visualizza qui CON LA FIGURA DELLA TARABOTTI L'EVOLUZIONE DELLE SUE OPERE PIU' CITALE, ORGANIZZATE SECONDO QUESTO SCHEMA TERNARIO. OVVERO = VEDI IL A parte le postulazioni su monacazioni forzate e conventi di clausura e quelle contro il patriarcato misogino relegante, tra l'altro, la donna ad una subordinazione intellettuale negandole una istruzione adeguata alla Tarabotti -che, non sin al punto d'evitare d'esser scoperta, scrisse e pubblicò sotto pseudonimo di Galerana Baratotti- in linea di principio sarebbe bastata qualche più esplicita considerazione positiva sul mondo classico rispetto a quanto da lei pur fatto per es. in merito alle Amazzoni (di cui si eran sorprendentemente trovate tracce nel Nuovo Mondo), sulle donne pagane (da Chiesa, Stati e non pochi eruditi "giudicate lussuriose" e "praticanti contraccezione al fine del sesso non per concepimento ma per mero piacere" sin ai limiti di omosessualità, sodomia e tribadismo) ed ancora su donne come Semiramide, Cleopatra, Messalina ecc. (od anche la poetessa greca Saffo ma qual simbolo estremo di quella femminea potenzialità intellettuale LA SEMPLICITA' INGANNATA
LA SEMPLICITA' INGANNATA (GIA' INTITOLATA LA TIRANNIA PATERNA QUI DIGITALIZZATA) - IL PARADISO MONACALE (REDATTO PER COSTRIZIONE DELLE AUTORITA' ECCLESIASTICHE ESAMIATO MA NON DIGITALIZZATO) E QUINDI L'INFERNO MONACALE (PARIMENTI DIGITALIZZATO)
FRONTESPIZIO ED IL TESTO DELLA SEMPLICITA' INGANNATA DELLA TARABOTTI CON RELATIVI INDICI CUI SEGUE LA DIGITALIZZAZIONE DI VARI ANTICHI TESTI UTILI PER L'ESPLICAZIONE DI VARI ARGOMENTI
mentre tramite questo altro collegamento si accede
direttamente al
TESTO DE LA SEMPLICITA' INGANNATA
con tutti i collegamenti multimediali e con la contestuale riproposizione dei testi digitalizzati di autori antichi importanti per integrare l'opera della Tarabotti cui peraltro sono legati in forza di collegamenti multimediali.
[Ediz. critica a c. di B. E. Durante - per visualizzare il testo cliccare qui (ed ancora di B. Durante una dedica di questo lavoro ad una studiosa eccezionale per preparazione e levatura morale]
DI
ARCANGELA TARABOTTI
LA
SEMPLICITA'
INGANNATA.
di
Galerana Baratotti [pseud. di Arcangela Tarabotti],
In Leida,
Appresso Gio. Sambix,
MDCLIV. * - CLICK QUI SU ASPETTI DELLA VITA TRA XVI - XVIII SEC. = COSMOGONIA, CHIESA, STATO, ISTITUZIONI, CULTURA, LAVORO, SOCIETA', FESTA, TRADIZIONI ECC.
INDICE =
A - A DIO
- B - LETTORE
- 1 - LIBRO PRIMO
- 2 - LIBRO SECONDO
- 3 - LIBRO TERZO
** - CLICK QUI SUI POSTULATI DI MISOGINIA E ANTIFEMMISMO = DONNA: ANGELO O DEMONE? E LA DANNAZIONE MASCHILISTA DELLA FEMMINA LA DONNA LUNATICA CIOE' IMPREVEDIBILE IN TUTTO
In dettaglio:
* - La portata dell'enorme problema filosofico e teologico affrontato da Suor Arcangela Tarabotti affrontando il secolare tema della "dignità umana" e della "parità di dignità tra uomo e donna"
- 1 - Donne e questione femminile nell'epoca intermedia - 2 - Angelico Aprosio - 3 - femminismo e antifemminismo - 4 - la letteratura antidonnesca
- 5 - Le epocali motivazioni filosofiche, religiose e scientifica della supposta inferiorità fisica e psicologica della donna oltre che della sua opportuna sudditanza rispetto all'uomo
- 6 - Vari aspetti della letteratura lussuriosa antifemminista del XVII secolo, specialmente, ma non solo, maturata in ambito libertino venezziano
- 7 - Fasi amicali ed anche drammatiche del rapporto aprosiano con Arcangela Tarabotti = momenti di quiete e di tormento nel ricordo di una polemica
- 8 - Una necessaria integrazione per intendere che moltissime donne di tutti i tempi, "piccole" e "grandi", hanno patito forme di emarginazione se non violenza = Ne giovi per diffesa à gl' huomini il ramentar le Semiramidi le Cleopatre , le Lesbie, e le Messaline alle quali però non mancarono qualità degne di memorie nell'interpretazione femminista della Semplicità Ingannata di Arcangela Tarabotti per cui anche donne potenti e dannate da storia e pubblicistica -se davvero studiate- dimostrano di aver avuto qualità non da meno di uomini potenti e glorificati (concetto ripreso da Maria Cristina di Svezia e Suor Juana de la Cruz)
TESTI DI DIRITTO CANONICO E NON ***Per una collazione critica esaustiva si è ritenuto di utilizzare in merito alle osservazione sulla vita claustrale un testo che concerne le Monache agostiniane opera di Paolo Richiedei amico e corrispondente di Angelico Aprosio: specificatamente si tratta dell'opera ***si propone anche il discusso e poi posto all'Indice dei Libri Proibiti: Per il rilievo che sembrano avere direttamente o indirettamente sull'opera di A. Tarabotti vedi qui anche di
LA
SEMPLICITA'
INGANNATA
*********GUIDA CRITICA E DOCUMENTARIA ALLA LETTURA E ALL'INTERPRETAZIONE DEL TESTO*********
[a titolo di utilità pratica vedi anche l'Indice e i testi canonici e di complemento documentario all'edizione critica]
A DIO
1 - DIGITALIZZAZIONE DELL'EXAMEN ECCLESIASTICUM...
DI FELICE POTESTA'
(TOMO PRIMO - TOMO SECONDO - TOMO TERZO)
2 - DIGITALIZZAZIONE DE LA
BIBLIOTHECA CANONICA, JURIDICA, MORALIS, THEOLOGIA NEC NON ASCETICA, POLEMICA, RUBRICISTICA, HISTORICA ETC. DI L. FERRARIS
VEDI
LE VOCI PER ORDINE ALFABETICO
REGOLA DATA DAL PADRE S. AGOSTINO ALLE MONACHE -
ESPOSIZIONE SOPRA LA REGOLA DI S. AGOSTINO DATA ALLE MONACHE DEL PADRE FRA' PAOLO RICHIEDEI, DE' PREDICATORI
qui integralmente proposta, con INDICE, in forma integrale e digitalizzata
***TRACTATUS DE MONIALIBUS***
[TRATTATO SULLE MONACHE]
di
Francesco Pellizzari
AGOSTINO MASCARDI: i DISCORSI MORALI SULLA TAVOLA DI CEBETE TEBANO comprese le dissertazioni sulle TEMATICHE DEI DISCORSI MORALI -
le riflessioni sul GENIO o sui caratteri della DELLA SAPIENZA.
In questa opera di OPERA DI AGOSTINO MASCARDI sotto forma di DISCORSI MORALI sono inoltre affrontate molte tematiche connesse alla TAVOLA DI CEBETE TEBANO che meritano di esser riproposte digitalizzate per l'influenza che ebbero su un vasto pubblico:
PARTE QUARTA -
DISCORSO PRIMO: DELLA PURGATIONE DELL'ANIMO PER L'ACQUISTO DELLE VIRTU' -
DISCORSO SECONDO: DELLA VIA FATICOSA DELLA VIRTU'
DISCORSO TERZO: DELLA CONTINENZA -
DISCORSO QUARTO: DELLA TOLLERANZA -
DISCORSO QUINTO: DE I CAMPI ELISI, O SIA DELL'ISOLE FORTUNATE -
DISCORSO SESTO: DELLA SAPIENZA, E PERCHE SOPRA UNA PIETRA QUADRATA SI POSI -
DISCORSO SETTIMO: DELLA VERITA'
di
Galerana Baratotti [pseud. di Arcangela Tarabotti]
Voi ben vedete, ò Clementissimo Signor de' Signori, che la Semplicità Ingannata, dettata da un cuor' innocente, non sarà ben veduta in questo ingannevol mondo: e perciò à voi la consacro, che mirate sempre il midollo della buona intentione, non la corteccia dell' apparenze. Non ad altri, che alla stessa verità si devono queste linee, c'hanno per iscopo loro finale lo spiegare la verità.
A voi dunque le offerisco, insieme con gli spiriti più vivi dell' anima mia, e prostrata à terra vi supplico di perdonar l'audacia del volo all' ardimentosa mia penna. Voi ben sapete, ò caro & amatissimo Dio, che se dedicassi questa mia fatica à Prencipi terreni, sarebbe da loco riffiutata, e forse prohibita per le loro raggioni di stato, e non meno da ogn' altro in generale abborrita, come pregiuditiale all' interressate Politiche de gl'huomini, che in particolare da qualcheduno mal veduta, e sprezzata. E perche siamo in un secolo cosi perfido, che le semplici Vergini ingannate da loro stessi parenti, non
hanno altro ricovero, che racchiudersi à lor dispetto in un monastero, questo mio veridico parto, à punto qual' abbandonata Verginella, nè trova, nè vuole altro appoggio, che la vostra misericordia, alla quale raccomando quest' opera mia, e me stessa, perchè ambe restiamo illese dalle profonde voragini, che già vedo apprestarsi dalle bocche de'maldicenti. Sò ben' io, che solo la vostra omnipotenza è scudo bastevole, per diffender la verità e semplicità da'colpi avellenati di lingue irritate. Infondete dunque voi, co'raggi del vostro Santissimo spirito, ne'i cuori de gl'huomini la sincerità de i miei detti non capricciosi, interressati, ò bugiardi; mà diretti al solo zelo del vostro Santissimo culto, & all' augumento spirituale delle vostre vere Religioni; mentr' io prottestando al mondo tutto (testimonio voi) che non essagero contro à gl' ingannatori per isdegno; mà per obligo di buona conscienza, perchè n'hò sentito dall' altrui relationi le rigidezze; v'adoro in spirito, e verità, e resto à pregarvi, che mi concediate, benchè indegnamente, gratia e salute.
LETTORE
Ecco la Semplicità Ingannata, che finalmente comparisce alla luce, per scoprire al Mondo il più fiero inganno, c'habbia giamai saputo pratticare la più accorta malitia, travestita di bontà.
E perchè tù veda, che i miei detti sono fondati sopra una candidissima verità, ti pronostico ch' udirai mille bugie, inventioni, mormorationi, e detrattioni verso di me.
Io però non ci penso, mentre sò che 'l primo capitolo de' pazzi è il credere di satisfar ad ogn' uno. Cosa, che non è mai stata incontrata da nessuna penna, per celebre che sia, si come non mai sono mancati Aristarchi, e ve ne saranno sino al fine del Mondo.
E ben di necessità à chi non vuol conoscere la verità il coprirla con le bugie, e perciò sentirai opinioni diverse, ma tutte dirette à un solo fine di detestar il mio libro, non per altro, se non perchè s'oppone immediatamente all' operationi de' tristi.
Frà l'altre impertinenze, ch'udirai profferire, due saranno le principali: una ch'io nutrisca in me qualche sdegno particolare contro gli huomini.
L'altra, c'habbia in odio lo stato Religioso, e che perciò con fini inconvenienti desideri questa prima libertà, praticata nell' età dell' oro, e concorra nell' opinione di colui, che disse.
Quel ch à te piace, lice. Tù Lettore per me rispondi, che la mia mente detesta la malvagità di tali pensieri, e che i miei scritti non sono i primi, che si facciano vedere contrarii al genio de' loro auttori, mentre molti santi hanno discorso di queste sceleragini, che non furono mai pratticate da essi.
Soggiungi poi, che 'l mio cuore non hà mai havuta particolar occasione d'irritarsi contro al sesso virile, ma che non posso portar la memoria al senso delle parole ingannevoli, profferite dal primo de gli huomini in accusa di colei, che pure le era stata da Dio data per compagna, senza sentirmi qualche prurito d'ira.
[vedi qui NOTA CRITICA].
Biasimo i vitii dell' huomo, non l'huomo, e biasimo la Monacata à forza, non quelle che chiamate dalle voci dello Spirito Santo si ritirano volontariamente à servir Dio ne' Monasteri.
Quelli, che si sentiranno mordere dal verme della propria conscienza diranno, ch' io con ardimento soverchio parlo generalmente di tutti gli huomini, ma di gran longa s'inganneranno, perche coloro, che coll' operar giustamente si rendono sicuri dalle mie, e dall' altrui offese, rimangono medianti le loro operationi, segregati da quegli iniqui, de quali io ragiono.
Poichè nè tutti gli huomini sono tristi, nè tutte le donne
Decidi dunque, ò tù che leggi, s'habbia del verisimile, che chi si dolerà sia de' colpevoli, e se tù vuoi esser sottratto del numero di questi di cui parlo, contempla gli scritti miei non come sdegnosi, e diretti alle ponture contro il sesso virile, poichè tali non sono, ma come ingenui, & indrizzati alla coltura dell' honor di Dio, se bene in tutto contrarii all' interessate politiche de gli huomini [vedi qui NOTA CRITICA].
Ma creda ogn' uno, e dica ciò che vuole, poco me ne curo, già che la mia intentione non tende ad altro fine, che di mostrare come in veruna età del Mondo, nè in qual si voglia legge, ò antica, ò nuova, promulgata da S. D. M. si trovi precetto, che commandi, ò documento, ch'insegni, ò esorti al far sacrificio di Vergini rinchiuse à forza.
Ben le riesce gradita sopra tutte le vittime l'oblation voluntaria della virginità; ma abborisce quelle operationi, che sforzate non hanno altro di santo che l'apparenza
Tali sono quelle Monache, ch'involontariamente racchiuse, benchè innocentissime, sono come ree, dannate ad una perpetua prigione.
Sappi frà l'altre cose, che se bene in un certo modo m'arrosisco, d'esser stata ardita di vergar queste carte, essendo priva di scienza, bramo nondimeno per salute del Christianesimo, e per sollievo dell' anìme, piena d'un' ottima, e Catolica volontà, di spiegare in poco volume l'immensa crudeltà & inganno di quelli, che per sola avaritia & ambitionè dedicano, prima che nate, le loro innocentissime viscere all' Inferno de' viventi, perchè tali sono i chiostri religiosi alle Monache sforzate.
Vorrei perciò possedere l'eloquenza di Cicerone, e di Demostene, non per ottener quegli applausi, che non ambisco, ma perchè le mie parole avalorate da Spiriti rettorici penetrassero più vivamente ne' cuori de gli huomini, à trarne il frutto tanto da me desiato.
Ma oimè, che in questo corrotto secolo pochi sono, che non siano macchiati, almeno acconsentendo di cosi enorme colpa, e per consequenza appresso questi tali i detti miei faran poco, ò niun frutto, anzi rimaranno censurati, come nati da un' animo non ben composto, sfornito di religione, & accusati di temerità; poichè sempre in questo fallace Mondo, veritas odium parit.
Io però non stimo il giudicio di costoro, i quali non hanno altra mira, che' l loro interesse.
[vedi qui NOTA CRITICA].
À me, che d'altro non godo, che della rettitudine della conscienza, basta l'occhio di Dio, che penetra ne' più interni ripostigli de' cuori, senza ingannarsi.
Deponi dunque, per gratia, Lettor cortese, dell' animo tuo ogni sinistra opinione, e in tanto se non vuoi esser annoverato frà gli ingannevoli, procura alle tue figliuole, ò parenti (se ne hai) che non havendo voglia a monacarsi, godano nella tuo casa una vera education Christiana, accompagnata da una modesta ritiratezza, nè chiuder loro in horrida prigione il corpo, perchè d'indi habbiano à precipitar l'infelice anima nel baratro infernale.
Compatisci, ti supplico, con benignità à miei mancamenti, e se resterai annoiato dalle mie dicerie, habbi patienza, nè credere, ch'io pretenda, che niuna cosa sia d'asscriversi alla virtù, mà alla sola verità, con la cui lingua parlo.
S'altro non oprerò di buono, almeno con le mie voci suegliarò ne gli ingannevoli il rimorso della conscienza. Prosperità.
La divotion forzata,
Al Signore non è grata.
DELLA SEMPLICITÀ INGANNATA
Libro I
Non poteva la malitia de gli huomini inventar la più enorme sceleratezza, che quella d' opponersi immediatamente alle determinationi di Dio, che dourebbero esser' irrefragabili, e pur eglino con attioni interessate non cessano giornalmente di violarle.
[vedi qui NOTA CRITICA]
Frà tali eccessi di colpe, tiene il primo luogo l'ardire di coloro, che con pregiudicio del libero arbitrio da S. D. M. concesso, tanto a'i maschi, quanto alle femine, con
[pagina 2]
pretesti in apparenza santi; mà in realtà maluagi, chiudono con inganno forzatamente frà quattro mura d'un Monastero le semplici donne, facendole in perpetuo habitatrici d'una prigione, benché ree non d'altra colpa, che d'esser nate di sesso più delicato, e per questo anche più meritevoli d'esser compatite, servite, e sollevate, e non d'esser racchiuse in una carcere eterna.
[vedi qui NOTA CRITICA].
Eraclito filosofo Efesino, che fiorì intorno all' Olimpiade sessantesima nona, gentile di fede, la cui vita fù una continua mestitia, si vedeva la più parte del tempo con gli occhi adombrati dalle lagrime, col capo abbassato dalla gravezza de' pensieri, tutto duolo e malinconia, andar deplorando l'infelicità dell' humana vita, stretta da tante, e frà tante miserie.
Con la scorta essemplare di Costui,
[pagina 3]
douriano gl'occhi d'ogni Christiano grondar in rivi, ò tramutarsi in fonti di continue lagrime, per la dubbiosa Salute di tante donne, risserrate con finto nome di monache ne' Monasteri.
[vedi qui NOTA CRITICA].
Mà questi non solo non piangono tal' inconveniente, anzi i più Catolici, ò spirituali, ò più tosto i più Ippocriti, per non degradar i loro interessi, hanno per massima d'offerire à Dio con ingiusto sacrificio quelle creature, che concette non senza peccato Originale, come vogliono che fosse la Beata Vergine, nè santificate nel ventre della madre, come fù S. Giouanni Battista, compariscono pur' anch'esse alla luce con gli fomiti del peccato contratto da genitori.
Abuso grandissimo, errore inescusabile, rissolutione iniqua, temerità evidente, quando si vede chiaro, che quell' alta Providenza
[pagina 4]
hà conceduto alla creatura, sia ò dell'uno, ò dell'altro Sesso, il libero arbitrio, e dottò non meno la donna, che l'huomo, d'intelleto, memoria, e volontà, acciò con queste trè potenze fuggisse il mal evitabile, e seguisse il ben'elegibile, non timor servile; mà di proprio volontario moto, e per tal' effetto creolla nel Paradiso Terrestre in istato d'innocenza, tanto Adamo, quanto Eva, con l'elettione e volontà libera, di modo che la donna non fù creata essente da cosi insigne gratia, & in conformità, ch'ambidue fossero indifferentemente arricchiti di questo pretioso thesoro del libero arbitrio, tanto stimato da Dante nel suo Paradiso, che và dicendo.
Lo maggior don, che Dio per sua larghezza
Fece creando, e à la sua bontade
[pagina 5]
Più conformato, e quel ch'ei più apprezza,
Fù della volontà la libertade .
Leggessi, che solo sette hore goderono le delitie, nelle quali erano stati creati, con certezza, che non più la femina, che l'huomo concorresse alla trasgressione del divin precetto.
Poteva pur il sommo fattore con l'omnipotenza sua crearli liberi della colpa, e stabilirli subito in stato di gratia; mà non l'havendo fatto, volse dar à noi segno di quanto gradisca un' atto volontario, che perciò il suo amato Profeta và dicendo. Voluntarie sacrificabo tibi .
Mà acciò non paia, ch'io voglia entrar' in dispute non convenevoli à me, tralasciata la materia del libero arbitrio, da gravissimi e stimati auttori à sufficienza discorsa, dirò solo, che quando quella incomprensibile
[pagina 6]
bontà, & inestimabile grandezza, inamoratassi dell' huomo nella sua santissima Idea, prima che lo formasse, gli volse preparar' una scena, ò Theatro, nel quale si rappresentassero tutte le delitie mondane, che giornalmente si godono.
Cosi cominciò Iddio con bellissima, anzi divina maestria à formare il mondo. In principio creavit Deus coelum & terram .
In sei giorni l'adornò di tutte le perfettioni, divise l'acqua, formò i pesci, gli uccelli, le piante, e tutto ciò, che la creatura vagheggia, e gode, non per altro, che per sol commodo e delitia di questo composto delle sue mari.
E perche la donna è 'l compendio di tutte le perfettioni
[vedi qui NOTA CRITICA]
fù l'ultima dell'opere di Dio, parlando però della creatione materiale, che del rimanente la donna fù abeterna,
[pagina 7]
e la primogenita di tutte le creature, generata da'i fiati del medesimo Dio, che ciò volse inferire lo Spirito Santo, per bocca di Salomone nell' Ecclesiastico, introducendo la Vergine Sacratissima à cantar di se stessa. Ego ex ore altissimi prodivi primogenita ante omnem creaturam .
Questa, che pur era donna, non fù già bisognosa di mendicar da una costa dell' huomo la sua formatione, mentre per cosi dire, nacque prima del tempo, non che prima de gli huomini, ch'acieccati dall' ambitione di voler dominar soli il mondo, astutamente trapassano sotto silentio questa infallibile verità, che nella Divina mente, la donna fosse abeterna concetta. Ab aeterno ordinata sum, & ex antiquis antequam terra fieret. Nondum erant abissi, & ego jam concepta eram .
Già non ponno ciò negare, se
[pagina 8]
bene la loro malignità non permette, che'l dichino di bocca propria; mà veniamo à far loro confessare con la stessa sacra Scrittura, che la donna diede la perfettione all' huomo, e non (come dicono certi predicatori poco intendenti) l'huomo alla femina.
Quando il supremo Sign. hebbe creata questa mole, e tutti gl'animali (come hò poc'anzi detto) dice il testo. Vidit Deus cuncta, quae fecerat, & erant valde bona .
Si diede poi à formare il più superbo animale, frâ tutti gl'altri; mà fornito che l'hebbe, non lo stimò perfetto, e per ciò non lo conobbe buono; onde la Genesi non sogiunge le stesse parole, anzi prevedendo Dio, che senza la donna egli sarebbe stato l'epilogo di tutte l'imperfettioni, pensando disse. Non est bonum hominem esse solum, faciamus ei adjutorium simile sibi . E cosi volse
[pagina 9]
fabricargli quella compagna, che dovea arricchirlo di meriti, & essere la gloria universale di tutta l'humanità.
Se 'l facitore dell' Vniverso, nel crear cosi bella machina, havesse prima formato l'huomo, e poi l' altre delitie, cioè gl'animali, e le piante, e poi in fine la donna, questi nemici della verità direbbero, ch'ella fosse stata l'ultima, come di materia più bassa; onde con gran sprezzo contro le femine porterebbero questo passo di scrittura; mà non potendo essi con questo argomento provar, la donna esser minor distreggio di loco, stanno continuamente incolpandola, come rea del primo peccato, e pur mentono, essendo stata la colpa dell' huomo di pregiudicio all' innocente femina, mentre si legge nel libro De side ad Petrum. Si homo non peccasset, mulier pareret sine dolore, & virgo
[pagina 10]
etiam permaneret. Chi fosse dunque l'origine della caduta dalla gratia, e chi habbia maggior occasione di dolersi, discorrerò altrove.
Havendo l'omnipotente risservata nel fine di cosi bell'opra la creatione della donna, volse privileggiarla, autenticar le di lei gratie, e rallegrar'il mondo tutto col di lei splendore; che se nell'altre opere dell' artefice sourano lampeggiava la grandezza, la sapienza, e l'amor suo verso noi, volse, che questa, come eccellente fine di cosi eminente fabrica, rendesse maraviglia à chi la mirasse; onde operò, che'n virtù d'un guardo, e in valore d'una pura modestia, havesse forza di sogettare, e tiranneggiare i più fieri e selvaggi cuori in dolce servitù.
Formò l'huomo, ch'è cosi superbo nel Campo Damasceno, d'una delle cui coste formò sa donna nel Paradiso Terrestre.
[pagina 11]
Da ciò, se non fossi femina, dedurrei argomento, che, e per la qualita della materia, di cui fù formata, e per riguardo del sito in cui fù creata, la donna sia più nobile, delicata, forte, e meritevole, che non è l'huomo.
Mà non voglio entrar' in questo pelago con tanto contrarietà di venti, se ben non devo nè anche passar con silentio l'imprudenza de gl' huomini, in estoller al cielo la loro fortezza, & abassar nel più cupo fondo la debolezza nostra; i mentitori, che sete.
Qual è la vera fortezza, se non vincer i proprii affetti, & uccider le proprie passioni? E chi in questo genere è più forte del sesso feminile, sempre virtuoso, e ressistente ad ogn'impeto di mal nato incentivo, ò pensiere? [vedi qui NOTA CRITICA].
Considerate se u' è cosa più fragile della terra, di cui sete formati, e in opposto ponderate la
[pagina 12]
fortezza d'una costa, ch'è osso sodo, che fù materia della nostra creatione, e venirete à restar delusi da voi stessi: oltre che non è chi non conosca quanto la donna vi sourasti di fortezza nel concepire, e partorire: portando nove mesi quel peso senza stancarsi.
Mà voi crudeli, ch'andate sempre predicando il male per bene, & il bene per male, vi gloriate, come inhumani, d'esser forti, perche come fere combattendo frà di voi, v'uccidete.
Questa, questa è la vostra fortezza: Del resto non havete forza da resistere ad un vezzo, à una lagrima, à un girar d'occhi, ch'à caso, e non per elettione vi mirino, anzi pur sempre cadete superati dalla debolezza del vestro proprio senso.
Se la fortezza consiste in tollerar i mali, e le ingiurie. Onde Oratio disse.
[pagina 13]
Vivite fortes, fortia adversis
Opponite pectora rebus ,
E Catone diede per precetto
Rebus in adversis animum submittere
noli , Come sete voi sorti, s'alle volte anche fuor di raggione spargete l'altrui sangue, e sdegnati da una parola, ò sospettuccio lieve, togliete la vita à gl'innocenti.
Non si chiama fortezza l'esser bravo; mà ci vuole un' animo invitto, perseverante, e costante nella Christiana fortezza.
Come può esser dunque, che voi incostantissimi, vi potiate vantare di virtù tale? Impropriamente ve la sete applicata ingannatori, perche non chi distrugge la gente con l'armi; mà ben chi riempie il mondo di popolo, e di virtù, si può chiamar forte.
Tali sono le donne. Sentite Salomone, come parlando di loro approva
[pagina 14]
il mio detto. Fortitudo, & decor indumentum ejus .
Elle con fortezza indicibile vi generano, vi portano nel ventre, vi partoriscono, vi nutriscono col proprio latte, e v'ammaestrano, se ben poi fatti grandi v'appigliate al vitio, dettatovi dal vostro mal genio.
Esclamate pur à vostro talento contro le donne, che io lasciandovi gracchiare rittorno ad intrecciar il filo del mio raggionamento. Complevitque Deus die septimo opus suum, quod fecerat: & requievit ab omni opere, quod patrarat .
Riposò Iddio, non perche fosse stanco, potendo con un sol cenno di nulla componere il tutto; mà per dar segno, che fossero compite l'opere delle sue mani, benche le gratie restassero illimitate, mentre vediamo, ch'ogni giorno ne và facendo delle nuove.
[pagina 15]
Nelle perfettioni di questa gran fabrica, ò in questi cosi alti misterii, non trovo, che simbolicamente, ò realmente apparisca pur un' ombra sola, che da qual si voglia intelletto perspicace potesse esser' accennata per segno, che Dio havesse desiderio, che in questo mondo ci fossero monache sforzate, le quali sono effetti non d'altri, che della sola humana, anzi più tosto dishumana inventione.
Poteva pure il Benedetto Creatore commetter al nostro primo padre, che della moltiplice futura procreatione, che nella sua Divina mente era come presente, dovesse fondar Religioni di donne dedicate al suo culto; mà no'l fece perche prevedeva gl'errori, e le offese, che da ciò gl' huomini haveriano fatto succedere nella sua Chiesa, e che questo sarebbe stato un levar alla creatura quell' arbitrio, ch' ei si
[pagina 16]
compiacque, ch' ella ottenesse libero, obligandola all' altrui volontà, che per lo più è iniqua, e scelerata.
Stimo perciò un' abuso quello, che giornalmente si prattica, e che in questo corrotto secolo più d'ogn'altra cosa s'esercita, perche non solo nel principio della Genesi; mà in tutta quanta ell' è ampia, la Sacra Scrittura, non stà registrato; nè pur cenno di S.D.M. che'l risserrar femine involontarie risulti à suo servitio.
In somma questa è un' empia, ingannevole, e malitiosa inventione de gli huomini, che non senza onta di Dio, ilquale volse, che Adamo imponesse il nome à tutte le cose, assignarono il titolo di monache à queste infelici, forse per derisione, come derrivato da quel sozzo animalo, che favolescamente si racconta esser stato formato dal Diavolo,
[pagina 17]
quando volse immitar' il Celeste Creatore, nel formar, una creatura simile all'huomo.
Simie veramente sono le monache sforzate; mà più irragionevoli delle simie sono quelli, che ingannevolmente senza spirito veruno vogliono farle adherire alle loro opinioni, e acciò che immitino quello c'hanno veduto far all' altre, le violentano à racchiudersi frà chiostri, ò (come si suol dire) à sommergersi in un bicchier d'acqua.
Per lo contrario degne di lode, e prudentissime son quelle, che conosciuti gl'inganni del mondo, e le fraudi de gli huomini, volontarie si riducono in cella solitaria, à contemplar la divinità, & l'eminenza dell' anima loro, creata à similitudine di Dio, e poi con la mente passano all' ogetto infinito, à contemplar le grandezze Divine, affissandossi
[pagina 18]
in osservar l'immensità di lui, di cui più si dice tacendo, di quello, che parlando s'intenda; si che l'anima loro dal divoto, & ossequioso stupore di tal vista ottusa, & abbagliata, lascia il corpo privo de'sensi, cieco di lume, senza moto, e senza tatto; onde si può dire, ch'ella resti trasformata nel suo diletto.
Queste, queste son degne di lode, e d'ammiratione; mà à nostri tempi sono privilegi à poche concessi, & à quelle solo, che da parenti fatte padrone del loro libero arbitrio, s'hanno eletto simil vita, non mosse da altro, che da'i fiati dello Spirito Santo.
Perciò torno à replicare, che il pretendere di levar la libera volontà alla donna, è un contraponersi immediatamente alla determinatione dell' omnipotente, che creando gli elementi commandò
[pagina 19]
loro, che concorressero alla creatione d'ogn' altro animale, fuori che à quella dell' huomo, ò della donna, a'i quali indivisi impone, che da se stessi generino. Crescite, & multiplicamini disse egli, per accertarne, che senza il consenso loro commune non vuol niuna cosa.
È nondimeno tale, e tanta inettevolezza virile, ch'à se stessa solo attribuisce le gratie, favori, e privilegi dispensati dalla Divina bontà, senza niuna partialità, indifferentemente, tanto all' uno quanto all' altro sesso dell' humana spetie
[vedi qui NOTA CRITICA].
Soggiungo, che se la donna fosse stata priva del thesoro della libertà, Iddio non l'haurebbe data all'huomo, come Adjutorium simile sibi .
Non gliele diede Iddio per ajuto, come inferior à lui, andando del pari, anzi essendo condittionata di più eccellenza la creation nella
[pagina 20]
donna, & havendoli fatti simili nella cognitione, con pretendenze eguali nell' eterna gloria; onde quell' alta Maestà subito detto Adjutorium , soggiunse, Simile sibi ; volendo inferire, ch'ella è d'altre tanto merito, quanto tu sia ò huomo.
Non t'arrogar maggioranza; poiche sicome da una bell' opera se ne cava una più perfetta, cosi essendo questa donna cavata dalla prima bell' opera della divina mano, viene ad esser di maggior eccellenza, gratia, bellezza, che tù non sei
[vedi qui NOTA CRITICA].
Sappi, che ti deve esser simile nel dominare, signora del tuo havere, e padrona della famiglia. Eritis duo in carne una , dice Dio.
Commune è questa trasanimatione, tanto di tè in lei, come di lei in tè.
Non puoi dunque senza peccato opprimerla.
[pagina 21]
Non sai, che l' Apostolo scrivendo Ad Corinthios , t'impone l'ossequiar la donna: Diligite uxores vestras, sicut & Christus dilexit Ecclesiam .
Che arrogante maniera di presumere è dunque la tua, ò mendace, all' hora, che milantando ti vai dicendo, la donna ne serve d'ajuto in quanto alla generatione, del rimanente è animal imperfetto, e ci vive sogetta per debito, come di sesso infermo, debile, e fragile [vedi qui NOTA CRITICA].
Tali, e tante in ciò, & anche in altro sono le tue bugie, che contrariando a'i detti dello stesso tuo facitore , ti fai conoscer figlio del Diavolo. Vos ex patre diabolo estis, & desideria patris vestri vultis facere .
Non potete negare d'esser figli del Diavolo, & incantatori maliardi, se con le vostre magiche parole havete suggerito al mondo tutto, che le femine devono escludersi dal
[pagina 22]
dominare, e in maniera fattele soggette a'i vostri inganni, ch'anche tal' una d'esse semplice, di poca levatura, sedotta dalle vostre sugestioni, si dà à credere d'esser più debole di voi, e d'esservi inferiore, ancorche lo stesso Dio con hauer detto Adjutorium simile sibi , habbia sciolto tutti i dubbii. circa l'eguaglianza trà il maschio, e la femina.
Se t'è simile, ò superbo, non t'e inferiore.
Se t'è data come ajuto, non t'hà da servire per schiaua, come ingiustamente vai sofisticando à tuo prò, & adducendo raggioni contrarie alla sacra Scrittura, & alle parole di chi non può mentire. Crescite, & multiplicamini, & replete terram, & dominamini piscibus maris, & volatilibus coeli, & universis animantibus, quae moventur super terram , disse il Creator del tutto, tanto all' huomo, quanta alla donna.
[pagina 23]
Constituì l'uno e l'altra dominatori del mondo, senza partialità alcuna.
Non disse ad Adamo, signoreggerai la donna.
Tanto la femina, quanto il maschio nacquero liberi, portando seco, come doni pretiosi di Dio, l'inestimabile thesoro del libero arbitrio.
La donna non è pertanto di minor stima di voi, senon perche tale l'havete ridotto ad essere con le vostre superbe stratageme.
S'appresso Dio, sia ò nelle condittioni del corpo, ò nelle qualità dell' anima, la femina non è meno privilegiata di voi, perche volete, ò nemici della verità, farla apparire creata con tanta disuguaglianza, dichiarandola soddita alle vostre capricciose pazzie?
Non è tolto al più nobil sesso il maggior dono di Dio, cioè la donna
[pagina 24]
non è sogetta all' huomo, poichè prima d'Adamo mangiando il pomo, diede à divedere, che la sua volontà era libera, e non legata, e dipendente da quella del maschio, il quale se solo havesse hauuta la gratia della libera volontà, e fosse stato superiore alla femina, ella non haverebbe peccato, benchè le sugestioni, & impulsi del serpente l'havessero sollecitata, perchè non haurebbe potuto disponer dell' arbitrio tuo senza il consenso del compagno marito [vedi qui NOTA CRITICA].
E se bene il peccato, ch'Eva commise, vien da tutti gl'huomini (come interressati, per iscolpare Adamo) predicato come fonte della nostra mortalità, ad ogni modo egli non fù, che un semplice error, ch'ella fece, come dotata l'alti persieri, sentendossi dire, Eriis sicut Dii .
A Confusione dunque di chi asserisce
[pagina 25]
la nostra caduta dall' immortalità esser derivata dalla nostra primiera madre, prova in contrario la medesima sacra scrittura, che non può mentire.
Il supremo motore, che, giustissimo e perfetto in ogni sua operatione, non può errare; doppo il fallo del violato pomo, non chiamò prima la donna per riprenderla, ò castigarla, come principalmente rea, e prima cagione del peccato; ma disse: Adam Vbi es? non per altra cagione che per publicarlo origine principale del nostro danno.
Non potea già cader' inganno in quella somma sapienza, che non chiamò in errore l'auttor del primo peccato, e che conosce suelate tutte le nostre operationi.
Mà che fece il primo huomo, per non tralignar punto dal suo vero simolacro, ch'è il Diavolo, inventore della bugia? Portò per iscusa
[pagina 26]
gl'impulsi havuti dalla moglie: Sesso sempre spergiuro, sempre fallace, e seduttor della donna [vedi qui NOTA CRITICA].
A pena creato accusi, come rea quella compagna, che dici amar tanto teneramente, alle cui lagrime, prieghi, bellezze, & inviti [vedi qui NOTA CRITICA] precipiti nella disobedienda dell' altissimo.
Che stabilità puossi sperare da simili mostri? Cade ad un semplice, e natural vezzo della donna, e poi subito la condanna come colpevole inanzi al giudicio divino, & ella, che puramente ama, per giovare all' huomo, e farlo à punto un Dio, semplicetta gli proponé tutta amore, che mangi di quel gustoso frutto.
O sceleratezzà grande di questi sacrileghi? Eva è ingannata dall' astutia del serpente, e voi à lei attribuite tutta la colpa.
Adamo cade ad una vezzoza instanza,
[pagina 27]
e lo scusate, non ostante che ei sapesse d' offender' il suo Dio, non essendo ingannato con sagacità; mà pregato da innocente, e pura Creatura.
Puossi sentir maluagità maggiore, quanto il farsi scudo de proprii falli contra l'innocenza altrui.
Mà sentite Iddio benedetto, che solo rettamente giudica. Quando hebbe udito il menzognero Adamo, che procurava sottrarsi dalla colpa commessa con accusar la moglie, quasi stupefatto, (per cosi dire) di tal essecrabile inganno, chiama à se la donna, e le dice.
Perche troppo credula, ò semplicetta, prestasti orecchio all' infide e sagaci inventioni del serpente, quando ti disse, nequaquam moriemini?
Perche tutta vestita d'innocenza cadesti à gl'impulsi del Diavolo, vero simbolo dell' huomo, che
[pagina 28]
poscia dovea sempre riversciar in te la colpa de' suoi falli, e che altra mira non haverà, ch'ingannarti, tradirti, e levarti tutte le giurisdittioni del dominare, dispensate dalla mia omnipotenza?
Perche hai dico troppo creduto, multiplicabo aerumnas tuas, & conceptus tuos, in dolore paries filios , essendo ben di raggione, che cosi ingrato animale, com' è l'huomo, si dimostri ingratissimo anche alla propria genitrice, che alimentandolo de suoi sangui, e racogliendolo con tenerezza imparegiabile per nove mesi nel ventre, nella nascita di lui riceve dolori mortali.
Per lo contrario di te prevedo, che portando nella candidezza del volto, una vera e viva testimonianza de i candori dell' animo tuo verso il marito, troppo inebriata nell' affetto maritale, farai direttore de tuoi voleri il falso consorte, e lascierai,
[pagina 29]
che rapacemente egli ti levi ogni auttorità, onde per troppo credere, ò cedere alle di lui voglie, ti si può dire, sub viri potestate eris, & ipse dominabitur tui , non come per sentenza di castigo meritato; mà perche vinta, hora dalle prommesse, hora dalle minaccie, e talvolta da i preghi, darai ne i lacci, che t'haurà preparati mostro cosi ingrato.
Non perciò si sbigotisca la tua costante virtù, che sarai reintegrata de i pregiudicii patiti dalla costoro ambitiosa pretensione di maggioranza; perche venirà una donna, che per vendetta, e gloria universale del sesso tutto schiacerà il capo al serpente [vedi qui NOTA CRITICA].
Frà tanto à te, Adamo, che ascoltasti le voci della tua moglie, per poi servirtene à deprimerla, predico le mie maledittioni. Maledicta terra in opere tuo, spinas & tribulos germinabit tibi .
[pagina 30]
Iddio dunque non maledì l'opere della prima donna, sicome fece dell' huomo, perchè in sentenza cosi sdegnosa volse darci à conoscere, che non era meraviglia, che 'l sesso più semplice cadesse, e si lasciasse vincere; mà che ben dovea l'huomo, che si vanta di forte far resistenza, perchè in lui il fallo non ammette scusa [vedi qui NOTA CRITICA].
Mà torniamo ad Eva, che, come semplice, si lasciò ingannar dal Demonio, del che chi hà prudenza non si maraviglierà.
Ben' haurà onde stupirsi d'Adamo, à cui Dio mentre levò la costa in quel saporoso sonno, per formargli dolce compagnia, rivelò molti profondi misterii delle cose, che doveano succedere, come del diluvio, del giuditio universale, e d'altro, acciò che stasse più vigilante à non offenderlo.
