Nel suo VOLUME su ROMA ANTICA - di cui sopra si vede la SPLENDIDA ANTIPORTA l'erudito ed antiquario seicentesco GIOVAN BATTISTA CASALI (peraltro ascritto tra i FAUTORI DELLA BIBLIOTECA APROSIANA DI VENTIMIGLIA) analizzando vari aspetti della civiltà classica, COME QUI SI LEGGE PASSA IN RASSEGNA LA VITA QUOTIDIANA CHE SI TENEVA NELLE TERME e quindi prima di analizzare vari altri aspetti ludici della cultura romana dal TEATRO AI LUDI SCENICI AI GIUOCHI DELL'ANFITEATRO NON ESCLUSE LE COMPETIZIONI DEI GLADIATORI studia un momento epocale della storia militare romana quello in merito al
TRIONFO
(clicca qui per analizzare il testo antico digitalizzato).
Dai libri del Casali Aprosio detto "il Ventimiglia" si attendeva delucidazioni che in parte ebbe sulla base della tacitiana
"Vita di Agricola conquistatore della Britannia"
***********clicca qui per approfondire e consultare i necessari approfondimenti multimediali***********
L'eruditissimo "Ventimiglia" (come era soprannominato Aprosio nell'ambiente culturale) -da reputare non solo bibliofilo ma collezionista d'antichità romane e non e primo moderno vero studioso di Albintimilium- grazie all'opera dell'allora celeberrimo antiquario e museologo romano sperava al meglio di ricostruire i riti funebri per cercare di proporre un quadro possibilistico e plausibile di quelli evidentemente solenni che nella narrazione dello storico Tacito avrebbero accompagnata in maniera non dissimile forse da come qui si vede alla sepoltura
Giulia Procilla la madre di Agricola proditariamente uccisa in un suo podere presso Albintimilium durante la guerra dell'Interregno Imperiale
CLICCA INVECE QUI PER RITORNARE ALLA HOME PAGE DI "CULTURABAROCCA"