L'interno della seicentesca PARROCCHIALE di CIPRESSA  ad unica
        nave molto ampia è impreziosito da stucchi e lesene.  
        Di particolare interesse è un crocefisso ligneo portato,
        secondo una leggenda, dalle onde fin sulla spiaggia e qui
        ritornato da solo ben due volte finché i fedeli non lo
        trasportarono in processione per collocarlo nella Chiesa.
        L'opera sembrerebbe
        attribuibile al VAN HIKE. Sempre in legno e una statua
        della visitazione attribuita alla scuola del Maragliano. 
        L'ORATORIO DELL'ANNUNCIAZIONE sorge presso la Parrocchiale e tuttora vi si ospita un Priorato. La costruzione è
        attribuita a Filippo Marvaldi che l'avrebbe finita nel
        1757. Nell'interno si conserva una statua della Nunziata,
        anch'essa attribuita alla scuola del Maragliano.