NEWS!!!!!, NEWS!!!!!, NEWS!!!!!  1 - ARTE, ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO   - 2 - ARTI FIGURATIVE, PITTURA, SCULTURA TRA XVI E XXI SECOLO   - 3 - MISTERO, CRITTOGRAFIE, SIMBOLOGIA, EMBLEMATICA, MESSAGGISTICA SEGRETA ECC. ECC.   - 4 - ARTICOLI DI VARIO ARGOMENTO DALLA TESTATA GIORNALISTICA PARTNER "VENTIMIGLIA.BIZ"  
 
  
               
           
          
          
             
           
          
            
                
                  
                     
                   
                  
                    
                        
                          
                                                        
														*********Banda Tematica e Propedeutica********* Inquadramento storico e geografico   
                           
                          
                            
								* 
 
                             
                           
                          
                            
							Documenti 
                              e testi antiquari - Saggi     
                           
                          
                            
								I 
 
                            ANGELICO 
                              APROSIO  IL VENTIMIGLIA    E  DOMENICO ANTONIO 
                              GANDOLFO  IL CONCIONATOR :       illustri Letterati   Predicatori - Oratori Sacri   e soprattutto 
                                Custodi    della  "BIBLIOTECA APROSIANA"  
 bibliografi,  bibliotecari, bibliofili che furono 
                               anche  poligrafi, critici d'arte e lettere,  
                                antiquari e "archeologi",
                               
                                instancabili catalogatori  di dati  altrimenti introvabili 
                                su una miriade di 
                                **** AUTORI ITALIANI  E STRANIERI (EUROPEI E NON SOLO) ****  
Vedi qui in dettaglio gli indici: 
1 - Letteratura italiana  letterati italiani   2 -
[Uno dei tanti elenchi aprosiani di autori italiani minori]   
  3 -  Letteratura tedesca  letterati tedeschi   4 -
 Letteratura belga e fiamminga  
  5 - Letteratura danese e olandese  
  6 - Vari aspetti dei contatti aprosiani con la letteratura del Nord Europa  
  7 - Letteratura francese   letterati francesi  
  8 - Letteratura spagnola  letterati spagnoli  
  9 - Letteratura inglese  letterati inglesi  
  10 - Contatti aprosiani con la altre letterature  europee e non  ***** 
							  
                           
                          
                            
								I 
                              I 
 
                            "ANTICHITA' 
                              LIBRARIE ": BIBLIOTECONOMIA, BIBLIOFILIA, 
                              LETTERATURA 
                              *****TESTI RARI DIGITALIZZATI*****  
                                vedi anche qui:   * - Indice dei Libri Proibiti - Index Librorum prohibitorum  *** 
A - L'interminabile, epocale, periglioso dibattito libresco su 
amore sensuale e spirituale  : 
e in dettaglio sia sui 
 giardini del piacere  
che sulla discussa sublimazione del 
 piacere femminile  
B - Discussioni sul teatro e sulla supposta necessità di moralizzare le arti sceniche e rappresentative   
C - Il dibattito su pittura, scultura, arti figurative e loro moralizzazione attraverso la testimonianza di A. Aprosio D - Su un rarissimo e controverso romanzo d'amore: 
da E. S. Piccolomini alias Papa Pio II a M. Sozzini alla Gens Lotichia : da Johann Peter Lotichius Tertius a Vito Canaldo 
 l'edizione de la 
Historia Pii Papae De Duobus Amantibus  divenuto Nobile amantium par: id est amores Euryali et Lucretiae Senensis 
 e quindi evolutosi ne le Dolcezze Amare...    
con l'aggiunta delle postulazioni sulla vicenda connessa ad una storia amorosa di 
Caspar Sclick o Sclickius  *****1 - libri 
                                  leciti - libri illeciti libri proibiti  *****  2 - libri dannati - libri maledetti - libri lussuriosi  scrittori dannati - scrittori maledetti  *****  
                                   3 - "libelli famosi"  "pasquinate, cartelli di scherno e satira, lettere anonime pubblicamente divulgate pregne di offese e calunnie ecc."  ***** 
4 - "I libri delle donne"  riflessioni sui libri adatti al sesso femminile, sulle scrittrici e sulle donne letterate  ***** 
5 - "I libri magici"  riflessioni su libri di magia, libri per praticare sortilegi di magia nera, libri di alchimia e altre scienze occulte  ***** 
6 - Una controversa opera alchemica connessa ai teoremi del  magnetismo universale e della potenza dell'universo: il 
Theatrum Sympatheticum   ******************** 
Vedi poi qui   Girolamo Muzio   il "maglio degli eretici"  e la persecuzione dei libri proibiti  
 Vedi anche qui: "L' esemplare di un volume, censurato, di F. Pellizzari ed un cammino nella biblioteconomia" 
[Digitalizzazione integrale del "Tractatus de Monialibus"]  ***** 
La "Scienza Nuova": 
la non facile arte di aggirare la censura ottenendo l' Imprimatur   
ed in particolare: 
"Tra Timore e Tremore la traduzione ad opera di A. Marchetti 
del De Rerum Natura  di T. Lucrezio Caro"  ***** 
"Aprosio ed i suoi consigli di sicure, giovevoli e buone letture  per i non addetti ai lavori" 
Letteratura d'evasione, poemi eroicomici, letteratura burlesca, scritti moralistici ed agiografici ecc."   
 *** 
Opere qui digitalizzate, anche in altri luoghi della sua produzione, variamente consigliate da Aprosio agli "honesti lettori": 
1 - "Arcadio Liberato..."   di Antonino Mirello (Merello) Mora, poeta messinese 
2 - "L'Hore di ricreatione di M. Lodovico Guicciardini"  3 - La Rosalinda...   romanzo di Bernardo Morando 4 - Pietra del Paragone Politico tratta dal Monte Parnaso dove si toccano i governi delle maggiori monarchie dell'Universo di Troiano Boccalini  , Impresso in Cormopoli [Venezia], per Teler Zorzi, 1615 5 - Lorenza Strozzi, Hymni...  
6 - Francisco Macedo, "Vita venerabilis P. Toribii Alfonsi Mogrovegii archiepiscopi Limensis, ex actis legitimis de mandato sacrae rituum Congregationis opera ordinarij confectis deprompta...  7 - B. Giorgievitz, La miseria così; de prigioni...   (testo del '500  integralmente digitalizzato, con indici moderni) 
8 - G. A. Menavino da Voltri, Costumi et vita dee Turchi...   (testo del '500 integralmente digitalizzato, con indici moderni) 
[Vedi anche qui = i testi di Menavino e Giorgievits digitalizzati e multimedializzati]  
9 - 
N. Manerbi (Manerbio), "Leggendario delle Vite de' Santi..."   (testo del '500 integralmente digitalizzato, con indici moderni) 
10 - Celso Quattrocase, Il Nume Tutelare della Liguria...  
11 - Raffaele Soprani, Li Scrittori della Liguria...  
12 - Floriano Dolfi, Tractatus de sepulturis, capellis, statuis, epitaphijs, & defunctorum munimentis...  
13 - Martin Antonio Del Rio, "Anacephalaeosis" o "Ricapitolazione" de "Disquisitionum Magicarum libri sex"  
14 - Paolo Richiedei, "Regola data dal Padre S. Agostino alle monache..."  
15 - Ansaldo Ceba', Lettere d'Ansaldo Ceba' scritte a Sarra Copia  
16 - Giano Nicio Eritreo (pseud. Gian Vittorio Rossi), Pinacotheca imaginum illustrium [...] virorum  ******************
  
                           
                          
