 
 INFORMATIZZAZIONE DA ESEMPLARE DI CODICE MINIATO
INFORMATIZZAZIONE DA ESEMPLARE DI CODICE MINIATO
- LEGGI QUI TESTO DIGITALIZZATO DE DE' FORNARI, O' PANATIERI, O' CONFERTINARI, ZAMBELLARI, OFFELARI, & CIALDONARI, DISC. CXXXIII - DA UN RINVENIMENTO POMPEIANO VEDI QUI, CARBONIZZATA QUANTO PERFETTAMENTE CONSERVATA NELL'ASPETTO, UNA DELLE FORME PIU' COMUNI DI PANE ROMANO VENDUTO NEI NEGOZI PREPOSTI 
 CLICCA QUI PER RITORNARE ALLA HOME PAGE DI CULTURA BAROCCA ED INVECE SULLE FRECCE PER RIPRISTINARE
IL LEMMA DI RICERCA SU VARI ASPETTI ICONOGRAFICI E TESTUALI DEL LAVORO NELL'ETA' INTERMEDIA 
 
[in merito ai FACITORI DI DOLCIUMI vedi qui ZAMBELLARI e OFFELARI 
ed ancora i CIALDONARI = visualizza anche le PENE COMMINABILI A FORNAI FURFANTI]
da Garzoni, Tommaso <1549-1589> 
La piazza vniuersale di tutte le professioni del mondo, nuouamente ristampata, & posta in luce da Thomaso Garzoni da Bagnacauallo. Aggiuntoui in questa nuoua impressione alcune bellissime annotationi a discorso per discorso,  
In Seraualle di Venetia : ad instantia di Roberto Meglietti, 1605 (In Serraualle di Vinetia : appresso Marco Claseri, 1604) -
 
Descrizione fisica  [36], 933, [3] p. ; 4º -
Note= 
 Marca (Due galli uno dei quali becca chicchi di granturco, al centro la pianta con le pannocchie. Motto: Non comedetis fruges  mendacii) sul frontespizio
 Il testo del Garzoni corredato dal disegno in un  manoscritto seicentesco effigiante, con i doverosi collegamenti a fine immagine proposa una cucina monastica guida il lettore all'analisi dell'antica storia della'alimentazione umana proposta di seguito attivando questi altri collegamenti  =
-DA ROMA ANTICA AL MEDIOEVO SIN A '600 E' 700 VARI APETTI DELL'ALIMENTAZIONE CON UNA  PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA DIFFUSIONE DI PANE E PANIFIZIONE IN ITALIA
- ["JEAN LUIS DESPERANDIEU", VERSO IL 1666, HA DISEGNATO LA PROSPETTIVA DI UNA CUCINA SEICENTESCA DI UN CONVENTO DI FRATI MINORI. LA PREZIOSITA' DELL'IMMAGINE CONSISTE NEL FATTO CHE, A DIFFERENZA ANCHE DEI DIPINTI CHE RAPPRESENTANO LO STESSO OGGETTO, L'AUTORE DEL DISEGNO SI E' PRESO CURA DI EFFIGIARE SIN NEI MINIMI DETTAGLI E NELLA STRUMENTAZIONE LA DOTAZIONE DELLA CUCINA FRATESCA: VI SI RICONOSCONO TRA L'ALTRO FLACONI, MARMITTE, VASI, BICCHIERI, CANDELIERI, PANIERI, PIATTI, POSATE VARIE. 
****************
-GRANO E FRUMENTO E CEREALI MINORI: INTRODUZIONE DEL PANE IN ITALIA E LIGURIA
-GRANO E FRUMENTO E CEREALI MINORI: DIFFUSIONE CAPILLARE DELLA PANIFICAZIONE IN ITALIA E LIGURIA
- VEDI QUI LE CARTE DEL MARCATO IMPERIALE APERTO E DEI MOLTEPLICI TRAFFICI = TUTTE LE VOCI EVIDENZIATE SONO ATTIVE E MULTIMEDIALI
[Integrazione = I dolia, come quelli del relitto navale di Diano Marina (IM), portavano del "mosto": tuttavia questi grandi contenitori non servivano solo per il "vino" ma anche per altri prodotti, dai cereali all'olio]
 