Dovea l'huomo, che si vanta di
[pagina 31]
fortezza, non cadere; mà far resistenza à un poco d'aura d'ambittione; nè credulo troppo dar fede à quelle parole, che gli prommette, vano la similitudine di Dio, con che venne ad immitar la pretensione di Lucifero, ch'havea preteso di potersi far simile al suo creatore.
Temerità audace di quel sfrontato, che non hà pari nella vanagloria, perchè è padre della medesima superbia, e che tanto credè di se stesso, che subito creato, confidando nelle sue proprie forze, anzi nel suo niente, hebbe ardimento di ribellarsi al suo facitore; onde perdendo con tutti i suoi seguaci la vivezza del vero lume, cioè la gratia, venne à restar contaminato con la macchia del primo peccato, per suo danno maggiore contratto in Paradiso; onde lsaia considerandolo caduto dal primo freggio, impoverito d'ogni splendore, & offuscato e
[pagina 32]
tinto dal fumo di foco infernale, proruppe in questa quasi che derisoria, mà mesta interrogatione. Quomodo cecidisti de coelo Lucifer, qui mane oriebaris, qui dicebas in corde tuo in coelum conscendam, super astra Dei exaltabo solium meum, sedebo in monte Testamenti, in lateribus aquilonis. Ascendam super altitudinem nubium, similis ero altissimo. Veruntamen ad infernum detraheris in profundum laci .
Se Lucifero per le sue pretensioni da un' altezza suprema caddè ad una miseria estrema, è ben di dovere, che voi huomini gonfii di superbia, & ostinati nell' essequire le vostre determinationi, se con lui tentaste di fami maggiori di Dio, levando il libero arbitrio alle donne' con lui ancora cadiate in quell' horrido Regno, ch'hà hauuti i fondamenti dalla superbia.
Se non potete accompagnar le
[pagina 33]
vostre figliole ad Imenei dovitiosi, e nobili, conformè rieccherebbe la vostra vanagloria, congiungetele in matrimonii alti meno, e più modesti.
Dividete frà di loro senza partialità i poderi, e le ricchezze vostre, che cosi vuole Iddio; nè vogliate sollevarne una alla sommità delle grandezze mondane, precipitando l'altre in un Chaos di miserie, & in un' abisso di dannatione.
Moderate il lusso de' maschi, e riccordatevi, che le femine ancora son vostra carne: non vogliate legar voi quei sensi, che Dio hà lasciati liberi à ciascheduno.
Mà qualcheduno di questi tali m'oppone forse in contrario, chè l'humana generatione sourabbonda in maniera, che non si deve prevaler di quel primo precetto della sacra Genesi, à cui io darò risposta, che non per questo è necessaria
[pagina 34]
l'auttorità inopportuna de gl' huomini inhumani, di voler disponer à loro talento di migliaia di cuori innocenti, per confinarli in una carcere, e per sacrificarli con barbara crudeltà à Pluto in vece di Dio, come disperati.
Et acciò intendiamo, che Christo non ambiva, anzi non voleva la virginità del corpo impriginato, con la contradittione del cuor vagante, sappiassi, ch'una sol volta in tutto l'Euangelo, il nostro sesso viene da lui essortato à questa vita casta; mà non per ciò rinchiusa, e ciò anche sotto parabola, e per consiglio [vedi qui NOTA CRITICA].
Cosi diceva parimente san Paolo. "Consilium dò": mà à gl'huomini promulga con maestrevole dottrina, di quanto gusto sia per riuscire alla sua Divinità ogni volta, che menino una vita celibe, e pura.
Tal' uno però poco intendente
[pagina 35]
de Christiani precetti, solo nelle donne fà apparir necessarie le leggi della virginità, e temperanza, quasi ch'elle siano sottoposte à mantenerle anche à forza; ne s'avedono questi falsi esploratori della legge euangelica, che quando il benedetto Giesù espose à gl'Apostoli suoi il desiderio, che teneva della loro perfettione, e'l consiglio, che dava loro, ch'erano huomini, non v'erano incluse donne di niuna sorte: ma l'opinione del sesso virile è giunta à tale, che si sà lecito ogni oscenità, e dishonestà, e tiene per giusto l'opprimer le donne in ogni affare, e di continuo essercitarsi in loro sprezzo, accusandole di fragilità, e chiamandole inferme, deboli, e mutabili [vedi qui NOTA CRITICA] in ogni operatione; onde quel cigno latino con la solita malignità de gl'huomini cantò.
"Varium, & mutabile semper
Foemina" .
[pagina 36]
Nondimeno non son mancati molti, che contradicendo alla falsità di costui, hanno con pura verità confessata l'instabilità del proprio sesso, frà quali acconciatamente la descrisse la saggia penna di
Lodovico Ariosto.
O de gl'huomini inferma, e instabil mente!
Come siam presti à variar dissegno,
Tutti i pensier muttiamo facilmente .
Benedetta lingua, ch'al dispetto dell' inclinatione maligna de gl'huomini, in diversi luoghi del suo Poema veritiero, e senza partialità veruna, spiega i diffetti non men dell' huomo, che della donna, e dà à divedere, che siamo indifferentemente sottoposti alle fragilità, con tutto che l'esser di sesso virile l'habbia forse fatto tacere la precedenza di merito, che si deve dalla femina al maschio.
Non doveriano i medesimi huomini,
[pagina 37]
che le tacciano d'instabili, e leggiere [vedi qui NOTA CRITICA], procurar d'obligarle ad una immutabilità eterna, perche non credo, che pazzia maggior trovar si possa, quanto il voler il genio di chi nacque libero ad una irretrattabile rissolutione, e pur' altro non si machina: con che raggione và dicendo quel gran Poeta
"Femina è cosa mobil per natura" . Se ben' errò, e volse dire, cosa nobil per natura .
Iddio non vuole fraporsi, nè opporsi alla volontà delle creature, anzi lascia, che tutte ne dispongano à lor gusto, e la temerità humana vuole usurparsi auttorità di violentar il feminil arbitrio, e poi con invettive ingiuste và attribuendo alle infelici il titolo di mobili, & incostanti [vedi qui NOTA CRITICA].
Se 'l sapientissimo Salomone afferma, che siamo più mobili d'una fronda, e più instabili del vento [vedi qui NOTA CRITICA],
[pagina 38]
benche egli più fragile del vetro si dimostri, perchè volete voi, ò huomini crudeli, con irrevocabile & ingiusta sentenza stabilirle in perpetua carcere, sotto legami d'indelebili sacramenti, con nodi di giuramenti sù pietre sacre, con pena di censure, e scomuniche: qui oltre à questa mia penna ci vorrebbero tutte quelle de' Catolici, e profani scrittori, quelle de' moderni, & antichi, de' fedeli, & eretici, per descriuer à pieno la solennissima pazzia de gl'huomini.
Sarebbero bisognosi d'un nuovo Astolfo, ch'andasse à cercar sopra le nuvole il lor senno.
E come di gratia possoro accozzarsi insieme cosi gran contrarii, instabilità di natura, & immutabilità di vita, mobilità di genio, e fermezza d'impiego, incostanza di mente, eternità di stanza, non per propria elettione, mà per altrui parere? à
[pagina 39]
quei corpi, e cuori, che dite haver per loro proprio oggetto l'incostanza.
Come volete voi, ò crudeli, quasi che dissi carnefici, assignar' un habitatione ben anche ristretta alle donne, e che non possano mutarla mai?
È temerità la vostra à pretendere di raffrenar la varietà de' pensieri in quel sesso, che dall' istesso ventre materno, se s'hà da prestar fede alle vostre parole, trae una non moi stabile inclinatione, e per ciò è tenuto, come per heredità naturale, ad haver per anima non meno de' suoi amori, che de' suoi furori l'incostanza.
Mà i padri dourebbero raccordarsi, che col dar l'esser' a'i figli communicano loro etiamdio i proprii diffetti, essendo gl'huomini molto più instabili ne loro affetti di quello, che si siano le donne.
[pagina 40]
Chiaro inditio di questo sia l'istessa sapienza della Terra Salomone, il qual tutto che riprendesse con tanto ardore le donne d'instabilità, & leggierezza, si lasciò egli poscia condurre in mille errori, variando ogn' hora pensieri, tanti affetti nutrendo, quanti erano gli oggetti, che riguardava.
Stupisco come quel Rè, che pur' era dotato di sapientia infusa, errasse in tacciando le femine d'instabilità [vedi qui NOTA CRITICA], attribuendo loro i suoi proprii diffetti; poco saggio in conoscer se stesso; condittione, che constituisce il vero sapiente, e stimata non solo da' i maggior savii del mondo; mà dall' stesso Dio, come perfettione necessaria all' intelletto di questo microcosmo, Nosce te ipsum .
Che questo sapiente de'sapienti errasse in non conoscer se stesso, volontieri te ne farei capace, e se non
[pagina 41]
credessi riuscir troppo temeraria, con adoprar la penna contro il più scientifico de gl'huòmini, ch'ottenne segnalatissime gratie da S. D. M. di modo che dalle più straniere provincie si partivano le Regine, abbandonando i lor Regni, solo per udirlo, e vederlo, passerei più oltre. Regina austri venit à finibus terrae, audire sapientiam Salomonis .
Venne questa gran Regina, e restò cosi ammirata del di lui sourhumano sapere, che proruppe in dire. Beati viri tui, qui tibi assistunt : mà che? Se la materia è delicata, e se 'l soggetto di cui parlo e segnalato frà gl'huomini, piglierò à mio favore quel detto giornalmente usato. Audaces fortuna juvat ; e cosi fatta ardita dirò; che non so qual causa potesse spronar' un Rè si saggio, che per la condittione sua Reale, oltre à i diluvii delle gratie versate sopra di lui, dovea esser più costante
[pagina 42]
alla variation de gli affetti, che rupe al vento, ò scoglio in mar. Si mette ad essagerar in biasimo dell' incostanza del nostro sesso, che è stabilissimo, [vedi qui NOTA CRITICA] quando e gli del più perfetto (parlando conforme alle vostre opinioni eronee) generato da padre tanto caro à Dio, dotato d'ogni sapere, e gratia, divenuto farnetico per le donne, che sprezza, lascia il culto del suo vero Dio, e tanti idoli adora, quante sono le femine, che ama, anzi che disama; poiche amore non può stare dove trova tanta incostanza di pensieri, e d'oggetti; perdendo con l'incostanza il merito di tante fortune, gratie, e privilegi ottenuti.
E forse, ch'egli può apportar scusa d'esser stato incostante ne gl'interessi dell' anima sua, per riuscir costante in amore? Và di città, in città à requisitione di varie semine, adorando publicamente diversi
[pagina 43]
idoli, con scandalo dè suoi popoli, à sola petition di quel sesso, ch'egli con titoli d'instabile e vacillante và disprezzando, e si fà conoscer per la vera idea dell' instabilità in cosa di tanto rilievo, quanto è quella della salute dell' anima propria [vedi qui NOTA CRITICA].
Quel Salomone tanto glorioso, & essemplare, che di lui si diceva, nec Salomon in omni gloria sua , fà dare con tanti eccessi in peccati d'instabilità, che perdendo la riputatione fà di se dire. Dedisti femur tuum mulieribus, dedisti maculam nomini tuo : Puossi cadere in incostanze maggiori? non adora solamente i gusti del senso, e la bellezza di quell' idolatre [vedi qui NOTA CRITICA]; mà per compiacer loro, reso ingrato al sommo bene, discende all' adoratione d'idoli vani, & in fine cade precipitosamente in quegli errori medesimi, che tanto detestava, & aborriva nel sesso donnesco,
[pagina 44]
qui praedicas non furandum, furaris. Medice cura te ipsum [vedi qui NOTA CRITICA].
Mà torniamo all'incominciato discorso. Com' è possibile, ò ingannatori, che chiudiate in seno un cuore cosi crudele, che soffra di tormentar il corpo delle vostre figliuole, che pur son vostre viscere, con perdita forse della lor anima, la cui natura è tanto nobile, che per salvarne una sola se bisognasse, Christo di nuovo discenderebbe dal cielo in terra, e tornerebbe à patir morte di croce; e che con le loro procuriate di precipitar anco le vostre medesime ne gli abissi dell' inferno, come rei di colpa mortalissima, per haver violentata la volontà di quelle, alle quali con tanta prodigalità Iddio l'hà conceduta libera? Più de' maggiori Tiranni del mondo, più dico de 'Neroni,
e Diocletiani, voi meritate gli eterni cruccii, poich'essi, truccidando, e tormentando
[pagina 45]
crudelmente i corpi de'santi martiri, non pregiudicavano loro punto nell' anima, anzi quante stille di sangue faceano trar loro dalle ferite, tutte si trasformanano in luminosi rubini per la corona della gloria. Non havean lume di fede Christiana, e per ciò precipitavano in queste ferità, e con animo empiamente pietoso pretendevano d'augumentar la loro Religione.
Mà voi Tiranni d'Averno, aborti di natura, Christiani di nome, e Diavoli d'operationi, pretendete d'esser partecipi della divina volontà all'hora, che vivamente l'offendete; pretendete dico d'esser scrutatori di quei cuori, che non si vedono se non da gl'occhi di Dio, e disponete con pazza pretensione sino dell' arbitrio di quelle creature, che pur anche stanno chiuse nell' alvo materno, senza aspettare, ch'esse vi dichiarino à qual stato le inchini
[pagina 46]
il loro genio, senza pensare qual' iniquità sià lo sforzare l'altrui instinto. Ben l'intese Dante, che cò seguenti versi sgridava la follia di quei padri, che violentavano il genio de figliuoli, e se 'l mondo la giù ponesse mente,
Al fondamento, che natura pone,
Seguendo lui hauria buona la gente;
Mà voi torcete alla Religione
Tal, che fù nato à cingersi la spada,
E fate Re di tal, ch'è da sermone.
Onde la traccia vostra è fuor di strada .
Pur saria meglio, che 'l giorno della nascita di queste semplici, ch'ingannate, e imprigionate frà claustri, fosse lor occidente.
Parmi, quando veggio una di queste suenturate fanciulle, cosi tradite da proprii genitori, di veder quello, ch'aviene all' augelletto, il quale nella sua pura simplicità là trà le frondi de gl'alberi, ò lungo le
[pagina 47]
rive de'fiumi, và con dolce sussurro, e con gentil' armonia allettando l'orecchio, e consolando il cuore di chi l'ascolta, quand' ecco viene da rete insidiosa allacciato, e privo della cara libertà. Cosi queste infelici, nate sotto infausta stella, passano gli anni della loro semplice fanciulezza, e con lingua tinta di latte articolando amorosetti vagiti, e con la tenerezza de' membri formando gratiosetti gesti, lusingano l'orecchio, e dilettano l'animo de' crudi genitori, ch'insidiosi, tessendo reti d'inganni, ad altro non pensano, ch'à imbavarar loro quanto prima la faccia, e cosi sepelirle vive ne' chiostri, per tutta la lor vita, legate d'indissolubili nodi: onde ancor che respiranti ponno ben ragionevolmente dire, "circumdederunt me dolores mortis" . La divina maestà non pensò (mi cred'io) non che ordinasse tal eccesso, e se permette gli altri peccati,
[pagina 48]
e simili errori, non gli commanda, ò consiglia; la tenerità de gli huomini è quella, che si fà lecito cosi gran sacrilegio.
Se nel sacramento del matrimonio, contratto nel Paradiso in istato d'innocenza, essequito e confirmato nelle persone di tanti Patriarchi, e Profeti, corroborato dall' assistenza di Christo, & autenticato dall' essempio della medesima beatissima Vergine , benchè fuori della legge ordinaria, e senza offesa del suo candor virginale, con giuste cause si concede il divortio, e tuttoche sia nodo cosi santo, e cosi stretto, può nondimeno in qualche maniera scioglersi, ò almeno per la morte d'una delle parti finire; perche denno esser condennate le monache con inappellabile decreto nel sacramento della loro proffessione, ad osservationi eternamente irrefragabili? Solo la tua ambitione, ò
[pagina 49]
huomo ingannevole, e la tua soverchia arroganza, senza verun contento della volontà suprema, condanna contro il loro genio le tue innocenti carni all'inferno d'un Monastero, dove ancorche perseguitate, lacerate, e vilipese, bisogna che stiano à loro dispetto, e pur l'istesso Christo dava à sua discepoli per precetto. Si persecuti vos fuerint in una civitate, fugite in aliam .
Che i privati per loro interresse, benche (maledetto interresse) commettano tal'enormità, è abuso detestabile; mà che i superiori, e prencipi il permettano, è cosa da far' istupidir d'horrore la stessa insensibilità: quando l'occhio del Principe deve non solamente invigilare sopra la raggion di stato; mà etiamdio sopra alla salute dell' anime, e non lasciarne perir tante miseramente, posponendo la salvezza dell' anime alla raggion di stato.
[pagina 50]
Signori Eminentissimi, Serenissimi, & Illustrissimi, ò quanto, ò quanto l'anime vostre douriano esser agitate da'i mari delle lagrime di queste disperate prigioniere.
Le vostre menti dovriano haver un poco di consideratione à provedere al loro miserabil stato: non sapete, che quid est in mundo est concupiscentia carnis, concupiscentia oculorum, & superbia vitae ? Anche queste misere sono formate della medesima materia, che sete voi: non haurete raggion valevole à vostra diffesa, quando saravi detto. Redde rationem villicationis tuae .
V'è nottissimo, che la moltitudine di religiose non può haver perfettione, perche sono astrette à tal vita, dalla forza fatta loro da'i genitori, e congionti: le infelici non dicono, Haec requies mea in seculum seculi . La maggior parte di loro non sono mosse, come santo Antonio
[pagina 51]
dalla persuasione euangelica. Vende omnia, quae possides, & sequere me : Mà sempre col pensiero al mondo, sospirano quella parte de beni, che dovuta loro per ogni legge, vien loro tolta contro ogni raggione; e pur Iddio mostra d'haver in odio ogni attione, che non nasca da una volontaria dispositione, mentre non addimanda, che il cuore. Fili praebe mihi cor tuum . Solo quelle, che volontarie, anzi contro voglia de loro parenti, come Chiara, e Caterina da Siena, rinuntiano al mondo, si dourebbero serrar frà sacre mura; mà gl'huomini le imprigionano, per non incontrar dispendii e per poter accommodar le cose loro con ogni sorte di lussi, delitie, e soprabondanti vanità, anzi per poter haver più commodo di satiar l'infami voglie con lè ingorde meretrici, di perder le facoltà ne' giochi, scialacquando in adempimento
[pagina 52]
d'ogni loro ingiusto desiderio. Chi per legge politica abusa la Christiana merita d'esser cancellato dal libro della vita.
Non hà cosa il mondo, ch'habbia più forza dell' essempio, cosi nel male, come nel bene: più frutto si trae da una sola buona opera, che da mille prediche, e però si dice dell' eterna sapienza Christo Sign. nostro, che "primum coepit facere" , e poi "docere" : mà voi parenti di monache sete del numero di quelli, che dice lo stesso Christo. "Ponunt onera gravia, & importabilia super humeros hominum, digito autem suo nolunt ea movere" .
Troppo, ahi troppo ripugnano i liberi e rilassati costumi d'un padre di famiglia, ò di chi si sia, a'i consigli, che danno alle giovanette, di chiudersi in gabbia, con pretesti ridicoli à chi potesse haver cognitione quanto siano ingannate, con
[pagina 53]
larghe, e liberali, mà mentite, e fraudolenti prommesse: perchè non possono negare alle figlivole, che da loro non sia stato rinuntiato alla vita religiosa, & abbracciato il matrimonio, vanno dicendo, che lo stato de'maritati è pieno di turbulenze, e travagli, portando l'auttorità di G. Girolamo, che dice
"Infantes garriunt, familia perstrepit, liberi ab ore dependent, computantur sumptus, impendia praeparantur, tympana sonant, tibia clamitat, ira garrit, cymbalum concrepat, his infelix uxor, aut laetatur, & perit, aut offenditur, & maritus in jurgia concitatur" . Termina poi cosi. "Aut si qua invenitur domus, liberorum educatio, necessitates mariti, correctio servulorum, quam à Dei cogitatione non avocent?" Cosi vanno con descrittioni di miserie, & infelicità biasimando quello, à ch'essi s'appiglianono, e con apparente velo mascherano la verità,
[pagina 54]
come soliti di fare in ogni occorenza, e poi ne loro scritti fanno con satirica lingua, e maledica penna parer le donne menzognere, attribuendo loro ogni errore.
Queste cose non sono da me scritte per lodar' il mio sesso, sapendo benissimo, che "laus in ore proprio sordescit" ; mà per far conoscere, ch'egli è d'assai maggiori meriti del virile [vedi qui NOTA CRITICA].
Conosco il mancamento delle femine ancor'io: siamo imperfette, conforme all' opinion d'Aristotele [vedi qui NOTA CRITICA]; mà voi animali perfetti ci superate ne gl'inganni, fallacie, e crudeltadi: è cosa da pazzo il lodar se stesso; mà io non posso adherire all' opinione di quei sublimi, e studiosi intelletti, che con gran energia di concetti privi di verità deludono, & oltraggiano à torto la semplicità, e bontà feminile.
Sò anche, che quel filosofo disse,
[pagina 55]
esser pazzia il biasmar se stesso: con tutto ciò confesso, che la donna è piena di diffetti, volubile, superba, incostante; mà di quanto la supera l'huomo?
Già, che da voi stessi, senza fondamento di suffistente raggione, sin dal principio del mondo v'andate milantando d'esser nostri superiori, e tali vi sete fatti in ogni conto, non per merito d'operationi, ò di natura; mà per sfacciatissima usurpatione, noi ci dichiariamo vostre inferiori ne' mancamenti, e vi cediamo la palma di tuttii vitii.
Ne' sacri Canoni si legge, che la donna non debba privarsi di quella chioma, che il Sign. le diede, dicono per segno della soggettion sua, anzi dich' io, perch'ella è libera, e non soggetta, essendo la chioma segno eccellente di libertà, e di superiorità insieme.
Come dunque stà bene, ch'elle
[pagina 56]
si suellino i proprii capelli, levandossi la vaghezza, & il maggior ornamento, ch'habbiano dalla natura?
Commandava Iddio nel Levitico à sacerdoti, che in modo alcuno non si troncassero la chioma. Non obtundetis caput in rotundum, nec barbam radetis : per ciò à Nazareni fù confirmata la legge, De nutrienda coma .
Sino à quei tempi era in gran stima l'andar co'capelli longhi, poiche la testa rasa era contrasegno di servitù: me ne sia testimonio Ezechiele, ch'asserisce, che Nabucdonosor usò per castigo di far tagliar la chioma al popolo di Dio. Nabucdonosor servire fecit servitute magnâ omne caput decalvatum, & omnis humerus depilatus : il principe de' filosofi dice. Comam esse libertatis argumentum .
Perche dunque, ò ingiustissimi e ingannevoli, volete levar anche i
[pagina 57]
contrasegni di libertà à chi è libero quanto voi? Ponno ben le donne servir' à Giesù Christo standossene rittirate nelle proprie cose, modeste, continenti, e religiose, con una simplicità, e rittiratezza volontaria, proveniente da gl' impulsi dello Spirito santo, seguendo la norma di tante verginelle, che fatto claustrale il lor cuore frà costi pensieri, non diedero in esso luogo ad altri ogetti, che à quelli del cielo, e cosi conservorono intatto il fiore della virginità allo sposo dell'anime loro: di queste bisognerebbe, che fosse pieno il mondo.
Sappiano i mortali, sappiano i celesti, che 'l mio discorso non è proferito da altro, che da un vero zelo del culto divino, che per le suddette cause patisce pregiuditii cosi gravi.
Vorrei potere con lo spargimento del sangue, non che de gl'inchiostri
[pagina 58]
ridurre tutti i claustrali al viver santamente, e perfettamente, secondo il prescritto delle lor regole, per essaltatione della fede Catolica.
Porto una santa invidia allo stato di quelle consacrate à Dio, che chiamate dalle divine inspirationi seguono la vocatione con tanti buoni essempii, & opere sante, à gloria dell' Altissimo, à salute loro, e à giovamento di qualche anima divota, che desidera incaminarsi nella via d'una perfetta virtù: queste meritano di goder in cielo la virginal corona.
Tali furono santa Euffrasia, é la madre Teresa: quella dedicossi nella fanciullezza contro la volontà de' parenti alla religione, questa nello stato medesimo s'avanzò con tanto proffitto, che lasciò scritti volumi, ne' quali con maraviglia di più sapienti si legge, con che mezzo
[pagina 59]
il redentor dell'universo la conducesse alla perfettione di santità, senza altre schiere numerosissime di verginelle, le lodi delle quali vorrei poter celebrare con altezza di stile, e sublimità de' concetti, cosi come le riverisco con tutto il cuore: mà di cosi fatti essemplari non è degno il nostro secolo; nè io posso parlarne, che per udita, ò per letta relatione, sicom' anche di questo moderno vivere delle Religiose sforzate, essendo io secolare, non posso haverne cognitione, che confusa, ò per ombra.
Mi duole però di non haver almeno eloquenza, ò dottrina, che ritrarrei forse i padri, ò convinti di cosi iniqua barbarie, & essortarei i superiori ad investigar con un poco più diligenza, se le vocationi delle figliuole siano dettami dello spirito celeste, ò persuasioni di spiriti humani, che meritano titolo
[pagina 60]
Dio buono, & immortale , quanti mali, ò quanti cagionano questi crudeli? Quali miserie non fabricano alle misere forzate? Non posso descriverlo, che con una comparatione da inhorridir ogni animo, c'habbia qualche poco di participatione in simil misfatto.
La stanza di queste infelici (parlo sempre delle involontarie monache) non si può paragonare (cosa in vero horribile da sentirsi; ma vera) che ad un'inferno. l'Inferno, l'inferno solo hà similitudine con l'infelicità di queste sfortunate serve di Christo. Se sù la porta dell'inferno è scritto.
Lasciate ogni speranza, ò voi ch'entrate .
Sù la porta de' Monasteri ancora puossi scrivere il medesimo. Anzi, ch'à si doglioso ingresso si può mestamente cantare, à punto con voce di cigno moribondo. Circumdederunt
[pagina 61]
"me dolores mortis. Dolores inferni circumdederunt me" .
Non è sciagura in questo mondo, ch'allegerita non resti dalla speranza, che riesce di gran sollievo anche quando è vana, e se spes quae differtur, affligit animam , che sarà d'una miseria, ch'aliena d'ogni speme d'haver' à finire, cruccia con dolori d'eternità? Sarà un tormento impareggiabile, inesplicabile: in tal guisa queste suenturate provano un picciol inferno à tempo, per preludio di quel' eterno, al quale, per la vostra crudeltà sono destinate.
Trovassi nella sacra Genesi, che i due primi figli d'Adamo, Caim & Abel, ambo sacrificorono al loro creatore; mà sacrificii diversi, e con diversa intentione: Caino afferiva le più sprezzabili cose, ch'ei possedesse, lequali erano simbolo & argomento della malvagità, & avaritia
[pagina 62]
del suo cuore, intento solo à gl'acquisti de' beni temporali, mà Abel, ch'era tipo de gl'innocenti, pronta, e sinceramente sacrificava à Dio i più grassi, e vaghi agneletti della sua greggia, ne' quali simboleggiava il sacrificio della morte di Christo: furono mirate da S.D.M. le offerte d'Abel con occhi misericordiosi, e benigni. Respexit Dominus ad Abel, & ad munera ejus, ad Cain verò & ad munera ejus non respexit . Delche sdegnato l'invidioso frattello, ardendo di livor mortale contro l'innocente, segregatolo con inganno da' genitori, crudelmente l'uccise: Abel fù, per la virginità, & innocenza, figura di Christo Sign. nostro: il fratricida Caino fù à mio parere un charissimo tipo di questi seguaci di Lucifero, ch'à immitation di si gran traditore, cercano nelle lor case le più difformi creature, e quelle consacrano al divin
[pagina 63]
servitio; ne souviene loro delle celesti maledittioni. Maledictus dolosus, qui habet in grege suo masculum, & votum faciens immolat debile Domino : non danno per ispose à Giesù le più belle, e virtuose; mà le più sozze, e defformi, e se nella lor famiglia si rittrovano zoppe
gobbe, sciancate, ò scempie,[vedi qui NOTA CRITICA] quasi ch'il diffetto della natura, sia diffetto d'esse, vengono condennate à starsi prigione tutte il tempo della lor vita.
In somna à questi enormissimi scelerati, che con venti contrarii alla lor salute, solcano il mondano mare, i Monasteri servono di sentina di nave, nella quale gittano ogni lor immonditia, e si vantano d'offerire un sacrificio, anche quando cingono di sacrati veli le lor figlie, concette illegitimamente, e ben spesso, nate d'adulterio; per ciò la misera religione vassene al precipitio; poiche,
[pagina 64]
Di vacca nascer cerva mai vedesti,
Nè di columba l'acquila, nè figli
Di madre infame, di costumi honesti . Finalmente se quel malvagio di Caino troncò gli stami vitali all'innocente frattello, perchè con verità contradiceva, e contrastava alla di lui falsa opinione, con ch'empiamente profferiva. Non est justitia, neque judex, nec seculum aliud remuneratio justis, nec punitio impiis. Costoro per non esser nè anche in ciò à lui dissimili, vogliono sattollar ogni lor desio, e mostrano con le operationi di credere, che post mortem nulla sit voluptas, e che, non vide at eos Dominus . Perchè se non havessero questi ereticali pensieri, non ucciderebbero, non come quegli un fratello, mà le lor proprie figlie e sorelle, allequali conviene, doppo longo penare, al fin morire soffocate, e vinte dalla disperatione di
[pagina 65]
non trovar scampo per l'anime loro dall' intricatissimo laberinto, in cui son chiuse: ò che tragici auvenimenti succedono d'esse?
Iddio non dispensò à tutte una volontà, un desiderio, un fomite, perche se bene è invariabile in se stesso, & immutabile, si diletta nondimeno della varietà delle cose.
Diversi sono gl'humori peccanti, e se la machina di questo mondo fatta con tanta architetura, e magistero dall' artifice eterno, non fosse piena di quasi infinite diversità; mà che tutte le cose fossero fra di loro simili, non riuscirebbe di tanta vaghezza à chi la mira, poiche, come dice il Poëta. Solo per variar natura è bella. Se tutte le humane creature, che sono d'una medesima sostanza, col prefisso numero di membra equali, fossero in tutto, e per tutto nella sembianza, grandezza, colori, proportioni, e bellezze simili,
[pagina 66]
sarebbe rouinato il fondamento della maraviglia generata dall' opere divine, e raggionevolmente potrebbessi tralasciar di dire. Quam mirabilia sunt opera tua Domine?[vedi qui NOTA CRITICA]. Solo la varietà, e dissimilitudine, tanto ne gl'huomini, quanto nelle inclinationi loro, nelle fiere, uccelli, pesci, piante, fiori, e frutti genera stupore all' humana intelligenza, e palesa à gl' occhi nostri la divina omnipotenza: perche dunque vuoi tu contrafar' all' opere del giustissimo, con voler, che molte donne vivano tutte conformi nell' habito, nell' habitatione, nella mensa, & in ogni operatione; mentre il Sign. de' Sign. mostra un miracolo della sua infinita sapienza nell' haver create tutte le cose frà di loro dissimili? Perchè vuoi agiustare à tuo talento quei voleri, che la natura hà creati discordi? Questo è un voler' alterar, e correger le operationi di
[pagina 67]
chi non può errare. Se una femina è inclinata à starsene chiusa, mille altre l'aborriscono: alcuna, tocca dalla gratia sopranaturale, & invitata dalle voci dello Spirito santo, si compiace di consecrar à Dio in un chiostro quella vita, ch'egli le diede, non tralasciar d'adherire alla di lei opinione, benedicendola, ne la dissuadere da si buoni pensieri, perche peccaresti.
Omne enim quod est contra conscientiam, peccatum est . Mà s'hà genio contrario à questo, e vuol modestamente viver al mondo, non le far forza, perche t'assicuro, che non ti mancheranno per castighi precipitii eterni.
Mà non è maraviglia, che tù fastosamente commetta cose tali, ò huomo, con quella superbia, con che tanto osasti sino al secolo d'oro, ch'altro non trattavi, ch'ambitione, sedittioni, e bestiali Idolatrie,
[pagina 68]
siche la grandezza di mille iniquità, aggionta all' inimitabile tua arroganza, nauseò in guisa il sommo motore, che doppo molti auvisi, prediche, prodigii, e minaccie, con che pretendeva misericordiosamente corregerti, non mai essendoti dato à penitenza, te ne successe il meritato castigo.
Si furono procrastinate l'essecutioni de'sdegni di Dio per anni cento, dall' amato e suo caro Noè, che ( perfectus in generatione sua ) rimase intatto dall' ira divina: mà tu per cosi longa proroga non t'emendasti, e cavasti i fulmini dalle mani pietose del monarca de' cieli, che per cosi dire s'addolorò in doverti castigare. Tù solo apristi le cattarate del cielo; onde restò sommersa l'opera, ancorche ingratissima, nondimeno amata da lui, con tal' eccesso, che la santissima Triade non si sdegnò di profferire. Faciamus hominem
[pagina 69]
ad imaginem, & similitudinem nostram : Argomenta tù stesso, che ardimento, che qualità di peccati, che maniera d'offender' il cielo fosse quella, ch'eccitò à stragge cosi crudele, & universale l'amorosissimo petto d'un Dio sempre benignissimo, e misericordiosissimo, di cui disse il santo Rè, e Poëta sacro, Misericordia ejus plena est terra . Il consideri, chi discreto legge, perche io non hò intrapreso altro, ch'à descriver' in parte l'empietà di coloro, ch'inhumani, per accumular ricchezze, honori, e grandezze per gli maschi, i quali poi dissipano la robba, vituperano gl'honori, & avuiliscono le grandezze cò loro disordini, vitii, & indignità, pongono in un stato miserabile quei parti delle lor viscere, c'hanno infelicemente sortito d'esser femine. Fù chi di costoro cred'io cosi profetò. Sordes ejus in pedibus ejus, nec
[pagina 70]"
recordati sunt finis sui". Qui senza dubio si parla dell' anima di coloro, che non mai pensano al fine della lor vita; mà continuamente caminano per la sozza strada de' peccati, che finisce nella perdittione: operano questi tali in maniera, che bisogna credere, che si suppongano eterna la felicità in questo caduco, e volubil mondo, nè s'accorgono miseri, se non alla fine, che cogitationes hominum vanae sunt , rimanendo bene spesso ingannati dalle loro chimeriche speranze, soprapresi dalla giustitia di quel giudice, che non può errare, e rimangono privi di quei figliuoli, che stimano la lor gloria, e da quali speravano immortalità alla progenie loro, si che per dolore rimangono infamemente morti, e restano per sempre chiusi frà le angustie d'un sepolcro, perche il castigo corrisponda alla colpa d'haver carcerate frà quattro mura le lor figliuole.
[pagina 71]
O Eraclito, e Democrito, quanto, se foste frà mortali, haureste occasione, quegli (come sù l' principio dissi) di compiangere acerbamente lo stato infelice delle povere, nate sotto influenze maligne, questi di deridere la pazza cecità de gl'huomini, i cui fini ad altro non tendono, ch'alla satisfattione del lor senso, & ad affetti e commodità mondane. S'assomigliano costoro à quel sozzo, & ingrato corvo, che mandato da Noe fuori dell'Arca, scordatossi del benefitio della vita salvatagli, ingrato & ingordo, come nelle operationi loro sono ordinariamente gl'huomini, non più fece rittorno; mà restò à pascersi di fracidume di cadaveri insepolti, si ch'egli doppo diede libertà alla colomba, ch'essendo figura della simplicità dell' amore, e dell' innocenza feminile, tornossi all' Arca più volte con l'olivo in bocca messaggiera
[pagina 72]
di pace, senza essersi imbrattata ne' fangosi avanzi del diluvio.
Tale à punto la femina, ancor che posta in libertà, ò dal caso, ò dalla prudenza di chi conosce la sua integrità, vola libera, & innocente per lo cielo, senza restar macchiata nelle mondane immonditie, ò cadere nelle sozzure, alle quali con mille arti ingannevoli l'invita l'huomo, che ben merita titolo di corvo; poichè, se l'uno unicamente crudele frà gl'animali uccide i proprii parti, l'altro per avaritia, non solo dà la morte al corpo; mà pone in pericolo anche l'anima delle sue fegliuole, imprigionandole à morirsi quasi disperate.
È sempre infausto e prodigioso l'huomo non solo ne gl'habiti stessi, e ne' costumi; mà anche ne gl'amori, e fedeltà; poichè resta fuori dell' archa di Noe, cioè della legge di
[pagina 73]
Dio à pascersi di carogne, quando la candidissima colomba della donna fà sempre rittorno alle proprie case con la porpora di modestia su'l volto, e con la pace di Dio frà le labra.
Ne giovi per diffesa à gl' huomini il ramentar le Semiramidi
le Cleopatre
, le Lesbie, e le Messaline [vedi qui NOTA CRITICA] alle quali però non mancarono qualità degne di memorie [in merito a "Messalina e alle altre Imperatrici Romane" Arcangela Tarabotti ( in questa sua pericolosissima opera La Semplicità Ingannata (sotto pseudonimo di Galerana Baratotti e col titolo espurgato: in origine era La Tirannia Paterna) edito da Sambix, a Leida, secondo alcuni nel 1651 secondo altri studiosi nel 1654): l'opera, qui proposta informatizzata e in formato di ipertesto, che costituiva un atto d'accusa contro l'uso delle monacazioni forzate, venne comunque posta all’Indice dei Libri Proibiti ed ancora nel XX ed ultimo Indice dei Libri proibiti del 1948 - prima della soppressione dell'Indice ad opera di Papa Paolo VI- risultava censurata ancora tale opera come qui si legge )
poteva già attingere ad una vasta letteratura che ebbe nel '700 la sua sublimazione nell'opera monumentale qui digitalizzata sui "Maneggi delle Imperatrici Romane": in merito a "Semiramide" non è invece fuor di luogo ipotizzare in quanto lei scrive qui un influsso della scrittrice Christine de Pizan = assieme a Messalina il giovane Aprosio antifemminista
specie dello Scudo di Rinaldo I (quello la cui vis polemica se non vera litigiosità aveva determinato l'intervento del temutissimo Nunzio Apostolico di Venezia Francesco Vitelli anche se, stanti le esperienze e gravi eventi epocali, dalla maturità aveva moderato questo lato caratteriale assieme all'antifemminismo più deciso salvo casuali "ritorni mirati") in conformità alla trattazione epocale nel contesto delle sue "storie di prostituzione, adulterio e castratura (vedi)"
descrisse Semiramide come l'esempio della donna perversa, sessualmente quanto politicamente = la distinzione ideologica tra la postazione della Tarabotti e quella di altri interpreti si nota nella valutazione della distruzione divina delle corrotte città di Sodoma e Gomorra laddove mentre per la Tarabotti le donne erano innocenti vittime degli uomini per gli interpreti maschili erano del pari colpevoli] e lodi eterne, perche (come si suol dire) ogni regola patisce eccettione, e l'Occeano non hà tanti flutti, nè tanto numero di stelle il cielo, quante donne vivono, e viveranno sempre con glorioso vanto di virtudi eccellenti, e di purissima castità; onde servono per essemplari all'altre in terra, e sù in cielo, accresceno gloria accidentale alla divinità.