                            
								I 
                              I I 
 
                            
							ANTROPOLOGIA 
                              CULTURALE ******** ***Viaggio di testi e immagini antiche attraverso la società e la storia***  *** 
SECOLI XVI - XVIII =  "LE AMBIGUITA' DI UN'EPOCA" 
Stato e Chiesa, le Istituzioni, l'Ordine costituito ma anche la Diversità, l'Emarginazione, la dura subordinazione della Donna  *** In dettaglio puoi vedere qui le voci: 
                              
1 -  Storia e  politica  
                                2 - Società ed economia in generale  
  3 - Governo, società ed economia nello specifico della Repubblica di Genova    
4 - I ritmi della vita nel sistema sociale = "...nella Famiglia, nello Stato e nella Chiesa dalla nascita alla morte..."    
5 - Legge, giustizia e diritto: l'uomo criminale  
6 - Importanza spirituale, sociale ed economica della Chiesa di Roma  
7 - Santa Inquisizione (Santo Ufficio)  
8 - Santa Inquisizione (Santo Ufficio): I Grandi Inquisitori nella Repubblica di Genova nel XVII sec.  
9 - Emarginazione: schiavi - schiave   
10 - Ebrei - questione ebraica in generale e nella Repubblica di Genova  
11 - Cristianità ed Islam = le Potenze d'Europa e l'Impero Turco  
12 - Attività umane, alimentazione, enogastronomia, 
                                vita agronomica  
13 - Medici, sanità, igiene, malattie, pandemie   
14 -  Navigazione - attività marinara - navi e vascelli - cantieri e porti - strutture - strumentazioni - cartografia  
15 - Hic Sunt Leones...andando oltre i confini del Mondo Antico " 
Alla ricerca di fortuna e di tesori = Navigazione - Viaggi - Esplorazioni -  La Scoperta di Nuove Terre   
16 - Testi antichi di relazione di viaggi qui digitalizzati  
17 - Folklore,  giochi, feste    
18 - Cultura - 
                                scolarizzazione   
19 - "Le superstizioni di un'epoca  
20 - "La fine di un'epoca" = i provvedimenti di Napoleone Bonaparte  
21 - Napoleone III = "l'ago di una bilancia per l'Europa e l'Italia"  
22 -  Dal Regno di Sardegna all'Italia Unita: i rapporti tra Stato e Chiesa  **************Addenda atque Generalia  
 IL COMPLESSO "MESTIERE" DI ESSER BAMBINI/BAMBINE NELL'ETA' INTERMEDIA  
TRA SUPERSTIZIONE E LOTTA ALLE FALSE CREDENZE    
L'APOCALISSE  ED IL "SESTO SIGILLO" 
IL TERREMOTO NEL MEDIOEVO COME SEGNALE E PRECOGNIZIONE DEL  GIUDIZIO FINALE  
UN TRAGICO APICE DELLA SUPERSTIZIONE  
UNTORI, UNZIONI MALEFICHE, STREGHE AVVELENATRICI, FACITORI DI
UNGUENTI PER LA DIFFUSIONE DELLA MORTE NERA  
...E LA SUPERSTIZIONE FIGLIA DI IGNORANZA E PAURA GENERA SPESSO 
VIOLENZA GRATUITA SPECIE SU INERMI ED EMARGINATI  
 L'UOMO ANTICO ORA STUPEFATTO ORA VIOLENTO ORA TREMANTE ORA INCAPACE DI COMPRENDERE DI RIMPETTO AL MONDO DELLA  DONNA SCOPERTA COME "UNA, NESSUNA, CENTOMILA..."  
LA "SCIENZA ANTICA" E I MOSTRI  : 
vedi qui in dettaglio la storia delle mutazioni genetiche e 
lo sfruttamento fatto dai "Mercanti di Meraviglie" di questa  
DRAMMATICA CONDIZIONE FISICA E MENTALE MA ANCHE ETNICA ED ANTROPICA DI DIVERSITA' (INDEX )  
posta alla radice di altre molteplici  IDEAZIONI DI EMARGINAZIONE E RAZZISMO NEL TEOREMA DI PERSECUZIONE DELLA DIVERSITA'  
per effetto di una epocale, irriducibile 
SUPERSTIZIONE  
ritenuta in tutti i suoi aspetti segnale e premonizione dell'avvento del 
MALE DIABOLICO  
* - MA NON SOLO SUPERSTIZIOSA PAURA.... 
SON MENO NOTE MA PIU' SOLIDE E MOTIVATE LE EPOCALI 
RAGIONI IDEOLOGICHE ED ISTITUZIONALI 
CONTRO 
DONNE RIBELLI, OMOSESSUALI, TRANSESSUALI...E COMUNQUE SUPPOSTI "ADULTERATORI DEL SISTEMA ESISTENZIALE IN ESSERE"   
** -   TRA FEDE E "SCIENZA ANTICA" - TRA TIMORE E TREMORE 
il vacillare della ragione e gli interminabili dibattiti sull'incomprensibile caso della 
PAPESSA GIOVANNA  
caso antico, forse leggendario ma comunque eclatante d'un secolare interminabile dibattito su 
Donne omosessuali, saffiche, lesbiche, virago, tribadi, transessuali,  ermafroditi, abbigliamenti leciti e non da indossare,
acconciature lecite e non da ostentare  ed ancora il caso limite del
vestirsi   
*** - LA MODA, L'ABBIGLIAMENTO, L'ELEGANZA, IL DIVERTIMENTO E.... 
IL PECCATO  
**** -  GIOCHI LECITI E GIOCHI PROIBITI  
"GIUOCHI, BALLI E DANZE, DIVERTIMENTI, SPETTACOLI, BANCHETTI, LIBRI PERMESSI E NON...L'ETERNA DOMANDA SUI GIOCHI DEL SESSO "  
***** -  "IL GIOCO OSCENO DEL SESSO VIOLENTATO"  
PER FUGGIR LUSSURIOSE CANTANTI E MELODIE INCANTATRICI DI DONNE 
EVIRAR FANCIULLI ONDE AVER VOCI DA SOPRANO IN CORI E TEATRI  
****** -  TRA MORALE, RELIGIONE, CONVENZIONI SOCIALI E DIRITTO INTERMEDIO: 
UOMINI E DONNE SEMPRE BEN RICONOSCIBILI PER ABITO, ACCONCIATURE, CALZARI  : 
una sanzione religioso-moralistica sulla netta e pubblica distinzione sessuale che cela ben più sottili cautele giuridiche contro la 
mistificazione di stato, sesso, condizione e generalità donde gli epocali sospetti  
SULLA MASCHERA E SUL VOLTO 
(The face and the mask)   
anche nel tempo abbastanza licenzioso del 
 CARNEVALE  
******* -  "MASCHERARSI DI DONNE NON PER LIETI SVAGHI DI CARNEVALE MA PER FAR PECCATI DI LUSSURIA NELL'OMBRA"  
Da Angelico Aprosio a Clemente Barrera, col concorso di tanti altri autori, alcuni spunti di greve antifemminismo incentrato su
storici luoghi comuni e basato sul tema abbastanza grossolano ma non privo di curiosità storiche che 
LE DONNE PER PARER SEMPRE PIU'BELLE E SEDURRE NULLA LESINANO: DA VESTI DI GRAN PREZZO A COSTOSA COSMESI E CAPRICCIOSA TINTURA DI CAPELLI, CON GIUNTE POSTICCE E FALLACI, DA AUDACE OSTENTAR DEL CORPO
SIN AL SEGNO D'INDOSSARE VERE E PROPRIE "SCARPE INFERNALI"   
******** -  SCHEGGE ESTREME DI DIBATTITO SU FEMMINIMO ED ANTIFEMMINISMO 
Donne che si travestano non per Carnovale e non per fascinatione ma onde far mestieri d'homini  
 "il poco noto ma epocale confronto sulle" 
 SOLDATESSE O DONNE SOLDATO - GUERRIERE - AMAZZONI    
...MA ARRIVANO ANCHE SEGNI E MESSAGGI DI UN'EPOCA CHE FINALMENTE VA CAMBIANDO...  LA SCIENZA NUOVA   = I "MASSIMI SISTEMI" E LE AMBIGUITA' APROSIANE: 
APROSIO NEL CAP. XXXXV DELLA GRILLAIA  E' SCETTICO SULL' ELIOCENTRISMO NONOSTANTE LA CONSIDERAZIONE PALESATA IN ALTRA OPERA VERSO  GIOVANNI CIAMPOLI SOSTENITORE DI GALILEO ******* *******Addenda atque Localia  
 Società, Storia, Economia  
Ventimiglia e la Magnifica Comunità degli Otto Luoghi  
							  
