cultura barocca
Informatizzazione cura di Bartolomeo Durante

Panamá è uno Stato dell'America centrale, situato nella parte più stretta della regione istmica e già sede di importanti civiltà precolombiane.
Confina a nord con il Mar delle Antille, a est con la Colombia, a sud con l'Oceano Pacifico, a ovest nordovest con la Costa Rica.
La lingua ufficiale è lo spagnolo, nelle province di Bocas del Toro e di Colón si parla anche il wari wari ,un miscuglio d'inglese e spagnolo tipico dei paesi Caraibici. Nelle comarche indigene di Emberá-Wounaan, Kuna Yala e Ngöbe-Buglé si parlano le lingue indigene.
Nel 1821, sotto la direzione dell'allora colonnello José Fábrega, Panamà dichiarò la propria indipendenza dalla Spagna e si unì alla Repubblica di Colombia (la Grande Colombia di Simón Bolívar). Quando questa si dissolse nel 1830, Panamá rimase parte dello Stato della Colombia.
La Repubblica di Panamá nasce da un contenzioso economico scaturito tra gli Stati Uniti e la Colombia, nazione che possedeva i territori panamensi prima del 1903. In seguito al desiderio del presidente americano Roosevelt di aprire un canale che collegasse l'Atlantico al Pacifico, e in seguito al rifiuto da parte della Colombia di concedere la gestione dell'istmo ad un consorzio nordamericano, gli Stati Uniti inviarono nel territorio panamense la nave da guerra Nashville, che conquistò facilmente il territorio. Il 3 novembre 1903, la Repubblica di Panamá dichiarò la propria indipendenza dalla Colombia.
Le coste del Panamá furono esplorate per la prima volta da Cristoforo Colombo nel 1502 quando, nel corso del suo quarto viaggio (qui integralmente digitalizzato"), il navigatore si trovava alla ricerca di un passaggio che mettesse in comunicazione l'Oceano Atlantico con l'Oceano Pacifico (che lui riteneva essere l'Oceano Indiano). Colombo ebbe netta la sensazione di trovarsi vicino ad uno stretto anche perché gli indigeni confermavano che al di là, oltre le montagne, c'era mare[4]. Tuttavia, fu solo undici anni dopo che Vasco Nuñez de Balboa riuscì ad attraversare a piedi lo stretto avvistando l'Oceano Pacifico (un monumento in ricordo dello scopritore si trova a Panamá su Avenida Balboa). Successivamente, la regione divenne una colonia dell'Impero spagnolo = anche se lo Stato è celebre per la REALIZZAZIONE DELL'OMONIMO CANALE a pochi è noto come MOLTI ANNI PRIMA DELLA SUA REALIZZAZIONE Napoleone III sfavorevole alla realizzazione del canale di Panama si fosse fatto sostenitore della realizzazione di un canale del Nicaragua (come si evince da questa sua opera) qui accorpata a tutte le opere digitalizzate dell'imperatore dei Francesi (AD INTEGRAZIONE VISIVA E DOCUMENTARIA GUARDA SOPRA I PROGETTI REALIZZATI IN ANTICO SI DEL CANALE DI PANAMA CHE DEL CANALE DEL NICARAGUA).
Il Canale di Panamá, (in spagnolo: Canal de Panamá, in inglese: Panama Canal) è un canale artificiale che attraversa l'istmo di Panamá.
Il canale, lungo 81,1 km (compresi i prolungamenti in mare), unisce l'Oceano Atlantico con l'Oceano Pacifico.
Ha una profondità massima pari a 12 m, la larghezza varia tra i 240 e i 300 m nel lago Gatún, mentre è di 90–150 m nel tratto del taglio della Culebra.
Esso è costituito da un sistema di chiuse, con 6 conche, che permette alle navi di superare un dislivello totale di 28 m, evitando alle navi dirette da porti del Pacifico a quelli dell'Atlantico e viceversa la circumnavigazione dell'America meridionale.
Il tempo di percorrenza è di circa 4/5 ore.
L'imboccatura in corrispondenza del Mare dei Caraibi si trova adiacente al porto di Cristóbal nella baia di Limon.
Le navi provenienti dall'Atlantico e dirette nel Pacifico, dopo aver percorso l'impianto di risalita, composto dalle tre Gatún Locks, attraversano il Lago Gatún, la zona di Gamboa, lo Stretto di Culebra, giungendo poi alla chiusa di Pedro Miguel, passano poi, dopo un primo salto di livello di circa 9 metri, nel Lago di Miraflores, il quale dà accesso alle due chiuse di Miraflores raggiungendo all'uscita di queste il livello del mare presso il porto di Balboa.
Segue la navigazione passando il Ponte delle Americhe fino a giungere poi nel Golfo di Panamá.
Il canale è attraversato da migliaia di navi all'anno per un tonnellaggio di decine di milioni di tonnellate in entrambi i sensi.
Nel 2009, 14.342 navi hanno attraversato il canale, trasportando 198.014.288 tonnellate di cargo.
Il pedaggio dovuto per la navigazione è la principale fonte dell'economia dello stato di Panamá.
Le navi che attraversano il canale non possono superare i 292,68 metri di lunghezza e i 32,31 metri di larghezza a causa delle massime dimensioni delle "conche" le quali, nel senso della lunghezza, sono limitate dalle porte di comunicazione tra le conche stesse.
Questo limite verrà superato nel 2014, a termine dell'espansione del canale ad opera di un consorzio a cui partecipa anche l'italiana Impregilo.