In somma si conosce chiara la sublimità del merito donnesco privileggiato da Dio, & arrichito dal
[pagina 74]
cielo di doni insigni nella creatione, se ben qualche bell' ingegno và asserendo in contrario, e particorlarmente nella virtù della pudicitia, e castità; mà ch'occorre andar mendicando concetti, per ispiegar la prudenza, bonta, e modestia loro, che per se stesso da Dio, dalla natura, e dalle sue proprie inchinationi, e costumi, il nostro sesso è fregiato d'ogni buona qualità. Se à caso una femina resta sommersa frà l'acque, vedrai il di lei corpo star à galla dell' onde con la faccia in giù, perche se ben morta, non manca di quel pudico, e continente rossore proprio à lei, e con quell' atto humile mostra d'essersene passata con timore, e riverenza inanzi al tribunal dell' Altissimo. Perisca nell' acque uno di questi altieri del viril sesso, ch'anche spirato starà rivolto supino con alteriggia, e gonfio per superbia, andrà solcando i flutti in
[pagina 75]
guisa, che rassembrerà di voler competere col cielo [E' indubbio come la Tarabotti si proponga da questa sarcina narrativa, con un certo successo ma anche con una giustificata prudenza, di spostare l'attenzione sull'intiero universo femminile ed il suo diritto alla libertà, senza escludere di necessità quelle forme marginali ed emarginate della femminilità che possono anche sfoo per quantciare -per superstizioneo e/o vieto maschilismo- in condanne senza remissione, comprese le donne colpevolizzate senza ragioni concrete per eccessi di lussuria e/o cedimenti a magia e/o stregoneria = è peraltro fuor di dubbio che proprio perché religiosa la Tarabotti, assai più di Christine de Pizan debba affrontare come detto un teorema filosofico e teologico sulla subordinazione della donna forgiato sulla linea che da Aristotele procede a S. Tormaso d'Aquino e qiuindi fatto proprio dai testi canonici = molto impegnata ad affermare i diritti della donna, a denunciare gli inganni maschili a loro scapito e a condannare le monacazioni forzate in quest'opera la scrittrice -pur dando facilmente a sottindere il suo giudizio, che se le donne (potenti o non) commettono peccati questi non son peggiori di quelli degli uomini- non ardisce spingersi esplicitamente oltre in temi a rischio dopo aver già rischiato tanto in merito a quanto detto ed anche scritto: per esempio nel tema esplicito delle riflessioni sull'adulterio (di cui si scrivevano vere e proprie storie) e della prostituzione, parimenti oggetto di discussioni ma anche in quello, fiorente in ambito veneziano e libertino, e di scritti sia seri che che escrologici che ancora apparentemente giocosi nella loro libidinosa attenzione alle donne come uniche ree: senza giudicare gli eccessi maschili o le macchinazioni di lenoni e ruffiani: la Tarabotti neppure si sofferma sul tema di attrici, cantanti, ballerine, musiche notoriamente condannate dalla morale e spesso ascritte agli "individui infami" da una certa letteratura dura peraltro a morire ed in cui, per questo tema, primeggiò il poeta Alessandro Adimari, indubbiamente capace quanto denunciato dalla moglie per violenza domestica e tentato femminicidio = e tutto questo nonostante due donne eccezionali -a dimostrazione di una svolta in essere- di cui una a sua volta suora Suor Juana Inés de la Cruz -in italiano "Suor Giovanna della Croce- al secolo Juana De Abaje y Ramirez e l'altra celeberrima, Maria Cristina ex Regina di Svezia, tanto audace da dare del Minchion ad un Pontefice crudemente misogino (sulle tracce della Tarabotti di una generazione precedente e morta prima delle loro postulazioni intellettuali) si andassero battendo, pur sempre tra mille difficoltà interposte da uomini e specie da religiosi, per i diritti delle donne e specificatamente per la rivalutazione del teatro e della dignità delle donne dello spettacolo].
In somma il mondo ammira pochi huomini fregiati di modeste condittioni, a'i quali arrecca gran stupore l'immodestia delle sudette, per esser cosa rara, & fuori dell' uso solita all' honestà feminile, si come poco di maraviglia apporta la rarità de gl'huomini casti, e perfetti, per esser' in loro sempre solito il vitio, e la dishonestà; oltre ch'à giorni d'hoggi può liberamente dirsi, che pochi rettamente vivano, perchè molti falsi, & ingannevoli riempiono la terra di cosi pestiferi mostri, che fà di mestiero l'adoperar il foco per rissanar carni cosi incancherite nelle dishonestà, e peccati [Arcangela Tarabotti procede nella sua narrazione cercando sempre di controllare lo slancio retorico: la ragione è evidente e risiede nella consapevolezza e nel timore che con estremo pericolo questa sua "Semplicità Ingannata (o "Tirannia Paterna") possa per effetto di una qualche DENUNZIA ANONIMA (tale costumanza era panitaliana tramite anche LETTERE ORBE ED ACCUSE POSTE ENTRO L'URNA LIGNEA E/O BOCCA DELLA VERITA'DEL GENOVESATO ALLE BOCCHE DI LEONE A VENEZIA per esempio) sprofondare rovinosamente nella Censura delle opere letterarie sia dello Stato che della Chiesa (ed ecco il perché della mutazione del titolo, dello pseudonimo, del falso editore all'estero: la pubblicazione avvenne sì a Leida ma realizzata non dal "Sambix" del frontespizio ma da Johannes e Daniel Elzevier) quanto ancora nella Censura nell' "inferno dei libri proibiti e/o dei libri dannati" con estremo rischio per l'autrice di pene temibili pur se, essendo suora, con maggior probabilità di provvedimenti specifici e temporanei ma comunque severi come quello della "relegazione (carcere)" anche in un Monastero di Correzione -che per un certo periodo tra l'altro conobbe- ed al modo esemplificativo che si deduce da questo seicentesco testo di "Regole per le Monache" qui opportunatamente digitalizzato, con indici = la pubblicazione in una finta piazza straniera sotto pseudonimo non impedì che Le si riconoscesse la genesi dell'opera e che, fra qualche punizione e soprattutto per l'opera del Cardinale Ferdinando Cornaro, si piegase a redigere una ritrattazione sotto titolo de Il Paradiso Monacale cui però fece occultamente seguire l'Inferno Monacale rimasto manoscritto fino a tempi recenti]
Ma rittorniamo al tralasciato camino, ch'è di far' apertamente conoscere, che mai dalla divina bocca sono stati constituiti ordini di monache, ò Religiose non volontarie.
[pagina 76]
Il nostro secondo padre Noe, tanto privileggiato dal sommo Sign. che solo in cosi austera, & universal dessolation del mondo, meritò di trovar scampo, conforme al divino commando, propagò col suo seme l'humanità, e popolò di nuovo la terra, perché favoritissimo da Dio sentì replicarsi le medesime parole pria dette a'i nostri primi padri. Crescite, & multiplicate ; mà ne anche in questa rinovatione del mondo si trova, che ne pure per ombra, ò imaginatione, fosse inclinatione di S.D.M. che con crudeltà da barbaro le donne restassero chiuse à viva forza, con essiglio per tutta la vita loro fuori de paterni lazzi. All'hora, che in quei primieri tempi la malitia humana non era per anche ben' affinata, non fù chi sapesse operar tal barbarie; mà commune era il libero arbitrio, e commune la dilettevol machina dell'
[pagina 77]
universo, perchè non si essequivano cosi indegne rissolutioni, di voler legar colei, che nacque in libertà, e fù concessa per compagna, & aiuto ad un marito, non per istarsene relegata continuamente in angusta stanza.
Qual merito, ò pazzi, consegue ad un prigione, che sia stato confinato per sempre dentro un'oscurissima carcere? certo nissuno; nè appresso Dio; nè appresso gl'huomini, perchè dove non acconsente la volontà, è spacciato il merito.
Lo stesso succede alle monache, le quali senza haver mai commesso verun mancamento (se non è colpa l'esser soverchiamente modeste, & innocenti) tradite, quasi si può dir dormendo, da' suoi genitori, e parenti vengono imprigionate, le quali poi suegliatessi, e venute in cognition de gl'inganni, stendendossi la mano al capo, e sentendossi
[pagina 78]
divelta la propria, e particolar lor bellezza [vedi qui NOTA CRITICA] e vedendossi auvolte entro una rete inestricabile, ordita loro dalla malitia humana, più tenace, e più difficile da scioglersi, che non fù quella di Vulcano, disperate di non trovar scampo, vivono morendo, se pur vivono, agittate da mille furie, & inquietudini, col corpo intralciato ne gl'habiti, e l'anima prona per cadere nei precipitii dell inferno. Non ponno acquistar il Paradiso, perchè l'interno del suo cuore è diverso dall' esteriore de gl'habiti, e sono apunto sepolcri imbiancati, imitanti quegl'Ippocriti de quali si disse. Similes estis sepulchris dealbatis .
Tù huomo sei la cagione, e l'inventore di tali apparenze sante, che in realta sono sceleragini: con qual conscienza vai à piedi de confessori, sapendo
Ch'assolver non si può chi non si
[pagina 79]
pente; ne tù puoi esser pentito, c'hai un cuore di Faraone, ostinato, & intriccato in mille avaritie, e libidini, e di già volontariamente hai errato d'una colpa, allaquale se volessi trovar rimedio non puoi.
Spezzò Mosè le due pietre, nelle quali Dio con propria mano su'l monte havea scritta la legge: Tù di continuo ingrato, rompi con mille enormità quella legge, che da Christo hai ricevuta, auttenticata col suo sangue, là soura il monte Calvario, poi pretendi, che solo alle monache sia consegnata una constitutione, e decreto irrefragabile da non potersi mai in qual si sia tempo, ò guisa violare: ò che Diabolica inventione?
Se 'l ladro non prommette al vicario di Christo di restituire il mal tolto, e 'l detrattore di reintegrar la fama altrui rapita, non gli vien concesso il sentir profferir' à sua salute.
[pagina 80]
Ego te absolvo ; mà subito fatte le debite restitutioni non se gli deniega l'esser rimesso in istato di gratia: à te non già può incontrar lo stesso, perché caduto, che sei in isforzar la mente d'una miserabile, e riddurla frà quattro mura, non è giovevole il pentirtene, poiche non puoi restituirle quel libero arbitrio, che ingannevolmente le hai rapito, essendo à lei prohibito anche col occorso di legitime cause di violar la clausura, sotto pene, censure, e scomuniche, che non si minacciano nè pur' à maggiori micidiali, e più crudi assassini, che vivano [vedi qui NOTA CRITICA =
a prescindere dalla nota critica in cui si collega la clausura alla vicenda della Monaca di Monza ma anche a riflessioni su suore indegne, profanatori, sacrileghi e posseduti/-e da ossessioni religiose con poi il tema della "rivoluzionaria ribellione alle monacazioni forzate" è da fare qualche altra precisazione. Le strutture murarie di tutti gli edifici religiosi -come qui si vede da testo canonico e giuridico- erano in ogni caso strettamente sorvegliate e vincolate da molteplici regolamenti (vedi in particolare articolo III della voce Ecclesia) e lo stesso Aprosio ebbe modo, nella "querelle" con il Tragopogono, che non voleva alterazioni del convento agostiniano di Ventimiglia, per erigervi la "Libraria Aprosiana, sulla sua persona apprese quanto potesse esser rischioso modificare od alterare la struttura di un complesso conventuale. In merito ai Conventi di Clausura severissimo risultava il controllo sia in rapporto alla vita che vi si conduceva quanto alla custodia dell'assetto originario dell'edificio, salvo le meditate e consentite modifiche dalle autorità preposte: per esempio un'attenzione sorprendente era dedicata alle delle Fenestrae (Finestre) che nei Conventi femminili dovevano costruirsi, come facilmente si evince dalla lettura della voce relativa, anche con criteri peculiari sì che le suore non potessero contemplare il mondo esterno. Contrariamente a quanto spesso si sostiene lo Stato sorvegliava non meno della Chiesa, seppur entro le rispettive aree di competenza, la vita nei Conventi: citiamo qui i "Libri Criminali" della Repubblica di Genova del 1556 (1557) e specificatamente il II o "Delle Pene" leggendolo diffusamente ma soffermandosi in dettaglio sull'articolo "Dei Rapitori" ed in particolare sul comma dell'articolo che tratta dei "rapitori di suore o anche di donne temporaneamente recluse nel convento"].
.
E quali castighi non se le prommettono dalla giustitia terrena, e celeste? Se però la giustitia del cielo approva quelle cose, che fatte contro di lei hanno apparenza d'esser' in suo favore: ò che grave abuso degno d'esser abollito de gl'humani costumi? Ancorche tù volessi, non
[pagina 81]
t'è dato ritrattar il fatto, e se mai ti si dettassero prurriti di pietà, e compassione verso quelle carni, che pur sono tuo sangue, bisogna, che t'accheti all' irremediabile, già che sei privo della potestà d'aiutarle, se la falsa legge del mondo ti diede auttorità di precipitarle: m'assicuro però, che la crudeltà non è mai per uscirti dal cuore, e dar luogo alla tenerezza non conosciuta da tè, ancorche essercitata dalle fere più fiere, già che sei più crudele, e dishumano di qual si sia spietatissima belua.
Cessi la maraviglia, ch'è disseminata nelle menti per la ferità del crudissimo Nerone, che matricida volse con barbara immanità veder i reconditi di quel ventre, che nove mesi l'havea sostenuto amorosissimo peso, e ch'assignò per premio di sue dotte fatiche à quel sapientissimo (e quasi che dissi divin) filosofo
[pagina 82]
la morte: meno assai è da stupirsi de figliuoli, ch'incrudeliscono contro i genitori, e de' discepoli contro i maestri, che di quei padri, che con efferata barbarie commettono eccessi d'inhumanità contro i loro parti, e poscia vanno con una vana Retorica velando questa loro indignità, con finte, e mendaci parole, dicendo, che solo perche le amano suisceratamente, le allontanano da gl'oltraggi d'una incerta, & instabile fortuna: che ben prontamente dariano loro quantità di dotte; mà che poi, ne anche sarebbero certi, ch'esse fossero per vivere contente, e sicure di felicità, per esser sottoposte à molti accidenti sinistri, de quali è piena la malitia del mondo. Ah, che queste sono fintioni, & espresse bugie. Dilexerunt eas in ore suo, & mentiti sunt . La lingua mentitrice, & adulatrice pronuntia un amor suiscerato; mà la verità è, che
[pagina 83]
poi non si raccordano delle monache, senon, come si suol dire, à punti di Luna, e quando non hanno altro in capo, perche il cuore hà contrarii effetti. Probatio dilectionis exibitio est operis . Essi non si ridurebbero à serrarsi frà religiosi, nè anche à forza di battiture, e non ostante, che conoscano, che sia più desiderabile la libertà frà le austerità d'una vita Capuccina, che tutte le delitie, agi, e commodi desiderabili, di chi s'obliga alla clausura, predicano la rettiratezza, e castità, mentre s'affaticano di goder liberi, e sciolti ogni appetibil diletto, immergendossi in mille vitii; onde di loro si può dire. Nè huomo è più, nè vivo.
Simulatori iniqui, che con mascherata religione essortano alla santità, non consapevoli, ch' Agostin santo conobbe, e descrisse in tal guisa la loro falsità.
[pagina 84]
Simulata aequitas, non aequitas est, sed duplex iniquitas, quia iniquitas est, & simulatio . Voglio proporre un' essempio, ch'ancorchè à tutti sia notissimo, perche è competente al mio proposito, non deve esser da me tralasciato. Fù già un figliuolo, che non istradato punto dal genitore per le vie della virtù, e salute, doppo essersi avanzato ne gl'anni; mà più assai, per la mala cura paterna ne gli errori, tanto malamente operò, che dato nelle mani della giustitia fù condennato à morire. Arrivato à cosi funesto passo, chiese per gratia, prima di far il tremendo passaggio, che gli fosse concesso di bacciar il padre, e mentre ogn' uno impietosito da si fatta dimanda, e da cosi compassionevole spettacolo, attendeva di vedere qualche amoroso tratto proveniente da gl'affetti paterno, e figliale, il misero condennato, abbracciato il padre, strappogli
[pagina 85]
co denti rabbiosamente il naso, con ciò dando segno, che moriva innocente, perchè se bene i suoi misfatti l' haueano ridotto al patibolo, solo il padre con la sua trascurata educatione era in colpa del di lui miserabil fine. Che i figliuoli ben instruti, & eruditi nell' età più verde apprendano il camino delle virtù, e il viver civile, e poi il conservino, io stessa ne farei la maleveria, essendo verissimo. Quo semel imbuta recens servabit odorem, testa diu . Mà se saranno nutriti, & allevati con mali essempii, facendo lor vedere mille dishonestà, & udire mille oscene parole, spargendo loro nella mente semi di superbia, con rammentar la condittion della nascita, nasceranno in breve nel bambino germogli d'alteriggia, che cresceranno unitamente con la di lui statura, e renderanno frutti degni della poca prudenza del genitore, c'hà à
[pagina 86]
danno commune, nel tenero petto disseminati mali talenti: che ciò sia verità infallibile facciassi l'esperimento.
S'addimandi ad uno di questi, ch'ancor balbettante non sà profferir sillaba, non che parola puramente intiera: che si farà delle vostre sorelle? Egli subito, e prontamente, spinto da quel genio ingannevole, che gl'è stato somministrato da chi l'educò, dirà, saranno monache, perch'io voglio esser ricco.
Quest' è un dettato dalla superbia; ond' essi vengono ne più teneri anni à dichiararsi per iniqui, é scelerati; poiche "initium omnium malorum est superbia" . Ei padri godono in udirgli esprimer quello, che'l genio malvaggio, & avaro somministra loro in pregiuditio nostro, anche prima, ch'arrivino all' uso della raggione, mentre discorrono cosi à caso, havendo sopito il seme della raggione.
[pagina 87]
Basta, ch'in simili cose scommunicate altro non si tratta, ed altro non si traffica, e pur tal una di queste per giusta permissione di Dio, rimane estinta, morendo i maschi, nè potendossi smascherar le femine monacate. Questi sono divini flagelli, che se ben tardano, non però mancano.
Le tue facoltà abbondanti, i palaggi sontuosi, lè suppeletili, e delitie sourabondanti se ne' vanno tal volta ad arrichir coloro, che tu aborrivi in vita, e con tanta tua doglia, che la mal nata anima separata dal corpo, mà non dall' oro, che lascia, precipitosamente cade nell' eternità de' i martirii, abbandonando al suo dispetto quelle ricchezze, delle quali non volse privarsi, nè anche per adattar competentemente le sue viscere. Miseri restano privi della vision beatifica del sommo bene, appresso del quale tutte le più
[pagina 88]
pretiose gemme del mare, e le più grosse, e candide perle, che producano le conchiglie sono un nulla, anzi una vilissima ombra, perche una sola particella della gloria celeste è di preggio maggiore di qual si voglia Thesoro dissipato ne passati secoli, goduto al presente, e di quanti mai produrrà la terra à satietà dell' avaritia humana, sino al giorno del final giuditio. In quel tempo à punto saranno suelati tutti gli inganni; e sciolti i dubii, perche il libro delle conscienze sarà palesemente aperto. Liber signatus est in die judicii aperiendus . Per haver voi havuta qualche auttorità nel mondo, non vi sarà data sentenza in favore. Giudicherà un giudice giusto, & incorrotto, che non sarà fauttore, ne partiale di sesso, di nascita, ò di stato di chi si sia, perche pusillum & magnum ipse fecit. Vae vobis, qui dicitis bonum malum, & malum
[pagina 89]
bonum . Guai à coloro, che non hauranno saputo distinguere il bene dal male, e ch'hauran coperte le male operationi con pretesti di bontà. Qui non si farà stima de mendaci per la loro potenza; mà ciascheduno haurà premii, e castighi proportionati all' opere sue: perchè da quella maestà scrutatrice d'ogni colpa, ò merito, e insino d'ogni minimo pensiero del cuore, non rimarrà nullum malum impunitum, & nullum bonum irremuneratum . All' hora t'accorgerai, se per esser' huomo ti siano leciti tutti i vitii, ò se superba e vanamente attribuendoti qualità di sesso più forte, sei maggiormente tenuto à soggiogar le passioni, e vincer i fomiti[vedi qui NOTA CRITICA].
Ben t'auvedrai, se le tue fornicationi, gl'adulterii, i furti, gl'assassinamenti, i sacrilegi, e i peccati d'ogni sorte siano minutamente
[pagina 90]
notati in quel tremendo libro adamantino, da cui non si potranno cancellare per tutto il corso dell' eternità; mà ti converrà sodisfare à prezzo di pene sempiterne al dovere della divina giustitia.
Scoprirai all' hora se siano leciti gl'amori ingannevoli con ogni qualità di persone, e quella proffessione, c'hora vai facendo d'esser' innamorato d'ogn' una, ti rimorderà in modo, che vorrai pentirtene; mà non potrai. I Poëti, c'hora ti somministrano concetti, per fingerti perfetto amante con mille fauole di mentite Deità, saranno manchevoli d'eloquenza, e non hauranno frasi artificiose per soccorrerti, e diffenderti dell' accuse della tua propria coscienza. Come potranno questi infelici ajutarti? Se come dice Dante nell' inferno, tutti i bugiardi Poëti staranno à raffinar la lor lingua mendace nell' infocata
[pagina 91]
fuccina di Vulcano, nè già in quella, di cui essi favoleggiano; mà ben si nella vera fuccina dell' eterno fuoco. Credilo à me, ch' all'hora tutti saranno eguali; nè punto ti gioverà il dire, io son' huomo d'Illustri natali, e di non ordinaria potenza. Son ricco, e mi è lecito ciò, che voglio, che per me non son fatte le leggi; mà per le donne, e per gli poveri sfortunati, come dice Solone, perche s'un miserabile mendico transgredisce punto la legge, ch'è come una tela di ragno, facile al rompersi, per la sua debolezza, resta preso, e miseramente punito. Jo non devo correr cosi basse fortune. Hò forza e potenza da ressistere. Son testa grande, che posso romper le leggi senza ch'alcuno habbia da tassarmi, ò possa pretender di castigarmi. O' insensato. L'occhio di Dio non solo ti vedrà; mà la sua giustissima mano ti
[pagina 92]
castigherà in sempiterno. A' quell' hora ti farai accorto, quanti tormenti habbiano meritato le tue colpe, & in particolare l'iniquità d'haver sforzate le donne à constituirsi monache. Che se come fece quel misero condannato alla morte, queste volessero sterpar dal volto il naso a'i loro padri, come cagioni di tanti mali, ed errori, che succedono, oltre all' haverle inganevolmente private della soave, e libera aria di questo cielo, non si vedrebbero che huomini privi di quel membro, che situato nel mezo della faccia senza di quello riusciriano mostruosi in defformità.
Simil castigo essercita la giustitia terrena in coloro, che con modesto titolo chiamerò ambasciatori d'Amore, & à punto à voi altri sarebbe proportianata l'istessa pena, perchè impiegate tutto il vostro potere, acciò le vostre figliuole cadano
[pagina 93]
in mano del Diavolo, e vi fate (il vò pur dire) ruffiani dell' infernal mostro, mentre chiudendole contro lor volontà, cagionate, ch'elle odiino anche se stesse, e che fabrichino mille castelli in aria, non punto confacevoli al culto divino: mà quel, ch'è peggio la vostra eloquenza ò paraninfi, non amorosi, mà diabolici, non haverà per premio di cosi vile, & abborrito essercitio se non degne pene, & horrori eterni, e ben debitamente, essendo costume in voi inserito dalla natura di non voler adoperarvi, nè apprender fatica senza speme di futuro premio. Omnis labor optat praemium ; Mà che premii ò stolti? Per acquistar danni eterni v'applicate, & auviluppate in modo in questi errori, che vi par d'esser' essecutori d'un' opera catolica, e però andate studiosamente intrecciando concetti, non solo per arrivar'
[pagina 94]
à i vostri fini; mà per dimostrar, che con mente pia siá da voi intrapreso l'effettuar un' empietà cosi essecrabile, e persuadere, che quel sacrificio, ch offerite al Diavolo sia creduta una vittima destinata à gl' altari di Dio. Attendetene pur remuneratione conformata al merito, che dal vostro Lucifero riceverete quell' istesso premio, che ricevono dal lor Macometto gli stolidi, & empiamente religiosi Traci, a'i quali doppo morte non manca un' infinità di martirii immensi, & eterni. Quando à punto crederete d'esser' al sommo delle felicità nelle mondane fortune, v'accorgerete d'esser un nulla, e di non godere se non vanità, anzi d'esser trasformate nell' istessa vanità. Vanitas vanitatum est omnis homo vivens . Vantatevi par argutamente d'haver con sagacità, e con tratti avantaggiosi strigata la vostra casa dall' impaccio di
[pagina 95]
femine, dato buon posto à vostri traffichi, e confinate le povere innocenti frà le mura claustrali, per ciò stimandovi saggi, & accorti, che finalmente v'avedrete, che Salomone intendeva di voi, quando lasciò scritto. Stultorum infinitus est numerus . Si si, che le vostre operationi sono da pazzi, mentre non considerate al fine, e v'affaticate per arricchire col consignar le misere femine alla povertà, rallegrandovi del male di quelle, che sono generate da voi. Di voi intese lo Spirito santo quando disse. Laetantur cum male fecerint, & exultant in rebus pessimis . E quai vanti, & allegrezze ponno esser più folli, che'l pretendere d'haver fatta una bella prodezza col dar l'ultima mano alle crudelta? Indarno ò crudi negarete d'haver un cuor di pietra, mentre non v'intenerisce la varietà di tanti tormenti, e le cadenti stille di lagrime,
[pagina 96]
ch'innondano da gl'occhi delle vostre figliuole.
Finsero non senza raggione gl' antichi Poëti, che gl huomini nascessero delle pietre, che Pira, e Deucalione si gittarono dietro le spalle, poiche manifestamente si vede, che voi altri gittandovi dietro le spalle l'amor del vostro sangue, chiudete in petto di carne cuori di sasso. Sei cosi, ò tù, che inganni le tue fanciulle, ingannate dalle tue passioni, che ti stimi felice à pieno per vederti nuotar in un mar di ricchezze; nè ti souvengono le parole dette dal Sign. Iddio nell' Apocalisse, ad uno che si stimava fortunato, e contento. Nescis quia tu es miser, & miserabilis, & pauper, & caecus, & nudus, nescis . E ciò non per altro, se non perche il levare alla donna quel singolarissimo dono del libero arbitrio, à lei concesso da Dio, ti rende misero, e miserabile
[pagina 97]
in eterno, e sei povero d'ingegno, cieco d'intelletto, e privo di gratia.
Christo Signor nostro ci aditò una volta due strade, l'una, che conduce alla luce del cielo, l'altra, che guida alle tenebre, d'inferno, e fattossi huomo per salvarci, non disse voglio, che caminiate par la strada della salute al vostro dispetto, già, che per voi son morto; mà ne lasciò in nostra balia, anzi n'avisò, che arcta est via quae ducit ad vitam, & pauci sunt qui inveniunt eam; Lata, & spatiosa, quae trahit ad mortem, & multi sunt, qui invadent per eam . E tu per interressi mondani, vai persuadendo quella della salute per facile, à quelle, che chiudi frà le angustie d'un chiostro, come che lor basti l'esser sforzatamente serrate frà due mura per salir al cielo, & arrogante vuoi corregger le determinationi dell'amorosissimo Dio. Egli
[pagina 98]
ne chiama, invita, e prommette la gratia sua, qualhora Hebrei, Brutto, Cassio, & altri famosi Prencipi, e Senatori. Ella è il più pretioso, e dolce possesso di chi vive. Per tale la dichiarò Platone, ringratiando i Dei, che l'havessero fatto nascer Greco, e non Barbaro, cioè libero, e non servo. Mà se la libertà è la più cara, e la più desiderabile delitià humana, la servitù e strettezza sarà infallibilmente la più insofferibile, & odiosa suentura, che possa soffrir una donna, à cui se fù concessa da Dio vien tolta da gl'huomini.
L'haver ricchezze, l'esser nobile, saggio, di sanità intatta [vedi qui NOTA CRITICA], sono doni da felicitar qual si sia creatura mortale; mà se tali gratie, e prosperità s'haurãno da goder in una prigione, il tutto riuscirà sprezzabile, & odioso [vedi qui NOTA CRITICA]; poichè non v'è chi non sia più avido della libertà, che di qual altra
[pagina 100]
si voglia fortunatissima condittione, perchè questa non è della qualità de gl'altri beni, che goduti satiano; onde ottiene il primo luogo frà i doni, ch'à viventi derrivano dalle mani celesti dell' universal benefattore
Non bene pro toto libertas venditur auro,
Hoc coeleste bonum praeterit orbis opes . Il dica Cleopatra benchè gentile, in cui parve, che la fortuna compendiasse tutte l'humane felicità, che bella, ricca, giovane, e Regina non meno de gl'Egittii, che delle più felici donne frà viventi, per non esser sogetta à Cesare, e perche le sue condittioni non servissero à lui per pompa de trionfi, volse più tosto perder la vita per propria mano, coll' applicarsi da se stessa i morsi d'un aspide al braccio, che sottoporsi all'altrui servitù, la quale dalle
[pagina 101]
sempre generose, e nobilissime femine fù stimata peggior della morte. Hor che dite huomini invidiosi? Questi sono tratti, che vi palesano per mentitori maligni, ogni volta, ch'osate d'attribuir titolo di fragile al nostro sesso [vedi qui NOTA CRITICA] ch'anche inerme seppe vincer uno de maggiori campioni del mondo, e valorosamente trionfar di colui, che voleva segnalar con la presenza d'una tanta Regina le memorie de' suoi trionfi. Non altri, che la libertà donata loro dal prodigo monarcha de cieli, dà il guizzo nel mare à pesci, il corso alle fiere ne'boschi, il volo à gli uccelli nell' aria, cose tal' un di questi viene da insidiosa mano preso, & imprigionato, ancorche la prigion fosse d'oro, e benchè da nobil mano sia pasciuto d'esche soavi, nondimeno và sempre spiando con l'occhio, e procurando col rostro d'aprir qualche varco al suo libero volo.
[pagina 102]
Se mai viengli concessa l'uscita, volontieri lascia i cibi, & abbandona gl'adornamenti della carcere, e tutto giolivo, e contento respira, tornando lieto à goder la solitudine, e gl'incommodi dell' aria, con pericolo di rimaner ucciso, più tosto, che viver con sicurezza racchiuso, e pregiudicato nella libertà.
Se dunque li animali irrationali tengono tal cognitione, e per istinto naturale conoscono non esser cosa più infelice della servitù, com' afferma il padre dell' eloquenza. De natura Deorum, miserius servitute quid possumus, aut dicere, aut excogitare ? Perche vuoi tu con legge barbara soggettare ad una tirannica servitù la nobiltà d'un' animo feminile? Questa è una privatione di libertà troppo crudele, per esser' eterna, che tale la rendono i giuramenti, che tu fai fare alle Religiose con legami de sacramenti, oltre, ch'obligandossi
[pagina 103]
all' obedienza non sono più padrone di se stesse; mà schiave dell' altrui volontà, ese tal virtù è la più pretiosa, e più cara appresso quel Dio, che si calò di cielo in terra per essercitarla, factus obediens usq; ad mortem , nulla dimeno mentre non è volontaria io la reputo inutile, e di viun valore, ò merito.
Supponi anzi tieni per indubitabile, che più della terza parte delle monache sforzate provi il senso ripugnante alla raggione, e cede per timore non volontariamente à gl' oltraggi di quella mala sorte, che tu le hai empiamente fabricata. Imaginati un poco di veder que' cuori sempre afflitti, e pieni di rancori, e d'affetti turbolenti, perche, se frà dodici Apostoli si trovò un Giuda, puoi ben persuaderti, che frà tanta moltitudine di meschine Religiose, molte ve ne siano, che con poca, anzi nulla quiete d'animo
[pagina 104]
soffrano i mali cogionati loro dalla tua enpietà: douresti perciò riccordarti, che Christo benedetto nella vocation de'suoi discepoli non procedette mai con rigori, inganni, ò minaccie; mà sempre con dolcezze, e tenerezze amorose. Ad uno diceva pietosamente. Sequere me. Ad altri, come à Matteo, con un sol sguardo colmo d'affetto, infuse la gratia, e sino à quell' istessi à quali dovea dar la salute corporale, dimandava prima, se la volevano. Si vis fanus fieri, disse all' infermo della piscina. In sõma quelle celesti orecchie li dilettavano di sentire un voglio libero, e vuol' Iddio, che noi concorriamo con la volontà à suoi eminenti favori, e poi ce li concede, e cosi con tratti tutti d'amore andava facendo rapina de'suoi seguaci.
Mà tu con violenze, insulti, e minacie, vuoi legare i corpi di quelle, che nacquero libere, col
[pagina 105]
confinarle per sempre in un sito, crucciar l'anime loro, e disponer della volontà di quelle, che non meno di te possedono le prerogative del libero arbitrio, che non può loro esser tolto se non dalla morte, e tu pur le condanni in un vivo inferno, tormentandole, & astringendole con obligationi, cosi inviolabili, e spietate, che fariano pianger un sasso di compassione.
Quando i voti son fatti, il debito astringe all' osservanza; mà se l'interno ripugna, e che non concorrano col proprio assenso, e satisfatione, stimo, che sia per riuscir più dannosa all' anima tua, ch'à quella delle tue sforzate monache la trasgressione delle lor regole. Non saria di gran longa meglio, che in caso, che macchiassero la pudicitia, voi con minaccie, e castighi, e col tenerle ristrette in carcere le affligete con rigori di giustitia terrena, senza
[pagina 106]
sforzarle à far tanti voti, che poi mettono in obligo la giustitia divina? È superfluo l'aggiunger'un' assedio di tanti legami d'obligationi à quelle, allequali dourebbe bastare la mortificatione d'una solitudine, e stanza perpetua, non sò se influita loro dall' empietà d'un destino ingrato, ò pur dalla ferità de' parenti crudeli, che dicono.
Sia destin ciò, che voglio, Questi sono pregiuditii scandalosi nati nella Chïesa Romana, non da altro fonte scaturienti, che dall' avaritia, e superbia de gl'huomini, come hò già dimostrato, che vogliono avantaggiar i maschi col negar la dovuta dote alla femine.
Mà ch'occorre tanto stupirsi, che l'humana superbia entri in questi Pelaghi immensi per affogarvisi, se vediamo ch'anche nella seconda età del mondo, fù frà gl'huomini, chi temerario osò di voler mutar le
[pagina 107]
leggi del cielo, e perciò diede principio alla fabrica d'una torre, con pretensione superba, d'inalzarla tanto, ch'ella arrivasse con la cima à servir come di steccato frà l'arrogante Nembrot, e Dio, à cui il folle pretendeva di mover guerra, per vendicarsi contro lui della strage fatta da suoi antecessori nell' universal diluvio. Venite (strepitava quel sciocco) faciamus lateres, & coquamus eos igne, & faciemus nobis civitatem, & turrim, cujus cacumen pertingat usque ad coelum, & celebremus nomen no strum, antequam dividamur in universas terras . Cosi leggessi scritto dal gran cronista Mosè. O' ch'ambitione, ò che superbia? Quasi non cede à quella di satanasso, e temerità cosi grande non poteva entrar in altro petto, che virile. Questa fù una superbia da destare i più rigorosi fulmini del non finto, mà vero, e giusto Giove. Io raggionevolmente
[pagina 108]
faccio comparatione della costui altera pretensione con le operationi di voi, ò padri, fratelli, e parenti di monache violentate, che non potete negare d'esser tanti Nembroti. La torre da voi fabriccata è quel Monastero, che dourebbe esser' un tempio di Dio, e per esser' una machina inventata dalla vostra superbià, diventa un sito, dal quale con trasgressioni di regole si combatte contro S.D.M.. Dalla fabricca di quell' altezza di Babelle, c'havea i fondamenti sopra l'inferno, nacquero settanta due linguaggi frà di loro, uno à vicenda dell' altro non intelligibile, e nella construttione di queste mura claustrali, che sono fondate sù la vostra interressata avaritia, e sopra le vostre Diaboliche vanagloriè, come ho già demostrato, hanno origine non diversità di lingue, mà di pareri; onde
[pagina 109]
in tal confusione tutte le religiose sforzate vivono con opinioni, e pensieri frà di loro diversi. Di tutto ciò voi sete l'efficiente cagione col sotterrar quelle, che generaste alla luce, per seppelirle, ancorche vive, e queste sono tutti frutti delle vostre empietà, & inganni.
Se volete conoscere, che non perchè la natura delle femine sia mal' inclinata; mà perche voi mal trattandole le necessitate à cader in errori, che per se stesse nè mai pur s'hauriano imaginati, considerate quanto avanzino in bontà, e costumi quegl'huomini, che di proprio moto pigliano habito, mà non vita religiosa le monache, ancorche coperte di tal habito contro lor volontà. Quai spettacoli infami non si sono scoperti in ogni tempo frà di voi, che non religiosi, mà mostri di sprezzata religione, con impietà sacrilega volete usurparvi, ancorche
[pagina 110]
legati con gli stessi voti, c'hanno le claustrali, una indecente libertà, giudicando in loro sole necessarie le stretteze d'ogni osservanza rigorosa? Non altri, che un monaco chiamato Sergio fù preccettore, e promotore del maledetto Macometto. Le sette Pelagiane, Ariane, e Manichee hebbero la maggior parte i natali frà claustri, e romitorii religiosi d'huomini, che superati dalla superbia pretesero con l'heresie disseminate di farsi seguace il mondo. La Chiesa Catolica non hà mai patito persecutioni più vehementi, che d'al falso Lutero, che di religioso divenne sacrilego Apostata. Non-ostanti però tante vergognose, & empie operationi del sesso virile, s'è rittrovato nel secolo presente, chi hà datto alla luce delle stampe un libro inscritto de regimine monialium. Dovrebbero questi finti religiosi (parlo con risserva de' buoni) attender à
[pagina 111]
raffrenar i loro sensi, e rassignarsi sotto l'obedienza prescritta lor dalle regole, e non farsi lecito ogni delito, e ambire, e procurar con mezi d'indecenze, e simonie benie e gradi ecclesiastici, per poi scialaquarne l'entrate in dispendii dishonesti; Mà sopra tutto dourebbero intrommetter di studiar maniere di regolar monache, le operationi delle quali potrebbero servir per essempio di ben vivere ad essi, che con scandali dannosissimi si fanno conoscer per sostituti, & amministratori indegni dell' auttorità, e corpo di Dio.
Il Fine del primo libro della
Semplicità Ingannata.
[pagina 112]
DELLA SEMPLICITÀ INGANNATA
Libro II
Sono tanto conformi nell' apparenza, come diversi nella realtà frà di loro il male e'l bene, che da chi manca d'occhi lincei nella prudenza, difficilmente si conoscono distinti: ond' è che molti de mortali s'ingannino, bramando ogn' uno d'appigliarsi al bene, il qual è desiato da tutti, come quello, ch'essendo, à parer del Filosopho, sui ipsius communicativum, e perciò ab omnibus apetitum, e tutti fuggendo il male. Ma questo, che si vede aborrito, mascherato, e sconosciuto frà gli huomini dimora, onde molti credendo d'appigliarsi al bene, s'appigliano
[pagina 113]
al male, che mentito di faccia, hà apparenza di bene. Anzi che in terra non si può trovar questo bene: & tù huomo pazzo pretendi di poterlo dispensare (mentre non l'hai, e che non si trova se non larvato, & apparente) à quelle, che serri ne chiostri frà solitudini, in perpetua servitù, e povertà, che sono per se medesime cose tanto cattive. Questa è una sola apparenza, anzi una contrarietà del bene, perche ne nascono tanti mali che si ponno chiamar innumerabili. Dice S. Gio: Grisostomo, che 'l Monastero est domus luctus, casa di pianto, e penitenza, nella quale chi habita hà per sua proprietà l'affligersi, il mortificarsi, e macerarsi; ma chi nol fà per proprio genio in vece d'istradarsi per questa via al Paradiso, si precipita disperato nell' inferno.
Meglio di te, che sei, ò che dovresti esser Christiano, operavano
[pagina 114]
gli antichi, e gentili filosofi, che lodavano una vita parca, e frugale, anzi austera, e ritirata, e la insegnavano con l'esempio, effettuandola in se stessi: ma tu vuoi esser un Mida di ricchezze, & un Eliogabalo in ogni vitio, studiando d'arrivar à poter dire con Salomone, omnia, quae desideraverunt oculi mei, non negavi eis, nec prohibui cor meum, quin omni voluptate frueretur, e poi vai predicando la santimonia, ritiratezza, e parsimonia di vivere, con che vieni à palesarti per interessato, e sotto pretesto d'esser giusto, consumi la tua vita frà le dishonestà, come un Sardanapalo, e vuoi, che quelle, che da te sono generate giurino al cielo con sacramenti di combatter contro à suoi naturali fomiti, e sensi, che riuscivano difficili da reprimerti sino all' istesso vaso d'elettione. S. Paolo, il quale, se ben confirmato in gratia, dallo Spirito santo, di modo
[pagina 115]
che non potea mortalmente peccare, pur andava dicendo: Video aliam legem in membris meis, repugnantem legi mentis meae, & captivantem me in lege peccati. Vuoi, che promettano d'abassar il capo ad ogn' insulto, e che ricevuta una guanciata, prontamente espongano la gota non offesa ad esser percossa, mentre tù non puoi soffrire, nè pure una bieca guattatura, ma à chi torno ti mirò involi il corpo, e l'anima, per redention della quale il dator della vita si compiacque morir frà tanti tormentosi patimenti. Le procuri immitatrici di Pitagora nel silentio, mentre ogni loco è pieno e rissonante delle tue parole oscene, cicalecci, spergiuri, detrattioni, e bestemmie. In somma le vorresti tante idee di virtù, è tanti specchi di santità, mentre tu sei l'idea della sceleragine, e 'l ritatto dell' empietà. Ma s'elle arrivassero giamai
[pagina 116]
ad una perfettion tale, che fosse di mestiero l'autenticarle, e canonizarle per sante, io son più che sicura, che la tua avaritia si dolerebbe della lor soverchia bontà, perche tù non curi d'haverle sante, ma ti basta di cacciartele di casa col minor pregiudicio della tua borsa, senza sminuire quelle somme di denari, che ti fanno impazzire. O quanto, ò sciocchi v'ingannate, ò quanto! O come le volontà delle vostre figlie sono diverse dal vostro capriccio, benche loro convenga passare le colonne del non plus ultra delle vostre crudelta, col mettersi à navigare un Oceano d'infinite miserie, senza mai arrivare à porto alcuno di consolatione! Ma non temete nò, padri, e consanguinei interessati, di soverchia santità in loro, poiche, se fossero di genio d'arrivar al più perfetto stato, voi col volervi far padroni della loro volontà, fate che
[pagina 117]
mutino pensiero, e cosi vivono con ogn' altra aplicatione, che di santificarsi, se ben, per altro non potere, si sottopongono a gli sforzi de'i vostre rigori.