                           
                          
                            
								 I V  
 
                            DIRITTO 
                              DELL'ETA' INTERMEDIA (INDICE GENERALE)  
 ********1 - DALL' ORDALIA O GIUDIZIO DI DIO E LE LEGGI DEI BARBARI AL  DIRITTO INTERMEDIO 
"...Sia tratto al patibolo il reo per le vie a coda d'una bestia... " 
[Possibili "tragiche discriminazioni" tra nobili, ricchi e popolani nell'esecuzione delle condanne a morte ]  
2 - LA TORTURA E LA CAMERA DEL DOLORE  
"Il dolore fisico della tortura come mezzo ultimo ed estremo per conseguire, secondo le procedure del diritto intermedio,
lo scopo di ogni procedura/inquisizione = la confessione di reità"  ******** 
Diversità   qual forma di emarginazione   e fonte di scontri letterari e filosofici  : 
 
il "timore e tremore" del diritto intermedio  a riguardo dei   "Diversi per condizione socio-economica, forme esistenziali,  etnia,  religione, scelte sessuali, ideologie (indice delle voci)  e nello specifico vedi i casi di  Donne   ed Ebrei  . 
Visualizza anche i sempre complessi problemi di inquisizione avverso 
stregoneria (witchcraft)   ed eresia - apostasia   *** 
* - Ambiguità del Diritto Intermedio: 
"dalla Delazione Segreta (Cassa di Delazione) al Banno"  
** - Carcere e pene nel diritto intermedio:  l'istituzionalizzazione della diversità quale ragione di privilegi o non: 
differenziazione di condanne  per criminali di ceti privilegiati e/o di classi sociali inferiori   
*** - "RISARCIMENTO" O RESTITUTIO  
Forma estrema di discriminazione nel diritto intermedio tra 
 "criminali poveri" e "criminali ricchi"  
**** - La Rivoluzione Francese e la revisione del diritto penale  la "Ghigliottina" ovvero la "Morte Democratica" o "Pena Capitale Senza Privilegi di Casta"   
**** 
Il XVII secolo e la 
Caccia alle streghe  
attraverso lo studio della 
Corrispondenza con i Grandi Inquisitori  
 e della  Instructio pro formandis processibus 
in causis strigum, sortilegiorum et maleficiorum  
ad opera d' Angelico Aprosio Vicario del Santo Ufficio impegnato sì tra  
streghe - demoni - posseduti - esorcismo -  antica religione - pagani - 
 legge di attrazione tra animali e vegetali - magnetismo universale - cultura del sangue    ma ancor più occupato e tenuto ad investigare su 
Eretici   ed 
 Ebrei   come anche su 
Libri Proibiti - "Teatro che corrompe" - "Pittura e Scultura che propongono immagini oscene"     
VEDI QUI IL ROVESCIAMENTO DI ESOTERISMO ED OCCULTISMO 
DAL  TEATRO CRITICO UNIVERSALE  DI  B. G. FEIJOO LEGGI I "RAGIONAMENTI" SU :ANIMALI FAVOLOSI E FALSITA' NATURALISTICHE  - ARTI DIVINATORIE  - PROFEZIE SUPPOSTE  - 
MAGIA, MAGHI, STREGHE, USO DELLA MAGIA, DEMONI = SUPERSTIZIONI E CREDULITA'  - SPIEGAZIONE 
DELLA STEGANOGRAFIA DI TRITEMIO  
 ********in dettaglio  analizza 
                                1 -  "Leggi dello Stato"  2 -  "leggi della Chiesa"  3 -  Santa 
                                Inquisizione" * - Investigazioni e procedimenti che debbano passare dalla giustizia dello Stato a quella della Chiesa  
** - Controversie di competenze tra Stato e Chiesa su questo ultimo argomento giuridico   e in particolare: 
chi sia strega e chi debba inquisire, giudicare e nel caso punire  una donna  rea confessa   di stregoneria"  
******************Consulta pure:1 - Giustizia nel Diritto intermedio  Index verborum = il concetto dei "fori" - dell'"uno e dell'altro foro" - delle "prerogative e precedenze dei fori" 2 - Giustizia dello Stato: organi - procedure - pene 3 - Giustizia ecclesiastica: procedure - pene - immunità - asilo  
************* 
* - "Un percorso interattivo attraverso l'inquisizione del XVII secolo al seguito di un erudito Vicario del Santo Ufficio,
l'agostiniano Angelico Aprosio "il Ventimiglia"  
** - La costumanza nel diritto intermedio dell'accusa segreta o delazione segreta - l'"urna lignea per le delazioni"   
*** - Il diritto intermedio e l'istituzionalizzazione dei privilegi di casta: 
differenziazione di condanne, pene e modalità di carcerazione per criminali di ceti privilegiati e/o di classi sociali inferiori    
************* 
							   
                           
                          
