| I 
                              I | * - La CHIESA DI ROMA e la sua valenza socio-economica nella vita di relazione (dalla Bibliotheca Canonica di L. Ferraris): la misurazione e regolamentazione del tempo - calendario - calendari antichi e moderni - terminologia cronologica varia1 - COSMOGONIA della Chiesa di Roma al XVIII sec. secondo la Bibliotheca Canonica di L. Ferraris: creazione, universo, cielo, pianeti, stelle ed altri corpi siderali, teorie astronomiche, geografia, mondo, terra, sua divisione, continenti, esplorazioni ecc....
 2 - I VIAGGI DELLA FEDE (PELLEGRINAGGI CRISTIANI NEI LUOGHI SANTI): XIII secolo, areale Bordighera - Ospedaletti: sito di NOSTRA SIGNORA DELLA ROTA (RUOTA)
 3 - I PELLEGRINAGGI NELLA FEDE, OSPEDALI E STRUTTURE RICETTIVE, L'OPERA DI CAVALIERI ED ADERENTI AD ORDINI CAVALLERESCHI RELIGIOSI (TEMPLARI, GEROSOLIMITANI ECC.)
 4 - Due grandi Ordini Cavalleresco - religiosi in sostanziale antagonismo: dai  TEMPLARI ai GEROSOLIMITANI (poi CAVALIERI DI RODI - poi CAVALIERI DI MALTA)
 5 - Anche attraverso le pagine di A. Aprosio l'epopea di una "lotta secolare": dalla MINACCIA DELL'IMPERO TURCO alla reazione cristiana della  BATTAGLIA DI LEPANTO
 6 - Anche attraverso le pagine di A. Aprosio l'epopea di una "gloriosa ritirata di fronte all'Impero turco": le importanti POSTAZIONI IN GRECIA - Lo  SPLENDORE DEI GEROSOLIMITANI e la loro orgogliosa  PERDITA DI RODI - la  MONUMENTALE BATTAGLIA DI CANDIA e la  RIORGANIZZAZIONE A MALTA E NUOVE ESPRESSIONI DI LOTTA E DIFESA
 7 - A. Aprosio e l'amico maltese ANTONIO MAGRI DELLA "VALLETTA": una rara opera su "IL VALORE MALTESE DIFESO CONTRO LE CALUNNIE DI GIROLAMO BRUSONI"
 |