In fine il frutto di queste vostre inhumane attioni altro non sarà, che pentimento, e vergogna, onde io poco diversamente da quel che cantò il Petrarca dirò. "E del vostro rigor vergogna è il frutto".
Perche qual scorno maggiore può auvenirvi, che la dessolatione delle case, originata dalle imprecationi dell' imprigionate, e velate vostre, non figliuole, ma schiave, e mandata dalla superna, & incommutabile giustitia. Non cosi si santificano, ma cosi si perdono quell' anime, alle quali voi organizate il corpo. Quel Dio però, che fù, e sarà sempre giusto, non manca de meritati castighi, e più che gli ritarda vengono più severi, tanto ne
[pagina 118]
beni temporali, quanto ne' beni spirituali. Vi serva ad autenticar ciò per vero, non favoloso, e imaginato racconto supposto da Poëti, ma reale istoria successa nell' età presente.
Godeva un gentilhuomo, oltre à moltissimi beni di fortuna, cosi di ricchezze, come di conditioni aprezzabili nella fecondità di prole trè figliuoli maschi, & una femina, che non da Dio, ma dalle di lui crudeltà inspirata, fù costretta ritirarsi in una carcere claustrale. Uno de figliuoli fù da mali portamenti paterni sforzato à ricovrarsi nella più rigorosa Religione, com' anche il secondo si sottrasse alla barbarie del genitore col consignarsi ad un claustro. Fù dal padre ingiustamente partiale il terzo si può dir adorato figliuolo nutrito in ogni delitia, per esser poi accasato in matrimonio, & assunto à tutti gli honori, e grandezze,
[pagina 119]
frà quegli agi, e commodi, che l'abbondanza del matrimonio potea somministrargli. Ma eccoti un colpo dell' ira divina, di cui quantunque Dante dica.
La spada di là sù non taglia in fretta,
Tanto più grave è alfin quanto più tarda, Pur giunge, quando meno s'attende, à ferire sù gli offensori della celeste Maestà. Colui, che nel cuor paterno era il principio, e la meta d'ogni affetto, e d'ogni pensiero, ammogliatosi, senza antecedente colpa della fida, & honesta, ma suenturata consorte, la lascia truccidata da mille ferite, mentre portava il ventre agravato d'un prima morto, che nato bambino, e con immanità da fera tronca con un sol colpo il filo di due vite innocenti. Da questo impara come il cielo aborrisca la fintione de' tuoi zeli apparentemente
[pagina 120]
santi, con altretanta maluagità pensati, con quanta pontualità esequiti. Passò costui al secondo matrimonio, e n'hebbe prole, ma il tutto finì con quel precipitio, c'havea meritato una colpa cosi esecrabile, che da prudenti sarà sempre stimata una delle maggiori, e più gravi che sappia, ò possa effettuarla fellonia de gli huomini, con tutto che di continuo mostrino d'esser ingegnosi ne' ritrovamenti di nuove inventioni per offender Dio, e'l prossimo. Quanto frà questi tragici avenimenti il sopradetto gentilhuomo rimanesse ingannato, il dica la sua propria conscienza, che dovea sentirsi tormentata da una continua sinderesi.
Sino à qui parmi haver à bastanza provato, che l'Rè de' cieli non gradisce, anzi abomina queste vittime sacrificategli, non volontarie, ma sforzate, non havendole giamai
[pagina 121]
ordinate, nè nella prima, nè nella seconda età del mondo. Nella terza parmi di veder qualch' ombra significatrice, che la volontà divina sia inclinata, e si compiaccia della ritiratezza delle Religiose vere, e volontarie, ma non per questo lascio persuadermi, ch'egli gradisca, per ispose quell' anime, ch'à lui si danno per non poter far di meno. Stimo anch'io, che la vita religiosa sia lodabile, pretiosa, & angelica, ma che sia reale, e non finta, volontaria, e non forzata. Verissimo è, che da Adamo sino à Noè, da Noè al padre de' credenti Abramo, da Abramo al diletto di Dio Mosè, da Mosè a'i profeti, e da profeti à Christo, non si trova legge, nella quale l'omnipotente habbia ordinato alle donne, che si ritirino sotto habito religioso à farsi simiè de' santi. Si son ben trovati in quei tempi huomini d'ottime qualità, le quali in
[pagina 122]
voi non soggiornano, da quali potreste, e doureste prender esempio di stimare, & amare un poco più le vostre figliuole femine.
Jepte capitano di gran cuore, come si legge al settimo capitolo de' giudici, ch'era altretanto timorato di Dio, quanto erano di lui timorosi i nemici à fronte del suo valore, promise al Sign. ch'ottenendo vittoria contro gli Amoniati à favore del popolo Israëlita, hauria sacrificato à S. D. M. la prima cosa, che nel suo ritorno gli fosse venuta incontro. Tornò vittorioso, e prima d'ogn' altro fù l'unica sua figliuola, che se gli fece incontro (ò deplorabile, e funesto trionfo) tutta festosa, e vestita d'habiti nuttiali à rallegrarsi delle gloriose fortune col genitore. A' vista quanto altre volte dolce, tanto hor amara, vinta la generosità dalla tenerezza paterna, si diede in preda al dolore, e
[pagina 123]
sciolse le redini al pianto, affligendosi, che le vittorie gli dovessero essere di perdita cosi grave, già che sentiasi astetto dal voto à sacrificar colei, ch'era la pupilla de gli occhi suoi. Disperatamente gridava l'amoroso padre. Heu decepisti me, filiae mea, & tù decepta es. Et ella obediente diesi à consolarlo con tali voci: Fac mihi sicut pollicitus es, concessa tibi victoria, & ultione de inimicis tuis. Solo, sogiunse, mi si concedano due mesi, nello spatio de quali io pianga la mia virginità frà luoghi inospiti, e solitarii, accompagnata dalle mie damigelle. Gliele concesse il dolentissimo padre, ch'al di lei ritorno esequì pontualmente il voto con ucciderla, come vittima promessa all' Altissimo. Empio saria stato Jepte, se non havesse fatto stima di mancar di parola à quel Dio, che gli havea dato l'essere, col non sacrificar colei, alla quale havea
[pagina 124]
dato l'essere. Volle conformarsi con la divina volontà, ma non per questo l'affetto humano tralasciò d'esercitar le sue tenerezze, le quali gli resero sensibile il colpo prima che morisse la sua cara, e pur dovea servirgli di consolatione la brevità del tormento di lei, che dovea tantosto esser rapita al Limbo, per volarne poi alla gloria doppo quel tempo, in che 'l primogenito dell' eternità havesse versato per la indifferente redenttione il suo pretiosissimo, e santissimo sangue. Unico fù l'esempio di questo gran Capitano.
Che s' Abramo per esecutione de commandi divini portò il coltello fin sul collo al unigenito suo figliuolo, fugli per mezo d'un Angelo impedito quel colpo, che haurebbe datta la vita à suoi dolori.
Fù unico, dico, l'esempio di questo gran Capitano, perche non mancano
[pagina 125]
padri infiniti, che sacrificano le figliuole, non à immitation di lui per voto, ma ben si per sattolar con più commodo gli appetiti loro, non per vittorie ottenute, ma perche si lasciano vincere dall' impressioni diaboliche, di voler sbrigar le lor case dagl'impedimenti, e sollevarle col liberarsi dall' aggravio di femine, prima ch'elle siano arrivate à farsi capaci d'elettione, e conoscere ciò che devano abbracciare, ò fuggire.
Elle non sono impedimenti, ò aggravii, ma voi le rigettate per tali, perchè date simil titolo à tutte quelle cose, che vi ponno servir d'ostacolo nell' offender Dio. Voi, non come Jepte, date lor tempo di pianger la virginità, perche prima ch'esse concepiscano nell' animo à qual stato le chiami lo Spirito santo, inanzi che sia lor noto ciò che significhi continenza, senza far lor
[pagina 126]
vedere con che caritevole, e sapiente artificio Iddio habbia creato il mondo, e'l cielo, non solo à summo uso commune, ma anche à nostra delitia, sottoponendoci per sogetti tutti gli animali, acciò da queste cose possano cavar argomento della benignità, e grandezza di Dio, le sigillate in carcere corporale, & in oblighi spirituali, e le legate co più tenaci giuramenti, c'habbia saputo inventar la vostra malitia.
Peggio non si sarebbe se 'l Motore superno havesse con partialità creati per voi soli, & à vostri soli piaceri gli ornamenti del mondo, e che noi fossimo generati di materia differente dalla vostra.
Questi sono sacrificii simili à quello di Cain (come più amplamente hò fatto vedervi) ma S.D.M. non gli gradisce, e voi appresso lei in vece di merito n'haurete condegno il castigno. Offerite, offerite il
[pagina 127]
vostro cuore, vuoto di crudeltà, alieno dall' estorsioni, rapine, inganni, lascivie, e mondo da ogni vitio in sacrificio alla divina giustitia, poiche, sacrificium Deo spiritus contribulatus, cor contritum, & humiliatum Deus non despiciet. Sprezza bene le offerte di vergini involontarie, e voi non entrarete nell' eterna beatitudine per vestir le vostre figliuole d'habiti schietti, e funesti, ne per chiuderle nel sepolcro claustrale, havendole fatte al lor dispetto morire al mondo. Bisogna operar bene, e raccordarsi, che Dio nè suoi precetti lasciò. Quod tibi non vis fieri, alteri ne feceris. La figliuola di Jepte spirò l'anima santa uccisa da un sol colpo, ma le misere non mai in eterno, nè anche doppo la morte, restano libere da questo continuo morire frà patimenti d'una carcere odiata, e doppo haver penato qui in terra i cinquanta, e sessanta anni,
[pagina 128]
e tal volta i cento, forte nell' ultimo periodo della vita perdono l'inestimabile tesoro dell' anima, si come vivendo furono prive di quello della libertà, tanto pregiata sino dagli animali, non che da ragionevoli, come hò digià accennato, della quale parlando Dante, disse.
Hor ti piaccia gradir la sua venuta,
Libertà và cercando, ch'è si cara,
Come sà chi per lei vita riffiuta.
In vero pretiosissimo tesoro fù in ogni secolo, & è dà stimarsi la libertà. Chi dunque rapisce questa, ch'è un tesoro, è un empio masnadiero. Tali, e peggiori voi sete, che servendovi di pretesti santi, per ispogliarle del libero arbitrio, potete anche meritamente esser chiamati sacrileghi. Il loco ove sono ristrette, e l'obedienza, con la quale sono sottoposte, le priva di questa inestimabile gioia, e quando tale rassegnatione humile nell' altrui
[pagina 129]
volontà non è di proprio moto elettivo, e volontario, ò cagionata da divina inspiratione, riesce un suplitio affannoso, & insoportabile à quelle, che son nate al mondo per esser relegate fuori d'esso.
Non è bastevole la prudenza delle sfortunate, per resistere à cosi fieri colpi: onde frà le loro inconsolabili impatienze, e frà gl'inemediabili cordogli,
Bestemmiano…. e i lor parenti, L'humana spetie, il luogo, il tempo, il seme
Di lor semenza, e dilor nascimenti. Pensa tù dunque, ò nemico di Dio, e del tuo proprio sangue, se potrai longamente vivere nelle delitie, e ne' contenti carnali, mentre quell' anime redente dall' amorosissimo Christo, con lo spargimento del sangue, frà tanti tormenti, con mille giuste imprecationi, in vendetta di tante lor sciagure t'implorano con
[pagina 130]
mille maledittion, travagli, e flagelli dal cielo. Come può mai quel cuor paterno godere, benchè nelle superfluità d'adornamenti nella casa, d'habiti nella persona, e d'oro nello scrigno, mentre un composto delle sue carni vive sepolto frà mura cadenti, non sò se per pietà, ò per vecchiezza, e veste il suo cadavere spirante di mal tessuti cenci, frà mille morti immortali di miserabile povertà!
Frà la moltitudine de' martirii di queste misere habitatrici de Monasterii, non è il minore il verme della conscienza, che mai non si parte alle miserabili dal cuore, poiche sanno le imperfettioni, con le quali vivono inosservanti della lor regola, e conoscono di viver religiose solamente proforma: la onde non ponno aproffittarsi, perchè frà se stesse vanno dicendo, che Dio non concorse, se non col permetterlo,
[pagina 131]
a far ch'elle rimanessero imprigionate con tal empietà, e ch'egli non mai s'è interessato in tal legge, come iniqua, ma ch'ella è una ingannevole inventione de padri, e parenti.
Qui la mia penna vorrebbe volar troppo ardita nella censura de superiori Religiosi, come complici in simili affari, perchè il centro del loro scopo non dourebbe esser altro, che'l servigio di Dio, la pontualità dell' osservanza degli ordini pontificii, ne altra massima dourebbero havere, che'l nutrir nel grembo di santa Chiesa anime lontane da peccati, e rette dallo spirito celeste, non dal parere d'huomini peggio che terreni, mà l'interesse di stato, padre di tutti gli errori, contamina anche questi supremi ministri, e per tal causa permettono, che si facciano monache, e molte si sottomettano al giogo, che non è
[pagina 132]
simile à quello di Christo, "jugum enim meum suave est, & onus meum leve", anzi tutto al contrario gravissimo, come quello che s'impone talhora à indomito giuuenco, ch'involontario sottenendolo brama, e tenta di scuoterselo dalla cervice, ma in vano s'affatica, si che può propriamente chiamarsi impaccio noioso, servitù violente, e stato deplorabile. Se tali anime venissero à legarsi in istato d'innocenza, e candore, e di volontario moto, aguagliarei i loro patimenti allo straccio di quei santi martiri, che da Decio, e da altri tiranni erano chiusi ne serragli di leoni, & altre voracissime fere à ricever la nobilissima, e desiderabile corona del martirio, potendo ben la continuation de crucci per tutta la vita giustamente usurparsi titolo di martirio, e paragonarsi con le più tiranniche inventioni di tormenti, c'habbia saputo
[pagina 133]
trovar la crudeltà de gl'infedeli.
Padri e parenti di figlie tali, non vi scusi il dire non m'erano noti simili particolari, & altro non pretesi, che di volerle gloriosamente vergini, levandole da'i travagli humani, poichè l'esser secoli de secoli, che 'l mondo tutto pratica, e sente i successi di queste vostre mascare religiose, vi leva il loco di cosi fievole scusa, oltre, che la vostra propria conscienza à voi stessi è nota, più che non sono chiari i raggi del Sole, alhor che più splendido in sul meriggio riluce. Sai pure quante di queste, sciolto il freno alla dishonestà, e macchiata la continenza, suggitesi dall' aborrita prigione, habbiano dishonorate le loro case, & anche quelle di Dio. E tù ne sei la sola cagione. Ah! che non succederebbero tanti gravi mali, se voi altri, qual aspidi sordi non turaste
[pagina 134]
l'udito a'i prieghi delle figliuole.
E' una vostra bestialità, non una vostra santità. Credete forse che Dio gradisca questi sacrificii impuri, queste vittime sforzate. Non lo crediate, perchè i vostri capricci non s'accordano con gli eterni decreti della legge di Dio, e voi gli andate vantando, come se fosse disceso dall' Empireo un'Angelo per nome del sommo Motore à commandarui, ch'incarceraste queste povere prive d'ogni bene, ch'è una vostra interessata attione, per sola alterigia mondana, e per accumular ricchezze. Adunate, adunate pur tesori, e se non basta nell'arche, fate loro sepoltura del vostro cuore, ch'ad ogni modo,
O ciechi il tanto affaticar che giova,
Tutti tornate à la gran madre antica,
E à pena il vostro nome si ritrova.
[pagina 135]
E poi sete cosi temerarii, ch'attendete perdono dall' eterna misericordia. Non lo sperate giamai. Troppo gravi sono gli eccessi, che cagionate con questi vostri humori. Ben ve n'averrà condegno il castigo. Se fosse lecito il dire, che quanti Diavoli hà l'inferno, e che quante pene tormentano tutte l'anime di tutti i dannati, non siano poi ne anche bastevoli à tormentarvi quanto meritate, il direi, per descrivere l'eccesso d'una colpa, che cogiona tant' altri errori, e peccati scandalosi à tutta la Christianità; ma se non vi correggete, nell' infernali fiamme è per haver sito men tormentoso l'anima d' Herode Ascalonita, che la vostra.
Si mostrò la di costui crudeltà quasi inimitabile nell' uccisione di tanti bambini innocenti, esequita sine ne figliuoli di lui medesimo, ma più assai fù mite la sua della vostra
[pagina 136]
tirannia. Egli effettuò barbarie cosi iniqua per lo dubbio della perdita d'un Regno. L'haveano insospettito i Magi, sapea per predittioni profetiche, che sotto quel clima dovea nascer un Rè de Giudei: si che mosso da naturale inclinatione di non cadere dalle delitie, e grandezze indivisibili da una corona reale, antepose l'interesse dell' honore à quello del sangue de' suoi proprii nati, e in lui l'ambitione occupato il loro alla clemenza, diede libere le redini all' impietà, facendo commettere quel crudelissimo conflitto di tant alme innocenti, che fù per cosi dire un' arricchire il cielo d'Angeli, che, come disse Giouanni, sequuntur agnum quocumque jerit. Prima, che la, cognitione entrasse per la porta del senso, ad introdur in quegl' immacolati agneletti la sozzura del peccato, essi entrarono nelle porte del Paradiso, e la prima
[pagina 137]
lor cognitione fù di servire con l'effusione del proprio sangue al loro sommo creatore, che gli accettò nella gloria de Beati. O che sacrificio santo, ò che morte felice fù questa! Quali gratie se ne dourebbero per gratitudine alla crudelà di chi ne fù cagione. Beati figli condotti dalla ferità del padre alla maggione celeste, à quella beata, patria, dalla quale, doppo l'uso della ragione, deviati dalle colpe, forse haureste rivolto il piede.
Se preceda d'empietà, ò parenti di monache violentate, la vostra tirannide à quella d'Herode, ditelo voi stessi, che non havete di che temere, che vi sia rapito il regno. Non ponno le donne pretendere, ò levarvi non solo una regia grandezza, ma ne anche quelle giurisdittioni, che voi sopra di loro con temeraria prosontione vi sete usurpate. Vero è, che se tutte le Religiose
[pagina 138]
involontarie fossero al secolo, potriano col loro numero formar un grandissimo esercito, ma non attenderiano à impadronirsi di regni, anzi stariano volentieri chiuse nelle paterne habitationi, esenti da'i due primi voti, ai quali sono tenute con si tremendi legami, essendo il terzo qualità nostra propria.
Se stimate, che'l numero grande desse figliuole pregiudichino alla ragion di stato, poichè se si maritassero tutte troppo crescerebbe la Nobilta e s'impoverirebbero le case, cõ lo s'borso di tante doti, pigliate la compagnia che vi è stata destinata da Dio senza avidità di danari, ch'ad ogni modo à comperar schiave come fate voi le moglieri, sarebbe più decente, che voi sborsaste l'oro, e non ch'esse profondessero tesori per comperarsi un patrone, e poiche nel far serragli di donne, & in altri barbari costumi imitate gli
[pagina 139]
abusi de' Traci, dovereste immitarli anche in uccider i parti maschi subito nati, conservandone un solo per ogni famiglia, che saria molto minor peccato, che sepellir vive le vostre carni.
Temete forse della moltiplicità delle femine del mondo? Sete pusillanimi. Non sono più i tempi di quelle valorose Amazoni (vedi), che prudentissime uccidevano i maschi, per non esser à loro soggette[ poco noto è oggi, ma all'epoca della Tarabotti ancora epocale risultava il confronto intellettuale su possibili
DONNE COMBATTENTI (ANCHE NEL SENSO DI "GLADIATRICI") e quindi sulle SOLDATESSE O DONNE SOLDATO - GUERRIERE - AMAZZONI = si vedano qui le ragioni storiche e non di fantasia per cui nel 1557, al ritorno da un viaggio in Brasile, l'esploratore André Thevet nel saggio Les singularitez de la France antarctique riprendendo il tema delle donne guerriere incontrate dagli Spagnoli
scrisse che "ai tre tipi di Amazzoni (Amazzone) descritti nell'antichità (Amazzoni di Scizia, d'Asia e di Libia) si venivano ad aggiungere così le Amazzoni del "Nuovo Mondo" di maniera che ciascun continente aveva le sue Amazzoni" = il tema delle DONNE SOLDATO era peraltro assai problematico in ambito CATTOLICO ROMANO NEL CONTESTO DELLA PUBBLICISTICA AVVERSO I RIFORMATI: esso in vari modi poteva infatti
rimandare non solo al caso di TRANSESSUALI ED ERMAFRODITI
(CUI SI DEDICO' ANCHE ANGELICO APROSIO PROPONENDO QUESTA CASISTICA) colpevolemente reputati DESTABILIZZATORI CON ALTRI DEL SISTEMA SOCIO-POLITICO E RELIGIOSO ma la sua significanza diveniva ancora più problematica per gli apologisti della Chiesa di Roma se veniva associata a questioni mai abbandonate dai polemisti riformati come quelli legati ai casi della PAPESSA GIOVANNA ( esplicitamente ed ampiamente trattato da APROSIO NELLO SCUDO DI RINALDO I CAPITOLO XVI con amplissima DISSERTAZIONE E BIBLIOGRAFIA OLTRE CHE CON TUTTE LE VOCI QUI EVIDENZIATE ATTIVE E MULTIMEDIALI = vedi pure qui l'ARGOMENTO TRATTATO CON L'AUSILIO DI UN'IMMAGINE ANTIQUARIA ) ed ancora di GIOVANNA D'ARCO]
. Le purissime anime de gl'Innocenti volarono al cielo, lavate dal peccato originale nel fiume del proprio lor sangue: ma le Monache sforzate, e sepolte vive, discenderanno buona parte di loro in quell abisso d'horrori, à ritrovar i tormentati padri, il cui aspetto sarà lor di martirio maggiore, che tutte le afflittioni infernali, mentre con mille maledittioni detesteranno l'hora del proprio, ma più del loro natale, & essi
[pagina 140]
staranno gridando. Erravimus à via veritatis. Iustitiae lumen non illuxit nobis, Sol intelligentiae non ortus est nobis. Lassati sumus in via iniquitatis. Ambulavimus in vias difficiles, viam autem Domini ignoravimus . E ben con ragione esagereranno la loro ignorantia, perche ignorantia maggiore non può cadere in mente humana, quanto il voler dar norma, e legge al suo Sign. e Dio.
Furono le leggi di Ligurgo in tanta stima appresso gli Spartani, che più tosto, che trasgredirle s'haurebbero eletta la morte. Che douriano far i Christiani, per osservanza dell'institutioni fatte da Dio, non da un Ligurgo. Questi per istabilire un' eterna obedienza à suoi ordini, prese dal Regno un esiglio volontario, havendo prima fatto giurare i suoi sudditi, che non romperrebbero le leggi imposte loro sino al suo ritorno. Il nostro sapientissimo
[pagina 141]
Ligurgo, il nostro Christo, perche l'humana specie caminasse per quelle leggi, che la doveano condur al cielo, lasciò il Regno del Paradiso, e venne per trentatrè anni à confinarsi nell' esiglio della sua patria celeste, in cui regnava, e poscia per lo merito della sua passione, e per mezo del battesimo, liberatrici dalla colpa originale, ne concesse la volontà libera, perche elegessimo quella via, che ne somministra l'arbitrio non legato, se non in quanto vogliamo noi con la prudenza sogettarlo, acciò non restiamo precipitati nella perditione, ò satisfare, e secondare i pruriti del senso, e perdere l'heredità del cielo. Questa fù una legge fatta dall' omnipotente sino dalla creatione dell' huomo, e poscia autenticata, e rinovata nella sua morte, con tãte piaghe, e patimenti. E voi sciocchi, contro à questi divini decreti,
[pagina 142]
che concedono libertà ad ogn' uno, stimate sapienza saper legar quell' infelici, con un nodo gordiano impossibile à sciogliersi da altri, che dalla falce della morte, & haverle circondate con un muro impenetrabile, ne v'auedete, che questo è un foro, nel quale continuamente si cita la vostra ignoranza à ravedersi de' suoi errori.
O menti offuscate da tenebre palpabili! O intelletti resi caliginosi da ogni sorte di vitii! Non è ella una crassissima stollidità, overo una perfidissima malitia, il voler dar titolo à questo vostro esecrabile delitto d'opera santa? Ma di nuovo bisogna, ch'io vi ramenti. Vae qui dicitis bonum malum, & malum bonum. Vae duplici corde, & labiis scelestis, & manibus male facientibus, & duabus viis ingredienti , dice il Savio nel secondo capitolo dell' Ecclesiastico. Chi hà cuor più falso dell'
[pagina 143]
huomo? Chi labra più scelerate? Chi mani più micidiali, e mal operanti? Questo, questo ingrato animale, Sfinge diabolica, e mostro di cento lingue, e cento cuori hà da se bandita la verità. Porta in bocca melate, ma mendaci parole, sempre diverse dal pensiero, e dall' operationi, benche s'affatichi in farle apparir sincere.
Ma sento intuonarmi all' orecchio là voce di costoro, e dirmi: Guarda femina temeraria, ch'ardisce entrare in aringo, e rimproverarci la nostra ignoranza. Forse, che le donne non la possegono abbondantemente, sempre involte in mille simplicità? Forse, che non le inganniamo à nostro talento? In ciò, non dissento da voi, e mi pareria errar di gran longa, se volessi attribuir alle donne la sapienza, essendone esse à maraviglia sfornite, non per maneamento d'ingegno, ma
[pagina 144]
per diffetto di studii, e s'à loro voi date attributo d'imperfette, il fate, non in virtù del lor merito, ma in gratia della vostra ambitione. Veniamo pur alle cagioni, per le quali non riescono sapienti [vedi qui NOTA CRITICA]
.
Qual è di voi, Signori dotti, che doppo haver sacrificato à Dio un numero infinito d'animali, come fece Salomone, n'habbia ottenuto quell' amorosa risposta; dimanda ciò, che vuoi, e che richiesto il tesoro della sapientia, ne sia stato gratis gratiato da S. D. M. come quel Rè, con tanta abbondanza, che in ciascuno possi generar stupore del suo elevato sapere? O qual come Esopo, che si sia addormentato non solo ignorantissimo, ma scilinguato, e poi suegliato meriti di trovarsi arricchito della pretiosa gioia dell' intelligenza? Certo niuno, perche per farvene possessori, vi sà di bisogno di scientiati maestri. Tutti i
[pagina 145]
filosofi, e più sapienti col sol mezo degli studii hanno acquistato le scienze, e niuno d'essi è mai nato con la sapientia infusa, fuori che l'istessa sapienza Christo.
Mi soviene haver letto di Gorgia filosofo Leontino, c'havendo vissuto moltiplicità d'anni sempre applicato a gli studii, sopravenutagli la morte, giusto tributo douuto alla Natura, esclamo! Non mi dolgo di lasciar il mondo, ma spiacemi di morir hora, ch'incominciavo à sapere. Non v'è chi comparisca à questa luce adottrinato, nè mai può chi si sia vantarsi d'esser à bastanza dotto. Ciò ne testificò Solone Salamino, uno de sette savii della Grecia. Doppo ch'egli hebbe goduto questa vita cento e trentasette anni, arrivato alla morte, havendo attorniato il letto da suoi amici, che discorrendo di cose morali gli asistevano, desioso ancora d imparar, levò
[pagina 146]
la testa dal capezzale, e da quelli interrogato perche ciò havesse fatto, rispose per apprendere qualche altra cosa prima di morire.
Trovo in fine, che tutti i filosofi, e legisti, e gli altri savii del mondo con gli studii, e con l'ammaestrarsi l'uno altro, hanno superata l'ignoraza, & acquistato il nome di saggi. Pitagora, Aristotile, e Socrate sono famosi, perche insegnarono vivendo, e pur anche morti insegnano. Solo i giusti, e servi di Dio ponno perfettionarsi nella vera sapientia Christiana senza scuole, perche basta il solo maestro dell' amor divino. Cosi fecero quei poveri pescatori, i quali repleti Spiritu sancto coeperunt loqui variis linguis , confondendo i sapienti del mondo. Il loro Principe, che fù Pietro Apostolo in un sol giorno, senza haver mai imparato à colorir di retorici adornamenti le sue prediche, con
[pagina 147]
eloquenza divina, convertì alla fede di Christo trè milla persone. Pur anche Caterina, che verginella meritò dall' incarnato verbo l'annello sposalitio, ripiena la mente, e colma la bocca di dottrina, e retorica santa, mentre non era ancora arrivata al terzo decimo anno, intrepida disputò la vera fede contro à sofismi di cinquanta dottori gentili, e ne riportò cosi gloriosa vittoria, che non v'è lode, ancorche iperbolica, che vagli à ramentare pur un' ombra del merito della sua sapienza.
Non prezzate adunque, ò non meno maledici che maligni, le qualità dell' ingegno delle donne, se ristrette in chiuse stanze, denegati loro gli studii, e l haver maestri di qual si sia dottrina, ò altra precognitione di lettere, riescono goffe ne discorsi, & imprudenti ne consigli, perche questo succede per colpa
[pagina 148]
di voi, mentre invidiosamente dinegate loro quei mezi, che ponno renderle scientifiche, non mancando loro, come disse Socrate nel Simposio, intelletto, e dispositione naturale per riuscir al pari de gl'huomini in ogni impresa, in ogni sorte di dottrina. Ma ad ogni modo, ad onta vostra, s'accresce un vanto di più alle loro perfette conditioni, perche in vece di far riuscita, di stolide, & ignoranti, divengono sincere, e leali in ogni operatione, dove voi in contrario vi valete delle scienze per imparar il modo d'ingannar il prossimo, e d' operar mille malitie, e vitii [N. B.: la scolarizzazione e soprattutto quella pubblica fu a lungo esclusiva maschile = fu dal '600 che alla figura del pedagogo, partendo dall'educazione primaria, si alternarono distinte iniziative comprese timide aperture, mai generalmente condivise, a pro delle fanciulle = la svolta epocale (che comunque ebbe bisogno di ulteriori innovazioni) si ebbe dal XVIII secolo grazie all'opera di letterate e intellettuali illuminati tra cui è utile ricordare dell'onegliese Gaspare Morardo precettore di Maria Pellegrina Amorettiuna delle prime donne italiane che ottennero la laurea = a dimostrazione però dei contrasti perduranti sull'utilità di istruire le donne vale la pena di leggere i qui digitalizzati volumi e soprattutto confrontare l'anonima e conservatrice risposta a La damigella istruita del Morardo rappresentata da La damigella meglio istruita ossia riflessi morali sul libro, che ha per titolo la damigella istruita] .
Sete però cosi arditi, che le rimproverate di goffagine, quando à tutto vostro potere le allevate, e nutrite come fossero senza giudicio, e sentimento, e date loro per direttrice ne gl' insegnamenti un'altra femina, pur anche inerudita, e che malamente le amaestra
[pagina 149]
ne'primi elementi, che concernono al saper leggere, senza cognition alcuna di filosofie, di leggi, e di teologie. In somma non apparano altra lettura, che quella dell' A, B, C, imperfettamente insegnata loro. Jo che 'l sò il posso liberamente testificare. Se le vedete con una penna alla mano, i gridi sono in pronto, imponendo loro sotto pena dell' issessa vita, che tralasciato lo scrivere attendano à lavori feminili dell'ago, e della conocchia, perche il savio parlando delle donne prudenti, disse. Quaesivit lanam, & linum, & digiti ejus apprenderunt fusum . Quasi che 'l nostro intelletto non habbia applicatione più propria, che 'l filare.[Vedi qui NOTA CRITICA].
E pur Virgilio descrisse l'ingegno, e valor di Camilla, si com' anche il Tasso, esaltando la sua valorosa Clorinda, và dicendo.
[pagina 150]
"A' i lavori d' Aracne, à l'ago, a'i fusi
Inchinar non degnò la man superba" . O mentecati, grande insania è questa vostra, praticata più da gli abusi delle città d'Italia, che da giusta ragione, overo commandata da legge humana, ò divina. In quanti regni è permessa un' estrema libertà alle donne? In quante città esercitano elle quei carichi, che frà di noi sono esercitati da gli huomini. In Francia, e nella Germania, & in molte provincie del Settentrione, le donne governano le case, maneggiano i denari, tengono registro delle mercantie, e fino le gentildonne vanno alle publiche piazze per gl'interessi della famiglia, godendo di quella libertà, e valendosi di quel libero arbitrio, c'hanno ottenuto dal dator d'ogni bene, senza tanti riguardi, e rispetti, anzi abusi, e rigori, che si costumano in
questa nostra città, onde potiam ben dire.
[pagina 151]
Ah che l' antico lor barbaro affetto
La nostra antica libertade oppresse . Se parliamo de' maneggi, e negotii, qual intelligenza può posseder una donna lontana da tutti i trafichi, pratiche, e conversationi, s'à guisa d'un infelice augelletto se ne stà racchiusa, anzi sepolta in angustie insofribili, anche con pregiudicii maggiori di quelli d'un' animale, perchè sovente le è dinegato il mirar l'aria à tutti gli animanti commune, & è celata a gli occhi del cielo, forse perchè merita più di possederlo, che di mirarlo.
E pure in si grave inettia, & in un letargo forzato, non mancano donne, che con la sola vivacità dell' intelletto non coltivato, senza scuole, ò pratica d'alcun virtuoso di questo mondo, produce maravigliosi parti d'ingegno, che fanno istupidire i più sollevati spiriti, che vivano. Di ciò sia prova una giovane
[pagina 152]
ne à me congiunta con strettissimo nodo di sangue, la quale dal cielo è stata dotata di tanto spirito, & arricchita di tante gratie, che medianti solo le naturali dispositioni, è in brevissimo tempo arrivata à poter degnamente gareggiar nella musica, e nella poesia con Apollo, con Apelle nella pittura, con Minerva nelle scienze, e sino con la stessa Natura in formando cosi al vivo qual si sia de' più piccioli animaleti, che se non mancasse loro il moto, ò il volo, non le mancherebbe l' anima. Testificò pur anche l'
Ariosto le buone qualità dell' ingegno feminile, alhor che parlando delle donne disse, che se s'applicassero à studii.
Tanto il lor nome sorgeria, che forse,
Viril fama à tal grado unqua non sorse .
[pagina 153]
Anch'io però confesso, che l'esser idiota è qualità nostra propria, nella quale allevate viviamo, mercè le determinationi di voi altri huomini, che ne volete ignoranti in supremo grado [vedi qui NOTA CRITICA]. Ma benissimo operate, secondo la vostra politica, in tenerci lontane dall' operationi scientifiche dell' intelletto, come quelli, che conoscendo, ch'agiunte le scienze alla naturale e spiritosa dispositione delle donne, arriverebbero ad usurparui gli honori, e guadagni, che con mezi illeciti acquistate, esercitando le professioni di jurisconsulto, ed'Avocato: funtioni, che se fossero praticate dalle femine con più giustitia, certo sariano decise le cause, & i clienti non rimarebbero spogliati da noi con tanta avaritia come sono da voi.
In comprobatione di ciò il divin Platone ammette, e loda, ch'alle donne siano accõmunati tali carichi.
[pagina 154]
Scrive Cornelio Tacito, che i Germani facevano stima tale de'i consigli dello lor femine, che credevano regnar in esse qualche divinità ascosta, nè molto da lui differrè il dottissimo
Ariosto, quando disse.
Molti consigli de le donne sono
Meglio improvisi, ch'à pensarui usciti,
E questo è spetiale, e proprio dono
Frà tanti, e tanti à lor dal ciel largiti.
Augusto il faviissimo, come scrive Seneca, si valse de' consigli della sua Livia, in interessi di gran consequenza. Altro in se non vantava di buono il Rè Ferdinando d'Aragona, se non l'esecutione de consigli della Regina Isabella sua moglie, per li quali conquistò il Regno di Granata, e delle Canarie. In Atene fù un tempo, che le femine andavano in Senato al par degli huomini.
[pagina 155]
Giustiniano Imperatore partecipava i suoi maggiori negotii al giudicio della prudente moglie, per ritrarne avertimenti. Solo coloro, che sono dotati d'ingegno volgare, ignoranti e stollidi, vilipendono le donne.
È stato non accidente del caso, ma dispositione di volontà superna, che sino il nome di donna principii con quello stesso carattere, con che si profferisce Divinità, perche il lor merito arriva à partecipar del divino, si come la voce huomo comincia in H, ch'è semplice aspiratione, & imperfetta, e non giunge à meritar titolo di lettera, si com' egli non merita, che d'esser una semplice, & imperfetta aspiratione, che non duri, ò viva più d'un solo momento. Ma torniamo à far conoscere, che se ci sono denegati i mezi, non ci manca abilità per acquistar le scienze.
[pagina 156]
Come potrà mai suegliarsi l'ingegno à quelle, che son private d'ingresso ne' Senati, e d'applicatione à maneggi, & alle quali è tolto la luce universale, non che la libertà di riempir, come a gli huomini è dato, gli studii di Padoa, Bologna, Roma, Parigi, Salamanca, e d'altre Università famose? Non mai à noi è concesso ascoltar lettioni in publiche scuole: & il sesso non più forte, ma più feroce ci rimprovera di goffe [vedi qui NOTA CRITICA], mentre tal uno de gli huomini, doppo haver studiato i lustri intieri, & ascoltate ogni giorno publiche letture di teoriche d'ogni dottrina da maggiori maestri del secolo, in fine altro non hà imparato, che una pratica di tutte le ribalderie, c'hoggidi s'esercitano, & è rimasto più stupido, & ignorante di prima, non havendo la rozzezza del suo intelletto appreso cosa niuna, che meriti titolo di virtù. O quanti
[pagina 157]
non dotti, ne dottori, ma addottorati, non ponno vantar in se stessi altro ornamento di sapienza, che un privilegio tutto miniato d'oro. Licinio Imperatore fù tanto incapace di letture, e beffo, che due anni intieri imparò à scrivere, ne potè avanzarsi tant' oltre, ch'imparasse à sottoscriver un decreto. Eraclide Livio non mai potè apprende nè pure i primi elementi, e doppo longo tempo di studio si trovò di non haver imparato altro, che di far dissipar à suo padre molti tesori in dispendio di maestri. Si legge d'un tale appresso Seneca, c'havendo letto Virgilio dieci anni continui, fù interrogato se l'intendeva, & egli ripose, che benissimo, ma che non per anche sapeva, se Enea era maschio, ò femina. Non sò se ingegno più goffo trovar si potesse di quello di Filolao Tebano, al quale addimandato, che cosa volesse far Giove
[pagina 158]
trasformato in toro della rapita Europa, seriamente rispose, e non per ischerzo, che pretendeva di voler una vacca in cielo, per cavarne formaggio per tutto il colleggio de Dei, essendone colassù carestia grande. Margite, ch'era huomo, non per tale perfettamente si conosceva, nè mai, come narra Suida, arrivò à saper numerare sino al cinque. In età provetta addimandava chi l'havesse partorito.
Sciocchezza grande, che se da voi potesse esser velata con titolo di simplicità, volontieri il fareste, ma non si può agiustar a gli huomini il nome di semplici, mentre molti di loro sagaci, fraudolenti, ingannevoli, & adulatori, non ponno sotto niun pretesto arrogarsi vanto di simplicità. Grandè è 'l numero de sciocchi, e balordi, ma di puri schietti, & ingenui apena un solo si ritrova: infinito è ben il numero de
[pagina 159]
gl'ignoranti, che fanno professione di lettere.
Con ragione gli antichi Egittii, per geroglifico dell' ignoranza dipingevano un'huomo con orecchie d'asino. I Greci la rapresentarono in forma di fanciullo ignudo à cavallo pur d'un asino, con occhi bendati, e con una canna in mano. E veramente parmi, che meglio non si potesse spiegare la cecità, e debile giudicio d'alcuni ignoranti, ch'impiegati i più teneri anni nelli studii frà maestri, e lettioni continue, havendo provato mille sferze, e poscia rimasti stollidi, & incapaci di virtù, arrivano finalmente à farsi dottori in quattroque , e perchè si pretendono dottissimi vanno attribuendo titoli d'ignoranti, & inette à quelle donne, che sepellite nelle tenebre d'una vita ritirata, senza precettori, ò intendenti, che mostrino loro la luce della virtù, producono
[pagina 160]
nondimeno in prova de gli huomini parti maravigliosi, bench'essi non vogliano confessarlo, in esempio di che Moderata Fonte il dimostrò in se medesima, e'l manifestò veridicamente in questa bellissima, e sententiosa stanza,
Se quando nasce una figliuola al padre,
La ponesse col figlio à un'opra eguale,
Non saria nell' imprese alte, e leggiadre
Al frate inferior nè disuguale;
Ò la ponesse frà l' armate squadre
Seco, ò à imparar qualch' arte liberale,
Ma perchè in altri affar viene allevata,
Per l'education poco è stimata . Chi inventò le lettere latine altri, che una femina? Diotima fù tanto intelligente della filosofia, e d'ogn' altra scienza, che per degnamente celebrarla, e dimostrar il suo stupendo
[pagina 161]
ingegno, basta il dire ch'ella fù maesta di Socrate il maggior filosofo di quei tempi. Vien celebrata dal divin Platone nel Simposio per non haver havuto pari in penetrar le qualità degli elementi, i moti de' cieli, gli spatii, e corsi delle stelle, e le cause remote, cose non ben cognite à scientifici, e dotti. Saffo donna di Lesbo riuscì tale ne poëtici studii, che da niuno fù avanzata, anzi con l'opere sue fece arrossir Alceo, e Stesicoro, poëti famosissimi dell' età loro. Platone, Aristotele, & Antipatro chiamaronla decima delle Muse. Quale più savia di Soripatre, le cui eccellenze maravigliose furono tali, e tante, che gli antichi crederono cosi celebre donna esser stata notrita, come rifferisce Eunapiò, non da poppe humane, ma divine. Che dirò d'Elena Flava Augusta, figlia di Celio Rè della Bretagna, che
[pagina 162]
tanto si compiacque, e diedesi all' aplicatione delle sacre lettere, che scrisse un maraviglioso libro della providenza divina, & oltrepassò ogn' altro nelle filosofiche speculationi, esercitando si con tanta eccellenza, che non temè di trattar materie delicatissime, e scabrose, scrivendo insino dell' immortalità dell' anima? Che dirò delle Paule, dell' Eustochie, delle Fabiole, e di tant' altre vergini continenti, c'hanno meritato d'esser nominate da'i padri della Chiesa per esercitatissime nelle scritture sacre, e per eruditissime in ogni scienza?