                            
								 V  
 
                             ESOTERISMO, STREGONERIA, DEMONOLOGIA, 
                              MAGIA, "  ARTI PROIBITE",  STREGHE,  FATE,  DEMONI,  
                              VAMPIRI  LAMIE 
                              POSSESSIONI ED ESORCISMI,  ORDALIE,  "GIUDIZIO DI 
                              DIO" 
                              "LOTTA CONTRO LA SUPERSTIZIONE"  ********  - 
 SECOLI XVI E XVII: INTERAZIONI TRA REALI CALAMITA'  E CREDENZE SUPERSTIZIOSE  IN UNA BIBLICA "APOCALISSE"  ********vedi qui in particolare 
 STREGA - STREGONERIA (WITCH - WITCHCRAFT)  
ed ancora l' indice ("index") su voci varie: 
Strega - Witch - Sorcière  
******** vedi poi  Indici (Indices) 
MAGIA - MAGISMO - STREGHERIA : 
supposte forme di magia nera - malefici - venefici - piante benefiche/piante malefiche  = ipotetici strumenti magici - conventicole magiche - demoni - creature della notte e del male   - 
dall'aretalogia pagana alla mummia alla messa nera ecc. =  artifici di magia - incantamenti - fascinazione - filtri e unguenti (white magic - black magic - magic spell - necromancy...)  
UNA PERICOLOSA COINCIDENTIA  SECONDO I PARAMETRI DI UNA SOCIETA' MASCHILISTA E PATRIARCALE 
IN MERITO ALLA CONDIZIONE DELLA DONNA: 
"DONNA PAGANA = DONNA STREGA = MALEFICA"  
UN CASO EMBLEMATICO DI CACCIA ALLE STREGHE NEL XVII SECOLO 
"La vicenda di Peirinetta Raibaudo di Castelar arsa sul rogo qual malefica"  
Vedi ancora: 
1 - DONNE - MEDICHESSE - SAVIE DONNE - DONNE RIMEDIANTI  alla fine bandite quali 
STREGHE  
2 - POSSIBILI INTERFERENZE DI SCONTRI CORPORATIVI TRA MEDICINA UFFICIALE E MEDICINE ALTERNATIVE - ALCHIMIA COMPRESA 
"TRACCE IN PROCEDIMENTI PER STREGHERIA NON ESCLUSO IL CASO DELLE STREGHE DI TRIORA"   
3 - in dettaglio  analizza 
                                1 - "Leggi dello Stato"  2 -  "leggi della Chiesa"  3 -  Santa 
                                Inquisizione" * - Investigazioni e procedimenti che debbano passare dalla giustizia dello Stato a quella della Chiesa  
** - Controversie di competenze tra Stato e Chiesa su questo ultimo argomento giuridico   e in particolare: 
chi sia strega e chi debba inquisire, giudicare e nel caso punire  una donna  rea confessa   di stregoneria"   
4 - Il XVII secolo e la 
Caccia alle streghe  
attraverso lo studio della 
Corrispondenza con i Grandi Inquisitori  
 e della  Instructio pro formandis processibus 
in causis strigum, sortilegiorum et maleficiorum  
ad opera d' Angelico Aprosio Vicario del Santo Ufficio impegnato sì tra  
streghe - demoni - posseduti - esorcismo -  antica religione - pagani - 
 legge di attrazione tra animali e vegetali - magnetismo universale - cultura del sangue    ma ancor più occupato e tenuto ad investigare su 
Eretici   ed 
 Ebrei   come anche su 
Libri Proibiti - "Teatro che corrompe" - "Pittura e Scultura che propongono immagini oscene"     
5  - Vedi qui digitalizzati 
TESTI CANONICI E GIURIDICI AVVERSO ERESIA, PROPOSIZIONI ILLECITE, SOLLICITATIO AD TURPIA, SUPERSTIZIONE, STREGONERIA ECC. ECC.  
6  - Vedi qui digitalizzati 
INDICE DEI LIBRI PROIBITI, LIBRI MAGICI, LIBRI DANNNATI, LIBRI LUSSURIOSI, LIBRI MALEDETTI, LIBELLI ECC. ECC.  
******DEMONI****** 
CLASSIFICAZIONI SECONDO VARIE SCUOLE   
 ********Visualizza anche: 
 Anticristo (Antichrist)   - Apocalisse (Apocalypses)  
"Numero 666 - number 666: magia - gematria - sopsefia ecc."    
1 - Cimiteri - funerali - riti funebri - inumazione - imbalsamazione - mummificazione - pietrificazione segni della morte 
(in dettaglio si veda anche qui = sepoltura in terra consacrata negata con altri ai praticanti di magia nera)  
2 - Vampirismo, Catalessi, Morti Apparenti, Ritornanti  
Tra storia, scienza, letteratura e superstizione 
dalla Biblioteca di Ninive, al Bonfinio, al Davanzati, ad A. Calmet, da E. A. Poe a Wenzel, Galvagno ed A. Nobel  
 ********** 
1 - SACRILEGIO - SACRILEGI - SORTILEGIO - PROFANAZIONE   
in dettaglio da opera digitalizzata vedi 
SACRILEGI  SECONDO LA PARTE SECONDA  
DELL' 
EXAMEN ECCLESIASTICUM  
	2 -  INVOCAZIONE  DEL DEMONIO : 
VEDI QUI= 
ESORCISMI POPOLARI ED ESORCISMI UFFICIALI CONTRO DEMONI - POSSESSIONI DIABOLICHE - MAGIA TEMPESTARIA ECC.  
VEDI QUI IL ROVESCIAMENTO DI ESOTERISMO ED OCCULTISMO 
DAL  TEATRO CRITICO UNIVERSALE  DI  B. G. FEIJOO LEGGI I "RAGIONAMENTI" SU :ANIMALI FAVOLOSI E FALSITA' NATURALISTICHE  - ARTI DIVINATORIE  - PROFEZIE SUPPOSTE  - 
MAGIA, MAGHI, STREGHE, USO DELLA MAGIA, DEMONI = SUPERSTIZIONI E CREDULITA'  - SPIEGAZIONE 
DELLA STEGANOGRAFIA DI TRITEMIO  
							 
 
                           
                          
                            
								 V I  
 
                            L'ISLAM  
                              GLI ARABI    I SARACENI    I TURCHI  IL LORO DIVERSO  ESPANSIONISMO  
                              GLI "ORDINI MONASTICO-CAVALLERESCHI"   A GUARDIA 
                              DELLA CRISTIANITA'  ******** 
1 - LA "SERENISSIMA REPUBBLICA DI GENOVA"  
in dettaglio vedi qui un percorso multimediale tra le 
FORZE ARMATE  
che contrapponeva agli invasori tra XVII e XVIII secolo 
2 - LA FLOTTA IMPERIALE TURCA D'OCCIDENTE, I BARBARESCHI, IL SISTEMA DIFENSIVO DELLE TORRI 
							 
3 - "INVASIONI BARBARESCHE IN LIGURIA"   (XVI SEC. invasioni da San Remo e Taggia sul litorale e non sino a San Lorenzo = cartografia interattiva)  ******** 
Vedi qui in particolare la trascrizione 
di queste opere (XVI - XVII sec.): 
1 - G. A. Menavino da Voltri, Costumi et vita dee Turchi...   (con indici moderni) 
2 - B. Giorgievitz, La miseria così; de prigioni...   (con indici moderni)   
[Vedi anche qui = i testi di Menavino e Giorgievits digitalizzati e multimedializzati]  
3 - Rodriguez Didacus, Statuta Ordinis Domus Hospitalis Hierusalem...   [1556] 
							4 - Pereira Benedictus  , Liber Trium Viginti Disputationum. Adversus Ioannem Annium Viterbiensem...   [con indici moderni  ]   **** **** ****************** ****************** 
							 
                           
                          
                            
								 V I I  
 
                            MEDICINA - CHIRURGIA - STRUMENTAZIONE CHIRURGICA - SANITA' - MORBI 
                               vedi  in dettaglio l' Indice:MEDICI,   SISTEMA ASSISTENZIALE ATTRAVERSO I SECOLI,  PATOLOGIE  PANDEMIE,  PROPOSTE TERAPEUTICHE,  MEDICAMENTI UFFICIALI,   "MEDICINE ALTERNATIVE" TESTI ANTIQUARI DI MEDICINA DIGITALIZZATI ECC. ECC.  
ERBORISTERIA - FITOTERAPIA 
Rizotomi, Aromatari, Erboristi, Savie Donne, Donne Rimedianti, 
Speziali, Farmacisti: tipologia e regolistica  
 ******** 
PANDEMIA/PANDEMIE 
"The Black Death" - La "Morte Nera" = la Peste attraverso i secoli 
e 
"La Morte Azzurra" o "Morte color Turchino"  
UNA SECOLARE CARENZA DI IGIENE PUBBLICA E PRIVATA 
Le motivazioni varie dell'abbandono dall'epoca medievale della grande tradizione
igienica romana e dalla cultura dei bagni termali  
 ******** 
Vedi ancora qui: 
"Tra 1 - MEDICINA TRADIZIONALE   e nascente MEDICINA LEGALE   
"IL SECOLO DEI VELENI": 
Veleno - veleni - sintomi di avvelenamento - antidoti - terapie -  triaca - teriaca - silfio - "avvelenamenti criminali" - "avvelenamenti magici"   
2 - LA MEDICINA DELL'ETA' INTERMEDIA E LE MALATTIE MENTALI TRA SCIENZA, RELIGIOSITA' E SUPERSTIZIONE 
Malinconia, Depressione, Ossessi, Indemoniati, Licantropi, Invasati  il teorema della
imprevedibilità emozionale della donna - "le Lunatiche":  dalla pagana religione curativa dell'Incubatio  alle supposte interferenze dei "Demoni dei Sogni" e al limite provvedimenti d'esorcismo  
 ******** 
Vedi poi qui la digitalizzazione di 
1 - Opera Omnia   di Zefiriele Tomaso Bovio (con indici moderni) 
2 - Leonardo Fioravanti, La Cirugia...   (con indici moderni) 
3 - Medicinae liber manu scriptus dictus Wenzel aut Wenzelii   (con indici moderni)  ****** ****************** ****** ****************** 
							