A partire dal versante Atlantico, entrando all'interno della Limon Bay, il canale vero e proprio viene imboccato dopo un tratto di circa 7 km.
Gli 11 km che seguono si snodano in direzione sud sud-ovest fino a raggiungere le chiuse di Gatún, che innalzano le unità transitanti di 27 m sopra il livello del mare, fino al lago artificiale di Gatún, formato dalla costruzione di una diga sul fiume Chagres.
Dopo aver attraversato il lago, il canale prosegue verso sud sud-est sino all'imboccatura del taglio di Gaillard (o anche taglio della Culebra), un tratto di canale di circa 13 km ricavato dal taglio di una roccia durissima, al termine del quale si trova la chiusa di Pedro Miguel.
Questa, permettendo un abbassamento di circa 9 metri, conduce al lago Miraflores.
Per poter raggiungere il livello del mare è necessario passare attraverso le due rimanenti chiuse di Miraflores.
A causa della conformazione del continente americano, l'imbocco dall'Atlantico si trova più a ovest dell'imbocco dall'Oceano Pacifico; ciò contrasta con l'approccio intuitivo, che vuole l'Oceano Atlantico posto a oriente del Pacifico.
In pratica, una nave che parte dal Mar dei Caraibi (Atlantico) e debba raggiungere le acque del Pacifico, torna indietro verso est e, una volta raggiunto l'imbocco, ritorna a navigare verso ovest.
Il progetto originario del canale risale al XIX secolo; nel 1879 fu caldeggiato dal Congresso Internazionale di Parigi ed ebbe tra i suoi promotori Ferdinand de Lesseps, già costruttore del Canale di Suez.
Nel 1881 Lesseps fondò una società per raccogliere fondi e iniziò i lavori secondo un progetto molto complesso che non prevedeva l'impiego di chiuse; il suo tentativo fallì per gli ostacoli di natura tecnica e finanziaria.
Nel 1885 fu sostituito da Gustave Eiffel e la società fallì nel 1889.
Nel 1901 gli Stati Uniti ottennero dal governo colombiano (all'epoca Panamá faceva parte della Grande Colombia) l'autorizzazione per costruire e gestire il Canale per 100 anni.
Nel 1903 però il governo della Colombia, in un sussulto di orgoglio nazionale, decise di non ratificare l'accordo.
Gli USA allora non esitarono a organizzare una sommossa a Panamá e a minacciare l'intervento dell'esercito se fosse avvenuta la reazione del governo legittimo.
Panamá così, come già Cuba, divenne una Repubblica indipendente ma sotto la tutela degli Stati Uniti che ottennero l'affitto perpetuo della Zona del Canale e l'autorizzazione a iniziare i lavori.
I lavori iniziarono nel 1907, intrapresi dal genio militare statunitense, e si conclusero il 3 agosto 1914, seguendo i progetti del colonnello Gothal (gli inventori delle chiuse sono gli architetti ducali Filippo da Modena e Fioravante da Bologna: la prima conca costruita è quella del 1439 in via Conca del Naviglio a Milano su ordine di Filippo Maria Visconti, su cui il canale si basa[senza fonte]).
L'inaugurazione ufficiale fu però rinviata al 1920, a causa dell'insorgere della prima guerra mondiale.
La sua condizione giuridica era regolata da tre accordi:
il Trattato Hay-Pauncefote (1901)
il Trattato Hay-Bunau Varilla (1903)
i Trattati Torrijos-Carter (1977)
Il primo di questi (Trattato di Neutralità) prevede che gli Stati Uniti abbiano il diritto permanente di difendere il Canale da ogni minaccia che possa interferire con la sua accessibilità continuata e neutrale alle navi in transito di tutte le nazioni, mentre il secondo ha indicato l'anno 2000 come termine dell'affitto del Canale.
Nell'aprile 2006 si è concluso lo studio durato cinque anni per un ampliamento del Canale.
L'ampliamento verrà eseguito in quanto il referendum popolare ha dato, con il 75,25% dei 'sì' (il 43,3% degli aventi diritto ha votato) l'approvazione del progetto.
I lavori, iniziati nel 2007, dovrebbero essere terminati entro il 2014, centenario dell'apertura del canale.
Il progetto prevede la costruzione di due nuove serie di chiuse, parallele a quelle esistenti, in corrispondenza di ciascuno degli imbocchi del Canale.
Ogni serie avrà tre camere.
Si sta procedendo inoltre allo scavo di due canali di accesso alle nuove chiuse e all’allargamento del canale di navigazione.
Il progetto prevede di portare al raddoppio della capacità di navigazione del canale entro il 2025 Il transito delle navi può avvenire solamente accettando le clausole della "domanda di transito" e dopo l'accettazione di essa da parte delle autorità panamensi.
Durante il transito del canale vengono sospesi i diritti relativi alla extraterritorialità delle navi da guerra e alcune regole di bandiera relative al comando e alla conduzione delle navi mercantili.
Il pilota del canale, che viene destinato alla nave dalle autorità locali, assume direttamente il comando della navigazione, non svolgendo, come normalmente avviene nella maggior parte dei porti del mondo, il ruolo di semplice consulente del comandante.
Il comandante, in forza delle leggi e dei regolamenti disciplinanti la navigazione marittima, rimane responsabile dei servizi e della funzionalità della nave sotto il suo comando, senza però poter interferire nelle operazioni di pilotaggio.
I diritti di proprietà e l'organizzazione interna dei servizi della nave rimangono invariati.
[Trtto con integrazioni multimediali utonome da "Wikipedia"].



CLICCA PER LA HOME PAGE DI "CULTURABAROCCA"