DALLA LETTERATURA DEL '600 AL DOTTOR ANTONIO DI GIOVANNI RUFFINI:
UNA TRADIZIONE LETTERARIA CHE HA CONFERITO A BORDIGHERA LA NOMEA DI CITTA' PIU' INGLESE D'ITALIA
In particolare analizza qui una rilettura multimediale e interattiva delle
PAGINE DA GIOVANNI RUFFINI DEDICATE NEL DOTTOR ANTONIO AI PELLEGRINAGGI NEL SACRO =
IL "SANTUARIO DI LAMPEDUSA" PRESSO CASTELLARO (IM):
IL "VIAGGIO AL SANTUARIO" DEL DOTTOR ANTONIO MEDICO CONDOTTO A BORDIGHERA E DELLA NOBILE INGLESINA LUCY DAVENNE COSTRETTA AD UNA LUNGA CONVALESCENZA NELLA CITTA' RIVIERASCA IN SEGUITO ALLA FRATTURA DI UNA GAMBA
UN PERCORSO ANTICHISSIMO QUANTO TORMENTATO POSSIBILE DOPO LA FINE DELLA ROMANA "IULIA AUGUSTA" E DELLE ALTRE GRANDI STRADE ROMANE CON LA REALIZZAZIONE DELLA "STRADA DELLA CORNICE" (OGGI IN PRATICA LA STATALE AURELIA) E IL RESTAURO DELLA RESTANTE VIABILITA' GRAZIE AD UN VIAGGIO NEL TEMPO IN COMPAGNIA DEGLI SCRITTORI D. BERTOLOTTI E DI GIOVANNI RUFFINI I CUI ROMANZI FECERO SCOPRIRE AGLI INGLESI LA LIGURIA E CON QUESTA L'ITALIA
FACENDO PRESTO DI
BORDIGHERA LA CITTA' PIU' INGLESE D'ITALIA
" DA NIZZA ALLA "TURBIA" E A QUELLA CHE SARA' LA FRONTIERA ITALO-FRANCESE E POI ANCORA DA VENTIMIGLIA A BORDIGHERA A SAN REMO (SANREMO) E TAGGIA CON TUTTI I RELATIVI AREALI QUINDI PROSEGUENDO ATTRAVERSO TUTTA LA LIGURIA OCCIDENTALE FIN OLTRE SAVONA FINO ALLE MERAVIGLIE DELLA SUPERBA PER ANTONOMASIA OVVERO DI GENOVA E FINALMENTE GIUNGERE DA RAPALLO E CHIAVARI ALLE CINQUE TERRE E A LA SPEZIA SENZA DIMENTICARE DI VISITARE LE GLORIOSE ROVINE DELLA ROMANA LUNI AI CONFINI CON LA TOSCANA"
Clicca qui per ritornare alla "Home Page" di "Cultura-Barocca"