							  
                           
                          
                            
								 V I I I  
 
                            VIAGGI   
NAVIGAZIONE  ESPLORAZIONI  COLONIZZAZIONI   
                              EMIGRAZIONI 
                              "DALL'EUROPA VERSO I MONDI NUOVI"  LE "AMERICHE" O "MONDO NUOVO"  
                              L' AUSTRALIA  ******** ******** 
"Il fascino dell'avventura e delle esplorazioni geografiche" 
Un patrimonio culturale da salvaguardare e alimentare rileggendo pure antiche relazioni 
e studianto vecchi dati sulle tecniche dei viaggi di terra o mare = 
con l'auspicio di non portare mai come in passato distruzione ma di imparare gli uni dagli altri: 
in cultura e scienze, in socio-politica, in tolleranza e comprensione, ecc. ecc.  ******** 
"La lotta contro la conquista brutale, il genocidio, la schiavizzazione 
L'opera di Bartolomeo De Las Casas "L' Apostolo delle Indie"   ******** 
1 - viaggio - travel - voyage 
***Cartografia digitalizzata di viaggi dall'antichità al XIX secolo***  
2 - viaggio - travel - voyage 
***Digitalizzazione di antichi libri di viaggi in tutto il mondo***  ****** ****** ****************** ****************** 
 
                           
                          
                            
								 I X  
 
                            
							******CHIESA 
                              ROMANA******  VALENZA SPIRITUALE  MA ANCHE  CULTURALE,  
                              SOCIO-ECONOMICA 
                              E  GIURIDICO-AMMINISTRATIVA  DELLA CHIESA Vedi anche  qui:  
                            ORDINI  MISSIONI  OPERE PIE    **** **** 
* - Per un utile percorso multimediale dalle ORIGINI DEL CRISTIANESIMO NELL'OCCIDENTE EUROPEO alla riconquista dei GRANDI TRAGITTI DELLA FEDE si consultino queste 
CARTE INTERATTIVE  
  1 - [I PELLEGRINAGGI DI FEDE =  "UNA VIA ROMEA  DA NOVALESA AL MARE DI VENTIMIGLIA"  ]  
  2 - [I PELLEGRINAGGI DI FEDE =  "LA VIA ROMEA  DA NOVALESA AL MARE  VIENE RICONSACRATA CONTRO LE PROFANAZIONI E LE FORZE DEL MALE DA UN VESCOVO DI VENTIMIGLIA"]  
** - Per un utile orientamento, anche topografico, nella Roma Pontifica del '600 consulta qui di: 
Carlo Bartolomeo Piazza l' Eusevologio Romano overo delle Opere Pie di Roma accresciuto e ampliato...con due Trattati delle Accademie e Librerie celebri di Roma   ****************** ****************** 
* - L'oratoria sacra nell'interpretazione di A. Aprosio : 
procedendo dalla 
"Legenda Aurea" di Jacopo da Varagine 
sino al 
"Leggendario delle Vite de' Santi" 
di 
N. Manerbi (Manerbio)  
(opera qui integralmente digitalizzata) ****** ****** APPROFONDIMENTI 
 CHIESA ROMANA E LOTTA CONTRO ERESIA, PROPOSIZIONI ILLECITE E DANNATE, APOSTASIA, RELITTI DI PAGANESIMO, STREGHERIA ECC. ECC.  
1 - DIGITALIZZAZIONE DELL'  ANACEPHALAEOSIS DUOCECIM SALUBRIUM MONITORUM QUAE CONFESSARIIS IN PROMPTU ESSE DEBENT  
DI PADRE MARTIN ANTONIO DEL RIO 
2 - DIGITALIZZAZIONE DELL'EXAMEN ECCLESIASTICUM...   
DI FELICE POTESTA' 
3 - XVII SECOLO: I SEGNI DELLA MORTE E DELLA FEDE, IL 
TRACTATUS DE SEPOLTURIS  
DI FOLORIANUS DULPHUS  
4 - DIGITALIZZAZIONE DE LA  BIBLIOTHECA CANONICA, JURIDICA, MORALIS, THEOLOGIA NEC NON ASCETICA, POLEMICA, RUBRICISTICA, HISTORICA ETC.   DI L. FERRARIS 
 VEDI  ANCHE: 
LE VOCI PER ORDINE ALFABETICO  
5 - SUPERSTIZIONE - PRATICHE SUPERSTIZIOSE - ARTI ILLECITE - AMULETI E SIGILLI  SECONDO L'OPERA DI PADRE DOMENICO SERIO 
6 - DESTRUCTIO MAGIAE  
GLI INTERVENTI DI PADRE BENEDETTO GEROLAMO FEIJOO 
AVVERSO PRESUNTI PRODIGI DELLA NATURA - ARTI DIVINATORIE - SIMBOLI E SIGILLI - PROFEZIE SUPPOSTE - USO DELLA MAGIA - SCRITTURE RITENUTE DIABOLICHE    ****** ****** 
CHIESA E FEDE = FESTE, SACRE RICORRENZE, CALENDARIO RELIGIOSO, FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI  
							 
                           
                          