-GRANO E FRUMENTO E CEREALI MINORI (ORZO, MIGLIO, MIRTO, AVENA, PANICO, SEGALE, GRANO SARACENO, RISO): PANE E PANIFICAZIONE NELL'ETA' DI MEZZO
- DEI VARI TIPI DI MOLINO (IMMAGINI ANTIQUARIE E TESTO CRITICO) = LEGGI ANCHE QUI IL PARERE DI T. GARZONI SU "MOLINARI, PISTRINARI, CRIVELARI ECC. DISC. LXVI = SEMPRE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI DEL GARZONI ANALIZZA I DIFETTI DEI MUGNAI E LE PUNIZIONI IN CUI, A SUO PARERE, POSSONO INCORRERE SE SCOPERTI LADRI E FURFANTI
-DAI MULINI PER MACINARE GRANO E PRODURRE FARINA A GOMBI E FRANTOI CON LA PRODUZIONE INTENSIVA DELL'OLIO D'OLIVA
- BEODO - BEODI (LEMMA REGIONALE) TRATTATI CONTESTUALMENTE ALLA VOCE ACQUEDOTTI RURALI  = VEDI BATTAGLIA, GRANDE DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA, UTET, TORINO, ANNI VARI = VOCE "BEDALE"
- GOMBAROLI LEMMA REGIONALISTICO SINONIMO PER MUGNAI DA OLIO OD OPERAI ADDETTI ALLA PRODUZIONE DI OLIO NEI FRANTOI = VEDI BATTAGLIA, GRANDE DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA, UTET, TORINO, ANNI VARI = VOCE "GOMBAIOLO" = UNA PROTESTA DEI RESIDENTI DI POMPEIANA (IM) ALLA MARCHESA TEODORA SPINOLA "CONSIGNORA DELLI FEODI" CONTRO LE INADEMPIENZE DEI "GOMBAROLI" APPALTATORI DEL MULINO PUBBLICO OVVERO L'ILLECITA DETENZIONE 
DELLE SANSE (SANSA)
A - STORIA DELLA MAGNIFICA COMUNITA' DEGLI OTTO LUOGHI
B - NORMATIVA SOCIO-AMMINISTRATIVA E CRIMINALE DELLA MAGNIFICA COMUNITA' DEGLI OTTO LUOGHI = IN DETTAGLIO VEDI GLI "STATUTI CRIMINALI" DELLA MAGNIFICA COMUNITA' CON POI TRASCRITTI I "REGOLAMENTI MILITARI DI GENOVA"
 
* - ANALISI SPECIFICA DEI CAPITOLI VARI PER IL GOVERNO DELLA DELLA COMUNITA' DEGLI OTTO LUOGHI
1 - ATTO DI FONDAZIONE DELLA MAGNIFICA COMUNITA' DEGLI OTTO LUOGHI DEL 21 APRILE 1686
2 - CAPITOLI PER IL BUON GOVERNO DELLA MAGNIFICA COMUNITA' DEGLI OTTO LUOGHI
3 - CAPITOLI CRIMINALI DELLA COMUNITA' DEGLI OTTO LUOGHI (TESTO LATINO CON APPARATO DI NOTE IN ITALIANO)
4 - CAPITOLI CRIMINALI (NOTE)
5 - CAPITOLI DEL "MONTENERO / MONTENEGRO" E "REGOLAMENTO CAMPESTRE" DEGLI OTTO LUOGHI"
6 - CAPITOLI DELL'ACCUSE [PER LA COMUNAGLIA DEL] BOSCO DI MONTENERO / MONTENEGRO
7 - REGOLAMENTO CAMPESTRE PER LA COMUNITA' DEGLI OTTO LUOGHI
C - UFFICIO DELL'ABBONDANZA
D -CAPITOLI DELL'UFFICIO DELL'ABBONDANZA
E - [A TITOLO INTEGRATIVO = AGRUMI (CEDRI, LIMONI, ARANCE): IMPORTANZA ALIMENTARE-TERAPEUTICA (UNO STORICO DISTILLATO: L'AGRO)