La Biblioteca Civica "Dott. Francesco Corradi", è un istituto culturale operante nella comunità e ad essa è anche affidata la direzione del Sistema Bibliotecario Urbano  
E' un luogo di ricerca e 
di riferimento per chi necessita di informazioni: 
è' un luogo per chi voglia studiare o impegnare il proprio tempo libero piacevolmente nella lettura di libri e riviste 
La Biblioteca offre: 
Un patrimonio librario di circa 120.000 volumi e pubblicazioni, continuamente incrementato con testi scientifici, narrativa e saggistica per adulti e ragazzi, aggiornamento delle opere di consultazione 
Una vasta scelta di riviste e periodici con possibilità di visionare i microfilm dei periodici locali posseduti dalla Biblioteca Civica 
Una sezione locale ed alcuni fondi speciali quali i fondi botanici Nicolini ed Eva e Mario Calvino, il fondo letterario Renzo Laurano ed il fondo alpinistico Asquasciati. 
Una sezione ragazzi che annovera circa 5.000 volumi, nata recentemente per promuovere la lettura tra i giovani 
Una sezione di videocassette VHS comprendenti film e documentari forniti - su richiesta - in prestito alle scuole 
Una sezione di CD rom consultabili in sede.
Per cercare un libro è possibile accedere direttamente agli scaffali della sala riservata al pubblico o consultare i cataloghi ove i libri sono ordinati per autore, per soggetto, per materia (CDD). 
Le opere di carattere generale sono collocate a scaffali aperti nell'ampia Sala Consultazione e sono ordinati secondo il sistema di classificazione decimale Dewey 
I libri possono essere consultati in sede o presi in prestito. 
Il prestito di libri è un servizio pubblico e gratuito. Il prestito esterno è concesso ai cittadini residenti in Sanremo e nei Comuni del Comprensorio. 
Il prestito è consentito anche alle persone non residenti previo versamento di una cauzione 
La tessera di iscrizione alla biblioteca si ottiene previa presentazione di un documento di identità valido. 
La tessera è strettamente personale, va rinnovata annualmente e da la possibilità di ricevere in prestito, per una durata di 15 giorni, non più di due opere 
Eventuali variazioni dei dati personali vanno prontamente comunicati alla Biblioteca 
Dal 1990 si è proceduto all'automazione del servizio bibliotecario. Secondo le norme del Servizio Bibliotecario Nazionale il software utilizzato è il SEBINA PRODUX. 
La base dati è composta da circa 20.000 records 
Dal 1998 la Biblioteca Civica di Sanremo aderisce al catalogo collettivo regionale delle Biblioteche liguri consultabile in sede o attraverso Internet 
 
RESPONSABILE DELLA STRUTTURA
D.ssa FORNERIS, 
FOTO DA DOCUMENTAZIONE PROMOZIONALE CIVICA BIBLIOTECA DI SANREMO