Dell' ALLUME specialmente in rapporto terapie e cure varie molto scrisse il cinquecentesco naturalista lusitano celebre come AMATUS LUSITANUS = si legga qui qunto pubblicò sull'uso dell'ALLUME SPECIE COME EMOSTATICO E ASTRINGENTE ED ALTRO ANCORA ATTRAVERSO I SECOLI A LIVELLO SIA DI OSPEDALI CHE DI FARMACIE, SPEZIARIE DEI CONVENTI ECC. ECC.
Dell' ALLUME, un sale che in passato rivestiva una notevole importanza per varie lavorazioni pagine ancora più dettagliate editò lo SPEZIALE CINQUECENTESCO FERRANTE IMPERATO. In questi collegamenti multimediali tramite la guida di INDICI MODERNI E' DIGITALIZZATA LA SUA OPERA HISTORIA NATURALE nella quale come è possibile qui leggere ben TRE CAPITOLI SONO DEDICATI ALL'ALLUME.
Basilare per una "preistoria dell'allume il contributo di Enrico Basso, Prima di Tolfa: i mercanti genovesi e l’allume orientale ed. "Les Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge - MEFRM" di cui vale la pena di riprodurre il Résumés del saggio, sul tema assolutamente da leggere, "Servendosi tanto dell'ampia letteratura scientifica quanto di fonti inedite, l'Autore ripercorre le vicende dei principali tentativi di instaurare un monopolio del commercio dell'allume orientale [l' allume, nel medioevo, era uno dei prodotti fondamentali del commercio ed era
importato in gran parte dalla TURCHIA oltre che da SIRIA ed ancora dall' EGITTO
CLICCA E RITORNA ALLA HOME-PAGE