Confessa pur, ò huomo la tua menzogna alhor che dici, ch'aplicandosi alle lettere il sesso delle donne, elle facilmente protrebbero errare nel profondo mistero dell' incarnatione, e della Trinità Santissima, poiche questi non son altro, che tuoi vani, e fallaci suppositi,
[pagina 163]
essendo, che tutte le opere uscite, ò dalla penna, ò dall' intelletto feminile, ancorchè non coltivato da studii, sono adornate di catolici concetti, e partorite da una mente pia, e divota. Nel chiarissimo, & immacolato Sole delle loro dottrine non scorgerai macchie d'eresia, ne cosa, che pizichi di poca fede, errori, de quali sono pieni gli scritti di voi altri, che sete infedeli anche à Dio. Esse, come perfettamente christiane, non cadono negli errori de Manichei, e Donatisti.
Niuna segue l'opinione di, Nestorio, che con empiissima eresia attribui à Christo, non solo due nature, ma due persone ancora. Non inciampano nel senso d'Epicuro, ch'asseriva Dio non asistere con la sua divina providenza à tutto il mondo. Abborriscono la malvagità di Sabelio, e d' Eunomio, credente, che la sola fede senza opere
[pagina 164]
sia valida à salvar l'anime. Detestano il pensiero di Gioviniano, che non giudicava indecente à frati, & à monache il rompere il celibato, poichè se queste odiano la prigionia, la loro predicata, e natural modestia ama la castità indivisibile, & eterna compagna del sesso donnesco. Ario iniquissimo eretico, che denegò d'obedire alla Chiesa, e lo scelerato, e sacrilego, Macometto, che tiene ingannata la maggior parte dell' Oriente, sono pur huomini, e non donne. Tali son anche Martin Lutero, Calvino, & Arigo, de' quali altri negava l'Incarnation del verbo, altri la virginità di Maria doppo il parto. Maledette lingue, aborti, anzi mostri di Natura sempre mentitori per genio, e per elettione.
In contraposto una del divin sesso feminile, cioè Lucretia Marinelli, splendore della poësia, anima
[pagina 165]
delle scene caste e modeste, e norma vera di virtù grande, frà gli infiniti parti del suo insegno, hà dato alla luce la vita della Serenissima Principessa dell' universo, descritta con si alto stile, e con si elegante soave, e dotta facondia, che genera sentimenti di stupore ne più eminenti intelletti. Non mancano donne, c'hanno fatte gloriose le stampe con ogni sorte di perfette compositioni. Maddalena Salveti, Margherita Sarocchi, Isabella Andreini, Laura Teracina, Veronica Gambara, Vittoria Colonna, & altre infinite co' loro virtuosissimi scritti publicati han fatto conoscere al mondo tutto, di quai luminosi raggi di divinità risplenda coronata la mente feminile [vedi qui NOTA CRITICA]
Innumerabili sono le donne illustri, c'hanno superato nell' intelliligenza, nel governo di Regni, nell' integrità della vita, e nella perfettione
[pagina 166]
de' costumi i più degni, e famosi soggetti, che siano decantati dalla fama. Ma per non incontrare nella censura di troppo interessata, lascierò che le gloriose operationi loro s'odano per bocca della stessa verità predicate, oltre che troppo ardirei in voler intraprendere carico si grave, quando che sono di minor numero i vapori esalati dalla terra, le stelle, che si mìrano nel celeste firmamento, e l'arene, che si vedono sul lido del mare, che le virtuose caste, saggie, e scientifiche qualità del sesso feminino, ch'è l'anima del mondo, lo splendore dell' humanità, l'ornamento de' secoli, e'l solo, & unico compendio di tutti i meriti[vedi qui NOTA CRITICA] Se non fosse la copiosa multiplicità d'eretici, e falsi Christiani, dal cui numero pochi huomini restano esclusi, per dare una proportionata misura alla quantità delle donne giuste, e perfette,
[pagina 167]
direi, ch'elle sono più asai di quelle, ma non l'affermo, perche sò che tanti sono i seguaci degli eretici, e palesi, ed occulti, che facilmente potrebbero superare l'innumerabile stuolo delle femine buone, delle quali se ne conta una infinità di celebri in ogni sorte di virtù. Portia, e Penelope per la pudicitia, Giulia di Pompeo per la fedeltà al marito, Ortensia per l'eloquenza maravigliosa, Ipsicratea per la prudenza, vivono nelle memorie dell' eternità, ancorchè morte.
Argomentare voi stessi da'i desiderii d'un huomo, s'ogni sublime, & eccellente conditione regni nel dignissimo sesso donnesco. Uno de gli antichi Imperatori Romani, c'havea conosciuta la vantagiosa qualità del feminil stato soura quello de' maschi, procurò, se ben con attentati ridicoli e vani, di poter esser annoverato frà le donne, e
[pagina 168]
Nerone procurò di parer gravido, per participar delle nostre prerogative. Non giamai s'è trovata femina, che non ostanti le lodi, & attributi gloriosi, che da se stessi con arti mendaci si sono appropriati, e mendicati gli huomini, s'habbia lasciato introdur alla mente simili fernetici pensieri. La stessa natura insegna alle donne, ch'elle sono adornate di tanti meriti, che non hanno da bramar di trasformarsi in huominic, perchè in niuna cosa sono inferiori, ma ben si superiori ad essi.
Uno de' maggiori contrasegni, ch'indichino la superiorità de Grandi, Principi, e Regi soura de gli altri è lo starsi nel proprio palazzo, prestando audienza à sudditi, & ivi haver sempre in pronto diletti, e dilitie per solazzo, e commodo de vasalli, e forastieri. E chi sarà quel pazzo, che neghi, che questo non sia privilegio particolare
[pagina 169]
concesso da Dio alle donne, come di ragione superiori, e dominatrici sopra de gli huomini. L'ottenere audienza da taluna di loro per la natia modestia feminile, è molto più difficile, che l'ottenerla dal maggior Imperator del mondo, e poi conseguita si consideri la satisfattione, & allegrezza, che ne trae l'huomo, e da ciò si caverà consequenza, che lo stato di femina partecipa molto di dominio, e superiorità, niente di soggettione, ò servitù.
Gli encomii, che voi di voi stessi con la propria penna publicate, risultano in vostro biasimo, poiche laus in ore proprio sordescit , & è proprietà de' pazzi il lodar se stessi. L'accennò Catone, seguitando l'opinione d'Aristotele [vedi qui NOTA CRITICA].
Nec te collaudes, nec te culpaveris ipse:
Hoc faciunt stulti .
[pagina 170]
Maggior malignità, non che stoltitia, può esser immaginata, non che esequita, quanto l'ingrandir il vostro proprio sesso virile, disprezzando ingiustamente il nostro, havendoci però prima levate l'armi delle scienze, acciò siamo inabili alla diffesa [vedi qui NOTA CRITICA].
Voi fate apunto come cavalieri codardi, e traditori, ch'assaltano il nemico disarmato, e poi si vantano d'haverlo superato. Proibite le lettere alle donne, acciò non possano diffendersi dalle vostre inventioni, e poi le publicate per ignoranti, e vinte.
Gli antichi, che sotto scorza di fintioni ammantarono sempre il midollo di certa verità, per dar à conoscere la simpatia, e'l genio feminile verso le scienze tutte, finsero le Muse femine, come che sia proprietà delle donne non solo d'esser ingegnose, ma anche di suegliar gli altrui intelletti ad attioni
[pagina 171]
virtuose, e dipinsero Minerva, Dea della sapienza, sotto sembianza di femina, perche stimarono le donne più perspicaci, e di più elevato ingegno de gli huomini.
Non con altri mezzi suggerì il serpente infernale ad Eva il cibarsi del vietato pomo, se non solo col suporle, che quel frutto fosse atto à far apprendore la sapienza. Eritis , le diss'egli, scientes bonum, & malum e cosi ella per questa brama di sapere, non biasimeuole in chi si sia, compiacque al maledetto tentatore. Da ciò cavasi certo argomento, che le donne non siano cosi stollide, che non apprezzino l'intelligenza, come voi altri intendenti selvatici andate publicando. E se ben le infelici sono escluse dal poterle perfettamente apprendere, per la vostra temeraria tirannide, con che loro il dinegate: tengono elle però un continuo stimolo à fianchi,
[pagina 172]
che le sprona al possesso delle dotrine.
Ne diede saggio, anzi autentica prova la nostra antica madre, che valendosi dell' arbitrio, che le lasciò libero il suo creatore, subito formata, fù la di lei prima operatione il correr col guardo à quell' albero, che prometteva di fruttar la scienza. In traccia all' occhio volò 'l desiderio, da cui in fine vinta la donna, suegliò l'istessa brama in Adamo, del quale la troppo credulità privò tutto il genere humano del felice stato dell' innocenza.
Ma sento di nuovo ferirmi l'orecchio una voce universale di tutti gli huomini, che non permettono, che le donne attendano a gli studii di Grammatica, Retorica, Logica, Filosofia, Teologia, e d'altre scienze, perche frequentando le scuole con libertà, facilmente caderebbono in errori d'impudicitia, già che
[pagina 173]
l'esperienza n'insegna, che le occasioni del male fanno prevaricar anche i più saggi, de' quali l'affetto dell' animo, e gli stimoli del senso non ponno resistere alla vivace leggiadria d'un bel volto, nè a'i colpi vivaci di due begli occhi brillanti, e lusinghieri, de' quali Dante cantò nel Paradiso.
Cosi la mia memoria si raccorda,
Ch'io feci rimirando ne begli occhi,
Onde pigliar mi fece amor la corda .
Et un altro cigno più moderno pur disse.
Il dolce sfavillar di duo begli occhi,
L'arco d'un ciglio, e l'aria d' un bel viso,
L'aprir frà perle, e frà coralli un riso
,
Onde avien, che sovente il cor trabocchi , Essendo in vero gli occhi di bella donna, à parer di tutti i più bei spiriti, condottieri d' Amore, che in essi
[pagina 174]
spiega le insegne della sua monarchia, e d'onde minaccia al mondo ruine, incendii, e destruttioni.
Dunque perchè le femine portano carratteri di signoria, e di divinità nelle bellezze [vedi qui NOTA CRITICA], non hanno da comparir frà gli huomini? Non sono eglino que' valorosi, che si vantano d'un sesso più forte del nostro? [vedi qui NOTA CRITICA]. O pusillanimi, che siete, non meno, che menzognieri, e poi non valete à far resistenza al debole incontro d'un guardo.
Chi è in colpa delle ruine cagionate dal merito della beltà feminile, se non solo la sozza, e irregolata libidine virile, ch'è sempre la causa principal d'ogni male. E chi son coloro, che con guardi, lettere, presenti, spie, messaggieri, & assalti occulti, e palesi assediano la torre della castità per espugnarla, si che non giova all' infelici lo star rinchiuse, per liberarsi dalla vostra importunità?
[pagina 175]
Poi vogliono incolpar de' lor delitti le donne, alle quali Iddio hà concesso la bellezza [vedi qui NOTA CRITICA] perche tù combattendo contro il tuo proprio senso, ò huomo, havessi onde meritar premio alle tue vittorie.
Hor non sarebbe meglio, che conoscendosi il valore del Cavaliere nel combattere, non nel fuggire, non col fuggire il pericolo, ma con l'incontrarlo, corraggiosamente apprendessi fortezza, e vigore per resistere alle battaglie d'un bel volto. Militia est vita hominis super terram , diceva Giobe, nella quale si dà la corona à chi vince. Onde soggiunse S. Paolo. "Non coronabitur, nisi qui legitime certaverit" . Bisogna dunque, che tù combatta, e vinca, e non ch'incolpi della tua pusillanimità il loro bello, e la loro innocenza.
Jo non lego mai certa sorte d'istorie,
[pagina 176]
che non mi rida della tua solenne stoltitia, huomo vanissimo. Detesti la bellezza della donna [vedi qui NOTA CRITICA], perchè la fragilità del tuo impudico cuore non sà vagheggiarla senza lascivia, quando douresti ammirare la somma sapienza del creatore, e castamente compiacerti dell' opera sua, dicendo. Delectasti me, Domine, in factura tua . Cosi se dall' esterna vaghezza penetrassi à contemplar le doti dell' animo, sopiresti le ingorde voglie de' sensi, e non hauresti da pianger il danno, che t'apporta la vista di quelle, ch'intatte nel cuore, benchè predicate per fragili, & inferme, sanno far morir i desiderii in seno alla loro natia modestia à tuo scorno, e confusione. Vorei sapere se possano darsi donne impudiche, fornicatrici, & adultere senza il concorso dell' huomo, il che essendo impossibile, non ad esse, ma à voi, che sete non
[pagina 177]
dissimili al Diavolo nell' insidiarle, e tentarle, si dourebbe ogni castigo.
Voi artificiosamente andate dicendo, che l'adulterio per trè principalissimi capi è più degno di riprensione, e di punitione nella moglie, che nel marito, in riguardo all'honore, all' heredità de figliuoli illegittimi, e per lo pericolo della vita del consorte, che sovente rimane ucciso dall' adultero, per sicurezza della propria, e per poter più liberamente peccare. Queste non sono ragioni, ma inventioni de' vostri empii, e sfrenati pensieri, per potere con libertà, e senza sospetto di rimproveri, commetter le vostre sceleragini, e mentre con queste stiracchiate dottrine pretendete di mostrarui sapienti, vi palesate ignorantissimi ne gl interessi dell' anima. V'aplicate al sentimento di quelle parole scritte da
[pagina 178]
S. Paolo ad Corinthios, mulier sui corporis potestatem non habet, sed vir , e vitiosamente non v'inoltrate à ciò, ch'ei subito soggiunge, per levarui l'occasione d'insuperbirvi, dicendo; & vir potestatem non habet, sed mulier . Tanto voi sete tenuti ad esser sottoposti alla moglie, quanto ella deve star sogetta a'i vostri capricci. Aprite gli occhi mentali, e vedrete ch' Iddio non concede quell' ampia libertà di peccare, della quale v'andate follemente vantando. Vi concede ch' abbandoniate la moglie, ritrovata che l'habbiate in adulterio, e voi vi fate lecito l'ucciderla per ogni leggier sospetto.
O carnefici avidi del sangue della vostra propria specie, ch'andate formando empie, e tiranniche leggi, per coprir la vostra ferina crudeltà. Se con passi eguali deve caminar nel matrimonio con indifferenza
[pagina 179]
trà 'l marito e la moglie l'amore è fedeltà, concedasi anche alle donne, che pigliando esempio da voi, uccidano tutti coloro, che mancano di fede matrimoniale, che tali essendo voi tutti, si leverà dal mondo generatione cosi adultera, che indusse lo stesso Dio à dirle, quando il richiese di qualche segno, per certificarsi s'ei fosse il vero Messia. Generatio prava, & adultera signum quaerit . A' questo impertinente quesito non concorsero donne, e perciò non sono incluse nella risposta.
Non è dubbio alcuno, che l'adultero è sempre quello, che promove, prega, ed eccita al peccato, onde per consequenza à lui, non alla femina devesi la colpa del levar l' honor alle case. Voglio confondervi con le vostre medesime opinioni.
Voi asserite, ch'una femina di'
[pagina 180]
vile lignaggio, benchè eletta moglie di sogetto grande, non può abbassar la di lui stirpe, si com'anche una ancorchè nobile, non può aggrandire le conditioni d'una casa ignobile. Sù questi fondamenti gettati da voi, huomini ingannevoli stabilisco simil ragione. Le donne non ponno, nè accrescer, nè scemar l'honor al marito, e per lo contrario gli huomini danno, e togliono la nobiltà, adunque le dishonestà d'una femina, originate sempre da gl'impulsi, e da'i motivi dell' huomo, non potranno dishonorar le case, ma ben si i mancamenti del viril sesso, che si vanta di poter dispensar gli honori. Voi stessi sete gli orditori delle vostre vergogne, e per un diletto sensuale, nel quale vi piace tanto la variatione, fate conoscere ad ogn'uno, che per sola bestial libidine, non per verace, & ardente amore, tanto vi sia caro la
[pagina 181]
donna. Questo cagiona, che poniate in oblio l'honor dell' amico, del compadre, del vicino, del parente, e tal volta ancora del fratello stesso. Herode per seguir gl' infami amori con la cognata, fece uccider il procursor di Christo. Paride tradì Menelao, che con ogni honorificenza l'havea come forestiere accolto, & egli in ricompensa gli rapì la moglie, e pur gli scrittori predicano la bella Greca esser stata la ruina di Troia, con tutto ch'ella n'havesse, ò poco, ò nulla di colpa, perche la sciocchezza del marito, che s'allontanò dalla reggia, e gl'attentati di Paride furono le prime faville, che concorressero agl'incendii Troiani. Che voi meritate più pena nella violation de'i letti coniugali, ampia fede ne fà la riprensione fatta da Dio all'adultero Davide, senza ne pur farne motivo con Bersabea caduta alle tentationi del Re.
[pagina 182]
Andate pure bugiardi con lingue sempre pungenti publicando, che tutte le fornicationi, & adulterii derivano dalle femine, perche artificiose, e scaltre nel celar i lor desiderii, inducono gli huomini con vezzi, e lusinghe a gl'ultimi precipizi, ch'ad ogni modo questa vien conosciuta per una delle solite malignità vostre. Molti di voi sono nemici del nostro sesso [vedi qui NOTA CRITICA] e pur sanno dar ne gli eccessi dettati loro da un genio infame, senza concorrenza, ò colpa di donne, in guisa, che meritano i più ardenti castighi dell' ira di Dio, mentre solo il foco del cielo è lor proportionato flagello.
Bastano queste ragioni à convincervi de trè punti, per li quali, empii, e crudeli, condennate le donne, perche disciolto il primo, la risposta del secondo apparisce chiara, e senza contradittione, già che senza il di voi concorso, e sinistre operationi
[pagina 183]
non nascono i figliuoli, ne' quali voi divenite usurpatori dell' altrui facoltà. Per iscioglimento dell' ultima oppositione v'è noto, che 'l sopranomato adultero Rè, senza saputa di Bersabea, fece uccider Uria, e sapete di molti altri adulteri micidiali, de' quali son piene le carte.
Barbari ipocriti, che volete obligar le donne à star ritirate, e quasi dinegate loro il veder l'aria, mentre voi fatti seguaci più della legge Maomettana, che della Christiana, vi fate lecito goder tante femine, quante potete mantenere con le vostre facoltà, anzi di più molte volte lasciate stentare i figliuoli, e moglie, per comprar gli abbracciamenti di diverse femine.
A' dichiaratione della feminil modestia, e della dissolutezza virile, nella vecchia legge Hebraica era concesso a gli huomini il pigliar più mogli, ma non alle donne fù mai,
[pagina 184]
dato il pigliar più mariti, cosa usata anche hoggidi in ogni benchè barbara regione, poiche tale, e tanta è la continenza donnesca, che non potrebbe agiustarsi à cosi dissoluto, e lascivo vivere. Ma non è da maravigliarsi, che gli huomini seguano l'opinione di Macometto nella, moltiplicità delle mogli, se la maggior parte di loro sono infedeli.
Udite S. Paolo, come ben seconda il mio pensiero de gli oblighi reciprochi frà marito, e moglie. "Si quis frater uxorem habet infidelem, & haec confentit habitare cum illo, non dimittat illam. Et si qua mulier fidelis habet virum infidelem, & hic consentit habitare cum illa, non dimittat virum". O come in tutta la scrittura vanno del pari nelle giurisdittioni del matrimonio il maschio, e la femina. O quanto l'Apostolo si lascia conoscere partiale, & osservatore della catolica mente delle donne. Dice,
[pagina 185]
mulier fidelis , non dando poi lo stesso aggiunto à vir , sapiendo egli, che gli huomini vivono senza religione, privi di fede, & ingolfati in un mar d'eresie, & offese verso Dio, e'l mondo, e confessa egli stesso, che pur era del sesso vostro, dalla donna derivar il total bene dell' huomo, dicendo. Sanctificatus est enim vir infidelis per mulierem fidelem . Sapeva egli, che la vostra insatiabile lascivia libidinosa soffrirebbe di levar le donne di Paradiso per goderle.
Pur troppo ingannevoli, à vostro dispetto, operate à favor del merito delle donne, poichè per loro fate ciò che non volete far per Dio. L'avaro si priva dell' oro, il superbo s'abbassa à suplicar con prieghi, anzi cade in bassissime operationi, alle volte indegne all'età, e condition sua. Ma queste non sono virtù, perche hanno per iscopo il vitio.
A qual' enormità non vi riducete,
[pagina 186]
ò forsenati? Procurate di far credere le vostre bugiarde operationi, e passioni con sacramenti, e spergiuri, havendo imparato da gli antichi poëti à fingervi per gli esemplari de più fideli amanti. Ben descrisse il cigno Ferrarese la falsità de vostri mendaci giuramenti, alhor che cantò.
L' amante per haver quel che desia,
Senza guardar, che Dio tutto ode, e vede,
Aviluppa promesse, e giuramenti,
Che tutti spargon poi per l'aria i venti . Cosi ve n'avenisse il meritato castigo, si come in tutti gli affari sete mendaci. O come fariano da saggie le donne, se concorressero nell' opinione di quel sapientissimo poëta, che disse, in persona della tradita, & abbandonata Olimpia.
Fuggan, fuggano saggie il proprio danno.
[pagina 187]
Là've credesi amor sdegno si prova,
Là've sperano fè trovano inganno,
E poi lingua si livida si trova,
Che 'l nostro sesso ingiuria, e infido il chiama,
Dove s'hà di sua fè più d'una prova .
Con inventioni, e favole somministratevi da poëti vi dipingete per veri amanti, tutto à fine di conseguir con le donne il vostro intento, benche si possa dire di voi quello, che falsamente d'esse scrisse un de vostri.
Sue promesse di sè come son vuote , Averandosi ciò continuamente in voi altri, ch'ottenuto quanto desideravate, subito date volta per trastullarvi con altri oggetti.
La di voi professione è d'andar vagando otiosi con licentiose, e lascive maniere, eccitati da ardente, e pungente stimolo di libidine, con la sfacciatezza sù gli occhi, con la libertà della lingua, e con la violenza
[pagina 188]
della mano, per espugnar le maggiori fortesse, ch'à sua diffesa munisca la castità, e per arrivare al desiato porto, andate fintamente dicendo, che le bellezze amate v'hanno rapito il cuore [vedi qui NOTA CRITICA] e che frà mille morti, ferite, e languidezze vivete per solo miracolo d'amore. Et moritur, quisquis amat . Menti con esso voi chi 'l disse, perche tutte sono falsità, & inganni insidiosi. Scrivete lettere, componete canzoni, sonetti, e madrigali con altre poëtiche menzogne, nelle quali fingendovi desperati, e descrivendo cambii prodigiosi di cuori impiagati, esclamate d'haver un Mongibello d'incendii nel petto, e poi da questi, vostri menzognieri antecedenti cavate una più empia consenquenza di stimar necessario imprigionar, e nasconder le donne come cause di que gl'inconvenienti, i quali voi con tanta assiduità, & artifficii
[pagina 189]
procurate, che succedano. A che publicate queste astute menzogne, anche in quel medesimo tempo, che vi proffessate seguaci d'amore, per espugnare il Regno della pudicitia.
Predicate la ritiratezza alle donne, cavando documenti da gli accidenti di Bersabea, che postasi nel bagno in sito palese fece prevaricar il santo profeta, che pur era un' huomo conforme al cuor di Dio. Considera maturamente, ò mentecato, chi ne fosse la cagione, e poi sparla, se puoi giustamente. Non altri, certo, cagionò questo inconveniente, che la lascivia del Rè.
La moglie d'Uria se ne stava in casa sua attendendo à se stessa, bagnandosi, fosse, ò per diporto, ò per necessità, poco importa, ma egli la vagheggiò, se ne compiacque, e per gli occhi diede addito à quelle rare bellezze d'entrargli nel
[pagina 190]
cuore, poi con varii tentatativi procurò le satisfattioni alla sua sensualità [vedi qui NOTA CRITICA]. Che colpa se ne può dare all' innocente Dama, ch'abbagliata dallo splendore di regia grandezza precipitò? E più degna di scusa, per essersi lasciata vincere da un colpo venutole da cosi alto loco, che non fù il citarista regio, che si diede vinto a'i raggi di membra caduche, e frali, che tosto doveano marcire, & a'i colpi di due occhi, che non piagano se non chi procura, ò desidera le ferite. Chi s'aplica alle tue bugie, crederà che la curiosità di Dina, figlia del Patriaca Giacob, nel voler veder la città di Salem, sia stata la cagione della morte di tante genti. Ma chi vuol considerar la verità s'avedrà, che la sfrenata voglia di Sichem principe della terra, con lo sforzo fatto alla fanciulla, cagionò tal inconveniente. Voi non parlate punto della castissima Susanna, insidiata
[pagina 191]
nell' honore dalla libidine di due vecchi, anche frà le rinchiuse delitie del suo giardino, e poi per isdegno insidiata nella vita, se da Dio non fosse stata liberata in un sol punto, e dall' infamia, e dalla morte.
Mancano forse esempii di donne tradite, e sforzate? Lucretia Romana, violata dal superbo Tarquinio, con la sua propria morte fà ampia fede della pudica volontà del nostro sesso, e de' barbari tradimenti, e crudeltà, & esecrabili libidini, & insidie degli huomini.[vedi qui NOTA CRITICA].
Si potriano tesser volumi di donne sforzate, ingannate, e tradite da voi, e di quelle c'hanno voluto più tosto cangiar la vita in morte, che macchiare la loro honestà. Si sà e si confessa da chi non è maligno, che la pudicitia tiene il suo proprio seggio nel sesso feminile, e che la verecondia l'è sempre compagna, per ischermirlo dalle
[pagina 192]
vostre insidie, e la sperimentata vostra perfidia fà [vedi qui NOTA CRITICA], che non credendo à vostre ciancie, le donne conservino inviolate le leggi dell' honore.
Quante verginelle han voluto più tosto lasciarsi lacerar da' pettini di ferro, tormentar da gli aculei, sbranar dalle ruote, e sottoporsi ad ogni qualità di tormento, che perdere il virginal fiore, al quale aventatasi mano virile per ispondarlo, s'è veduta cadere illanguidita, mentre le purissime colombe hanno riportata la palma del vittorioso martirio? O queste ben meritano la corona di vergini, poiche si sariano conservate illese, e pure anche contro tutto il mondo. Quante volontariamente si sono affogate nel mare, e quante di propria mano uccise, per sottrarsi da'i vostri infami desiderii.
Ma quelle, che dalla vostra empia, & insana avaritia sono state racchiuse
[pagina 193]
ne Monasterii, alle quali è necessario il combatter continuamente contro l'anni dell' interna contradittione, qual premio ponno sperare alla loro virginità, se vivono ingolfate in un mar di disperationi?
Non è eloquenza, che possi persuader a gli humani intelletti, che si ritrovi cosa, c'habbia, principio, e non fine, che roda, e non consumi, ch'uccida, e non dia la morte, e pur in un certo modo può dirsi, che tale sia lo stato delle Monache involontarie, e finte, che nelle loro interminabili sciagure, patiscono crucii éterni. Le anime purganti sperano col tempo e con aiuto da parenti, e suffraggii da gli amici, liberarsi da quell'atroci pene; ma lo starsi chiusa in un Monastero è in tutto simile all' esser dannata nell' inferno, ove mai non entra il caro pascolo, e vero nutrimento di tutti gli afflitti, poiche
[pagina 194]
frà le mura de chiostri non può pullulare il verde della speranza. Neanche separata l'anima dal corpo è dato loro uscire da luochi tali, che sono determinati per ricetto delle lor ossa, sino al giorno dell' universal giudicio. Lo sforzar l'altrui volontà libera è una scelerata empietà, immediatamente nimica à Dio, il quale vuole il cuore da tutti, & in particolar dalle vergini, non la perpetuità della stanza [N. d. R.: sorprende che a questo punto la Tarabotti non citi anche la sequela di moniti ai quali variamente le suore erano assoggettate]
Frà le VESTALI di Roma, il numero delle quali era cosi picciolo, che si potea numerar sù le dita (& hora si trovano i millioni di donne rinchiuse) non era accettata colei, che non havesse trè fratelli maschi, il padre nobile, e casa in Italia. Se trasgredivano il voto di castità erano castigate con la morte, ma in capo a gli anni trenta dipendeva dal loro arbitrio il mutar stato [Cioè maturata tale età alle Sacerdotesse di Vesta era concesso di abbandonare lo stato sacerdotale ed optare per una vita di sposa e madre] . Benedetta legge, che doppo qualche
[pagina 195]
tempo rompeva l'eternità della displicenza, cagionata dall'esser tenute a viver sempre nella medesima forma. Più cognitione haveano gl'idolatri, che viveano secondo i precetti della Natura, che i Christiani, che douriano esser capaci della vera legge di Dio [Dal punto di vista inquisitoriale questa sanzione a pro di SACERDOTESSE PAGANE COME LE VESTALI poteva essere uno dei punti di suprema e pericolosa contestazione avverso la Tarabotti = specie se connesso alla scorretta dannazione di quello che fu il SENATO DELLE DONNE soprattutto perchè, seppur sotto pressione delle donne del suo Casato, venne istituito dall'IMPERATORE ELIOGABALO COLUI CHE DI CULTURA RELIGIOSA ORIENTALE E FAUTORE DELLA IEROGAMIA, seppur condannato dall'opinione corrente romana, CONCERTO' IL SUO MATRIMONIO CON LA VESTALE AQUILIA SEVERA IPOTIZZANDO DI AVERE DA LEI "FIGLI SIMILI A DIO" IN FORZA DELLA CONGIUNZIONE TRA DUE RELIGIONI PLANETARIE]
Adesso sia chi si sia, ò nobile, ò plebeo, s'appiglia alla minor spesa, e tutti hanno stabilito il loco alle lor donne, secondo che richiedono i loro proprii interessi, e non l'elettione, e volontà dell' infelici ingannate. Imagina, tù che leggi, qual miscuglio d'herbe sia in una raccolta di femine di diversè conditioni. Non hanno riguardo questi tali a'i danni communi, che rissultano da questo peccato.
Le guerre, le carestie, le sedittioni, le pesti, & ogn'altro sinistro incontro, sono tutto originate da questo abuso, che di continuo susurra
[pagina 196]
nell' orecchio di Dio, per la vendetta delle povere innocenti, e voi novelli Faraoni, induratii cuori, non vi smarrite quando vedete nascerui bambine, perché di già nel vostro pensiero havete loro apparecchiata la tomba. Ch'attendete forse un nuovo Mosè, che con la verga di serpenti venga à flagellarui in quell'istesso modo, che percosse l'Egitto? Verrà, ve n'assicuro, se non in breve, ben ve n'avedrete nel giorno estremo. Alhora il vostro Angelo farà sentirui le vostre figliuole, che chiameranno vendetta, ne vi gioverà dire con menzogniera voce. Decimas do omnium, quae possideo , perché vi sarà fatto vedere, che le decime delle figlie, ch'offerite à Dio, si trasformeranno in voci, che grideranno vendetta contro di voi appresso quel trono, non più di misericordia, ma di giustitia, perche voi altri sarete stati cagione
[pagina 197]
delle loro trasgressioni circa le regole, con finta di volerle consacrar al sommo motore. Vi farà capaci, che 'l demerito d'operatione si indegna suggerisce à quella bontà, che non hà limite, l' aprir la terra, & à guisa di Datam, & Abiron farvi sommerger in abisso di miserie, & à sepellirui vivi nell' ardenti fauci d'Inferno, com'è avenuto ad altri, forse meno di voi macchiati d'ambitione, nel qual vitio voi trapassate quelli di gran longa, essendo questo uno de primi motivi, che vi sprona à cosi grave delitto, il cui eccesso non può esser à bastanza esagerato da lingua humana.
Frà di voi si trova chi per sua discolpa apporta, c'hoggi di è horamai tanto ascresciuta la malitia, ch'è necessario il chiuder le femine per levarle da'i soprastanti pericoli. Jo non sò come habbiate cosi poco cervello voi che fate tutti professione
[pagina 198]
d'esser tanti Salomoni, mentre apportate in prova, à diffesa della vostra maluagità, certe ragioni da fanciulli, che non si possono sentir senza riso.
Voi adurrette à vostra scusa, che rinchiudete le donne, perché sono più invereconde, che mai siano state, e ch'essendo i peccati nel maggior colmo, che mai si fossero, esse ogni giorno più infedeli, e scelerate riescono. Stolti: e pur i costumi cattivi del mondo non hanno peggiorato in altro, se non in questo di far claustrali à forza quelle persone, alle quali sarebbe più cara, e più espediente la morte.
E qual sceleraggine hoggidi si pratica al mondo, che ne tempi passati, anzi nel medesimo principio del mondo non fosse in uso? Se discorriamo de gli homicidii, ch'ora sono in colmo (à noi pare) eccoci, che 'l primo, che nacque del
[pagina 199]
ceppo d'Adamo, fù uccisor del proprio fratello, senza che v'intervenisse colpa di donna, & à chi in contrario adducesse l'homicidio fatto commetter da Davide per amor di Bersabea, si può prontamente rispondere, che non ella, ma la crudeltà della di lui natura, e 'l genio ambitioso, & inhumano furono cagione di cosi grave colpa.
Se de gli adulterii vogliam ragionare, un Ruben, qui ascendit super cubile patris sui , & il profeta tanto caro à Dio, ci fà vedere con l'antecedente esempio, ch'anche à quel tempo era praticato l'adulterio, c'hora pare germogli in abbondanza. Cosi fosse immitato quel santo Rè nella perseverante penitenza, come viene accompagnato nel peccato.
Non mancano nell' antiche scritture incesti, di Lot con le figliuole, e d' Amone con la sorella, Anche in quei tempi remoti
[pagina 200]
si commettevano enormità immonde d'ogni sorte. Le inique città di Sodoma e Gomora, abbruggiate senza colpa di femine, il palesano [vedi anche la via al Mar Morto e le sue rive desolate sulla scia del percorso degli antichi Egizi che colà si recavano per raccogliere le sostanze necessarie ai loro processi di imbalsamazione = vedi ancora una stampa antica del Mar Morto - la distruzione divina della città di Sodoma ed ancora la descrizione dei Pomi di Sodoma nella narrazione ottocentesca del Visconte di Marcellus - analizza pure tra sodomia perfetta ed imperfetta ed altre colpe connesse alla distruzione di Sodoma, Gomorra, e delle altre città della Pentapoli = diverse interpretazioni specie in rapporto alla compartecipazione delle donne alla divina rovina di quelle città: più che la teologia i canoni giuridici ecclesiastici facevano compartecipi le donne della Pentapoli sia perché praticanti la sodomia con maschi onde evitare concepimento sia per partecipazione alla sodomia perfetta con altre donne sotto forma di "tribadi" ]
Quella Raab, che salvò le spie de gl'Israëliti, e Tamar parimente, che sotto habito meretricio ingannò il suocero, ci danno à conoscere, ch' in quei secoli non era carestia di chi vendesse la sua honestà.
Di latrocinii, bugie, sacrilegi, scisme, eresie, disobedienze verso Dio sono piene le sacre carte, che ne danno cognitione esser in quell' età primiere regnati numerosissimi i delitti, e particolarmente nell' ingratissimo popolo Hebreo. E' noto il poco rispetto portato à sacerdoti da quegl'impertinentissimi fanciulli della città di Samaria, che sgridavano dietro ad Eliseo. Ascende, ascende, calve . Gieremia fù lapidato dal popolo, e Zacaria parimente
[pagina 201]
ucciso, della morte de quali sdegnato. S.D.M. si raccorda, e di bocca propria và dicendo verso l'infelice, e maledetta città. Hierusalem, Hierusalem, quae occidis prophetas, & lapidas eos. Questi esempii l'affermano, che non sono accresciuti i peccati, come poc'anzi hò detto, che nel solo genere di voler imprigionar à forza, perpetuamente, per fine indecenti, le suenturate donne. È una scusa vana, ed ipocrita il dire, che siano cresciuti i peccati, e poi per vietarli cagionarne numero maggiore, e di peggior conditione.
Voi, voi, che frà muri à forza racchiudete le femine, segnalate i nostri secoli d'una sceleraggine enorme, perchè non volete, ch'à nostri giorni manchinò tiranni, che tengano in ischiavitù i figliuoli d' Israele, anzi la vostra tirannide supera tanto più quella de gli Egittii,
[pagina 202]
quanto che gl'Israeliti speravano d'esser pur una volta liberati dalla misericordia di Dio,
E lusingati da speranza ardita
Soffrir lunga stagion ciò, che più spiace . Ma le monache sforzate, senza sollievo di speranza, provano un dolore, che può dirsi eterno. Et acciò, che tù sdegnato dalla verità da me profferita, sempre da tutti mirata con occhio bieco, non vada susurrando le mie parole esser indrizzate contro il santo Concilio (come, ch'io credessi manchevoli le ordinationi loro, & in ispetie di quello di Trento) mi protesto con alta voce di sapere, che quei santi, & incorrotti Padri, adunati in sacro concistoro, inspirati dallo Spirito santo, che sourasta sempre ad ogni loro determinatione, instituendo i Monasteri di Monache, statuirono una santissima rissolutione, e stabilirono
[pagina 203]
un' instituto più divino, che humano.
Ma devono esser osservate le clausule cavate dalla loro dottrina, dettata dall' inspiratione celeste, la quale intende di quelle, che da se stesse, chiamate solamente da Dio, e non isforzate da gli huomini, si vogliono far Religiose, e che santamente stimano felicitarsi nel punto, che sono introdotte nella santa Religione, e piene di gratia celeste piangono, e sospirano d'esser col loro sposo ammesse in quel ritirato loco tanto bramato dalla Sposa.
Queste, beatamente ebre di Spirito santo, danno nome di Paradiso al Monastero, e chiamano la cella un cielo, in cui trashumanate si trasformano in Dio. Per Monache tali il concilio stabilì la clausura eterna, sicuri quegl'intelletti più che humani, ch'amara non fosse per riuscire la perpetua separatione da
[pagina 204]
questo mondo à cuori cosi innocenti, e disposti di seguitar il loro Sposo in ogni honore. Che ciò sia vero, leggi le censure, e scommuniche fulminate da essi contro coloro, ch'ardiscono di persuadere alcuna al monacarsi.
Dà questo argomenta, ò huomo, quali castighi siano per cadere sopra quei maledetti da Dio, che non solo persuadono, ma con terribili minaccie, e con un rissoluto voglio, non curando, ne Dio, ne santi, sforzano le misere à pigliar habito religioso, mascherando i lor malvagi pensieri con decreti mal intesi, e peggio osservati de' pontefici, e de' concilii, coll' apportar sentenze del Concilio Tridentino, che piamente in ogni cosa operò, e tanto più in questa occorrenza, nella quale molto ben intese, ch'à Dio non si fà ingiuria maggiore, quanto violentar alle di lui creature quell' arbitrio,
[pagina 205]
ch'ei concesse loro libero, & assoluto. In confermatione di questa mia verità sappiasi, che quando quei sacri Porporati rissolsero di ridurre à clausura i Monasteri, promulgarono un' editto, che quelle, che volontarie, non acconsentissero di chiudersi per sempre, potessero liberamente partire, senza che loro fosse imputato ad errore, ò dishonore veruno. Segno, anzi prova manifesta, & autentica, che in questo sagrificio non si devono offerire à Dio corpi sforzati, ma cuori innamorati.
Intenda pur ogn'uno, che l'empia esecution, ch'io vitupero, e detesto, in maniera alcuna pregiudica alle sempre giuste intentioni del successor di Pietro, Cardinali, Vescovi, e Concilii loro, da me riveriti con tutto l'animo, come eletti da Dio alla custodia, & indrizzo del Christianesimo.