                            
								 X  
 
                            
							DONNA - DONNE  UNIVERSO FEMMINILE  DONNE 
                              NEI SECOLI E  CONDIZIONE FEMMINILE  ******** 
GUIDE TEMATICHE DI BASE E METODOLOGICHE  
* -  DALLACOINCIDENTIA OPPOSITORUM  
"LA VERGINE E LA PUTTANA" 
AD UNA TEMUTA IDENTITA' NELLA RADICE STORICA DI 
ANTIFEMMINISMO E FEMMINISMO    
OVVERO LA TORMENTATA EQUAZIONE 
DONNA PAGANA = DONNA STREGA   
** -   ALTERA COINCIDENTIA OPPOSITORUM  
DONNE - MEDICHESSE - SAVIE DONNE - DONNE RIMEDIANTI = DONNE FACITRICI DI MALE =
STREGHE  
*** - ET NUNC RERUM DISCREPANTIA  
"DONNA TESTIMONE O VITTIMA DI UN ATTO CRIMINOSO" = "VALORE E CREDIBILITA' DA PONDERARE GIUDIZIALMENTE
DELLA SUA TESTIMONIANZA IN CURIA"  *** 
ALCUNE VOCI BASILARI DELL'ANTIFEMMINISMO: 
"DONNA SEMPRE DA VIGILARE PER SUOI SUPPOSTI ECCESSI IN" 
LIBIDINE  , TENTABILITA' E DEBOLEZZA CARATTERIALE  ,SFRENATEZZA NEL LUSSO   NELL'AMORE PER VESTI ED ABBIGLIAMENTI   PREZIOSI E NELL'AVIDITA' DI RICCHEZZA    
A -  FONTI DOCUMENTARIE PER UNA STORIA DI QUESTIONE FEMMINILE, FEMMINISMO ANTIFEMMINISMO   (INDICI E VOCI TEMATICHE) 
B -  L'OSSESSIONE EPOCALE E LA DIFFICOLTA' ISTITUZIONALE DI CODIFICARE LA DONNA ENTRO RIGIDI SCHEMI: 
ANGELO O DEMONE? SPOSA FEDELE E MADRE ESEMPLARE, LIBERTINA O STREGA?...L'ETERNO SOSPETTO  
C -  RUOLO DELLA DONNA   SECONDO LA LETTERATURA GIURIDICA E CANONICA   DELL' ETA' INTERMEDIA   NEL CONTESTO DELL'ELEMENTO SOCIALE NUCLEARE
LA FAMIGLIA  
D -  LA FISSITA' DEI RUOLI E LO SCARDINAMENTO DELLE DIVERSITA': LE CONDANNATE VARIABILI GENETICHE E SESSUALI DA DIFESA DEL SANCITO IMMOBILISMO DI COMPITI E FUNZIONI  
E - LA SEMPLICITA' INGANNATA'  GIA' LA TIRANNIA PATERNA  : UN CLASSICO DEL XVII SECOLO DELLA "LETTERATURA FEMMINISTA" 
F - "DA EVA ALLE SENSUALI LUNATICHE "   = DUE EPOCALI MOTIVAZIONI PER MASCHERARE LE RAGIONI DI FONDO DELLA SUBORDINAZIONE DELLA DONNA RISPETTO ALL'UOMO  
G - PRESUNTE RAGIONI MEDICHE E CARATTERIALI ALLA RADICE DELL'INFERIORITA' FEMMINILE = I TEOREMI DELLA ZONA CAVA , DEL CONDIZIONAMENTO FEMMINILE, DELLA FASCINAZIONE DEGLI OCCHI, DEL LORO PIU' SEMPLICE ASSERVIMENTO MENTALE, DI UNA POSSIBILE POSSESSIONE DIABOLICA OD UMANA  
H - LA STORICA SCELTA DI EVITARE UNA PARITETICA ISTRUZIONE   = L'APPASSIONATO DIBATTITO SUL DIRITTO DELLE DONNE A FRUIRE
DI UN'EDUCAZIONE CULTURALE PARI A QUELLA DEGLI UOMINI   
I - DAL TEATRO CRITICO UNIVERSALE  DI  B. G. FEIJOO UNA "REVISIONE DEL GIUDIZIO SULLA DONNA"  
L - ED ANCHE NOI SAREMO MADRI...   = L'ILLUMINISTICA SANZIONE DELLA SPERANZA DI UN FUTURO FATICOSO MA DIVERSO PER LE DONNE, QUELLO DELLA "LIBERTA' DI SCELTA" CONTRO LE IMPOSIZIONI DI FAMIGLIA    ***** 
 
A - L'"inferno non letterario delle donne" in secoli di violenze ed emarginazioni: il cammino verso la speranza e l'emancipazione  
B - Un limite costituzionale sancito dalle costumanze epocali all'emancipazione femminile: 
La limitata scolarizzazione e l'assenza di una formazione culturale superiore  
C - Arcangela Tarabotti, Sarra Copio Sullam, Margherita Sarocchi e le altre:  il fascino, il coraggio e l'intelligenza delle donne letterate tra '500 e '600  
***Note in margine alla polemica femminismo-antifemminismo***  "Aprosio, A. Tarabotti, F. Buoninsegni e la Satira Menippea contro il Lusso delle Donne   ******** 
 I - L'età intermedia ed un "consiglio alle donne" che suonava anche come una minaccia ed una condanna alla loro debolezza sia fisica che istituzionale 
MAI SOLA PASSI IN VIA, DA LA SOGLIA DI CASA, BONA DONNA, PER SUA SICURTA' CONTRA ISTUPRI DI MALI HUOMINI, QUEI DETTI ANCO IL TRENTUNO  
II - Condizione femminile e contraddizioni di un'epoca di splendore e miserie 
"le situazioni estreme ed il buio della ragione" 
A - LA DONNA, LA VIOLENZA SESSUALE, LA SUA CREDIBILITA' GIURIDICA E ATTENDIBILITA' QUALE TESTIMONE  
ed ancora 
B - LA DONNA, LA VIOLENZA PSICOLOGICA E NON = SUORA SENZA VOCAZIONE - SPOSA SENZA AMORE - MATRIMONI E MONACAZIONI IMPOSTE DA SCELTE DI FAMIGLIA   
III - Gli equivoci della sessualità rubata o violata 
***sexuality*** 
(violence, mistake, delusion, adultery and trap)  *** 
* -   TRA FEDE E "SCIENZA ANTICA" - GLI EQUIVOCI DELLA DIVERSITA' SESSUALE 
il vacillare della ragione e gli interminabili dibattiti sull'incomprensibile caso della 
PAPESSA GIOVANNA  
caso antico, forse leggendario ma comunque eclatante d'un secolare interminabile dibattito su 
Donne omosessuali, saffiche, lesbiche, virago, tribadi, transessuali,  ermafroditi, abbigliamenti leciti e non da indossare,
acconciature lecite e non da ostentare   ed ancora sul caso di 
Donne che si travestano non per Carnovale e non per fascinatione ma onde far mestieri d'homini  ***   
II - Elenco delle donne in rivolta  Lista de las mujeres en la revuelta 
 List of women in revolt  ***** 
DONNE AL LIMITE TRA XVI E XVIII SECOLO 
CONTESSA ERZBETH BATHORY  
E 
MARIA CRISTINA REGINA DI SVEZIA   
 **** ****Vedi qui una non comune pubblicazione settecentesca sulle  "donne di potere": 
Jaques Roegers de Serviez 
(traduzione italiana) 
"Le Imperatrici Romane ovvero la Storia della Vita e de' Maneggi Segreti delle Mogli de' Dodici Cesari, di quelle degl'Imperadori di Roma, e delle Principesse del loro sangue...   (3 volumi - con indici moderni) ****** ****** ****************** ****************** 
                          	 
                            
                          
                            
								 X I  
 
                            VITA 
                              DI RELAZIONE  ********SECOLI XVI E XVII: INTERAZIONI TRA REALI CALAMITA'  E CREDENZE SUPERSTIZIOSE  IN UNA BIBLICA "APOCALISSE"  ******** 
Analizza  anche  la  secolare  vicenda  dell' EMIGRAZIONE  ********Qui nell' INDICE vedi  anche:  EVENTI NATURALI    CALAMITA'    TERREMOTI  ****************** ******************Vedi qui in dettaglio: 
							* - "...Quando nel contesto di superstizione, ignoranza ed emarginazione   e nel succedersi di tante calamità naturali e non   in particolare il terremoto   era reputato segno dell' dell'avvento dell'Anticristo  ..."   
1 - Terremoti in Liguria dal 1564 sino al 1832  
							2 - Terremoto di Nizza (Nice) del 1564 = Terremoto di Nizza: danni registrati nel Ponente Ligure e nel territorio di Ventimiglia  
							3 - ventimiglia - Aprosio - "Biblioteca Aprosiana"   = "Tracce di degrado geologico potenzialmente riconducibili al XVI secolo  
							4 - Terremoto di Pinerolo del 1808 - digitalizzazione integrale de Rapport sur le tremblement de Terre qui commencé le 2 Avril 1808 dans les Valles de Pélis, de cluson, de Po, etc...par A. M. Vassalli - Eandi  
5 - Il Terremoto in Liguria del 1887 secondo la versione del "Manoscritto Zunini"  
							6 - "Ed insieme preghiamo...che giammai -Iddio non voglia!- alcuno venga lasciato solo entro siffatto dolore..."  
 [Liguria, 1887, ancora dal Manoscritto Zunini sul terribile cataclisma] 
							7  Orrore e incredulità dopo il cataclisma   - Le terrificanti notizie sulla dimensione del disastro   - 
i primi soccorsi: l'arrivo del sismologo Mercalli   - la gara di solidarietà  [Liguria, 1887, ancora dal Manoscritto Zunini sul cataclisma] ****** ****** 
A - L'uomo, la società, la natura   = vedi qui vari aspetti di vita socio economica   - 
i millenari rapporti dell'uomo con gli animali    
B -  La dura lotta per sopravvivere = medicina e malattie, la Morte Nera e la Morte Azzurra   
C -  La dura lotta per sopravvivere = alluvioni, carestia, incendi ecc. ecc.   ****************** ****************** 
							 
