SECONDO I "LIBRI CRIMINALI" DELLA REPUBBLICA DI GENOVA DEL 1556/'57 VENIVANO PERSEGUITI I REI DI MORMORAZIONE E CALUNNIA SOTTO FORMA DI AMMENDE ALLA MANIERA CHE DETTA IL CAPITOLO 43 DEL LIBRO II O "DELLE PENE" (MA LE PENE POTEVANO INASPRIRSI E PER QUESTO DI MODO CHE IN CASI PARTICOLARI SI PREFERIVA DIFFAMARE E DENUNCIARE COME SOPRA SCRITTO UTILIZZANDO L'ANONIMATO IN QUANTO IL DIFFAMATORE/DENUNCIATORE PUBBLICO DOVEVA POI TESTIMONIARE E IN CASO DI DIMOSTRATA FALSA TESTIMONIANZA LE PENE DIVENIVANO ASSAI PIU' SEVERE = MA, IN ALTRI STATI SIA ITALIANI CHE EUROPEI, OLTRE ALLA PENA DELLA MESSA AL PUBBLICO LUDIBRIO IMBRIGLIATI NELLA "VIOLA DELLE COMARI" SOPRA PROPOSTA (IL NOME E' SQUALLIDAMENTE SCHERZOSO: IL BANALE PETTEGOLEZZO: SALVO DENUNZIE DELLE VITTIME TUTTO FINIVA SENZA INTERVENTI GIUDIZIALI) = QUI CON "VIOLA DELLE COMARI" SI ALLUDE AD UNO STRUMENTO PER MORMORATORI NEL SENSO DI DIFFAMATORI E CALUNNIATORI, CHE POTEVANO VENIRE TORMENTATI CON FORME ALTERANTIVE E VIA VIA PIU' TERRIBILI PROCEDENDO DALL'ESPOSIZIONE ALLA BERLINA OD ALLA GOGNA ADDIRITTURA PUBBLICAMENTE OSTENTATI COL VOLTO COPERTO DA UNA MASCHERA DI INFAMIA.( VEDI COSA SI INTENDEVA PER "FIGLIASTRI DI DIO" )CLICCA SULLE FRECCE PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI SUL TRAGICO TEMA DELLA "TORTURA"