI S. CARLO BORROMEO
-[VILLA HANBURY (LOC. MORTOLA DI VENTIMIGLIA)]
-VILLAREGIA: PRINCIPATO DI VILLAREGIA (MONASTICO - BENEDETTINO)
-[VILLATALLA-fraz. di PRELA'-VALLE DEL PRINO].
-[VILLATALLA-fraz. di PRELA'-VALLE DEL PRINO]: CHIESA PARROCCHIALE
-[VILLATELLA-fraz. di VENTIMIGLIA]: CHIESA PARROCCHIALE
-VILLA VIANI
-VILLA VIANI: CHIESA PARROCCHIALE.
- VILLE RUSTICHE ROMANE MA ANCHE PSEUDORUSTICHE (TIPOLOGIA E PLAUSIBILI RICOSTRUZIONI)
-VILLE RUSTICHE ROMANE NEL PONENTE LIGURE 1 (PERCORSO MULTIMEDIALE - PRESUMIBILI VILLE RUSTICHE INCORNICIATE ENTRO COLORE "BLU")
-VILLE RUSTICHE ROMANE NEL PONENTE LIGURE 2
-VILLE RUSTICHE ROMANE NEL PONENTE LIGURE 3
-VILLE RUSTICHE LIGURI-ROMANE TRA SANREMO E TAGGIA (LORO DECADENZA)
-VILLE RUSTICHE ROMANE IN VAL NERVIA - INSEDIAMENTI AGRICOLI ROMANI IN VAL NERVIA
-[ IL CRISTIANESIMO E LA SUA FUNZIONE COLLABORATIVA E POI SOSTITUTIVA, DOPO IL CROLLO DELL'IMPERO ROMANO, A LATO DI UNO STATO SEMPRE PIU' INEFFICIENTE ]
-[ CAPO DON (VEDI VARIE VOCI) = ANALIZZA QUI CAPO DON DA DONUM: LE COMPENSAZIONI BIZANTINE NELLA ZONA DI ARMA DI FONDI RURALI ALLA DIOCESI
MILANESE IN ANTITESI ALLA DIOCESI DI GENOVA AI TEMPI DELLO SCISMA TRICAPITOLINO ]
- [ MONACI DI LERINO E BENEDETTINI A VILLAREGIA = CENOBIO = PRINCIPATO MONASTICO DI VILLAREGIA: PREVIO DONAZIONI DI VARIE ISTITUZIONI NEI SECOLI: PASSANDO A TEMPI PIU' RECENTI VEDI
ACQUEDOTTI, GOMBAROLI E RAPPORTI CON LA NOBILTA' NELLA JURISDITIONE DE' FEODI = VEDI ANCHE IL IL MODERNO AREALE SU CUI PARZIALMENTE ERA STRUTTURATO IL PRINCIPATO MONASTICO DI VILLAREGIA (CARTE IPERTESTUALI)
-[ I BENEDETTINI E LA LORO BASILARE RIVITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AGRONOMICO E ZOOTECNICO IN CRISI DOPO IL CROLLO DELL'IMPERO DI ROMA, LE INVASIONI BARBARICHE E LA DOMINAZIONE BIZANTINA (CONSULTA LE VOCI DEI VARI INDICI) ]
- [ IL CASO DI SEBORGA E DELLA LA "DONAZIONE DEL CONTE GUIDO ALL'ABBAZIA LERINESE DI S. ONORATO DI S. MICHELE IN VENTIMIGLIA CON IL POSSEDIMENTO DI SEBORGA NELL'ENTROTERRA DI BORDIGHERA" AI TEMPI DELLE CROCIATE E DELLA LOTTA CONTRO L'ISLAM SIA IN ORIENTE CHE IN OCCIDENTE =
QUI APPROFONDISCI: L'URAGANO VENNE DAL DESERTO LUOGO SPAVENTOSO (SEBEOS : DALL'ESPANSIONISMO DELL'ISLAM ALL'AFFERMAZIONE COME POTENZA MONDIALE DELL'IMPERO OTTOMANO) ]
-[ LE DEVASTAZIONI DEI SARACENI SPECIE NELLE VILLE, FONDI RURALI E PODERI DEL PONENTE LIGURE: LA RICONQUISTA CRISTIANA DEI TERRITORI = VEDI QUI LE COMPENSAZIONI AI DISTRUTTI TERRITORI E FONDI RURALI DEL PONENTE LIGURE AD OPERA DI DONAZIONI DEL VESCOVO GENOVESE TEODOLFO ]
-[ VEDI QUI ALTRE VARIABILI NELLA CASISTICA DI DONAZIONI FEUDALI AD ORGANISMI RELIGIOSI DI FONDI RUSTICI E VASTI PODERI = AIROLE BORGO DEL PONENTE LIGURE GIA' POSSESSO (PER DONAZIONE DELLA NOBILE CASATA VENTIMIGLIESE DEI CURLO) DELLA CERTOSA DI PESIO (QUI UN ATTO DEL PROCESSO DI CESSIONE -DATATO 1436 FIRMATO DA "FRATE SAMUELE PRIORE"- DEL BORGO ALLA CITTA' DI VENTIMIGLIA) COMPROVA L'IMPORTANZA DEI CONTATTI VIARI, CULTURALI, SPIRITUALI, COMMERCIALI, POLITICI ECC. TRA PIEMONTE E LIGURIA OCCIDENTALE: IN PARTICOLARE DEL PONENTE LIGURE CON LE GRANDI CASE MONASTICHE PIEMONTESI ]
