INF. A CURA DI B. E. DURANTE
La Diocesi di Ventimiglia (analisi generale) detta anche Diocesi Usbergo unica fra tutte le Diocesi Liguri (vedi) = visualizza qui la figura di Giuseppe Maria Sapia era il Primicerio cioè il Cantore della Cattedrale di Ventimiglia (4 nome dal basso di p. XII della Biblioteca Aprosiana: voci evidenziate attive) argomento che lo connetteva al secorale dibattito delle Cantorie e dell'utilizzazione delle Voci Bianche per Voci Soprane di Cantanti non Femminili: consulta pure la riforma dell'istruzione e i Seminari istituiti per i deliberati del Concilio di Trento = vedi l'odierno Seminario sito in Bordighera = vedi anche varie immagini del vecchio Seminario di Ventimiglia
A MENO CHE NON SI PROCEDESSE VIA MARE - DOPO LA DISTRUZIONE DELLA
ROMANA VIA IULIA AUGUSTA E PRIMA DELL'OTTOCENTESA "STRADA DELLA CORNICE" (OGGI STATALE AURELIA) LE COMUNICAZIONI IN LIGURIA, MA NON SOLO, ERANO SPESSO ESTREMAMENTE DIFFICILI SIA SULLA COSTA CHE SOPRATTUTTO CON L'ENTROTERRA = ANCORA NEL XVII E NEL XVIII SECOLO SPECIE IN CASO DI ALLUVIONI E TRACIMAZIONI FLUVIALI QUASI SEMPRE DRAMMATICHE E PURTROPPO ANCHE CAUSA DI SCONTRI TRA COMUNITA' POTEVA ESSERE AVVENTUROSO DA VENTIMIGLIA PROCEDERE SINO AL QUADRIVIO DI NERVIA E QUINDI SUPERATI I PIANI DI VALLECROSIA FINALMENTE ACCEDERE AL BORGO MARINA DI BORDIGHERA E QUINDI AL CONVENTO DI S. AMPELIO E POI SEGUENDO QUESTO TRAGITTO PROCEDERE ALLA VOLTA DI CAPO NERO = DA PARTE DI APROSIO E MOLTI ALTRI, PRESCINDENDO DALLA CORRISPONDENZA SPICCIOLA, ANDARE A RICEVERE LA POSTA IMPORTANTE E/O VOLUMINOSA COME I PIEGHI DI LIBRI AL PORTO DI SAN REMO ASSODATI I LIMITI DELLA
POSTA ANCORA PREVALENTEMENTE GESTITA DA AZIENDE PRIVATE NONOSTANTE IL LENTO AFFERMARSI DELLA POSTA PUBBLICA (VEDI REPERTORIO DI TESTO ED IMMAGINI ANTIQUARIE)
CLICCA INVECE QUI PER RITORNARE ALLA PAGINA INIZIALE