= RESTA COMUNQUE UN PECCATO, SIA FILOLOGICO CHE SOPRATTUTTO DOCUMENTARIO, CHE LA NARRAZIONE, DEL FRAMENTO RECUPERATO "RECENTEMENTE" DI RUTILIO, SIA SIA FERMATA AD ALBENGA NON PROSEGUENDO, COME PROBABILE, SIN A VENTIMIGLIA ROMANA, E OLTRE ANCORA: LE FONTI STORICHE, ED ARCHEOLOGICHE SOPRATTUTTO, CI RAGGUAGLIANO INFATTI CHE I MAGGIORI DANNI ALLA STRADA E AI PONTI, OLTRE CHE AI COMPLESSI DEMICI, COLPI' AD OPERA DEI BARBARI IN PARTICOLARE IL PONENTE ESTREMO MENTRE IN ALBENGA GRAZIE ALL'OPERA DELL'IMPERATORE COSTANZO SI PROCEDETTE AD UNA CERTA RESTAURAZIONE, SPECIE DEI PONTI = DEL RESTO IL FATTO STESSO CHE PETRARCA SI SIA VALSO DI CAVALLI E DELLA VIA TERRESTRE DA PORTO MAURIZIO INDUCE A PENSARE CHE, PER QUANTO IMPROBO, IL TRAGITTO SUPERSTITE DELLA IULIA AUGUSTA SIA DIVENUTO MENO ARDUO COME ATTESTA LA PRESENZA DI PONTI ROMANI - E PER CONCLUDERE =
UGO FOSCOLO\JACOPO ORTIS L'ULTIMO GRANDE LETTERATO ITALIANO CHE PERCORSE QUESTE CONTRADE PRIMA DELLA REALIZZAZIONE COMPLETA DELLA "STRADA DELLA CORNICE" =
UN VIAGGIO DA BORDIGHERA A VENTIMIGLIA = ANALIZZA LE TRE POSSIBILI SOLUZIONE DI SUPERAMENTO DEL FIUME NERVIA E VEDI QUINDI QUELLA, ANCHE TOPOGRAFICAMENTE OLTRE CHE SULLA BASE DELLA SUA SCRITTURA, PIU' PLAUSIBILE
[Ugo Foscolo Ultimo Viandante Antico del "Nervia": vedi anche il tema peromantico delle croci dei viandanti assassinati e l'analisi dei tragitti viari possibili per raggiungere la piazza di Ventimiglia e la proposta di quello che alla luce delle ricerche moderne sembra il più plausibile = vale a dire quello della "strada per Campoosso" (leggine qui la didascalia critico-bibliografica)]
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA VOCE "ANTROPOLOGIA CULTURALE ONDE STUDIARE VARI ASPETTI ECONOMICI E SOCIALI DELLA LIGURIA
OPPURE
CLICCA QUI PER LA HOME PAGE DI CULTURA-BAROCCA CONSULTANDONE LE VARIE VOCI E LA PREMESSA INIZIALE