 
                           
                          
                            
								X 
                              I I  
 
                            TEATRO  
                             MUSICA  INNI - CANTI  CANZONI  CANTI DEGLI EMIGRANTI  "I CANTI DELLA NOSTALGIA" 
                               OPERE MUSICALI CANTI DELLE TRADIZIONI RACCOLTE ACCADEMICHE  
                              EPITALAMI  DOCUMENTI VARI DEL RISORGIMENTO 
                              FOLKLORE  
 ****** ****** ****************** ****************** ****** ****** 
In dettaglio  vedi  qui  l' 
Indice particolare  
delle  voci: 
Canzone 
Tradizione musicale italiana 
Canzoni popolari regionali 
Tradizione genovese 
Canzoni popolari liguri  ******** ******** ****************** 
 ****** ****** 
							 
                           
                        
                         
                      
                    
                        
                          
                            
							*********Banda  di approfondimento********* (Indici delle opere digitalizzate)   
                           
                          
                            
								I 
 
                            
							A. APROSIO UNA VITA AL LIMITE DELL'ERUDIZIONE E DELLA BIBLIOFILIA  ******* 
							Digitalizzazione integrale, multimediale ed interattiva de:  A - [A. Aprosio],
							 "LA BIBLIOTECA APROSIANA PASSATEMPO AUTUNNALE DI CORNELIO ASPASIO ANTIVIGILMI..."    (Bologna, 1673)  
[1 - indice generale dell'opera  - 2 - indice particolareggiato dell'opera  - 3 - indice dei nomi contenuti nell'opera  - 4 - agevolazione di ricerca ] 
B - [A. Aprosio],  "LO SCUDO DI RINALDO..."   [parte I, edita 1647] 
C - [A. Aprosio], "LO SCUDO DI RINALDO"   [parte seconda - già inedita, con app. critica, lettere e liriche di Dati, Marchetti, Redi ecc.] 
D - [A. Aprosio], "LA GRILLAIA..."   [1668] 
[Le "ambiguità di un'epoca"   = visualizza qui una Proposta alternativa e innovativa di analisi critica della GRILLAIA   ]  
 ************* 
************* 
 ************* 
************* 
 ************* 
************* 
 ************* 
************* 
 ************* 
************* ************* 
************* 
 ************* 
************* ************* 
************* 
 ************* 
************* 
 ************* 
************* 
 ************* 
************* ************* 
************* 
 ************* 
************* ************* 
************* 
 ************* 
************* 
 ************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
* - LA RESTANTE PRODUZIONE DI ANGELICO APROSIO "IL VENTIMIGLIA"   * - La produzione letteraria aprosiana  ** - Altre opere digitalizzate di A. Aprosio  
***Indici multimediali di identificazione e approfondimento su:  
1 - "Fautori della Biblioteca Aprosiana"  
2 -  "Corrispondenti di A. Aprosio"  
**** *
 DOMENICO ANTONIO GANDOLFO CONCIONATOR    La "seconda stagione dell'Aprosiana"   = procedendo dal Magliabechi al Mabillon: la scoperta del cosmopolitismo culturale  
 ************* 
************* 
 ************* 
************* 
 ************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
 							
 ELENCHI DI  OPERE DI ALTRI AUTORI (SECOLI XVI - XIX) DIGITALIZZATE DA "CULTURABAROCCA"  
 ************* 
************* 
 ************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
  
                           
                          
 
                           
                          
                            
								I 
 
                            SEGNALAZIONI BIBLIOTECONOMICHE ************** 
							A - LATINAE ATQUE GRAECAE LINGUAE RARA PLURIMAQUE REPERTORIA   
B - LIBRARIAE APROSIANAE INCUNABULA ATQUE MANUSCRIPTA  
C - CIVILTA' CLASSICHE = LIBRI DI FILOLOGIA GRECA E LATINA, EPIGRAFIA, ANTIQUARIATO, ARCHEOLOGIA, NUMISMATICA ECC.  ************** 
1A - [Angelico Aprosio], l' Epistolario - Indice dei Corrispondenti di A. Aprosio  (interattivo - multimediale) 
1B - G. F. Tomasini  e il suo seicentesco repertorio delle "Bibliothecae Venetae Manuscriptae Publicae & privatae"  1C - Il manoscritto "De i Poeti italiani d'Alessandro Zilioli Cittadino Veneziano"  
1D - Angelico Aprosio ed il collezionismo antiquario di reperti classici (documenti, oggettistica, monete, epigrafi...)  
1E - N. Villani da Pistoia, la satira Nos canimus surdis  
1F - Fra Ludovicus a Turre ed il suo rarissimo incunabolo "Compendium Virginis Honoris"  
1G - Aprosio e l'enigmatico manoscritto di Pietro Candido Decembrio  
1H - A. Aprosio, Bastiano Diana, il libro "Opera nuova, e da ridere in ottava rima, & di bellissime figure adornata,
di un Villano lavoratore nominato Grillo" e la trascrizione della "Libreria di Simon Mago" dal "Malmantile..." di Lorenzo Lippi  
1I - Aprosio vicario della Santa Inquisizione = la corrispondenza coi Grandi Inquisitori di Genova del XVII secolo  
1L - Aprosio: dallo Scudo di Rinaldo II , inedita "Canzone di Anonimo" sulle vicissitudini di un frate perseguito per illeciti morali  
1M - Aprosio ed i suoi interessi  sul panteismo: i casi dello "Zodiacus Vitae" di M. P. Stellato  e della "Pantologia" di B. Burchelati  
1N - Dallo "Scudo di Rinaldo" II  = i rapporti di Aprosio con la "Scienza Nuova": scritti e  lettere di A. Marchetti, F. Redi, Dati, Legati, Cospi, Malvasia, Stenone ecc.   
1O - A. Aprosio, la sua corrispondenza con A. Marchetti e il caso dell'atomistico "De Rerum Natura" di Lucrezio: note sulla tormentata "Parafrasi di Lucrezio" ovvero nei desideri di Alessandro Marchetti "Traduzione di Lucrezio"  
1P - A. Aprosio ed i libri di semitistica da lui raccolti  
1Q - Aprosio e l'enigmatico Occhio Comico"  del poeta e critico Michelangelo Torcigliani  
1R - Aprosio ed il manoscritto delle "Rime del Signor Scipione Caetano"  
1S - Aprosio, Pier Francesco Minozzi e la "Poesia estrema" di Ludovico Leporeo  
1T - Aprosio, Pier Francesco Minozzi e la "Polimatia" di Johann Wowern  
1U -Aprosio e il suo "stato di nobiltà" acquisito tramite l'"Accademia dei geniali di Codogno"  
1V - Crittografie aprosiane: A. Aprosio, A. Brignole Sale, Alberto Alberti da Trento il caso del manoscritto "Dentiscalpium, Strigilis & Novacula"  
1Z - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  rarità librarie: la letteratura minore italiana del suo secolo (indici di vari autori)  
2A - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  rarità librarie donate all'Aprosio da "Fautori" liguri (indici di opere di autori italiani e stranieri ingressate alla Biblioteca Aprosiana)  
2B - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  la letteratura straniera (indici per nazioni di vari autori)  
2C - Aprosio tra biblioteconomia, bibliofilia e collezionismo = la Biblioteca intesa come Museo, Galleria, Camera delle Meraviglie (Wunderkammer)  
2D - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  curiosità aprosiane "dai tormenti esistenziali di P. Michiele alla polemica Tassoni - Degli Aromatari in merito al Petrachismo"   
2E - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  il destino delle "opere di Giulio Cesare Capaccio"   
2F - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  la letteratura sui "mostri" (la diversità trasformata talora in funambolismi letterari)  
2G - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  il dibattito sulla stampa dei "Cinque Canti finali dell'Orlando Furioso"   
2H - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =   La letteratura femminile - letteratura delle donne - donne letterate : Aprosio e due oggi misconosciuti letterati antifemministi Ernando Tivega alias Andrea Genuzio  e il tedesco Georgius Nicolaus Erasmus (Erasmi)  
2I - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  "un excursus aprosiano nella letteratura erotica"  
2L - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  il caso del tedesco Johann Peter Lotichius (Tertius) e della sua riduzione in versi delle "Epistole de dui amanti..." di Enea Silvio Piccolomini poi papa Pio II 
 