- [ VEDI INDICI DI ARCHITETTURA RURALE E DI CULTURA, CIVILTA', FOLKLORE CONTADINI ]
-[VILLE S. PIETRO - FRAZIONE DI BORGOMARO]
-[VILLE STORICHE DI VENTIMIGLIA: GLI "OTTO LUOGHI"]
-INTERROGATIVI SU VILLA PIAN DE COY [PIAN DE COY AREA STORICA DI SAN BIAGIO S.BIAGIO DELLA CIMA]
-VINASSE - VIGNASSE: LOCALITA' VIGNASSE (PIANI DI VALLECROSIA)
-(I) VINI (VINO E VINIFICAZIONE: UNA VICENDA ARCAICA)
-VINI - VITI - VIGNETI NELLA ROMANITA': VEDI ANCHE LEGES CONTRO SOFISTICAZIONI, ADULTERAZIONI E ILLEGALITA' NELLA COMMERCIALIZZAZIONE
-VINI - VITI - VIGNETI NELLA ROMANITA': PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE PER IL PONENTE LIGURE (TECNICA AGRONOMICA DELLE VITI ALBERATE)]
-VINI - VITI - VIGNETI - VITICOLTURA (DAI VINI "SENZA NOME" DEL DUECENTO AL VIN VERMIGLIO DEL '400 AL MOSCATELLINUS)
-[ VINI - VITI - VIGNETI: PROIBIZIONE ISLAMICA DEL VINO - CONTESTAZIONI CRISTIANE DELLA STESSA ]
-[ VINI - VITI - VIGNETI - VITICOLTURA : IL MOSCATELLINO DEL PONENTE LIGUSTICO, "NETTARE DEGLI DEI" ]
-[ VINI - VITI - VIGNETI: IL ROSSESE EREDE STORICO DEL MOSCATELLINO ]
-[ VINI - VITI - VIGNETI - VITICOLTURA : IL VINO ROSSESE - IL SUO ELOGIO PITTORICO AD OPERA DI MARCELLO CAMMI ]
-[ VINI PREGIATI - VINO PREGIATO DEL LEVANTE LIGURE: IL VINO DELLE CINQUE TERRE ]
-VINI - VITI - VIGNETI - VITICOLTURA: IMPORTANZA IN MEDICINA DEL VINO E DELL'ACETO DI VINO
-[ MERCANTE DI VINI LIGURE NIZZARDO: DOMENICO GARIBALDI PADRE DI GIUSEPPE ]
-VINI - VITI - VIGNETI - VITICOLTURA (VITE - VITI E MALATTIE DEI VITIGNI: FILLOSSERA - PERONOSPERA)
-(I) VINI OGGI NEL PONENTE LIGURE
-VINI E ALCOLICI NEL MONDO OCCIDENTALE: L'USO, L'ABUSO, LA FUNZIONE ALIMENTARE E TERAPEUTICA, ALCOLISMO ED ETILISMO COME PATOLOGIE SOCIALI
-VIOLENZA E GENESI PRESISTORICA DELLA VIOLENZA
-VIOLENZA CONTADINA NEL GENOVESATO
-VIOLENZA LOCALE NEL GENOVESATO
-VIOLENTA LEGGE DELLA STRADA: LA NATURA VIOLATA
-VISITAZIONE (DIRITTO - INCHIESTA DI POLIZIA)
- (LA) VITA: IL GRANDE ENIGMA DI SCIENZA E RELIGIONE (IL MITO DEL PROLUNGAMENTO DELLA VITA - IL TERRORE DELLE MORTI APPARENTI [MORTE APPARENTE - CATALESSI])
- (LA VITA): IL TEMA DELL'IMMORTALITA' DELL'ESISTENZA FISICA SULLA TERRA
-VITTORIO AMEDEO II E L'ASSEDIO DEI FRANCESI A TORINO NEL 1706: L'AIUTO RICEVUTO DA GENOVA PER LA SUA FAMIGLIA
-VOLO STREGONESCO: IPOTESI INQUISITORIALI SUL PRESUNTO VOLARE DI MAGHI E STREGHE OVVERO LA FOLLIA DELLE MENTI CONTAGIATE DA SUPERSTIZIONE E DROGA / DROGHE
-VOLUME, MISURE DI V. NEL GENOVESATO
-VORONOFF [VORONOV - WORONOFF] SERGE: IL TEOREMA DI RINGIOVANIMENTO E PROLUNGAMENTO DELLA VITA [VEDI ANCHE "VILLA VORONOFF" - VENTIMIGLIA, GRIMALDI]