[pagina 206]
Andate pur, ò huomini ingannatori, sotto falsi pretesti di pietà, infettando le case di Dio, e i di lui claustri, riempendoli di gente violentata, come se doveste proveder di schiavi le galere. Fabricate pur bugie artificiose contro la libertà delle donne, & impiagate le loro conscienze con mortali colpi di disperatione.
Fate guerra all'innocenti con le vostre tristitie, à pregiudicio delle vostre mal nate carni, che finalmente poi il tutto rissulterà per l' inique anime vostre in incendii, e tormenti eterni.
Attendete pure ad ingannar le femine innocenti e buone, con false inventioni suggeritevi dal Diavolo, per non tralignar nello stile da lui tenuto nel deludere la nostra prima madre al principio del mondo.
Sapeva l' inimico dell' humana natura, che 'l sembiante d'huomo
[pagina 207]
porta seco un' aria di bugiardo, é che le donne di qualche cognitione difficilmente prestano fede à quel mostro, che mai non porta in bocca altra verità, che quando confessa d'esser l'idea delle bugie, e perciò prese faccia di donzella per comprare una sicura fede à suoi detti: suppose forse anche, ch'Eva proveduta d'un' innata modestia, e vereconda pudicitia, non si sarebbe data à discorrere con huomini per non offendere il marito, e perciò n'è chi disse, che lo spirito perverso pigliò sembianza di verginella, che pura nell' animo, e sincera nel cuore non sà che profferire semplicetti, e veraci concetti, e cosi con le vostre solite aviluppate menzogne la indusse, sotto promesse di scienze, e di divinità, à mangiare del prohibito pomo.
Questi sono i soliti tratti dell' inventioni vostre, che vi fingete Zelanti
[pagina 208]
dell' honore delle fanciulle, e sotto faccia mentita di placidezza nascondete le serpentine code della mala intentione, e le sozze defformità del cuore, non mancando d'affaticarvi, per far veder alle femplici gli honori di quell' Inferno, in cui le condennate, haver sembianza di delitia di Paradiso. Le ragioni, che per discolparui di vostri inganni, conoscendo la gravezza del peccato, asserite à nostro favore, ch'elle hanno cosi voluto, che l' opinione di voi era di volerle maritare, che per quanti tesori hà 'l mondo voi non commettereste cosi esecrando errore, sono empiissime, e falsissime.
O malvagi ipocriti, Diavoli veramente, perche sete non dissimili à lui nella fintione del sembiante, negl'insidiosi tradimenti, nelle bugiarde promesse, nel rimanente tutto, come meglio di me sapete,
[pagina 209]
anzi sino il nome di demone, porta seco significato di maschio [N.d.R.: si ha in verità cognizione di qualche minore demone femminile] poiche il nostro sesso non merita, che nè anche nel suono delle parole sia attribuito titolo feminile a'i mostri d'Inferno. Voi però che fate conoscere in ogni attione la vostra diabolica natura, havete voluto dimostrarla ancora col chiamar i Diavoli con nome maschile. E pur pretendenti addossate ogni colpa del primo peccato d'Eva in noi innocentissime, e tutti gli scrittori non lascian di vituperarla, e lacerarla, facendola rea de crimine laesae Majestatis , ne s'accorgono pazzi, che parlano da troppo interessati, e che i loro fini son conosciuti per diretti ad isgravarsi di quella colpa, che tutta fù dell' huomo. Adamo solo, non Eva, hebbe la comissione di non mangiar del vietato frutto, dal che si cava, che 'l peccato di lui, non di lei rouinasse il mondo, poiche
[pagina 210]
che s'ella solo havesse peccato, non arrivava à noi il danno, come dicono i Teologi, & afferma S. Anselmo nel libro "de conceptu virginali" .
Da Adamo adunque fù cagionata la rouina nostra, che percio l'Apostolo dice. Per unum hominem peccatum intravit in mundum, & per foeminam gratia .
Il Fine del secondo libro della
Semplicità Ingannata .
[pagina 211]
DELLA SEMPLICITA INGANNATA
LIBRO III
Non v'hà dubbio, che l'ingratitudine porti la corona soura di tutti i vitii, e sia il fondamento d'ogni peccato, perché se questa non regnasse nel petto de gli huomini, più tosto ch'offendere un Dio, che gli hà in eccesso benefficati, mille volte perderebbero la vita. Almeno, ò ingratissimi, se in ogni vostra attione corrispondete cosi male a'i beneficii conferitivi da S.D.M. tralasciate d'esser ingrati verso Maria Vergine, col continuamente dir male, e trattar peggio il di lei sesso, quando non v'è chi possi negare, che la gratia entrasse nel
[pagina 212]
mondo per mezo di lei, che ripiena di tanti attributi, e degna di tanti encomii, può vantarsi, e dire. Girum coeli circuivi sola, & profundum abyssi penetravi, in fluctibus maris ambulavi, & in omni terra steti, & in omni populo, & in omni gente primatum habui .
Questa fù madre di tutte le gratie, e come larga dispensatrice di quelle, ci aprì il varco chiuso per tanti secoli alla celeste Gierusalemme, e riempì questo nostro Emispero di luce vera, sgombrando le tenebre del peccato, e debellando la morte. Non si trovò profeta, patriarca, giudice, capitano, Rè, ò Santo, per innocente, per zelante, per grande, per giusto, e per valoroso, che fosse, atto à placar l'ira divina, originata dalla colpa del primo de gli huomini, ma fù di necessità, che col mezo d'una donna il mondo si raconciliasse con quel
[pagina 213]
Signor. ch'alhora era Dio di vendetta.
Ella, per modo di dire, il trasse alle sue voglie, & à quella pace, mediante la quale aspiriamo alla conquista del Regno celeste, tanto desiata, e tanto necessaria all'humana specie. Fù nostra ambasciatrice, che con eloquenza di Paradiso, ne impetrò, non solo tregua à cosi longa guerra, ma ne ottenne anche lieta vittoria contro l'inimico infernale.
Come può dunque mai caderti in mente, ò mentitore, di chiamar la donna tuo danno, s'una eccellentissima, e perfettissima in ogni conditione, e virtù, ti solleva da quei danni, e pregiudicii, che tù col contraporti a gli ordini del supremo, havevi si largamente meritati?
Con qual ardimento attribuise à noi titolo di timida, ò codarde quando una femina è stata di tanto
[pagina 214]
valore, ch'accompagnata dalla sola gratia, girò per tutti gli spatii del cielo, e non hebbe tema di penetrar sino ne gli Abissi, anzi prode guerriera, cinta da ogni attributo divino, & armata di celesti virtù, calpestò, & infranse il capo al superbo serpente, in vendetta dell'inganno da lui machinato alla prima del sesso feminile? [vedi qui NOTA CRITICA].
Come negherai il dominio, che tiene una donna in cielo, & in terra, se tù confessi questa per imperatrice dell'universo?
Non mai è stato, ò è per esser huomo alcuno assunto à tanti honori, e privilegi da S.D.M. quanto fù questa donna, in cui tanto si compiacque, che riempitala dell'istessa divinità, venne ad habitar per nove mesi nel purissimo chiostro del di lei sacratissimo ventre. La scelse per erario de più pretiosi tesori del cielo, la fece viva fonte delle sue gratie, e la giudicò mezo meritevole
[pagina 215]
da placar l'ire sue giustissime. Vale più questa sola che tutti gli altri santi insieme, onde venne per lei arricchito il nostro sesso di maggiori gratie, e favori, che non hebbe in se tutta la natura humana, & angelica.
S'avidde quella gran Maestà, che con tutto c'havesse arricchito Adamo d'innumerabili prerogative, havendolo formato di forti membra, e fattolo assoluto padrone d'un Paradiso, ei nondimeno cosi facilmente s'accese à un cenno di semplicetta moglie, e che Noè suo caro generò il maledetto Cain scoperse, per bugiardo Abramo, nell' affermar al Rè Abimelech sua moglie essergli sorella. Davide il suo amato gli riuscì ambitioso, adultero, e micidiale. Mosè se gli fè conoscere per incredulo. Salomone, con tutto che fosse ripieno di quanto bene si può quà giù possedere, fù idolatra.
[pagina 216]
Il Macabeo forte, e glorioso per tante vittorie, infine troppo credulo errò. In somma il motore del tutto prima che s'incarnasse, scoprì anche ne più giusti esser stata qualche macchia d'imperfettione, e con l'intelligenza sua divina non conobbe alcuno abile ad aprir quella porta, c'havea chiuso l'inobedienza d'Adamo.
Finalmente costante con l'amore verso l'huomo ingrato si rissolse d'elegger donna, che con verità potesse esser acclamata mulierem fortem , à confusione di cosi gran mostri d'ingratitudine, come sete voi. Questa fù Maria Vergine, costituita Regina degli Angeli, Sign. del Paradiso, Dominatrice del cielo, e della terra, al cui nome tremano i demoni, chinano i ginocchi le potesta, e riverenti l'adorano i Cherubini, i Seraffini, e tutti i Beati. O che honori eminenti ricevè questa
[pagina 217]
gloriosissima donna, di cui Giovanni nell'Apocalisse hebbe à dire! Nec similis visa est, nec habere sequentem . Fù adorna di bellezze tanto eccellenti, che Dionisio Areopagita, contemplandola, stupeffatto esclamò: S' io non sapessi esservi Dio, adorerei costei per Dea. Fù cosi forte, che Salomone la descrive in forma d'un esercito ben ordinato: Terribilis ut castrorum acies ordinata . A' questa si può ben dire, che fecit viriliter . Adamo cadè a'i vezzi d'una frale, e lusinghiera beltà, & ella non solo fece resistenza, ma rovinò per sempre i fierissimi nemici. Recalcitrò a'i sensi, pugnò col Diavolo, e'l rimandò conquiso, e superato, conforme à quell' Oracolo: Et ipsa conteret caput tuum . Ella effettivò con l'humiltà sua la superba pretensione di quei sciocchi, che pazzamente si diedero à creder, di poter arrivar alle stelle con la temeraria
[pagina 218]
fabrica d'una torre, poichè giunse à sormontar i cieli, quando profondatasi nell' abisso della sua sommissione, espresse al messaggiero celeste quell' humile parole. Ecce ancilla Domini . Partorì la salute, e l'unico sollievo de' mortali, e se l'eterno Padre promise à chi primiero vidde l'arco celeste, che quello per lo avenire sarebbe stato segno della sua pace col mondo per anni cento, Arcum meum ponam in nubibus, & erit signum foederis inter me, & inter terram ; pace più gioconda assai, & eterna ne promise quando, signum magnum apparuit in coelo mulier amicta Sole .
In lei sola sul principio confidò la Trinità Santissima il mistero dell' Incarnatione, e per nove mesi fidò sigillato nel scrignetto dell' alvo suo sacratissimo il più pretioso tesoro del cielo, al dispetto di quelle lingue perfide, che gracchiando,
[pagina 219]
con le loro solite bugie ci danno accusa di loquacità.
L'imprudente temerità degli huomini si prometteva l'esecutione di machine sognate, & impossibili, & una femina col solo riputarsi ancella del suo Signore, divenne una fortissima torre, che trappassò le stelle, e se ne fece corona. Turris fortissima Maria, quae aedificata est cum propugnaculis. Mille clipei pendent ex ea, omnis armatura fortium . E di qual armi non si troverà munita questa torre inespugnabile, se lo Spirito santo ne fù l'architetto, e 'l fabro? Fù questa non solo l' errario de secreti, e tesori di Dio, e torre, ch'arrivò à confinare col cielo, ma fù un tempio, in cui s'adorano tutte le maraviglie dell' omnipotenza.
Una delle cagioni, per le quali riuscì ammirando à tutto il mondo il tempio di Salomone fù, l'esser fabricato senza colpo di martello, e'l
[pagina 220]
tempio vivo della Vergine Madre fù generato senza colpa di peccato. Ma non valica il mare di tanti meriti un debile palischermo, & io non devo pretendere di poter pensare una minima particella, non che spiegare l'immensità delle lodi di lei, di cui innamoratosi Dio, per più da vicino vagheggiare le gratie, e virtù sue, calò di cielo in terra, e d'incomprensibile ristrettosi in una breve massa di carne, salvò tutta la perduta humanità. Alla sola rimembranza di tanta Signora piego per riverenza i ginocchi à terra, & inarco per istupore le ciglia, poichè non gia perch'io mi persuadessi bastevole à far apparire una sola scintilla di si gran luce, ma perche à voi, ostinatamente insensati, si moderi quell' ardimento sfacciato, con che ardite sprezzar il sesso [vedi qui NOTA CRITICA], che non solo vi porta per nove mesi nel ventre, vi partorisce, & alatta, ma per
[pagina 221]
mezo del quale sete ammessi alla fruition della gloria, poichè dalla Regina Maria, come altrove dissi, vi fù aperta la porta del Paradiso, che da voi era stata con le vostre iniquità chiusa, mi son data, per cosi dire à lambir le glorie di Maria. Se questa gran donna non v'havesse liberati, cadereste tutti infelicemente ne gli honori d'Inferno, che però per le vostre continuate colpe non è per mancarui. Ben v'avedrete ne gli estremi periodi della vostra vita, quali aiuti vi sian di bisogno da quest' Avocata de' peccatori, che coronata di Stelle, servita da gli Angeli, & inchinata da'i mostri d'Averno, non lascierà d'esser misericordiosa, ancorche nol meritiate. Con quanto tormento vi vedrete in necessità della protettione d'una femina, che per esser il tipo della purità, e candidezza, non dourebbe ascoltar i sozzi preghi di chi in vita
[pagina 222]
non la conobbe, traffisse il suo figliuolo con mille colpi di colpe, e sempre insidiò al suo sesso con oltraggi mortali, i quali à molte, insieme con la disperatione, cagionano la dannatione eterna!
In quel punto t'accorgerai quanto disdicano à madre casta figli lascivi.
Gl'innumerabili vostri peccati, ò huomini, trà quali il maggiore è quello dello sforzar Vergini à monacarsi, vi trasformerà in maniera l'anime, che si come sarete in tutto dissimili al figliuolo di Dio, ch'à maraviglia è bello, & amato da Maria, voglia S.D.M. che cosi voi non siate aborriti dalla Vergine, ch'è tutta bella per l'innocenza, e candida per la purità: onde non siate degni, che le di lei labra tutte pure implorino misericordia alle vostre opere sozze, e nefande, si che ve n'avenga l'acquisto del Paradiso. Neque
[pagina 223"
adulteri, neque fornicarii Regnum Dei possidebunt. Nihil coinquinatum intrabit in Regnum coelorum" .
S. Ambrogio dice, che quando Christo è pregato dalla sua diletta madre, vien come necessitato à imprigionar la divina giustitia frà i cancelli della clemenza, e misericordia. Immaginati di qual ardentissimo affetto quella bontà infinita fosse innamorata in questa bellissima, e d'anima, e di corpo, se da un solo crine del di lei collo fù tirato giù dal cielo allà bassezza nostra. In uno oculorum tuorum, & in uno crine colli tui vulnerasti cor meum . Fù in guisa rapito, & allacciato in questo purissimo amore, che trentatrè anni peregrinõ ramingo per lo mondo. Hor pensa s'alle suppliche di questa sua diletta potrà non spegner l'ira sua, e deposte l'armi in quel bel seno, ivi non sopir tutto il furore giustamente contro i peccatori
[pagina 224]
concepito. Da quell'infocate viscere, che vestirono d'humane spoglie la Divinità, non saprà che diffonder gratie, & alla memoria di quel sacro latte, che succhiò dal virginal petto, non saprà deluviare che stille, anzi torrenti di pietà. Intenerito il suo amoroso cuore à guisa d'Asuero alle preghiere di questa gratiosissima Ester, discenderà dal trono della Maestà, e vezzosamente à lei rivolto dirà. Che chiedi, amatissima Sposa? Per te non c'è legge. Sei Monarchessa del mondo, dell' Inferno, del Purgatorio, e del Paradiso. Concedo la vita, e ciò che vuoi al tuo popolo. Tutti si salvino i tuoi devoti. Le tue dimande non hanno contradittione. Tutti devono ubidirti. S'io non isdegnai impicciolirmi, & esserti soggetto, come ben disse il mio Luca, & erat subditus illi, e tu un cosi dolce impero esercitasti sopra di me, che ben mostrasti
[pagina 225]
d'esser stata degna, che l' tuo ventre fosse capace di sostener quel peso, che per l'immensità si rende gravoso, & incapibile a gli stessi cieli. Quia, quem coeli capere non poterant, tuo gremio contulisti . Chiedi quanto vuoi, ch'à tè nulla si niega. Cosi l'innamorato Christo parla alla sua dolcissima madre, onde puoi ben conoscere, che da lei sola, ò peccatore, può venirti l'intercessione della gratia divina.
E tu sei cosi temerario, che sparli delle donne, mentre da una donna dipende ogni tua speranza? E tù unito con Salomone incolpi il sesso feminile di debolezza? [vedi qui NOTA CRITICA] "Mulierem, ei disse, fortem quis inveniet?". Egli teco mente, perche s'è ritrovata donna, che in fortezza hà superato Sansone, & il famoso Ettore. Non ti pare, che fosse forte, & intrepida, se stabat juxta crucem (ò che costanza!) senza esser punto scossa, & atterrita da gl'
[pagina 226]
impeti dell'affanno, e da'i venti boreali, e strepitosi dell' acerba passione dell' unigenito suo? Intrepidezza non più sentita!
Si compiacque Iddio ne' primi tempi di farti veder tutti i pregi, virtù, privilegi, gratie, e vanti campeggiar nel sesso feminile vivamente in qual si sia genere. Le Sibille fan testimonio, se le donne habbiano goduto del dono della profetia, e che non sia mai stato meglio impiegato, che ne' loro intelletti. Quanti lor vaticinii, e predittioni verificate han dato di che maravigliarsi ad huomini di gran sapienza. La bellezza è cosi propria della femina
[vedi qui NOTA CRITICA]
come dell'huomo il mentire, e l'invidiare. Non mancano dall' antiche memorie, e dall'istorie moderne prove efficaci d'ogni qualificata conditione di lei. Fù bellissima Rachele, feconda Lia, Micol fedele, la guerriera di Bettulia prode,
[pagina 227]
e valorosa, & Ester auttorevole. Ben s'avidde il giustissimo motore, che tante privilegiate conditioni, da lui concesse al donnesco stuolo, non valevano à diffender le femine dalle tue perfidie. Sentì le lagrime di Vasti Regina, senza colpa veruna repudiata dal superbo Asuero. Gli arrivarono all' orecchio divino i dolorosi lamenti di Tamar sforzata dal fratello, e poscia empiamente scacciata. Previdde la morte ingiusta della bella, e pia Mariane, sententiata dall'iniquo Erode, e da ministri di lui con tanta ferità esequita: onde risolse d'abbassar la tua fiera superbia, ò huomo, che pur ti douresti raccordar d'esser stato formato di trè onzie di terra, e perciò elesse una Vergine à sollevar dà pregiudicii tutta l'humanità, acciò che vegendoti, senza la di lei protettione, ignudo di meriti, sfornito di gratie, e bisognoso d'intercessione, lasciassi
[pagina 228]
cosi fiero orgoglio, & humile corressi à piedi di colei, il cui patrocinio t'è necessario, e che con l'humiltà riacquistò quanto era stato perduto dal demerito delle tue superbissime colpe. Questa innocente fanciulla à tua maggior confusione, và tutta giuliva cantando: "Quia respexit humilitatem ancillae suae, dispersit superbos mente cordis sui" . Ciò tutto fù operato da Dio, per verificar la promessa, c'havea fatto alla donna nella tua creatione. Che cosa più vi resta che replicare contro il glorioso sesso feminile, ò Filosofi, Poëti, scrittori, e dotti [vedi qui NOTA CRITICA] quando dal sommo bene è stato tanto inalzato, che senza l'intercessione d'una di noi, che fù Maria, vi sarrebbe per tutta l'eternità dinegata la beatifica visione della faccia, che fà beato il Paradiso? Se doppo che s'è incarnato il Verbo Eterno sono cessati tutti i flagelli, e le pene dovute al vostro
[pagina 229]
fallire, cessino anche le vostre lingue d'oltraggiare i vanti feminili, se non vogliono in breve haver da pentirsene senza frutto.
Se sei Christiano, raffrena le tue parole temerarie, e considera le qualità eminenti, e le prerogative eccellenti di lei, che fù mediatrice frà Dio e l'huomo. Ogni cuore, ancorchè barbaro, l'adori come unica cagione dalla salute di tutte l'anime, perche in altra guisa dissentirebbe dal giudicio divino, che l'hà esaltata à tanti honori, e grandezze.
Questa è cara a gli occhi del Padre eterno, grata al verbo, amata dallo Spirito santo, delitiosa a gli Angeli, e salutifera à mortali. "Paradisi portae per te nobis apertae sunt" , canta la Chiesa nel di lei felicissimo natale. In quefta favoritissima Principessa, e Madre dell' Altissimo, si scuopre in essenza un ristretto d'ogni
[pagina 230]
virtù posseduta, e sparsa in tutti gli spiriti Angelici, & in tutti i santi del cielo uniti. Il sole di giustitia. Iddio la privilegiò di tanti fregi, ch'ella poteva vantarsi emula di lui, il che suegliò un bell' intelletto à scrivere: Aemula Solis Maria, la qual pur anche è chiamata Luna. Pulchra ut Luna, electa ut Sol .
O che cara emulatione passa frà questo Sole di giustitia Christo, e la Luna di purissimo candore Maria, nell' ardor dell' amore, nello splendor della santità, nel moto dell'operationi, nella sublime grandezza della dignità! Se questo Sole ecclissò i suoi raggi nel tingersi tutto di sangue sul monte Calvario, non mancarono à quest emula Luna le tenebre di mille acerbissimi dolori.
Aemula Solis adunque, che per concorrere col suo figliuolo alla nostra redentione, concorse seco anche
[pagina 231]
ne'i dolori, e provò tutta la di lui passione nell' anima santissima.
S. Ambrogio dice, che tanto era l'affetto di lei verso l'human genere, che se le fosse stato offerto levar cosi estremi dolori al suo figlio, non haveria accettato il partito, perché conosceva, che non v'era altro mezo per la salute del peccatore, che 'l patimento, e morte del suo diletto. Mostrò d'esser degnamente eletta dall' immensa Sapienza per giudice, & arbitra frà 'l cielo, e la terra, frà 'l peccatore, e Dio, frà 'l peccato, e la misericordia. Ma dove mi trasportano i miei divoti ardimenti? La tua benignità, ò vergine sacratissima, conceda à questa mia rozza penna, e sozza lingua l'accennare una scintilla dell' immenso lume delle tue imperscrutabili qualità. M'è ben noto, ò tutrice nostra benignissima, che se tutti gli eletti del cielo, tutte le penne, e le lingue de
[pagina 232]
famosi oratori, e poëti s'impiegassero alle tue lodi, non per tanto ne riuscirebbe spiegata una sola ombra già che tutta l'eternità non sarebbe tempo sufficiente, ne all' espressione, ne al numero di quegli encomii, che son dovuti al tuo merito. Il solo titolo di Madre di Christo confonde l'eloquenza de' più arditi, e fà conoscere, che gli oggetti divini non sono materia proportionata alle lodi di lingua terrena. Confesserei la mia temerità essersi meritata una caduta da Icaro, mentre che non solo al mio sterile, e basso, ma à più clevati intelletti è tolto l'animo à degnamente intesserti corona d'elogii ossequiosi: ma la devotione, con che 'l cuore ad ogni sillaba sospira la mia bassezza per inabile à lodarti, m'affida, conoscendo io la clementissima corrispondenza, con che incontri gli affetti riverenti de tuoi divoti.
[pagina 233]
Supplicoti frà tanto, Vergine Benedetta, e castissima Madre, prostrata à piedi della tua pietà, à non haver riguardo alla debolezza del mio talento, ma con la tua solita benignità mirar l'ardenza della divotione, con la quale ti servo, e t'adoro. Apri, ò misericordiosissima, quella soave bocca, e profferisci à me la tua benedittione, della quale, inginocchiata à terra, humilmente si suplico, & in virtù della quale non sarò più ludibrio del Diavolo, ma restarò riempita di gratie celesti. Se dalle tue labra intatte, delle quali disse il Salmista, diffusa est gratia in labiis tuis , uscirà à mio favore un solo accento, non haurò onde temere dell'insidie di tutto l'inferno.
Ma torniamo, ò lettore, sù le prime carriere, dalle quali m'han deviate le devote obligationi, che devo all' Imperatrice de gli Angeli, e facciamo capaci i sapienti del
[pagina 234]
mondo, ma ignorantissimi del viver christiano, che si mostrano tanto zelanti d'empir i Monasteri d'ogni qualità di gente, purché in gratia de lor commodi, e delle lor libidini liberino le lor case di femine vergini, e buone, per introdurvi donne scelerate, laide, & impudiche.
Dicono costoro, che non si muove una foglia d'albero senza dispositione della divina volontà, che Dio hà fatto nascere queste figliuole, e parenti, perche siano ristrette in un convento, e che 'l destino, che proviene dalle di lui imperscrutabili determinationi, le sforza à sottomettersi ad una perpetua carcere, perchè quando non havesse à succedere, S.D.M. oprerebbe, che non succedesse. O menzogne infami, che 'l Diavolo stesso non osarebbe di proferire. Io non nego, che se 'l voler di Dio, come Signore, e patron assoluto del tutto, facesse
[pagina 235]
resistenza alle tue iniquità, non potresti commetterle, ma ben anche sò, che l'arbitrio, come t'hò fatto vedere, è libero, & indipendente per tutti.
Dicono di più che l'ingresso allo stato di Religione è sempre volontà di Dio, ma mentono, perché in niuno affare essi hanno riguardo al voler divino, ma solamente prendono consiglio da gl'interessi della lor borsa, e del loro scrigno. Queste sono vocationi inspirate in loro dallo splendore dell'oro, non da'i raggi dello Spirito santo. Non sono voci ministrate loro dal cielo, ma suggerite dal canto dell' argento, onde infelici non isprigionano i tesor dall' arche, ma imprigionano le mal nate innocenti, privandole del tesoro della luce di questo mondo.
Non fù mai chi si consigliasse col denaro, che non inciampasse in precipitii.
[pagina 236]
Giuda si consigliò con la borsa, e risolse di vender per trenta danari il suo maestro, ch'era il tesoro, ò per dir meglio l'errario di tutti i tesori del cielo, e voi persuasi da medesimi consigli tradite le vostre sfortunate figliuole, e congiunte. Ad ogni modo non giungerete mai à poter dire, contenti sumus , perche chi non s'appaga del molto, malamente potrà contentarsi d'un poco avanzo. Non vi proffessate paghi delle molte entrate, che possedete, estimate di potervi satiare col avanzar una misera dote, mentre vi fabricate una catena d'oro, che serve à tenervi avinti inanzi il carro dell' avaritia, e vi strascina ad honorare i suoi trionfi, & andate continuamente cercando beneficii, entrate, & honori lucrosi. Ben si può dir di voi, come disse alla Luna una volta sua madre (e 'l rifferisce Plutarco in persona della genetrice di Cliombolo)
[pagina 237]
à cui havendo chiesta una veste, che bene le stesse; e come, poss'io, rispose, farti una veste proportionata, se tù non stai mai ferma in un sito, ma hora scema, hor meza, hor piena vai girando il tuo corso? Cosi come potete voi mai dire, contenti sumus , se l'ingordigia delle non mai satie voglie, congiunta alle scommuniche in che vivete, & insieme la sinderesi della conscienza, per la violenza usata in levarvi di casa le femine, vi tormentano in guisa, che non mai provate un'hora sola, anzi un sol momento di contentezza, e quiete, anzi sempre vi sentite infestati da una certa instabilità di desiderii, c'hora vogliono, hora detestano, e sempre nelle loro mutationi v'affligono, rendendovi somiglianti alla Luna, si che d'ogn' uno di voi può dirsi: "Stultus ut Lunae mutatur" [vedi qui NOTA CRITICA] .
Non crediate però, che quanto
[pagina 238]
sin qui hò esagerato, sia effetto d'un poco savio desiderio di libertà di conscienza, & inclinatione di viver sfrenato, perche io dissento dal pensiero di coloro, che dicono esser bene, ch'ogn' uno à sua voglia si perda. Lungi dalla mia mente error cosi grave. Lodo che ciascheduno nel suo stato serva Dio, e viva santamente, si come in eterno esalterò i chiostri, che sono riempiti dalla vocatione divina di quelle fanciulle, che doppo haver pregato Dio longamente, dicendo, vias tuas Domine demonstra mihi , sentono accendersi nell'anima un santo furore, & affetto verso la Religione, che tutte giulive corrono à servire al loro Sposo, dicendo, che per si degno amante non
Disdice à spirto bel cura servile . E perche chi ama assai, molto crede alla persona amata, e quanto è più grande l'amore, tanto maggiore è
[pagina 239]
la fede, queste trasformate tutte in ardentissime fiamme amorose per lo suo caro amante, che nella servitù dell' obedienza religiosa promette loro eterna pace, santamente e degnamente gli credono, averandosi in esse, che
L'incredibile fà creder amore . Volentieri perciò s'allontanano dal procelloso mare del mondo, & attendono l'esecutione delle sperate promesse senza smarrirsi nelle durezze delle penitenze, e finalmente pure, e candide colombe volano a gli eterni godimenti del loro non in vano servito signore. Ma quelle ch'à forza rinchiuse affannosamente incolpano de loro patimenti quel destino, che non si trova, e Dio che permette, ma non concorre, vivono miserissime, e quasi scommunicate insieme co' loro tristi padri, e parenti. Il loro cuore non s'acheta frà chiostri, ma và machinando la
[pagina 240]
impossibile liberatione da quella prigionia, in cui devono morire.
Se l'insania de nostri intelletti per lo più suole desiare ciò, che più le vien vietato,
Nitimur in vetitum semper, cupimusque
negata ,
Immaginati come vivano quelle suenturate, rilegate in pochi palmi di terra, alle quali vien tolto mirare il circuito mõdiale, e che son necessitate ad appropriarsi quel motto, che per ostentatione della sua costanza sourapose ad un corpo d'impresa un ardentissimo amante, Semper idem . Stanno dilaniandosi frà la rabbia, c'hà lor cagionato [vedi qui NOTA CRITICA] il morso della tua fellonia.
Se pur è vero, com'è verissimo, ch'alla violatione della clausura sian state fulminate dal sommo Pontifice le più strette, e rigorose scommuniche, nelle quali pur anche incorrono i complici, e fautori, qual
[pagina 241]
maledittione non cadrà sopra coloro, che sono l'origine di tali pensieri?
Voi, voi, ò capi di famiglie, sete scommunicati, onde non è poi maraviglia se le vostre case non godono mai hora di felicità, infette da questa pestilenza, che proviene dall' irata mano de' superiori ecclesiastici, dalla quale son state esterminate provincie, rovinati Regni, destrutte Republiche, e desolate città. Questa è la maggior pena, con che la Chiesa castighi, e mortifichi i suoi nemici. Quanti percossi da questa saetta hãno havuto calamitoso fine? Se bene i superiori ingannati da voi con un breve esame, che fanno alle figliuole, fingono di non saper gli abusi della vostra crudeltà, vi sia noto, che 'l deluder la loro intentione è cosa facile, ma 'l divin scrutator de'cuori non si lascia aviluppar da menzogne, & apparenze, perche
[pagina 242]
asiste, vede, & ascolta in ogni loco, nè sia qualsivoglia de' mortali fà operatione, che da lui non sia attentamente mirata, osservando sino i passi, e sentieri nostri, che facciamo si di giorno, come di notte. La sua vista comprende perfettamente il tutto, e non mai da noi s'allontana, perche in ogni clima, in ogni stanza più racchiusa, & in ogni sito più recondito ci vede. Senti Davide, che non trova riparo per sottrarsi dalla perspicacità de gli occhi divini. Si ascendero in coelum, tu illic es, si descendero in infernum, ades. Seneca, ancorche gentile, conobbe tal verità, quando disse. Non v'è cosa alcuna, ch'à Dio sia secreta. Sempre egli stà dentro all' animo nostro, e gli son noti, come presenti, tutti i nostri più profondi, & ascosti pensieri. Considera dunque, ò stolto, se ti sia per riuscir possibile il dar à credere à chi scorge tutti gl'interni de cuori,
[pagina 243]
che i tuoi motivi siano santi, e giusti, mentre sono empii, & enormi.
Alhor, che tù dici che la Divina volontà chiama queste donne alla clausura, poiche senza l'assenso di Dio non si può ne pure trarre un solo respiro, vieni in un certo modo à profferire un'eresia, perche in tal guisa il volere dell' Altissimo verrebbe à concorrere nel farti un largo campo alle sceleratezze ch'eserciti, alle schiffezze che traffichi, & all' enormità che commetti, poiche col levarti l'inciampo delle donne modeste, non hai altro pensiero, che d'agiarti la strada alla facilità de'i peccati. S.D.M. t'ha dato il libero arbitrio, e t'agiunge la gratia, se la vuoi, ma se la sprezzi, permette, non sensa dolore (in quel modo però, che può dolersi Dio) che come bestia sfrenata tù corra al precipitio: onde nella perseveranza delle colpe perdi sovente anche il
[pagina 244]
conoscimento per maggior tuo castigo.
Le regole, che i santi ministri assegnano à quelle fanciulle, c'han da coprirsi d'habito monacale, vogliono, che per esser ammesse alla Religione, preghino con supliche, e lagrime, e che prima, che si stabilisca la loro proffessione di Religiose, stiano gli anni intieri in prova, e riuscendo inabili siano poste fuori del Monastero in libertà. Queste esecutioni hoggidì non si praticano. Pur che si velino, il tutto và bene. Piangono, e pregano le infelici, ma le lagrime, e i prieghi restano sparsi in vano.
Seguono, & abbracciano lo sposo Giesù con le sole cirimonie, & apparenze esterne, e gli offeriscono la sol' ombra de'loro affetti, ma il cuore è rivolto al mondo. Quella infinita Bontà, si come è spirito, e verità, cosi vuole, e dourebbe esser
[pagina 245]
servito in ispirito, e verità, con purità di cuore, non con finte, e corporali dimostrationi.
Ma voi, fallaci ingannatori dell' anime, siete i ministri di cosi artificioso vivere, e cagionate, che sotto a'i fiori di tali fintioni si nasconda la serpe della mala volontà.
O che malvagità, degna d'uno de più infocati fulmini del cielo, è la vostra d'andarui consolando con dire, che bisogna conformarsi col voler supremo, che non si può andar contro le stelle, che i pianeti astringono, come se voleste pretendere, ch'Iddio v'havesse à ritenere dal non peccare. Per questi vostri empii concetti, & inique operationi, vi fate simili à Caifas Pontefice, il quale nella congiura trattata contro Christo in quel maledetto concilio, per zelo della sua legge, e per coprir la sua mala intentione col mantello della publica utilità, disse,
[pagina 246]
à quell' ingrata canaglia. Expedit vobis, ut unus moriatur homo pro populo, & non tota gens pereat . Volse inferire, che già era stata predetta, e che dovea succedere quella morte, la quale se non fosse stata esequita sarebbe perito tutto il popolo. Diabolica opinione, della quale voi vi servite per esemplare, perche se bene da Profeti, e Sibille era stata preconizata la morte dell'unigenito dell' eterno Padre, non per questo erano necessitati, ò sforzati quei cuori perfidi, à concorrere nella sentenza mortale, e nella rissolutione di tormentare, e cruciffiggere l'immacolato agnello. Tù pure à loro somiglianza vai falsamente dicendo, ch'à tutte le donne son destinati i Monasterii, per loro fabricati, ch'elle à ciò son nate, e che molto meglio è ch'una femina si racchiuda à servir à Dio più tosto, che vada in rouina un' intiera famiglia. Se 'l
[pagina 247]
Pontifice, e i decreti hanno determinato, ch'elle osservino perpetua clausura, non per questo, ò bugiardi, ciò deve esequirsi senza il concorso della loro volontà, ma voi v'appigliate alla scorza, non al midollo delle sante determinationi de gli Ecclesiastici superiori, che ben sanno, che non si deve servir à Dio con violenza. Fingete di non penetrare la sincerità di quegli ottimi decreti de'santi Padri, ma pure non potete negare à voi stessi, che non ci vuol forza nel servitio di quel Sign. ch'altro da noi non vuol, e che'l cuore, e che non c'è cosa per dilettevole, utile, e cara, ch'ella sia, che goduta sovente non satolli.
La variatione tanto gradita da ogn'uno, e cosi conforme alla natura è bandita per le monache, perche nel vivere, operare, trattare, dimorare, mangiare, e vestire sono sempre le medesime, onde in ogni luogo,
[pagina 248]
& in ogni attione loro si può mettere il celebrato, e soprascritto motto. Semper idem . Che piu? Se qualche acerbo colpo di nemica fortuna ferisce le mal aventurate, non possono pure col girar la faccia ad altra parte sottrarsi dalla tirannia di quella crudele, perche in ogni banda la scorgono contraria à proprii destini, di modo che, se instabile à tutti i mortali si dimostra, alle sole Monache si rende invariabile nel male, perch'essendo immutabile lo stato loro, conviene, ch'ella ancora non mai si cangi in favorevole per esse: onde non possono pure assaggiare una particella di quel bene, che suole apportare a gli altri con la sua incostanza [vedi qui NOTA CRITICA].
Ora sequendo, per avicinarmi alla fine al mio primo sentimento, trovo, che non solo nell' antico testamento come hò di già ampiamente fatto vedervi, Iddio non
[pagina 249]
commandò, ne astrinse alcuno ad usare una tal tirannia, ma che venuto nel pellegrinaggio di questa valle di miserie, non gli spiacque di trovar molte femine erranti per le città, e contrade, anzi conferì loro moltissime gratie, cosi corporali, come spirituali, mentre andava promulgando la sua legge. Rimettè ad alcuna i peccati, riempì altra di gratia, ad altre rese la sanità [vedi qui NOTA CRITICA], e di nissuna si trova, ch'egli si scandalizasse di vederla per istrada, anzi quando fatigatus ex itinere sedebat supra fontem , stava attendendo la gentile Samaritana, per darle à bever di quel fonte perenne, di quel pozzo profondo, anzi di quel vasto mare, le cui acque levano per sempre la sete à chi ne gusta. Il pietosissimo Redentore attende la bella donna, non la sforza, ò violenta, ne pur la chiama, ò invita, ma patientemente la stà aspettando, assetato di quell'anima
[pagina 250]
smarrita dietro le lusinghe del senso, sin ch'ella ivi capiti à caso, ne le concede la salutifera acqua, se di propria bocca non la dimanda. Domine da mihi hanc aquam . Non isdegnò conferirle la sua misericordia, ancorch'ella fosse vagabonda. O donna singolare, che nata frà quella pessima gente Samaritana, che per esser la peggior del mondo, indusse Dio à mandarle per castigo de' di lei peccati gli orsi, e i leoni à sbranarla sino ne' proprii letti, sola conoscesti il vero lume, e nell'acque trovasti da inebriarti del vino della gratia, del quale fù chi santamente disse, bibite amici, & inebriamini carissimi , e non di quello in quo est luxuria . O donna di cuor libero, e d'ingegno docile, che con la tua sede incomparabile, credendo, e confessando Christo per Dio seminasti con le tue parole nella Samaria la fede, onde quei popoli dicevano. Iam
[pagina 251]
"propter tuam loquelam credimus, ipsi enim audivimus, & scimus, quia hic est verè Salvator mundi" .
Ne gli affari della salute, e della fede le femine furono sempre le prime à conoscere, confessare, e dar la dovuta gloria al Monarca de' cieli. Ne solo il confessarono, e predicarono quando fù veduto nascere, far miracoli, e morire per la commun redentione, ma anche prima che nascesse predissero, e predicarono la di lui venuta. La venerabil vecchia Elisabetta visitata da Maria esclamò, cantando in queste profetiche voci. Et unde hoc mihi, ut veniat mater Domini mei ad me? La Sibilla Tiburtina riuscì di tanto pregio, auttorità, e sapienza, che fè chinar le ginocchia d'Ottaviano Augusto nell'adoratione del Bàmbino Giesù in braccio alla Vergine, facendogliele veder in mezo d'un cerchio di luce sù nel cielo, mentre ch'egli
[pagina 252]
superbo della vastezza del suo impero volea publicar quell' editto à tutti noto, di voler esser adorato per Dio. Che vi pare di quella gran profetessa Anna, che vixerat in templo octoginta annis à virginitate sua in jejuniis, & orationibus, obsecrans Deum , e sempre munita d'un' incorrotta fede, non mai si partì dal tempio, si ch'à gara di quel beato Cigno Simeone meritò di stringersi al seno il figliuolo dell' eterno Padre, anzi fù la prima ch'intuonò le lodi del nato Redentore.
