 
 
CLICCA SULLE FRECCE PER PROCEDERE O TORNARE INDIETRO 
 
- IL FASCINO SOTTILE DEL PROIBITO E DELLA TRASGRESSIONE = - LIBRI PROIBITI, MAGICI E DANNATI, LE PITTURE PECCAMINOSE, LA MUSICA ED IL TEATRO CHE POSSONO PERDERE GLI UOMINI E SCONVOLGERE LE DONNE 
 ESEMPLARE DA RACCOLTA PRIVATA
 
 
- MISTERO, ESOTERISMO, ASTROLOGIA, FORME DI SUPERSTIZIONE, STREGONERIA, STREGHE, WITCHCRAFT, WITCHES, VAMPIRI, LUPI MANNARI, LICANTROPI ECC. ECC.
- PADRE DOMENICO SERIO: LA LOTTA CONTRO IDOLI E SACRILEGI = I NOMI MAGICI
- PADRE MARTIN DEL RIO E I RIMEDI CONTRO LA SUPERSTIZIOSA MAGIA = VISUALIZZA PAROLE MAGICHE CONTRO I DEMONI - VEDI QUI I NOMI SEGRETI HADAM, HAVAH, CHUTZ, LILITH ED ANCORA SENOI, SANSENOI, SAMANGELOPH NELLA MANIERA CHE LI AVREBBE NOMINATI LILITEA
 - 
BIBLIOTECA APROSIANA DI VENTIMIGLIA = I CODICI CRITTATI, ALFANUMERICI, STEGANOGRAFICI ECC. ALLA RADICE DELLE VALENZE PROFONDE D'UNA BIBLIOTECA INFINITA
 -  
 BIBLIOTECHE, BIBLIOTECONOMIA, RACCOLTE MUSEALI E PINACOTECHE TRA '600 E '700: IL FASCINO MAGICO D'UN MECCANISMO CULTURALE CHE VOLEVA ESSER TROMBA DELL'ALTRUI GLORIE"
-  UNA PUNTA DI PENNA IL TEMPO UCCIDE = MAI "LASCIARE INEDITE E NON CONSERVATE IN UNA GRANDE BIBLIOTECA LE PROPRIE OPERE" PERCHE' "LA FAMA LETTERARIA PUO' ETERNARE E SALVARE DALL'OBLIO"
 - SINERGIE D'ARTI VISIVE E LETTERATURA NELLA "CAMERA DELLE MERAVIGLIE"  DELLA BIBLIOTECA "APROSIANA" DI VENTIMIGLIA
 - 
LA SCIENZA NUOVA  = I "MASSIMI SISTEMI" E LE AMBIGUITA' DI ANGELICO APROSIO
 - 
ETA' INTERMEDIA: TEMPO DI LAVORO - TEMPO DI FESTA - FOLKLORE - USI E COSTUMI - VITA SOCIALE E RELIGIOSA
 - LE CONTRADDIZIONI DI UN'EPOCA FIAMMEGGIANTE TRA SPLENDORI E MISERIE...
 - I SEGNI DELLA VITA E DELLA MORTE  DAL '500 AL '700 = L' ETERNA ILLUSIONE E GLI OSCURI PRESAGI
 - LA CITTA' DI MILANO E LA SUA INFLUENZA SULLE SCELTE CULTURALI DI A. APROSIO: DALLA "BIBLIOTECA AMBROSIANA" AL "MUSEO DI MANFREDO SETTALA"
 - ...NON ESISTE ALCUN LIBRO CHE PER BRUTTO CHE SIA NON CONTENGA QUALCHE COSA DI UTILE...: COSI' DA VERO BIBLIOFILO SCRISSE A. APROSIO
 -
 
 OPERE DIGITALIZZATE (XV - XIX SECOLO)
 - 
   APROSIO E LA FEDE: IL "PERICOLO DEL RITORNO DEI PAGANI"
 - 
L' "APROSIANA E L'ERUDITO CHE MAI VOLLE LASCIARLA"