-ZECCA (CECCA - CASA MONETIERA)
-ZINGARI : PERSECUZIONI RAZZIALI AVVERSO GLI ZINGARI (ROM)
-ZODIACO : LE COSTELLAZIONI DELLO ZODIACO
-ZODIACO : SUPPOSTE INTERFERENZE DELLE COSTELLAZIONI DELLO ZODIACO SOPRA LA FUNZIONALITA' DEGLI ORGANI UMANI
-ZONA MORTA - ZONA DEL CREPUSCOLO DELLA MENTE: MESMERISMO - MESMERIZZAZIONE
- ZOOTECNIA = VOCI IN GENERALE SU ZOOTECNIA E ALLEVAMENTO DA ROMA AL MEDIOEVO ALLA MODERNITA' AL XIX SECOLO
VITA AGRONOMICO-ALIMENTARE ATTRAVERSO I SECOLI = IL PONENTE LIGURE E LE SUE GRANDI OASI BOTANICHE E FAUNISTICHE CELEBRATE TRA '500 E '600 DA GRANDI MEDICI ITALIANI (BOVIO) E STRANIERI (H. FUIREN)
- ZOOTECNIA = LA SOCIETA' AGRICOLO-RURALE E RUSTICO-PASTORALE = VEDI ANCHE LA SUA ARCHITETTURA
- ZOOTECNIA = L'UOMO, GLI ANIMALI, L'ALLEVAMENTO, LA ZOOTECNIA = ANIMALI DA ALLEVAMENTO - ANIMALI PREDATORI
-ZOOTECNIA NELLE VALLI DELL'AGRO INTEMELIO
-ZOOTECNIA = PASTORE - PASTORI - PASTORIZIA NELL'ESTREMO PONENTE LIGURE
-ZOOTECNIA = TRANSUMANZA
-ZOOTECNIA = TRANSUMANZA - SENTIERI DELLA T. (ALTA VAL NERVIA - PIGNA)
-[ >ZOOTECNIA = TRANSUMANZA - SENTIERI DELLA T. (ALTA VALLE ARGENTINA - VAL VERDEGGIA)]
-ZOOTECNIA : AVERE - AVERAGGIO
-ZOOTECNIA: SCIORTA - SCIORTE (VEDI ANCHE L'ARPIGLIA)
ZOOTECNIA: GREGGE MISTO, TECNICA DI ALLEVAMENTO ROMANO - IMPERIALE
-ZOOTECNIA: ANIMALI DOMESTICI E LORO ALLEVAMENTO NELLA ROMANITA'
-ZOOTECNIA: BANDITA - BANDITE - PASCOLO -PASCOLI (NORME, PENE, RAPPORTI TRA ALLEVATORI E COMUNITA')
-ZOOTECNIA: LA LOTTA SECOLARE CONTRO IL FURTO DI BESTIAME ED I LADRI DI BESTIAME
-ZOOTECNIA: COMMERCIALIZZAZIONE NEL TERRITORIO DI VENTIMIGLIA E VILLE.
-ZOOTECNIA E PRODOTTI DERIVATI
-ZOOTECNIA: LATTICINI E FORMAGGI
- [FOLKLORE, ZOOTECNIA E SCIENZA VETERINARIA]
- ZOOTECNIA E SCIENZA VETERINARIA = VEDI QUI GLI STUDI DI PIETRO LOI (PIER DELLE VILLE) SULL'OPERA CINQUECENTESCA DI CARLO RUINI SUI 5 LIBRI DELL'OPERA DELL'ANATOMIA E DELLE INFERMITADI DEL CAVALLO
- ZOOTECNIA E SCIENZA VETERINARIA = DIGITALIZZAZIONE DEL TESTO SETTECENTESCO DI G. B. TRUTTA IL MANISCALCO ISTRUITO
- MALATTIE DEGLI ARMENTI = IL RICORSO A SANTI GUARITORI: IL CELEBRE CASO DI SANTA NOTBURGA DI EBEN = VEDI QUI LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI ACTA A LEI RELATIVI EDITI NEL '700 CON AMPIO CORREDO ICONOGRAFICO
- IL TIMORE DELLA MAGIA TEMPESTARIA PERPETRATA DA STREGE E MAGHI AVVERSO UOMINI MA ANCHE ARMENTI = VARIE FORME DI MALATTIA
- IL TEMA DEL CAPRONE SATANICO COME ELEMENTO BASILARE DEL SABBA STREGONESCO
[VEDI ANCHE LE LICENZIOSE E PROIBITISSIME CONSIDERAZIONI LETTERARIE DI ANGELICO APROSIO SUL TEMA DEL "BEKKO" CHE DOVETTE ACCONTENTARSI DI STAMPARE QUESTO BEN PIU' MODESTO GRILLO XXVIII SULLO STESSO ARGOMENTO]
CLICCA SULLE FRECCE PER RITORNARE AI "DIVERSI INDICI" E INVECE CLICCA QUI PER RITORNARE ALLA HOME PAGE DI "CULTURABAROCCA"