Che replicherai, ò bugiardo, à queste non favole, ma veraci, e sacre historie, mentre con tuoi disprezzi procuri di privar noi del meritato decoro, e stima, e perciò meglio esequire hai sepellito frà le mura de' Monasteri qualcheduna, che se fosse libera, & aiutata da studii, con lingua veridica, e penna fedele saprebbe far conoscere al mondo
[pagina 253]
tutto le perfidie della tua tirannia? O con quanto più di livore invidioso, che di verità sincera dai titolo d'animal' imperfetto alla femina, mentre tù col pelo sopra la faccia, apunto come nella ferità de costumi, cosi anche nella ruvidezza del volto, imiti gli animali brutti, e per renderti in tutto, e per tutto simile anche à quell'irragionevoli, cui la natura hà proveduto di corna, hai studiosamente mendicata inventione d'inalzare, apunto in forma di corna, quei peli, i quali tù hai ambitioso, che soura la bocca, se non soura del capo ti stampino un carrattere, che ti contrasegni per un perfetto animale.
Ogni qualvolta ch'in leggendo m'incontro in qualche concetto inventato dalla tua non buona volontà contro il nostro sesso, bisogna, che non senza sdegno mi vada confirmando in quel verissimo pensiero,
[pagina 254]
che tengo scolpito nella mente, che quando uno sia oratore, ò poëta, scrive in pregiudicio delle donne, altro non sappia dire che bugie, e l'ingegno di lui altro non sappla partorire, che aborti d'invidie, non parti di giustitia [vedi qui NOTA CRITICA]. Odasi il Sign. Gio. Franc. Loredano, gloria delle moderne lettere, maraviglia dell' universo, e Sole che ne raggi delle sue chiare virtù, gli occhi del mondo tutto stanno fissamente rivolti con diletto, qual mendicata ragione apporti nel suo Adamo, del non trovarsi sù le sacre scritture la morte d'Eva. Dice egli, che non si deve ramentar la morte di colei, che non meritò giamai di nascere. O con quanto più ragionevole, veritiero, aggiustato, e men stiracchiato concetto poteva, e dovea dire, che non si trova, ch'Eva giamai morisse, per che meritò d'esser creduta immortale. In somma il livore de gli huomini
[pagina 255]
và di continuo studiando di sofisticare con menzogne à pregiudicio del merito feminile, del quale non dice male con biasimi si frequenti per altro, che per un' affetto invidioso, già che conoscendo di non poter sourastar con le qualità, vuol rimaner superiore con la lingua.
Si come si và propositatamente dicendo, che donna altro non significa che danno, perche non si dice, che significhi dono di Dio, delitia del mondo, Dea de gli huomini, a'i quali dispensa gratie, e che femina altro non significhi che felicità, mentre vien dall'Ecclesiastico à bocca aperta confessato, che in quel sito, ò in quella casa, dove non si ritrova una femina, non può esser che miseria, & infelicita. Vbi non est mulier, ingemiscit egens . La tavola pur anche di Cebete ci rapresenta la felicità sotto sembianza di donna.
[pagina 256]
Le femine, ò huomini, non cangieriano i loro minimi attributi lodevoli con l'infinità di quelli, ch'à voi follemente par di possedere, poiche elleno sono state dichiarate per più degne di voi sino dal primogenito de cieli, alhor che per colpa delle vostre colpe s'era compiaciuto di mischiar la divinità all' humanità. Ritrovata una donna in adulterio, forse accusata da quei medesimi, che l'havean procurata rea, il misericordioso Signore atterì gli accusatori con dir loro. Qui sine peccato est vestrum, primus in illam lapidem mittat . Costoro si viddero come condennati di colpevoli, quando attendevano la sentenza mortale contro alla vita di colei, c'havea peccato, forse più per tedio delle loro sollecitudini, che per propria inclinatione.
S'hora la pronontia divina esprimesse à voi, che sete ministri di Satana,
[pagina 257]
quello che sincero nell'animo, osservante della mia legge, tutto catolico, e pio, spronato da puro zelo, mondo di vitii, per la sola esaltatione del mio nome, e senza frode rissolve di conservar frà due mura la castità delle sue figliuole, sia il primo à chiuderle, che mi contento. Ah che tutti fuggireste con le faccie impallidite di paura, ò arossite per vergogna, & elle andrebbero libere, protette dall'istessa suprema giustitia.
Non mai si troverà in un' huomo quella fede immutabile della Cananea, ch'assordando il cielo, gridava frà la moltitudine de gli Apostoli, e delle turbe. Miserere mei, Domine, filî David. Filia mea male à Demonio vexata . Cosi meritò, benche vagabonda, e troppo sollecita d'esser esaudita da quell' amoroso petto, che godendo di sentirsi replicar i preghi, doppo la negativa, e'l'asprezza
[pagina 258]
di parole rigorose, le fè sentir la dolcezza del sollievo, onde oltre la gratia della sanità della figlia [vedi qui NOTA CRITICA] "fiat tibi sicut vis" , ottenne quel glorioso encomio: O mulier magna est fides tua ! Quasi ammirò, ch'ella non prevaricasse con la fede, la quale era poco conosciuta da molti de gl'infidi astanti. Gareggiò parimente di fede con questa gran donna quell' altra felice Emoroissa, che cacciata trà gli Apostoli, e Farisei, piena di modesta vergogna, non ardiva d'avicinarsi à parlar con Christo, ma frà se stessa andava dicendo. Si tetigero tantum fimbriam vestimenti ejus, salva ero . Fù sempre il sesso feminile una fermissima pietra, che servì à stabilire i fondamenti della fede christiana. M'abbondano gli esempii, co' quali à bastanza resta provata questa mia indubitabile propositione.
Frà tante, che mi sovengono,
[pagina 259]
non devo tacere il nome, e merito dell' Apostola dilettissima di Christo, che peccatrice entrò in casa del Fariseo, alhora ch'ei frà i conviti se ne stava famelico della di lei conversione, e non temè frà tanta gente, & in loco esposto gettarsi à quei santi piedi, lambirli, & ongerli con aromati, e pretiosi unguenti. O che ferventissimo amore! Non s'aresta per la tema de rimproveri, che da molti potean esserle fatti. Non cura la mormoratione di Giuda, simile à te nel fingere, che simulava motivi di buona conscienza ciò, ch'era impulso di sozza avaritia, mentre si mostrava geloso della dissipatione del pretiosissimo unguento, ma intrepida per l'affetto, & immobile per la fede e contrittione, non mai cessò d'inaffiar la misericordia del suo Signore con l'onda delle lagrime, & asciugar quei santi piedi co' suoi capegli, sin che non hebbe meritato
[pagina 260]
d'udire. Remittuntur tibi peccata . Queste, & altre infinite, femine furono vedute da quegli occhi divini per le strade, piazze, e luoghi publici infrà moltitudine di gente, e pure non impose al suo Vicario Pietro, che dovesse legarle, ò chiuderle, come hoggidì si costuma, perche questa non è volontà di Dio, ma inventione della sola humana malitia, per ingannarle; anzi egli apparì à Maddalena, doppo la sua resurrettione, sù una publica strada. Dic nobis, Maria, quid vidisti in via?
Qui non mancheranno in campo i tuoi soliti sofismi, e inventioni, per mezo delle quali valeresti à trovar ombra, anche dove non è corpo, & attribuirai il zelo di questa fede feminile, che tutta è santa, e pia, ad una credulità, che tù vai ingiustamente publicando per propria, e connaturale al sesso donnesco. Il
[pagina 261]
cuor delle donne non è come voi pensate, e descrivete, cosi facile à dar credito ad ogni leggiero, e falso susurro. Credono con ogni prontezza nella santa Chiesa, ne punto vacillano in quella fede, che non ammette dubbii. Non danno ne gli eccessi solo che nell'amar Dio, nel darsi alle virtù, & ad ogni sorte di pie, e sante attioni, benche il livore de gli huomini non tralasci di predicarle senza mediocrità in qual si sia affetto. Ma poco credito acquistano, ò huomini, anzi non huomini ma fiere, le vostre menzogne, & à chi non hà intieramente offuscato l'intelletto è noto, che non v'è frà di voi chi non infetti di mille bugie anche l'istessa verità. La vostra pretensione folle, e leggiera vi persuade, che non solo ogni donna creda alle vostre spasimate fintioni, ch'insidiosamente le andate dipingendo, ma ad una sola occhiata casuale, e
[pagina 262]
non artificiosa ad un semplice moto accidentale, ad un sorriso naturale d'una giovane vi promettete gran cose, e vi vantate per assoluti padroni del di lei cuore, e volontà.
Questa è un espressa pazzia, perche andate argomentando, che i pensieri delle femine siano tali, quali sono i vostri osceni, & indiscreti, ma v'ingannate di gran longa, che quando credete d'esser adorati, i risi e guardi sono indrizzati à deridere, & ammirare le vanità delle vostre pretensioni. Sansone troppo credulo il provò, cosi il provassero tutti coloro, che troppo facili à credere al lor proprio immaginato merito, pensano di farci languire d'amore, alhor che dourian raccordarsi, che i successi de gli Adoni, e de' Narcisi sono sempre favolosi, e mortali. S'egli non havesse supposto amore in Dalida, non saria cosi miseramente perito. Anche il famoso,
[pagina 263]
e prode capitan Sisara fuggitivo dalla battaglia, lasso dalle fatiche, e bramoso di salvarsi la vita, doppo essersi rinfrescato co' cibi, diedesi à riposar le stanche membra in casa d'una sua cara, che con le proprie mani il fè passar dal sono alla morte, col trappassargli le tempia con un fierissimo chiodo. In si misera guisa perì l'infelice per haver troppo creduto d'esser amato.
Da cosi vana leggierezza apparate, quanto siate atti à prestar fede in quell' occorrenze, nelle qualè il credere è male espresso, perche voi non impiegate la vostra credenza in voci di predicatori, confessori, evangelii, e cose appartenenti alla santa, e verace fede, ma trabocchate ne gli empii concetti de gli eretici, Luterani, & apostati, assentendo a'i perfidi pensieri di Pelagio, ch'asseriva, che l'anima possa salvarsi senza la gratia, anzi sete Ateisti, che non
[pagina 264]
conoscendo, ne credendo Dio, confondete scioccamente gl'interessi del cielo con quelli della terra.
Ingiuriate pur le donne con rimproveri di credulità inopportuna, e soverchia, che non per tanto darete loro ad intendere, che le imbavarate d'habiti religiosi per loro meglio, anzi saran sempre salde, e stabili nell' opinione, che per poter liberamente scialaquar nelle vostre schiffezze, & immergerui nel lezo di peccati tanto sozzi, che mandano il fetore sino alle nari dell' Altissimo, le imprigionate in un'inferno che non falsità descrivete sotto forma di Paradiso.
Ma qui sento avisarmi da quella modestia, ch'è propria d'ogni donna, ch'io non devo ingolfarmi nel torbido mare delle vostre sordidezze, onde voglio, che la penna voli ad altro discorso, in cui si descriva una particella delle vostre crudeltà,
[pagina 265]
e fierezze, dalle quali non fù sicuro, ne pur lo stesso Dator della vita morto da voi, e dal pietoso sesso feminile pianto con tante lagrime, e compatito con tante tenerezze. Dà chi fù, huomini perversi, tradito, tormentato, & ucciso il nostro Redentore? Da gli huomini certo. Frà i dodeci Apostoli eccoti un Giuda iniquo, che per avaritia lo tradì. Pietro lo negò, e tutti gli altri si fuggirono. Se non fosse la riverenza, che devo portare al Vicario di Christo, alla Pietra sopra la quale fù fondata la Chiesa, direi, che nella negatione di Pietro si ravisa il costume di voi altri huomini, ch'è
Lunga promessa con l'attender corto . Egli doppo haver promesso à Christo, in quella misteriosa cena intrepido, & ardente, un' eternità di costanza in seguitarlo, etiamsi oportuerit me mori tecum, non te negabo ,
[pagina 266]
non potendo il genio proprio de gli huomini deviarsi dal suo corso, ancorche egli havesse una santa, e determinata volontà di non negar il suo maestro, fece conoscere, ch'è cosi commune à tutto il vostro sesso la leggierezza, instabilità, e bugia, ch'anche dove si tratta di non abbandonar Dio, un Principe de gli Apostoli, triplicatamente il nega. "Non novi hominem" . Perdonami, Apostolo, e Vicario di Giesù, se faccio comparatione di te con gente cosi infida, che non è poi simile à te nel ravedersi de' falli. Tù ad un solo guardo del tuo amato Signore uscisti da quell' abominata corte, & amaramente piangesti il tuo peccato. Flevit amarè . Ma hora gli huomini pertinaci nel male, perseverano nel male sino alla morte nelle sceleragini, ne pure con le minaccie divine possono esser tratti dalle sentine delle loro empieta, onde poi
[pagina 267]
restano sepolti nelle fauci d'inferno, ch'apunto è degno sepolcro di chi sepellisce vive creature batezzate.
Ma torniamo à vedere qual fosse chi diede la morte al redentor nostro. I Principi de Farisei, gli Scribi, i Sacerdoti, i Pontefici, i testimonii falsi, i giudici furono i personaggi, che commandarono, e fecero veder al mondo la lugubre e tenebrosa tragedia de' stratii mortali del Salvatore. Gli oltraggi, insulti, derisioni, e battiture crudeli, alle quali non sarebbe stato resistente la durezza d'un sasso, la carne recisa à pezzi dalle sferzate, la chioma barbaramente sterpata dal capo, e la barba dal mento, e l'impositione d'una pesantissima Croce sul dorso all innocentissimo Agnello, non d'altri furono opra, che dell' huomo ingrato, che nel maneggio della passione del suo Dio, si palesò
[pagina 268]
per lo più fiero, non che per lo più ingrato, & imperfetto di tutti gli animali.
In contrario le donne lo compatirono, il piansero, l'accompagnorono sino all' ultimo sospiro, esalato da lui sopra la Croce. I cuori delle femine di Gierusalemme, benche fossero madri, figliuole, ò spose di quei cani, ò che l'havean condennato, ò 'l tormentavano, s'intenerirono à spettacolo si crudele, e piansero il loro Dio non conosciuto da voi, che vi vantate instrutti di tutte le profetie, e sapienze: e benche il riguardo d'incontrar la satisfattione de lor cari, e congiunti havesse dovuto vietar l'entrata alla pietà, il lume nondimeno del vero bene, che sempre regna ne' petti feminili, cavò loro il pianto da gli occhi in tanta copia, che l'istessa salute del mondo scordatasi del peso sotto del quale s'aggravava l'humanità
[pagina 269]
santissima di Christo, vinta da tenerezza tale, rivolse quella faccia, come di sole ecclissato dalle percosse, da sputi, e dal sangue verso di loro, e disse. Filiae Ierusalem nolite flere super me, sed super vos ipsas flete, & super filios vestros . Ponderiamo un poco queste misteriosissime parole. Non dice super filias, ma super filios , perche de' figliuoli maschi è deplorabile il natale, bestiale la vita, e per lo più infelice la morte.
Super vos , disse, per inferire, che dourian le donne lagrimare per esser genitrici de gli huomini, che son cagione di tutti i mali del mondo.
Reproborono per quanto puotero le femine le querele, & accuse date contro l innocenza dell' humanato Signore.
Mandò la moglie di Pilato un messo al suo marito sedente nel tribunale, pregandolo à favore del
[pagina 270]
giustissimo. Nihil tibi, & justo illi , conoscendo la sua innocenza.
Quelle che compatirono, non furono mosse da interesse nissuno, ma per sola naturale inclinatione al bene, che le spingeva, à dolersi, & impiegarsi alla protettione d'un Dio, che nella scena del mondo appariva vestito come il più scelerato, e feccioso huomo della terra.
Quando finalmente la mansuetissima vittima dell' eterno Padre fù sollevata sù l'altar della croce, altro ristoro, e consolatione non hebbe, che 'l vedere la fortezza, e costanza di chi l'havea con suoi purissimi sangui vestito dell' humanità, e l'intrepidezza della Discepola amante, accompagnata nel compatirlo con l' altre Marie, ch'assisterono allo spettacolo dolorosissimo, che si rappresentò nel teatro del monte Calvario a gli
[pagina 271]
occhi del cielo impietosito dall'ingiurie, che vedeva patire al suo Facitore. Con animo cosi generoso ivi dimoravano, che non si raccordando d'haver quelle fiere de' soldati, satelliti, e carnefici à lato, ne curando l'armi, che ferocemente ignude risplendevano loro in mano, ò temendo de' pericoli, che correvano vicine all'insania, e ferità di quei mostri, tutte cuore, e piene d'un' immutabil fermezza, ancorche impetrite dalla doglia, e dalla maraviglia per cosi disusate crudeltà, non mai l'abbandonorono.
Confondasi dunque, e resti mortificata in eterno la bugia delle vostre lingue, ch'opprimono per deboli, e piene di diffetti le donne, mentre le operationi parlano in contrario.
Fortissime si fecero conoscere nella morte di Christo, & alhora che gli Apostoli si diedero alla fuga,
[pagina 272]
elle fermissime asistorono con tanta costanza [vedi qui NOTA CRITICA], che può dirsi di loro quel che cantò Boetio.
Nos saltem nullus potuit pervincere terror,
Ne nostrum comites prosequeremur iter .
E come son elle deboli, se facean fronte alla stessa morte, e se tali si dimostrarono sempre, non che nella passione in ogn' altra occorrenza ancora? Chi negherà in oltre, che fortissima non fosse Giudit, che con istupendo ardire troncò il capo ad Oloferne, e liberò la sua patria da un'assedio mortale? La Regina de Messageti Tomiri, con qual valore ottenne la vittoria contro Ciro superbissimo Rè? Con quali prodezze non si contrasegnò Pantasilea Regina di quelle, che per esser Amazoni, meritano realmente il nome di donne, sotto Troja, come racconta il veridico Darete Frigio?
[pagina 273]
In historie infinite risplende registrata la feminil fortezza, con che mille volte habbiam vinti, e soggiogati Rè, Imperatori, e potentissimi eserciti.
Se poi i maggior savii sian stati superati, e fatti preda del valore della bellezza feminile, dicalo Davide, Sansone, e Salomone, che ne suoi proverbii, parlando d'una di noi, disse: "Multos enim vulneratos devicit, & fortissimi quippe interfecti sunt ab ea" [vedi qui NOTA CRITICA]
Come già t'hò fatto conoscere apertamente, moltissime donne corraggiose asisterono con fortezza da scoglio a gli horrori della passione, e morte del figliuolo di Dio, ma frà gli Apostoli un solo si mostrò costante [vedi qui NOTA CRITICA], & intrepido, che fù Giouanni, il quale per la sua Virginità merita d'esser tolto dal numero di voi altri huomini sempre impudichi, e lascivi, & annoverato nel
[pagina 274]
numero del nostro sesso, che porta per carrattere indelebile la modestia, honestà, e pudicitia eterna [vedi qui NOTA CRITICA].
Ben osservò in questi il moribondo Christo una fortezza insolita, & altamente il premiò col lasciarlo in sua vece per figliuolo alla Vergine. Ecce filius tuus, & ecce mater tua . O gratia, o dono singolare, & encomio maraviglioso, che nella brevità di poche parole chiudi tutte le lodi, che potessero capire ne studiati volumi de più eloquenti oratori!
Adoro l'integrità tua, e la tua fermezza, ò Giovanni Santo, e ti supplico à ferirmi il cuore di quell'amore, e di quei dolori, con che sequisti, e sentisti l atrocità delle pene del tuo diletto Maestro. Opera, ch'io, come tù, camini se non cosi vicina, al meno da lungi le pedate di lui, onde in qual parte adherisca à quella santa persuasione.
[pagina 275]
Fac tibi secundum exemplar, quod in monte monstratum est .
Ma non c'ingolfiamo tanto in provar la fortezza del dõnesco sesso, che non ci ramentiamo altre virtù. Parliamo della loro carità, e discorriamo del lor merito, già che la fierezza de gli aspidi, il veleno de basilischi, e le doppiezze delle volpi sotto scorza humana, non ponno à sufficienza esser descritte da una femina.
Oh Dio! con che compassione, ansia, dolorosi homeri, e guancie imperlate di lagrime, ch'angustiavano loro l'amoroso pensiero, andavano, à guisa di tortorelle raminghe con flebili voci cercando il lor morto, & adorato Signore.
Caminavano tutte sospese, e per la doglia lasse, talhora si rendean bisognose di riposo, e sedenti stavano spiando, & attendendo di vedere, e sentir ciò che tanto bramavano,
[pagina 276]
vano, ne punto vacillavano nella fede, come facean quei Discepoli, che caminavano verso Emaus ambigui, e dubbiosi della rissurrettione, e non come Tomaso, che per credere hebbe di bisogno della testimonianza del proprio tatto, ma stavano certe d'haver tantosto à veder resuscitato quegli, à cui il tutto è possibile. Pure il testifica l'Euangelio medesimo, che prima che spuntasse l'Aurora dall' Oriente, elle anhelanti, e con passi veloci andavano cercando il lor bene, anzi per non abbandonarlo, ancorche sepolto, sedevano sul monumento piangendo. Mulieres sedentes ad monumentum lament abantur flentes .
Sò che qui non è per mancare chi mi derida, perche in prova delle sante tenerezze delle femine io porti il pianto loro, poiche non è maraviglia, che si veda l'humidità sù gli occhi à chi hà le lagrime famigliari,
[pagina 277]
& à sua voglia scaturienti dalle pupille. Ma sovenga à questi derisori fallaci, ch'anche gli huomini, anzi lo stesso Dio ancora hanno fatto pompa di lagrime, quando han voluto mostrare un' affetto intenso, & in noi essendo sempre gli affetti in eccellenza, sono anche in pronto le lagrime.
Pianse il Salvatore sù l'amico Lazaro. Lacrymatus est Iesus . Pianse alla veduta della città di Gierusalemme, immaginando la di lei distruttione, onde il testo dice. Videns civitatem flevit super illam . Se'l benedetto Christo seppe, e volse piangere, adunque le lagrime non son sprezzabili, le quali sono un sollievo della Natura, & un' antidoto per isgravar il cuore dalle passioni tormentose.
Siami lecito il mischiar accidenti profani ad historie sacre. Lagrimò Serse sopra il suo numeroso
[pagina 278]
esercito, considerando alla morte, che dovea succedere di tanta quantità di gente.
Più d'una volta pianse il Grande Alessandro, conosciuti gli errori delle sue pazzie, e le morti de gli amici. Non isdegnò Platone di descrivere il cordoglio suo, e de suoi discepoli nella morte del loro caro maestro, con queste parole. Plerique nostrum, dice egli, eousque retinere quodammodo lacrymas potueramus, at postquam bibentem vidimus, & bibisse, ulterius non potuimus .
Sono le lagrime da Heroe, e proprie a gli animi benigni, solamente disprezzate da petti inhumani, e da coloro, che sono simili alle belue, come apunto per lo più è la maggior parte de gli huomini, essendo in uso le lagrime non solo appresso i più gran Principi ch'appresso i più gran Letterati, come stimate giuste, e necessarie
[pagina 279]
per sollevamento de casi sinistri della Fortuna.
Ma in prova, che voi siate tutti crudeli, non troverai, che niun huomo habbia pianto nella passione del Redentore, ma ben troverai chi di loro crudelmente gli habbia somministrato dolori, e straccii, si che 'l mal compatito innocente, che sempre gradisce, e rimunera l'amor, e la fede de suoi devoti, corrispose alla nostra pietà in modo, che si compiacque d'apparir prima à Maria, & à Maddalena, ch' a gli Apostoli, & ad altri suoi diletti, per contrasegnare il nostro sesso di si glorioso vanto, risserbando in fine di farsi vedere risuscitato a gli huomini, da'i quali era stato tradito, abandonato, crociffiso, e morto. Queste non si ponno già negare per vere glorie del sesso feminile, poiche ricevono in contracambio raggi di Paradiso dalla divina gratitudine.
[pagina 280]
Non sia chi ci voglia oscurare cosi gloriose prerogative col dire, oh'essendo le donne d'assai parole, quella Maestà risuscitata apparse prima à loro, perche più veloce volasse la fama della sua resurrettione, essendo piene le scritture delle tue loquacità congiunte à mill' altri vitii, oltre che questa tua pretensione di saper gli occulti pensieri di Dio, è un' agiunto alle tue temerità, perch'è un dirlo ambitioso, e bisognoso, che fosse publicata la sua resurrettione, quasi che mancassero mezi alla di lui omnipotenza da palesarla in un sol momento à tutto l'universo.
La statua del Dio Arpocrate, non bene stà sotto figura d'huomo, poich' essi palesano non solo ciò, che sanno, ma si vantano, e publicano anche ciò che vorrebbero, che fosse, e l'aditano come verità infallibile, e Euangelio. Per contrario
[pagina 281]
à gran ragione i prudentissimi Romani dipinsero la Dea Argirona con le labra chiuse, volendo inferire, che la donna più dell' huomo è atta al silentio, come anche la stessa Natura ne fà fede nelle cicale, frà le quali le femine non mai s'odono, & i maschi gracchiano strepitosamente sino alla morte. Non perche S. D. M. havesse concetto, che noi fossimo loquaci, palesò prima à noi, ch'a gli huomini d'esser resuscitato, ma per dar qualche condegno premio, & honorare la pietosa carità di chi l'havea fedelmente accompagnato alla morte, l'havea compianto, compatito, unto, e devotamente in lui credette, anche doppo ch'era stato sepolto.
Alle preci d'una donna, che fù il primo, e total fondamento della Chiesa, volò lo Spirito santo dal cielo nel Cenacolo, alhora, ch'ella, essortando, disse alla Scuola Apostolica,
[pagina 282]
Oremus in simul . A si ardenti preghiere scese la colomba celeste sotto forma di lingue di foco, à disseminar in quel Beato Concistoro una sapienza, & eloquenza divina. Cosi fù sparsa per tutto il mondo la fede Catolica da gli Apostoli, che se per conditione erano idioti, & ignoranti, per gratia riuscirono eruditissimi, & intelligenti; di modo che la vera eloquenza di cielo fù tirata dal Paradiso in terra da una donna, e le infelici dell' empietà di questi secoli vengono tacciate di soverchiamente loquaci.
Chi con occhio e mente disinteressata, e senza malitia invidiosa considera gli attributi, e gratie concesse dall' eterno Benefattore alle donne, tutti li vedrà situati in loro in grado eccellente. La liberalità hà il suo centro ne petti feminili, si come l'avaritia ne gli huomini, i quali ingolfati in cosi tenace vitio
[pagina 283]
comettono tanti gravi peccati. Quel tristo di Giuda volea, che l'unguento, con che la pentita Maddalena ungeva i piedi à Christo, fosse venduto per ritrarne avaramente il denaro, e per contrario mulieres emerunt aromata, ut venientes ungerent Iesum .
O quanto hebbe caro il Signoro nostro queste espressioni d'amore, e di carità nelle donne, sino ad effettuare nel seno di Caterina Senese con le proprie mani una di quelle ferite amorose, e soavi, che tutto dì vanno follemente vantando i pazzi, e lascivi amanti del mondo, & al fare con essa lei un real cambio di cuore, e per questo poi egli è cosi pietoso à peccatori, perche tolse di petto à questa sua Cara un cuore pieno d'affetti pietosi, e tenerezze misericordiose, col quale và soffrendo senza vendetta, e con troppa clemenza le offese di voi
[pagina 284]
altri scelerati, e pessimi suoi offensori.
Non solo nel nuovo Testamento, ma nell' antiche Scritture stanno registrate gloriose memorie della liberalità magnanima delle sempre generose, e virtuose donne. La Regina Saba regalò Salomone con doni di tanto prezzo, che di lei dice il Testo. Dedit ergo Regi centum viginti talenta auri, & aromata multa nimis, & gemmas pretiosas. Non sunt allata ultra aromata tam multa, quam ea, quae dedit Regina Saba Regi Salomoni . Ma che? La liberalità è una delle meno lodabili qualità delle femine. Non v'è virtù, sia ò interna, ò esterna, ch'in elle non habbia la sua naturalissima sfera. L'humiltà, la santità, la prudenza, e sopra tutto la modestia sono non accidenti, ma sostanze del nostro sesso, e se sono accidenti, sono accidenti inseparabili dal sogetto.
[pagina 285]
E qual maestosa modestia dovea risplendere in faccia à Maria, quando che frà i carnefici, e sattelliti seguace del suo tormentato figliuolo, non incontrò in petto cosi rozzo, che non divenisse riverente alla di lei modesta gravità? Gli Hebrei, che crociffissero il figliuolo, non nocquero, ne pure con un scherno solo alla madre.
Ben'era di dovere, ch'ella, ch'era il timone della combattuta nave di Pietro, c'hà patite tante sinistre fortune da contrarii venti di persecutioni, scisme, & heresie, e che pur tuttavia ne patisce da gli ostinati peccati, frà le tempeste di quei barbari Giudei, restasse illesa, ne fosse chi havesse ardimento di stender la mano per oltraggiarla, ò la lingua per offenderlà.
Sù di nuovo la mia ardita penna, voli per l'ampio cielo delle lodi di Maria, poiche il suo solo nome
[pagina 286]
porta tanto di gloria al nostro sesso, che taciti, e muti di vergogna dourian restar gli huomini per sempre [vedi qui NOTA CRITICA].
Volse il parto di si gran Madre farci conoscere, che la maggiore e più pretiosa gioia dell' errario suo dovea partialmente esser stimata. Le fece perciò lampeggiar in volto un lume, che generava ossequio in chi la mirava, acciò ch' ogn'uno la riverisse, & ammirasse come maraviglia di Dio. Andò non solo libera dal peccato, ma fù terrore, ruina, e distruttione di lui, si che poi non è da stupirsi s'ella si dimostrò come armata d'armi diffensive contro quelle feroci belue incrudelite in odio, e scherno dell' istessa Divinità.
Ah! che questo fù uno scherzo, per cosi dire, in paragone de stupori, e miracoli dell' Omnipotenza Divina, che s'ammirorono nella
[pagina 287]
Vergine, già che colei, ch'era stata riverita, e servita dall' istesso suo Creatore, ben anche dovea esser rispettata dalle di lui più scelerate creature.
Se 'l sangue, vita, patimenti, e martirii de santi dierono i fondamenti all' inespugnabile fortezza della Chiesa, l'immacolatissima Avocata de' peccatori fù la prima pietra fondamentale, che servì di base per istabilire tutta la sicurezza di si importante fabrica.
S'ella non sparse il sangue frà martirii, l'impiegò in vestir d'humane membra, & in nutrire l'humanato Dio, e participò tanto della di lui passione, che mille volte morendo martire in vita, meritò d'esser chiamata Regina Martyrum . Da queste prerogative di Maria, che fù donna, rissulta tanta gloria al nostro sesso, c'homai dourebbero gli huomini intrometter la sfacciatezza,
[pagina 288]
con che aviliscono le donne tutte, descrivendole per l'idea d'ogn' imperfettione con discorsi non veri, e fondati in aria, che sono meri capriccii delle loro teste suentate.
Non si può già sentire à discorrere più partialmente di quello, che fà Gioseffo Passi ne suoi donneschi diffetti. Che sconci concetti, che aplicationi oscene, mordaci, & improprie all' integrità del merito feminile non vi si leggono?
Costui hà scritto del sesso donnesco con tanta sfacciatagine, e con cosi giudicioso sentimento, che sarebbe degno d'esser fatto Rè di quei pazzi, che dal Garzoni son radunati nel suo Hospitale
[vedi qui NOTA CRITICA].
. Ma forse hà tralasciato di dargli questa meritata mortificatione, perche non deve mai haver lette le fatiche di quel dicitore, à cui sarebbe stata meglio per madre una vipera, ch'una
[pagina 289]
donna, se poi dovea con tanto disprezzo trattare di chi gli diede l'essere.
Pur anche un' altro Auttore moderno, di cui stimo bene passar sotto silentio il nome, con satirica e viperea lingua, in una sua detestabilissima opera và mendicando improperii, & inventando ignominie contro il nostro sesso [vedi qui NOTA CRITICA]. Ma quanto bugiardo, altretanto malignamente parla contro le donne, in particolare nella quinta Lettera, registrata in quell'infame Libro, c'hà meritato di morire prima di comparire alla luce del mondo.
Non è però maraviglia, ch'opponga macchia alla Divinità delle feminili conditioni colui, c'hà osato di metter la sacrilega lingua ne più Catolici interessi, non portando rispetto ne anche al sommo, e Santissimo Pontefice, e pregiudicando con la penna al Christianesimo
[pagina 290]
tutto, forma accenti vituperevoli contro tutti i Cardini di Santa Chiesa, & in obbrobrio di tutta Roma, senza tralasciar di copertamente mordere con quei quattro denti di pulice, da lui mentovati nella sua vigesimasettima lettera, e risserbati per un maligno chi si sia de Principi, e Grandi, che in terra sono una sembianza di Dio, e come tali potran rissentirsi con castighi contro costui, mentre io non posso vendicarmene, che con la sola penna.
Si mostra cosi sceleratamente mordace, ch'essendo d'habito, ma non già di costumi religioso, si serve di tratti tali, che 'l rendono degno da paragonarsi à quel Sergio Monaco, che seppe cosi bene imprimer nell' humane menti le sue false opinioni.
Questo ingrato doppo haver fatto un epilogo di tutte le imperfettioni,
[pagina 291]
che mendacemente egli suppone in quel sesso, da cui è stato partorito, inoltrandosi col discorso senza lume di verità inciampa in un sproposito, che promoverebbe il riso in una pietra inanimata. Asserisce che secondo la dottrina di Pitagora si deve credere, che l'intelletto sia il genio dell' huomo, e non potendo negare, che la donna habbia intelletto, dice, ch'ella deve dirsi il genio reo in contraposition del buono, e che se 'l titolo di genio reo s'attribuisce à Demoni, come à quelli, che sono destinati à rimovere ogni nostro bene, le di loro operationi saranno anche nella donna, come quella, che cagiona ogni precipizio nel mondo.
Queste son propositioni cosi apertamente bugiarde, che non ricercano, ch'io m'affatichi per contradir loro, se non col replicare quelle stesse veridiche prove, con
[pagina 292]
le quali hò fatto conoscere, che la femina sia sempre promotrice d'ogni bene, e non mai cagione di male. Solo souragiungerò, che 'l Genio, e i Demoni, come altrove hò detto, vengono significati sotto nome maschile, come quelli, che più all' huomo, che alla femina son proprii, e simili in particolare nelle male operationi.
Pur anche mentre hà malignato contro la donna dicendo, ch'ella sia simile alla vite, è caduto in gravissima inconsideratione, nulla applicandosi, come irragionevole ch'egli è, che similitudine tale riesce gloriosa al sesso femineo, essendo che dalla vite sostegno dell' humana vita si spreme il più pretioso liquore, ch'accresca fomenti à quei calori, che danno la sostanza alla conservatione vitale.
Ben è simile la vite alla donna, poiche se quella doppo la fecondità
[pagina 293]
è risserbata alle fiamme, la femina doppo una feconda gioventù, e doppo haver con suoi parti arricchito il mondo d'individui, ardendo nelle fiamme del Divino amore, e piangendo con lagrime apunto vitali, gli enormi peccati de gli huomini, opera ch'essi non habbiano à rimaner ad ardere trà i fuochi d'inferno, da loro colpe ingiuste tante, e tante volte meritati.
Non, com'egli, con la sua solita bugiarda e maligna interpretatione testifica, i Romani flagellavano i loro cittadini con verghe di vite, per significare, che 'l cielo habbia dato la donna per lo maggior castigo del mondo, ma ben si per far conoscere il dominio, ch'ella tiene sopra l'indiscreto animal dell' huomo, e se talhora con esso lui aviticchiandosi, fatta tutta lacci, il lega, e l'imprigiona, ciò è stato destinato dalla Divina
[pagina 294]
Omnipotenza, perche apparisca l'auttorità suprema, ch'ella possiede sopra di lui, ch'apunto non è degno d'altro, che di prigionie, e di lacci.
Non è poi verità, che l'huomo, come palo a vite, serva d'appoggio alla donna in quella guisa, che questa penna và descrivendo, ma più tosto à lei s'avicina, per farla con le insidie di mille inganni cadere, quando l'habbia sedotta ad appoggiarsi à lui.
Ad un' intelletto vivace, che sinistramente voglia adoperarsi, non mancano chimere, & inventioni per alterar i sentimenti delle cose, e ridurre à remotissimi significati le più pure eruditioni.
Da questo nasce, che 'l bell' ingegno di costui habbia interpretato falsamente l'uso delle donne di Tartaria, che per lo più pretioso lor ornamento portavano sul capo
[pagina 295]
un piede humano. La giusta, e vera interpretatione di quest' uso è, che la femina, come veloce, e pronta alla ottime operationi, corre sempre con piedi multiplicati la carriera della virtù, tenendone uno unito alla mente, acciò possa caminar le strade del ben operare con sicurezza, e senza invilupparsi ne gl'intricati laberinti, ch'apunto dal maledetto genio de gli huomini, che sempre s'oppongono al ben fare, e tendono insidie e reti all' innocenza donnesca, le sono di continuo preparati.
È dunque falsissima la di costui interpretatione, ch'essendo la donna priva d'ingegno non habbia gloria maggiore, che starsi sogetta all' huomo, mentre il suo maggior tormento è 'l considerarsi sottoposta alle tirannidi, e capricii inhumani de gli huomini.
Oltre à tutte queste mal fondate
[pagina 296]
machine, erette da questo auttore, à pregiudicio della nobiltà feminile, egli apporta che i Romani vedendo comparir sù le publiche piazze, ò inanzi à tribunali una femina, s'atterrivano come d'un infausto prodigio.
Veramente questo è un' argomento conveniente alla di costui ignoranza, inclinata à deprimer quelle, che meritan d'esser a gli ultimi gradi d'estrema lode esaltate. Era pusillanimità, e cecità de' Latini lo spaventarsi all' aspetto d'una donna, e fingersi un' infausto corvo colei, che per ogni rispetto è sempre una candidissima colomba. Dobbiam più tosto dire, che s'atterrivano del bellissimo aspetto d'una femina, perche forse la credevano un' Angelo, mandato dal cielo à castigarli dell' ingiustitie, che come iniqui, e scelerati commettevano ne' tribunali.
[pagina 297]
In somma questi scrittori e Poeti bugiardi, vanno tutto dì con le loro false inventioni abbassando, e vilipendo le donne, ma ad ogni modo in fine i loro detti fallaci rissultano in lor biasimo, e vituperio, perche quei vitii, che in noi suppongono, e che non mai regnarono in petti feminili, sono ricettati dalla costoro erronea conscienza: onde poi ne discorrono per pratica, e scienza.
Egli è pur il grande ardimento il tuo, ò huomo, il biasimarci continuamente, quando che tù sei la sentina di tutte le sceleragini. Ben il conobbe chi diede nome maschile al peccato, come pur anche sotto nome di maschio fù chiamato quell' horrendo drago, veduto da Ezechiele, habentem oculos septem, & cornua septem .
E se bene i sette peccati mortali misticamente significati in questo
[pagina 298]
animale son nominati con voce di significato feminino, ad ogni modo son parti di questo mostro, partoriti da esso, si come sempre dall' huomo provengono tutti i motivi del mal operare.
Per la stessa cagione le più cospicue, e famose virtù vengono sotto nome di femine invocate, come Fede, Speranza, Carità, Fortezza, Temperanza, e Castità, Cosi pure l'istessa Chiesa Romana Catolica, & Apostolica, come anche le maggiori dignità del mondo vengono con titoli di Santità,Maestà, ò Altezza chiamati, perche il solo suono di significato feminino vale ad aggiungere qualche cosa di maestoso, e grande a'i più sublimi gradi, e carichi, che si possano ambire nel mondo.
Salomone, che fù il più savio di tutti gli huomini, & Alessandro Magno, la cui fortezza non morirà
[pagina 299]
giamai nelle memorie de' secoli, conobbero, e riconobbero con tanti ossequii il merito delle donne, e tanto s'abbagliarono ne' splendori delle loro amabili conditioni, che in alcune occorrenze, per sottoponersi, & adherire à questo sesso, si scordarono, l'uno della sua sapienza, l'altro delle sue vittorie, senza ch'è noto ad ogn'uno, con qual eccesso di riverenza di rispetto, e d'amore trattarono con le loro madri ne'i maneggi de'i lor Regni, e ne'i negotii più ardui, & importanti.
Gl'istessi Poëti, che quasi per obligata, & à loro naturale antipatia, di quando, in quando vanno mal trattando con vituperii il sesso donnesco, finsero, che Vulcano nascesse senza madre, perche sciancato, brutto, & affumicato è un vero ritratto, e figura dico loro, che sprezzano le donne. Deh tralasciate
[pagina 300]
homai, intelletti non sani, d'impiegare tutta la speculatione in oltraggio di quel sesso gentile [vedi qui NOTA CRITICA] senza il quale non potete nascere. Vengano un poco alla luce del mondo i principali Monarchi, è Rè della terra, senza esser partoriti da una femina.
La madre terra, che produce tutte le cose, l'Eternità, la Providenza, che da gli antichi era adorata come Dea, son donne.
Il vostro ingegno hà apunto similitudine con quello de gl'ingannevoli alchimisti, ma in guisa diversa, perche questi promettono di trasformare il mobile Mercurio in oro, & argento, ma voi tentate di mutar l'oro delle feminili virtù, non in instabile Mercurio, ma in vilissimo piombo, ò altra più vil materia.
O che alchimia odiosa à Dio! Furono di costumi simili à voi quegl'Ipocritoni,
[pagina 301]
che in casa del Fariseo mormoravano di Christo, perche si lasciava toccar da mani peccatrici, e poi non s'aggravavano la conscienza nell' esser carichi di tutte le malitie, malvagità, & sceleragini possibili.
Trattenete le figliuole in un crudo carcere, acciò non cadano in qualch'errore, & il fate per adagiarvi meglio nelle dissolutezze. Le condennate, ancorche innocenti, in prigioni perpetue, per posseder liberamente le loro sostanze, e non v'accorgete, che venite à farvi partecipi de'loro falli.
Non vi fù gia dal Signore concessa [a voi uomini] auttorità cosi grande, ma ve l'arrogate con una potenza usurpata da voi stessi, ò per meglio dire dalla vostra superbia, ch'emula l'arroganza di Lucifero.
Ah! che se bene conosceste, e consideraste la vostra viltà, non
[pagina 302]
v'inalzareste à voler dominar tirannicamente, & empiamente le altrui volontà. Sovengavi, miseri, di quel gentil animale, ch'invaghitosi delle sue lucide, e colorite piume, e della loro varietà, e bellezza insuperbitosi, forma un' occhiuta sfera, di cui gonfio, e fastoso, và facendo pomposa mostra de' privilegi concessigli dalla Natura, niente rammentandosi della defformità de'piedi, ma se poi volta il guardo alle parti inferiori, e s'avede, che la loro bruttezza non corrisponde a'i pretesi vanti, doppo un strepitoso grido, mortificato, e vergognoso abbassa il fasto delle penne, e s'accorge, che consistendo la sua superbia nelle piume, è fondata sù una leggierezza. Voi pure, ò vanagloriosi, applicati à quel stato di superiorità soura la donne, il quale vi sete usurpato, mirando voi stessi adorni di molti doni, come della libertà, dominio,
[pagina 303]
signoria, e manegi di stato, havendone scacciate esse con empia tirannia inlecita à Christiani, gonfii di superbia, vi vantate di posseder soli tutte le gratie, pavoneggiandovi di poter à voglia vostra condennar nel sepolcro le vostre istesse viscere, prima che mojano.
Abassate un poco, ò sciocchi, gli occhi al vostro niente, à quella poca terra, di che sete formati, à quei sozzi piedi delle vostre operationi, tutti infangati nelle tenaci palludi di vitii, e conoscendovi cloache di peccati, non ascondete, à guisa del pavone, le vanità de vostri pensieri, ma ritiratevi frà boschi, entro una spelonca à far penitenza, e non siate più arditi di levar la faccia al cielo, come indegni di mirarlo per tanti eccessi commessi. Ma è vanità il credere, che se immitate un' animale nella pretensione,
[pagina 304]
il vogliate immitare anche nella cognition di voi stessi.
Sete peggiori d'ogni fera. Ben con voce di veridico, e canoro cigno l'asserì l'
Ariosto.
Tutti gl'altri animai, che sono in terra,
O che vivon quieti, e stanno in pace,
O se vengono à rissa, e si fan guerra,
A'la femina il maschio non la face.
L'orsa con l'orso al bosco sicur' erra,
La leonessa appresso il leon giace,
Col lupo vive la lupa sicura,
Ne la giovenca hà del torel paura .
Ma l'huomo, più crudele di qual si voglia animale, s'applica di continuo à tiranneggiar empiamente la femina, la quale non sicura, ma timida, e tremante stà, mal certa della vita appresso questi infidi, & iniqui, che si vantano d'atterrirla con una sola bieca guattatura.
[pagina 305]
Non cura il pellicano la vita per conservarla à suoi parti, e quando altro non puote, dà loro in alimento il sangue.
Non abbandonano mai le colombe i figliuoli, se non sono in istato di procacciarsi il vito. Gli orsi, le tigri, le vipere, i basilischi, & ogni più cruda, velenosa, & indomita fiera alimenta, e teneramente ama i suoi concetti, non distinguendo da maschio à femina. Solo, solo l'huomo, che d'ogni belua è più spietato, e più crudele d'ogni mostro, signoreggiato, & accecato dall' avaritia, tormenta il corpo, e danna forse l'anima delle sue carni, chiudendole vive nella tomba.
Le giuste esagerationi, e maledittioni contro tanto eccesso, douriano esser profferite da altra lingua, ò segnate sù le carte da altra penna che la mia. Perche, che può fare ò dire una donna innocente, di cuor
[pagina 306]
pietoso, posta à fronte della vostra crudeltà, & inesperta del vostro Diabolico vivere, giovane studente per sola sua dilettatione, ma senza haver precedenti fondamenti di lettere.
E' impossibile, che sappia descriver i vostri errori, & empietà colei, ch'è stata sempre lontana dal praticarle.
Qual maraviglia dunque, che ne miei rozi, e semplici detti si scoprano molti mancamenti ? Se la verità, ch'io professo, anzi sò certo di profferire in ogni mio detto, non mi servisse d'ombra per ricovrarmi, io stessa biasimarei il mio ardire, come temerario, per haver preteso d'ingolfarmi à descrivere quelle tiranniche barbarie, che meritarebbero i fulmini d'una lingua di Demostene.
Se non hò concetti scelti, li hò almeno reali, e sinceri, che in altro
[pagina 307]
mio Libro, che frà poco si farà vedere alla publica luce del mondo, compariranno con la stessa loro natia semplicità à dimostrarti, che ne' luoghi fabricati dall' interessata tua fraude, regnano tutte le pene d'Inferno, perche ivi non manca un fiume peggior di Cocito, che formano le lagrime dell' infelici dannate [N.d..R.: può qui giovare anche leggere il Richiedei].
Sonovi il sasso di Sisiffo, il tormento di Tantalo, con mill' altri crucii, è martirii, tanto più penosi, quanto che non son favole immaginate, ma verità, pur troppo continuamente pratticate da quelle suenturate donne, à cui tocca il dipendere da gli inganni della tua crudeltà.
IL FINE.
[Tarabotti, Arcangela , La semplicità ingannata, Leida: Gio. Sambix; Elzevir, Daniel and Jean, 1654]
[Se fossi ancora consulente scientifico della Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia e direttore dell'omonima rivista certo un numero speciale della stessa -come già avvenuto per altri-lo avrei fatto dedicare all'indimenticabile Prof. ANGELA FRANCA BELLEZZA di cui fui studente alla fine dei lontani anni '60 ma che seguì sempre con affetto, indulgenza ed incoraggiamenti la mia carriera di docente e studioso, in particolare, dell'intemelia Aprosiana.
CLICCA QUI PER LA HOME PAGE DI CULTURA-BAROCCA
Non rivestendo più tali incarichi né più pubblicandosi la rivista "Aprosiana" mi sento quantomeno in obbligo di dovere all'indimenticabile docente e poi, onore grande, amica la DEDICA di questo lavoro critico sull'opera di Arcangela Tarabotti in merito al quale tanto aiuto mi diede assieme al del pari indimenticabile prof. Mario Damonte ]
Spirito acuto, capace di affrontare culturalmente e con cognizione di causa uomini acculturati la Tarabotti è pur sempre figlia del suo tempo e della sua collocazione ideologica; in questa anche frenetica ma giustificata lotta indubbiamente femminista non valica, come quasi tutti al suo tempo, i limiti dell'ordine sociale sì che le sfuggono altre e ben più gravi situazioni della femminilità violata; si potrebbe qui parlare delle donne diverse, delle maritate contro voglia e via discorrendo per giungere fino a quegli estremi che solo una rara genialità avrebbe potuto cogliere, quella, su tanti fronti, delle donne schiave veri e propri oggetti, non più esseri umani.
Raab: una prostituta di Gerico che nascose le due spie di Israele, e così fu liberata dalla distruzione della città sotto Giosuè (1) Gios 2:1-21; 6:17, 22-25; Eb 11:31; Giac 2:25. Si sposò con Salmon, e fu la madre di Boaz, la nuora di Rut, e la trisavola di Davide Mt 1:5.
Locuz. nom. Campo damasceno : luogo vicino alla città di Damasco in cui, secondo una tradizione, sarebbe stato creato il primo uomo.
[1] ? Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 10, vol. 2, pag. 240.14: Egli è uno campo chiamato Damaseno ottima parte della terra di Cipri; la quale gli antichi vecchi sacrificaro a me, e comandarono che questa dote fosse data a' miei templi| . Traduce Ov., Met., X 644-45: Est ager, indigenae Tamasenum nomine dicunt, / telluris Cypriae pars optima, prob. influenzato dall'espressione qui segnalata, non ancora att. ma evidentemente già in uso.
[2] Niccolò da Poggibonsi, p. 1345 (tosc.), cap. 116, vol. 1, pag. 249.12: Et ivi si è uno campo, che ha tutta la terra rossa, e chiamasi il campo Damasceno ; et ivi Iddio, al principio ch'ebbe fatto lo cielo, e la terra, col sole, in V dì, e lo VI dì, nel detto campo, formò Adamo a sua similitudine...
[3] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. IV (i), par. 41, pag. 180.10: Adamo fu, sì come noi leggiamo nel principio quasi del Genesì, il primiero uomo il sesto dì creato da Dio e fu creato del limo della terra in quella parte del mondo, secondo che tengono i santi, che poi chiamata fu il Campo damasceno
[4] Sacchetti, Sposizioni Vangeli, 1378-81, (fior.), Sp. 16, pag. 165.20: Che viene a dire Adamo? Viene a dire 'rosso', però che Adam fu fatto nel campo Damasceno di terra rossa.
[5] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 51, Passione G. Cristo, vol. 2, pag. 452.14: Nel luogo comunale fu fatto Adamo, cioè nel campo Damasceno presso a Damasco.
[6] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 115.26: Et sì come in questo loco se scrive, Deo formao lo dicto Adam de luto et de terra in uno campo el quale sta mo ad presso alla cità de Damasco ne le parti de Ierusalem, et però mo se chiama lo campo Damasceno .
CLICCA QUI PER LA HOME PAGE DI CULTURA-BAROCCA
CLICCA QUI PER LA HOME PAGE DI CULTURA-BAROCCA
Nonostante il sostegno di una letteratura femminista che faticosamente si andava affermando (occorre però dire che anche la scienza medica sempre più stava affrontando il tema della MEDICINA PER LE DONNE) con le postulazioni ora di queste ora di quelle letterate in questa sua opera la suora veneziana Arcangela Tarabotti si trovò ad affrontare, cosa che magari ora sfugge, un enorme problema filosofico e teologico sostenuto da tante grandissime autorità sia pagane che cristiane da rendere la sua impresa un vero e proprio teorema di coraggio intellettuale.
Come si legge qui sotto, negli stralci ripresi da due studiose quali Giovanna Visini e Gisela Bock, la complessità delle speculazioni della Tarabotti dipende soprattutto dallo straordinario urto con una visione intellettuale maschilista che è stata in grado di far convergere l'opinione di Aristotele, il filosofo pagano per eccellenza e per varie postulazioni condivisibile secondo la cattedrale ideologica della cristianità, sull'INFERIORITA' DELLA DONNA RISPETTO ALL'UOMO con le acquisizioni (RUOLO DELLA DONNA QUALE MADRE: SUE RESPONSABILITA' NEL PARTO, MOMENTO BASILARE PER LA CONTINUAZIONE DELL'UMANITA' IN GENERALE E DEL PROPRIO CASATO IN PARTICOLARE) delle varie correnti della filosofia cristiana tenendo conto del fatto che, a monte di ogni riflessione a favore della donna, si poteva sempre ergere lo spettro di EVA la donna giudicata rea secondo le Sacre Scritture d'aver violato il comandamento di Dio prescindendo dalla volontà del proprio compagno e semmai "perdendolo assieme a tutto il genere umano" in virtù di una persuasione dipendente dall'ostentazione
della BELLEZZA e dell'ELEGANZA
elementi di
******SENSUALE PERDIZIONE******
che i moralisti attribuirono istituzionalmente al
FASCINO FEMMINEO
al punto di coinvolgere emozionalmente anche quell'esemplare biblica postulazione di rettitudine e saggezza che fu
SALOMONE
*****************
"...Aristotele (IV sec. A.C.) ....utilizza la metafisica e la storia naturale per dimostrare che il maschio ha il ruolo predominante nella procreazione perché apporta la forma, l’impronta del divino, mentre la donna non mette a disposizione che la materia, indeterminata e passiva. E’ lui il principio generatore e motore, l’artefice attivo. L’uomo trasmette l’anima, il principio divino che fa dell’essere vivente un umano. Aristotele afferma nella Metafisica che E’ l’uomo quello che genera l’uomo e aggiunge anche la donna è generata dall’uomo. E’ lo sperma che causa la germinazione, la donna non genera da sé essa non possiede la stessa anima del maschio, cioè l’anima cognitiva.
Aristotele sa bene, però, che la donna è comunque necessaria alla procreazione come ricettacolo del seme maschile e quindi non se ne può fare a meno. Tuttavia pur dovendo accettare questo fatto increscioso, riesce a salvare la superiorità maschile affermando che la donna è un maschio menomato, il risultato di una debolezza maschile, come se lo sperma non fosse abbastanza forte da formare i mestrui, che sono la materia messa a disposizione dalla donna. Alberto Magno e Tommaso d’Aquino continueranno a pensarla in questi termini. Nella Summa contra gentiles, San Tommaso sostiene che l’uomo ha una ragione più perfetta e una virtù più solida. Da Aristotele, passando per la cultura giudaico-cristiana (anche se il messaggio di Gesù era assolutamente rivoluzionario per quanto riguardava la condizione delle donne), fino ai Padri della Chiesa, alla scolastica Medievale, e all’Illuminismo, la donna viene sempre esclusa dal mondo luminoso della coscienza e relegata al mondo degli impulsi oscuri e pre-razionali della natura e dell’incoscio..." [Dott.ssa Giovanna Visini,
A.R.A.T.- Associazione Rebirthing Transpersonale -saggio on line Coscienza e Spiritualità...e le donne?]
Gisela Bock, Le donne nella storia europea - Dal Medioevo ai nostri giorni, Laterza, Roma-Bari, 2003 [2001] emblamaticamente poi scrive nel suo lavoro:
"...Nel tardo Medioevo e anche - in Italia - nel primo Rinascimento, fu rilanciata la questione della natura umana. Nel suo scritto pionieristico De dignitate hominis (1486) Giovanni Pico della Mirandola parlava degli uomini: Dio aveva rivolto solo ad Adamo le parole in base alle quali l'uomo è libero di seguire la propria natura e di scegliere la propria vita. La tesi della dignità umana era rivolta contro la più vecchia dottrina della DE MISERIA HUMANAE CONDITIONIS, formulata da papa Innocenzo III: La miseria riguardava soprattutto le donne. I Padri della Chiesa avevano attribuito ad Eva la colpa del peccato originale e identificato con le donne la sessualità e il peccato.
Per Tertulliano la donna era la porta di ingresso del diavolo... e per Agostino la sessualità, anche coniugale, era un peccato.
Secondo Girolamo, era possibile evitare il peccato solo vivendo in assoluta castità, poiché l'amore dell'uomo per la donna, personificazione del male e della tentazione, non poteva essere compatibile con l'amore di Dio e quindi costituiva una minaccia per la salvezza dell'anima dell'uomo.
Gli uomini che desideravano la salvezza dovevano guardarsi dalle donne, le donne da se stesse.
Tertulliano e Crisostomo si chiesero cos'è la donna? e risposero a questa domanda con un lungo elenco di difetti: nemica dell'amicizia, male necessario, tentazione naturale, minaccia della casa, danno dilettevole, natura del male. Una rigida polarizzazione fra i sessi era assolutamente consueta; nella sintesi fra Aristotele e la Bibbia operata dalla scolastica questa polarità (attivo-passivo, forma-materia, spirito-carne, bene-male, valore-indegnità ecc.) venne leggermente attenuata, ma in sostanza la donna, che Aristotele considerava un errore della natura, rimase anche per Tommaso d'Aquino un uomo malriuscito o incompleto (mas occasionatus). A dire il vero sia Tommaso che Aristotele sottolinearono l'importanza del ruolo domestico della donna (il primo insistette anche sul fatto che entrambi i sessi fossero stati creati a immagine e somiglianza di Dio e pertanto fossero entrambi suscettibili di salvezza), ma solamente a condizione che fosse l'uomo a detenere il potere. Dalla considerazione che la donna fosse indispensabile [in primis per la continuazione della specie umana] non derivava necessariamente la sua parità di rango. Il mas occasionatus era destinato a rimanere a lungo nella sua condizione, per quanto discussa essa fosse.
Trattando di SUOR ARCANGELA TARABOTTI scrittrice veneziana così svisceratamente impegnata contro le tragiche equazioni
DONNA E SUPERSTIZIONE (WOMAN AND SUPERSTITION) e DONNA E SUBORDINAZIONE (WOMAN AND SUBORDINATION)
e per conseguenza logica apertamente ed estesamente non senza pericolo a difesa sia della DIGNITA' FEMMINILE CONTRO OGNI ABUSO DI FAMIGLIA, DAI MATRIMONI COATTI ALLE MONACAZIONI FORZATE, IN NOME DEL DIRITTO ALL'AMORE, DELLE LIBERE SCELTE DI VITA, DELL' EQUIPARAZIONE GIURIDICA, DELLA MATERNITA' VOLUTA (compreso a pro della propria competitività intellettuale e possibilità di pubblicazione un paritetico DIRITTO ALLA GIUSTA ISTRUZIONE, SENZA CENSURE DI SORTA NELLA LIBERTA' DI LETTURE)
è opportuna una premessa in qualche modo metodologica. Noi talora erriamo vagliando la storia con eccessiva fiducia nel presentismo: giudicare il passato coi parametri del nostro presente può indurre alla retorica
se non a qualunquismo e soprattutto a gravi errori critici: quanto oggi è oggetto di discussioni (per esempio la giovanile libertà sessuale) nel passato poteva esser oggetto di repressioni sanguinose e, mutatis mutandis,
quanto per noi è gravissimo ancora in un particolare passato poteva costituire una colpa minore.
Così, prima di ogni altra postulazione, giova precisare che
la
POSIZIONE DELLA TARABOTTI A FAVORE DI UN'EMANCIPAZIONE della DONNA
[che nel
COMPLESSO SISTEMA DELL'ETA' INTERMEDIA
risultava relegata nel campo delle possibili
DIVERSITA' E/O VARIABILI ESISTENZIALI
e che specificatamente per l'allora
DUPLICE DIRITTO
o più precisamente per il
"DIRITTO DELL'UNO E DELL'ALTRO FORO" - CIOE' PER I TRIBUNALI SIA LAICI CHE ECCLESIASTICI]
TALE EMANCIPAZIONE COSTITUIVA
una ABNORMITA' CONCETTUALE IN QUANTO SCARDINAVA UNO STATO DI COSE RITENUTO IMMUTABILE E CHE PARTENDO DAL PENSIERO DI ARISTOTELE SI ERA FORTIFICATO SU CONSIDERAZIONI LAICHE E NON e rischiava di vanificare la millenaria accettazione di un RUOLO SUBORDINATO DELLA DONNA NEL CONTESTO DEL MICROSISTEMA DELLA FAMIGLIA E QUINDI DEL MACROSISTEMA DELLO STATO,
sì che l' alterazione di questo RUOLO (alla DONNA per esempio non era neppure riconosciuta piena attendibilità quale TESTIMONE IN CAUSE CIVILE E/O PENALI) avrebbe rappresentato un probabilmente INSUPERABILE AFFRONTO ALLA COMPATTEZZA SECOLARE
DELLO STATO.
Per chiudere queste riflessioni in modo emblematico è opportuno menzionare
DUE CONDIZIONI ESISTENZIALI CHE CONTRIBUISCONO AD INTENDERE COME ALLA RADICE DELLA PERSECUZIONE DEI COSI' DETTI "ADULTERATORI DEL SISTEMA SOCIALE" NON STAVANO LE SOLE "DONNE RIBELLI".
La prima è quella secondo il DIRITTO INTERMEDIO del
***************BESTEMMIATORE***************
che, proprio perché OFFENDENDO GRAVEMENTE LE ISTITUZIONI (STATO E CHIESA) LE POTEVA MINARE ALLA BASE INNESCANDO RIVOLTE DESTABILIZZANTI,
era ritenuto passabile di PENE ESTREMAMENTE GRAVI, assai più di molti altri REI E/O CRIMINALI come quegli OMICIDI ed ASSASSINI che TOGLIEVANO LA VITA AD UN PROPRIO SIMILE ma contestualmente non ERANO IN GENERE SOSPETTABILI DI INTENDERE CON CIO' VIOLARE LA SACRALITA' E L'INDISSOLUBILITA' DELLE ISTITUZIONI.
Sullo stesso piano, con la COMMINAZIONE DELLE PENE PIU' GRAVI E SPESSO DELLA PENA CAPITALE, stavano
***************SODOMITI ED OMOSESSUALI***************.
E l'OMOFOBIA cioè l'avversione estrema istituzionale
per OMOSESSUALITA' - ERMAFRODITISMO - TRANSESSUALITA' era motivata dal fatto che tali comportamenti esistenziali
costituivano nell'idea epocale un ATTENTATO ALLA COMPATTEZZA, RIGIDITA E IMMUTABILITA' DELL'ELEMENTO PORTANTE DI TUTTE LE ISTITUZIONI cioè dell'intangibile
FAMIGLIA PATRIARCALE
Dell' intellettuale e scrittrice veneziana ELENA CASSANDRA TARABOTTI poi SUOR ARCANGELA TARABOTTI già il titolo di una sua opera, qui digitalizzata e analizzata sotto il profilo critico, è emblematico delle enormi difficoltà che la donna si trovò ad affrontare: SEMPLICITA' INGANNATA (ed infatti non casualmente questo titolo definitivo abbastanza fraintendibile aveva alla fine -con altri interventi riduttivi- resa possibile la stampa dell'opera, indubbiamente pungente ed acuta, il cui titolo originario o TIRANNIA PATERNA già molto più apertamente esplicativo dei contenuti poteva innescare pericolose riflessioni se non plausibili attacchi alla
FAMIGLIA GOVERNATA DA UN PADRE CUI L'ATTRIBUZIONE DI TIRANNO AVREBBE SOTTRATTO VALENZA MORALE E PUBBLICA, CON DECREMENTO DEL SACRALE ISTITUTO DELLA FAMIGLIA STESSA E PER ESTENSIONE DELLO STATO, DI CUI ERA STRUTTURA PORTANTE.
Un ULTERIORE E PROFONDO CONTRIBUTO ALL'INTERPRETAZIONE DELLA RIVOLUZIONE IDEOLOGICA E DESTABILIZZANTE DELLA TARABOTTI è stato quindi proposto di recente atteso che son state edite (2005) le interessanti LETTERE FAMILIARI E DI COMPLIMENTO ad opera di due studiose statunitensi Lynn Lara Westwater e Meredith Kennedy Ray per i tipi di Rosenberg & Sellier, Torino, 2005.
Le lettere familiari e di complimento vennero pubblicate a Venezia da Guerigli nel 1650 e come scrive l'autrice della prefazione della moderna edizione italiana Gabriella Zarri tale raccolta "apre uno spiraglio affascinante sia sui rapporti della suora con letterati, politici e diplomatici dell'epoca, sia sul modo in cui ella volle costruire la propria immagine pubblica e rispondere ai suoi detrattori".
L'opera è dedicata All'Illustrissimo ed Eccellentissimo Signor Giovan Francesco Loredano
cui nella lettera 172, a pag. 227, Arcangela definisce la sua vita in monastero come un inferno de’ viventi.
La Zarri recuperando le postulazioni delle due studiose americane precisa: "l’idea generalizzata che il monastero fosse considerato un carcere dalle monache è [...] una costruzione letteraria e storiografica. E’ vero piuttosto che alla finalità religiosa dei monasteri si erano ben presto sovrapposte ragioni economiche, culturali e sociali che ne avevano trasformato l’istituto e la funzione nella società, così che nel periodo basso medievale e moderno le istituzioni monastiche formavano un nesso inscindibile con le famiglie e il potere feudale o cittadino. Erano insomma un’estensione della famiglia patriarcale, un contenitore per l’eccedenza demografica, ma anche un solido centro di potere e di possibilità di auto-realizzazione per le donne".
Arcangela Tarabotti, sempre secondo Gabriella Zarri sarebbe quindi un testimone eccellente di questa situazione: "tra le prime a dare consistenza letteraria all’immagine del monastero come carcere [considerazione ripresa da Diderot per La Religiosa e dal Manzoni per la Monaca di Monza]a Tarabotti mostra proprio attraverso le Lettere quanto il carcere fosse in gran parte metaforico.
Attualmente si stanno rivedendo molti luoghi dell'anticlericalismo tracciato sulla direttrice dell'illuminismo ed alimentato da certe correnti dell'ottocentesco romanticismo: per esempio è sostanzialmente da verificare sotto il profilo storico e critico la vicenda di Pietro Arbues, il maestro d'Epila, poi beatificato nonostante una sinistra fama, anche letteraria, di grande inquisitore del regno di Granada.
Questo è solo un caso connesso all'Inquisizione Cattolica e, soprattutto, in merito all'Inquisizione Romana è inevitabile dire che è stata demonizzata, a torto od a ragione questo è un altro discorso, senza valutare seriamente le azioni perpetrate dalla non meno severa Inquisizione dei riformati e/o protestanti. Così, gradualmente, su basi che risultano però in gran parte da verificare, si sono sostanzialmente evolute due correnti di pensiero che si contrappongono nella così detta questione della Leggenda nera dell'Inquisizione.
Lo stesso in fondo si propone in merito al teorema delle monacazioni forzate; ciò che dice la Zarri è inoppugnabile: per quanto verisimilmente non fossero queste le intenzioni contenute nei deliberati sulla clausura delle monache della Sessione XXV (3-4 dicembre 1563) del Concilio di Trento, precisamente al Capitolo V, le monacazioni ed anche le monacazioni forzate erano con il tempo divenute un sistema di
CONTROLLO SOCIALE: l'obbiettività critica impone però di rammentare che la Chiesa Romana, formalmente non valutava questa menzionata forma di CONTROLLO SOCIALE e che, oltre a vigilare e pubblicare TESTI SPECIFICI onde tutelare le fanciulle da COSTRIZIONI AD OPERA DELLE FAMIGLIE (di cui si era consapevoli e su cui si concedeva però qualche ECCEZIONE sulla quale oggettivamente nell'epoca attuale E' LECITO DISCUTERE O MENO), contestualmente mirava, ma in campo maschile, a salvaguardare i RELIGIOSI preoccupandosi della SELEZIONE DI GIOVANI VERAMENTE CONVINTI E PREDISPOSTI all'esperienza del NOVIZIATO.
Parimenti è anche vero, come sempre annota la Zarri, che le suore potevano nel '600 corrispondere come la Tarabotti con i più vari interlocutori.
Ma questo alla Tarabotti, ed ad altre donne fatte suore per costrizione di famiglia, tutto ciò poteva non bastare, nemmeno il ricevere in parlatorio persone più o meno accreditate: in merito a ciò si possono leggere La Regola Agostiniana per le Monache di Paolo Richiedei [soprattutto dal testo trentesimo] ed ancora il discusso Tractatus de monialibus di F. Pellizzari [soprattutto dal capitolo quinto].
La Tarabotti per tutta l'opera de La Semplicità Ingannata mira piuttosto a condannare l'ormai istituzionalizzata sopraffazione maschile, l'ignoranza in cui sono tenute quasi tutte le donne, il giudicarle colpevoli principali del peccato originale, certe supposte ambiguità della loro natura strutturalmente tendente all'inganno e del loro comportamento in materia sessuale e non, il negarne l'autonomia esistenziale quali donne complete e capaci di libere scelte costruttive, la minima considerazione in cui si tiene il sesso donnesco sotto il profilo caratteriale, igienico, sanitario ed assistenziale [ Oltre che alcuni testi specifici per le religiose come quelli sopra citati e qui digitalizzati del Richiedei e del Pellizzari per una più ampia disanima della tematica specifica e pure ai fini di una esauriente analisi del mondo ecclesiale inteso anche nei suoi epocali, strettissimi rapporti con la società tutta resta fondamentale la consultazione -qui proposta in via multimediale- di opere di grande respiro quali l'EXAMEN ECCLESIASTICUM di F. Potestà e lo smisurato elenco di VOCI ESPLICATIVE registrate nella monumentale BIBLIOTHECA CANONICA di L. Ferraris].
Occorre rammentare che in questa sua opera l'autrice non nega il valore della monacazione e dell'esser suora in un convento che inibisca i rapporti umani con il mondo esterno: contrariamente a certe postulazioni la Tarabotti riconosce il valore della monacazione di clausura ma lo restringe, giustamente, a quelle donne che, per indole, sensibilità e spiritualità, desiderano realmente farsi monache di clausura (libro I, p.18).
La clausura può invece diventare un inferno non metaforico per tutte quelle donne che non aspirano alla segregazione ma piuttosto a realizzarsi quali spose e madri ma è anche un inferno, cioè un tormento inenarrabile in quanto imposto contro il libero arbitrio, anche per tutte quelle altre donne che, al pari della Tarabotti aspirano a crescere intellettualmente sin a conseguire una giusta parità con gli uomini o, si conceda quello che non è né colpa né peccato, a quante più semplicemente mirano a primeggiare in società per fascino, eleganza e bellezza proprio alla stregua di tanti uomini che competono fra loro onde
superarsi in virtù guerresche ed abilità militare.
E' indubbio, come lascia intendere la Zarri, che, nel monastero, tante monache di clausura possono godere di una formazione intellettuale altrimenti improponibile per le femmine data l'epoca [sempre molto controllata però: vedi P. Richiedei = in particolare il fondamentale Testo sessantesimo] ma è altrettanto vero che Arcangela è una donna di intelletto e volontà superiori che trae spunto dal suo dramma personale, la monacazione forzata, per esorcizzare da antesignana, a tutto tondo, una vera e propria sorte di femminismo che dia alle donne la potenzialità di confrontarsi pariteticamente con tutti gli uomini.
Per l'epoca i suoi discorsi sono utopistici ma senza pregresse utopie certe conquiste, lentissime, sarebbero state irrealizzabili, per le donne quanto più estesamente per il paritetico riconoscimento degli inalienabili diritti umani: analizzando peraltro tutta la produzione della Tarabotti si nota inequivocabilmente che non la monacazione forzata è il problema delle donne ma che ne costituisce solo un aspetto contro quello strapotere maschile e maschilista che fa paura anche a lei ma che per indole innata si sente di dover combattere.
Come per esempio non attribuire ad un momento di debolezza di Arcangela la stesura del Paradiso Monacale opera così lontana dalle sue postulazioni innate?
E proprio la Zarri in merito scrive: "...La prima opera che Tarabotti riuscì a pubblicare non fu però una condanna della monacazione forzata ma uno scritto di tono ben diverso, il Paradiso monacale (Venezia, Oddoni, 1643). Celebrazione del monastero per le donne che possedevano una vera vocazione religiosa, e preceduto da un Soliloquio a Dio in cui l'autrice si professa convertita alla vita religiosa, il Paradiso , parziale ritrattazione dell' Inferno , fu per motivi evidenti meno controverso delle prime sue opere e dunque più facile da pubblicare [N.d.R.: ma la Zarri qui non dice che la stesura di questo lavoro fu in qualche modo coatta, per garantirle una sorta di riabilitazione, sotto la spinta di tante opere di persuasione fra cui la più importante e decisiva fu quella del cardinale Ferdinando Cornaro cui l'opera venne peraltro dedicata]. Con il Paradiso la suora sì guadagnò l'ammirazione dei letterati, a Venezia e altrove, attestata dai numerosi componimenti encomiastici che accompagnarono il volume. Ma le lodi non durarono a lungo: si trasformarono in polemica quando la suora pubblicò una seconda opera, L'Antisatira (Venezia, Valvasense, 1644). Del tutto diversa dal Paradiso , L'Antisatira , che Tarabotti diceva di aver composto solecitata da dame nobili (lettera 207), fu una risposta semiseria al Contro il lusso donnesco , satira menippea del senese Francesco Buoninsegni, che prendeva di mira la vanità delle donne. Tarabotti ribaltava garbatamente le accuse dello scrittore toscano, non mancando di sollevare anche il problema dell'istruzione delle donne. Nonostante il tono leggero, L'Antisatira , per l'enfasi posta sulla vanità e sull'ipocrisia maschili, fu accolta con ostilità da parte di alcuni letterati a Venezia. Tale reazione negativa culminò in attacchi alla suora per alcuni errori presenti nel Paradiso e in accuse che non fosse ella la vera autrice dei suoi libri; troppo diversi nello stile - si sussurrava - erano il Paradiso monacale e L'Antisatira perché potessero essere uscite dalla stessa penna. Infuriata, Tarabotti cercò di difendersi contro queste calunnie: Poca pratica di scrivere debbono aver certo questi tali , scriveva adirata al cognato Giacomo Pighetti, mentre si maravigliano che lo stile del Paradiso sia differente da quello dell' Antisatira , onde mostrano di non sapere che lo stile va diversificato in conformità delle materie (lettera 113). Rifiutandosi di farsi intimorire dai suoi critici, Tarabotti perseverò nello scrivere in difesa delle donne, continuando ad inserirsi pienamente nella querelle des femmes letteraria e culturale della Venezia seicentesca.
Il filo d'Arianna delle Lettere familiari e di complimento ci permette piuttosto di seguire, in forza delle tante lettere registrate le preoccupazioni e le coraggiose alzate di ingegno di questa donna singolare e per certi versi encomiabile, forse grazie, anche, ad un carattere non facile a domarsi.
E di conseguenza il cammino lungo il "filo d'Arianna" continua a confermare la sostanza del pensiero della Tarabotti cioè il riscatto della donna a fronte della presunta ma non vera superiorità maschile cosa per cui continua a farsi dei nemici.
Sempre dalle Lettere familiari e di complimento della moderna citata edizione ( pagina 81) in una epistola All'Illustrissima Signora Guid'Ascania Orsi si legge:
"Le cortesissime essibizioni di Vostra Signoria Illustrissima, congiunte all'umanità de' Suoi cari e adorabili concetti, rapiscono i sentimenti di chi professa servirLa in maniera che Ella possiede tutti gli affetti delle Sue serve. Tanto accade a me, Illustrissima Signora, perché, vedendomi eccellentemente onorata della grazia, dell'affetto, e degli onori di così gran dama, mi sento tormentato il cuore per non poter con effetti esterni darLe saggi sinceri della mia interna riverenza e della corrispondenza ardente ch'io Le professo.
S'assicuri però, Vostra Signoria Illustrissima, che tutto ciò che sono e vaglio, sono e vaglio per Lei, e ch'Ella può disporre di me come creatura Sua. E ciò ch'a me di far non è permesso / Prego da Dio le venga ognor concesso.
Mi dia pur occasione di impiegar i deboli talenti miei, come dall'esperienza Ella potrà conoscere il candore della mia devozione.
Avrei per gloria di poter star genuflessa inanzi a Lei, gentilissima Signora mia, da ognuno conosciuta per la gloria universale del sesso; e mentr'Ella mi solleva da questo riverente atto di servitù, io resto maggiormente mortificata. Ma cedano gli effetti della Sua cortesia agli affetti del mio debito. Attenderò qualche avviso circa il favore, che mi sarà caro al pari della stessa sanità, che tanto bramo.
M'iscuserà Vostra Signoria Illustrissima se tal volta differirò, benché con gran passione, il riverirLa, e l'attribuisca alla stagione propria alla purga che faccio.
Al rimanente, son imbrogliata con una malignità inesplicabile di persone, le quali si vogliono prender la diffesa del signor Boninsegni, ch'è gentilissimo. Illustrissima Signora, metter alla stampa ci vuole una gran testa, essendo che tutti vogliono dir la sua particolarmente contro di noi, perché ostinatamente gli uomini non vogliono che le donne sappiano comporre senza di loro. Mi rido di tali ciance. Mi perdoni Ella questa prolissità, ch'io riverente e caramente Le baccio le mani, vivendo ogni giorno più di Vostra Signoria Illustrissima...".
La monacazione forzata qui non c'entra, vi si propone semmai il citato e ben più esteso discorso sul citato riscatto della donna a fronte della presunta ma non vera superiorità maschile...fatto che anima tanti letterati e non contro la suora (Aprosio compreso).
Ancora al Loredano "Principe degli Accademici Incogniti" (Lettere familiari e di complimento, 81, p. 117) la suora veneziana scrive una lettera in cui fa cenno alle polemiche suscitate dalla stampa dell'opera anonima in latino, editata in Germania, : nel libro poi stampato tradotto nel 1647 a Venezia in ambienti culturali all'"Accademia degli Incogniti" con il titolo Disputatio periucunda Discorso piacevole, che le donne non siano delle spetie degli huomini, tradotto da Oratio Plata si nega, senza dubbio macchiandosi di eresia, che le donne possiedano un'anima: l' Inquisizione, essendo anonimo l'autore, interviene anche per sedare le polemiche sollevatesi e colpisce il tipografo veneziano della stampa italiana cioè Francesco Valvasense, peraltro già incarcerato, e quindi ancora condannato al carcere secondo le direttive del Sant'Uffizio con l'inibizione a proseguire la sua attività editoriale e l'obbligo di tenere una pubblica ritrattazione od abiura: e, soddisfatta del provvedimento, la Tarabotti nella citata lettera al Loredano tra l'altro scrive: "...Voglio però credere che i begli ingegni anderano più cauti nel biasimare le femine ora che Santa Chiesa s'è dichiarata al mondo tutto ch'elle non solo siano della specie degli uomeni, ma che partecipano della divinità, mentre fulmina contro coloro che negano le donne non aver anima li medemi castighi ch'è solita di dare a quelli eretici che negano Dio...".
La difesa del valore femminile è il fine ultimo di questa donna per quanto monacata a forza [non per nulla, forse non ancora soddisfatta, pubblica Che le donne siano della spetie degli huomini. Difesa delle donne, di Galerana Barcitotti (suo pseudonimo anagrammato), contra Horatio Plata, il traduttore di quei fogli, che dicono: Le donne non essere della spetie degli huomini, Norimbergh [i.e. Venezia] : par Iuvann Cherchenbergher, 1651, 10, 180 [i.e. 182] p. ; 12°, per il reale luogo di stampa cfr. Parenti, Diz. dei luoghi di stampa..., p. 153, Localizzazioni: Biblioteca civica - Feltre - BL - Biblioteca universitaria di Bologna]: e la difesa reiterata di siffatto valore è una scelta, che nell'ambiente antifemminista dell'epoca, effettivamente procura più ostilità che consensi atteso che poche sono le donne letterate e la stragrande maggioranza degli uomini si culla nel mito della superiorità del proprio sesso.
Da qualche tempo peraltro al condannato Valvasense l'agostiniano Aprosio ha affidata la stampa della sua Maschera Scoperta..., stesa, dopo un periodo di collaborazione con la donna, prima che la Tarabotti si coinvolga in una polemica su femminismo-antifemminismo con F. Buoninsegni.
La mancata stampa dell'opera a quanto scrive Aprosio risulta però dovuta ad intricate trame tra la Tarabotti e quella sorta di avventuriero letterario che risponde al nome di Gerolamo Brusoni personaggi che Aprosio, verisimilmente con sarcasmo, definisce amici: si dice qui "sarcasmo" atteso che in una lettera Al Serenissimo duca di Parma Ferdinando Farnese (lettera 17, pag. 72 della citata edizione critica) la Tarabotti fa cenno alla sua ben più acre polemica proprio con il Brusoni (che le ragiona contro nella sua Maschera discoperta scrive ancora la Zarri) al segno che la suora velenosamente aggiunge: "E’ forza, Serenissimo Signore, che costui sia uno di coloro che non fanno mai profferire la verità se non allora quando con la mente offuscata dai fumi del vino parlano contro l’uso della lor natura e inclinazione. Latrino pur dunque a sua posta come cani alla luna contro i purissimi raggi de’ miei veraci detti, che nulla pregiudicherà al loro splendore ed io farò di loro poca stima. Nonostante la scrittura di Aprosio tra Brusoni e la Tarabotti doveva scorrere un odio pregresso, calmierato da situazioni occasionali e di reciproca convenienza, atteso quanto si legge nel libro terzo del La Tirannia Paterna,ancora manoscritta, che nonostante l'anonimato voluto dalla Tarabotti si identifica nell'apostata Gerolamo Brusoni.
Eppure, a mio avviso, la voce della Tarabotti al di là della voglia aprosiana di editare la sua Maschera Scoperta, ha lasciato più tracce che in altri, almeno per quanto concerne l'Aprosio più meditato e meno coinvolto con libertini ed antifemminsti degli ultimi tempi, del soggiorno ventimigliese verrebbe da dire, quando vissute anche drammaticamente le alterne sorti umane, in cui nessuno è veramente privilegiato, perde molta della giovanile sicumera e si adegua ad un più riflessivo ragionare anche a riguardo della condizione femminile.
CLICCA QUI PER LA HOME PAGE DI CULTURA-BAROCCA
CLICCA QUI PER LA HOME PAGE DI CULTURA-BAROCCA