2M - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  un probleme perenne in arte Plagio : i plagi letterari  
2N - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  F. Vitelli - G. Brusoni - Ferrante Pallavicino  
2O - Aprosio tra biblioteconomia e bibliofilia =  "Dai fantomatici Sissa e Vannetti per iniziare!...un excursus aprosiano nella letteratura italiana minima, fra autori oggi misconosciuti"  
2P - Miscellanea di documenti: Aprosio e i "suoi"  incunaboli  - i manoscritti , il caso dei manoscritti già detti 40 e 40bis  
2Q - Miscellanea di documenti: Aprosio e i "suoi" manoscritti di Stefano Ugurgieri  e di Andrea Gelsomini  : in particolare vedi le rarità spagnole di J. Martir Rizzo  e soprattutto la variante delle "Obras" di Gongora  
2R - Miscellanea di documenti: Aprosio e un manoscritto  di provenienza ispano-americana  
2S - Miscellanea di documenti: Aprosio e "documenti introvabili" su Ludovico Tingoli - Jacopo Gaufrido - Gisbert o Gijsbert Voet - Giovanni Agostino Caccia - Belisario da Cingoli -  Anfrano Mattia Fransoni - su un inedito "lamento" - sul destino della biblioteca di Ovidio Montalbani  
2T -Miscellanea di documenti: Aprosio, il tema delle diversità ed i prestiti letterari: il caso di"Vincentius Fabricius" e di altri autori tedeschi  
2V - Miscellanea di documenti: Aprosio, il cardinale G. Mazzarino, G. Naudé di questi bibliotecario  
2Z - Egidio Colonna Romano  nell'interpretazione di D.A. Gandolfo 
3A - Cultura greca e romana - civiltà classiche:  elencando il letterato milanese G. C. Orrigoni tra i "Fautori" della sua Biblioteca Aprosio trae occasione per una vasta
dissertazione -con citazioni bibliografiche- su filologi classici, classicisti, sillogisti ecc.  
3B - Cultura greca e romana - civiltà classiche: lessicografia = il  "Catholicon"  dell'umanista genovese Giovanni Balbi  
3C - Cultura greca e romana - civiltà classiche: Aprosio "primo archeologo"  della romana città di Albintimilium  
3D - Cultura greca e romana - civiltà classiche: Aprosio ed un appassionato studioso della storia di Ventimiglia e dell'enigma dell'identificazione del sito archeologico della città nervina di "Albintimilium": il patrizio siciliano Giovanni Ventimiglia  
3F - Cultura greca e romana - civiltà classiche: Aprosio e Giovanni Girolamo Lanteri altro erudito intemelio: le loro diverse ipotesi sulla topografia di "Albintimilium"  
3G - Cultura greca e romana - civiltà classiche: Aprosio = la nascente  epigrafia antica - epigrafia classica : leggi pure l'elogio aprosiano dell' epigrafista tedesco Marcus Welser alis "Marco Velsero" - "Marcus Velserus  e l'elogio della nazione tedesca per la salvaguardia e custodia delle iscrizioni classiche  
3H - Cultura greca e romana - civiltà classiche: testi antiquari di iconologia classica = le tesserae  e i sigilli  
3I - Cultura greca e romana - civiltà classiche: "Biblioteca Aprosiana" quale Museo, Galleria, Camera delle Meraviglie (Wunderkammer)  
3L - Cultura greca e romana - civiltà classiche: A. Aprosio, la sua corrispondenza con A. Marchetti e il caso dell'atomistico "De Rerum Natura" di Lucrezio: note sulla tormentata "Parafrasi di Lucrezio" ovvero nei desideri di Alessandro Marchetti "Traduzione di Lucrezio"  
3M - Cultura greca e romana - civiltà classiche: A. Aprosio ed i libri di semitistica da lui raccolti  
3N - Cultura greca e romana - civiltà classiche: Aprosio e la tradizione oracolare (Sibille - Pizie)   
3O - Cultura greca e romana - civiltà classiche: Aprosio, la cultura classica del vino , le raffinatezze di cibi, mense e posate classiche  ed ancora  l'"otium negotiosum" pure visto attraverso le opere di "Vincentius Opsopoeus", Michael Havemann, Paul Schede alias Paulus Melissus  
3P - Cultura greca e romana - civiltà classiche: A. Aprosio e i riti della morte  = vedi in dettaglio il "de Funeribus Romanorum"  nell'interpretazione del tedesco Johann Kirchmann  e dell'italiano G. B. Casali  
3Q - Cultura greca e romana - civiltà classiche: Antonio Bosio, il "Colombo della Roma sotterranea", e lo studio delle catacombe  
3S - Cultura greca e romana - civiltà classiche: Aprosio pedagogo - insegnante  durante il soggiorno a Venezia = arte dello scrivere , la scuola e l'istruzione , le biblioteche greco-romane e quelle "moderne"  
3T - Cultura greca e romana - civiltà classiche: Aprosio e alcuni "moderne edizioni" di autori classici quali Ateneo  e Stobeo  
***  "Aprosio....e Napoleone Bonaparte": la soppressione della Biblioteca di Ventimiglia nel quadro generale di un ridimensionamento del clero e della sua portata culturale  
********TEMATICHE VARIE******** 
* -  Cavalli, Cavalieri, Crociati, Santi Pellegrini, Viandanti di Fede a Pagamento  = il poco noto caso di un Cavaliere d'eccezione tra il mare e la diruta via Julia Augusta  in Liguria alla volta di Roma = Francesco Petrarca  
1 - Cavalieri - Ordini Cavallereschi  (con indici moderni  di tutti gli Ordini): vedi poi in dettaglio Cavalieri Templari  - Cavalieri Gerosolimitani  = in merito a questi ultimi vedi i loro cinquecenteschi "Statuta..." , la monumentale battaglia di Candia e la loro gloriosa resistenza contro La Sublime Porta nelle basi
Rodi e Malta  
2 - Uno dei "massimi sistemi del XVII secolo" = la donna e la condizione femminile  e nello specifico se "sia da pregiare il sapere delle femmine e se abbian qualche credito le donne litterate " 
3 - Alchimia - medicina  = tutte le opere  di Zefiriele  Tomaso Bovio  medico empirico ed alchimista veronese che per un quinquennio operò anche 
4 Genova e nel suo Dominio  vedi anche le considerazioni del Bovio su Savona , "Figone" ed "Oneggia" (Oneglia)  
5 - Dal "Theatrum Sympatheticum"  visualizza qui i temi di vita e morte , il magnetismo universale, le antipatie e simpatie cosmiche, l' unguento armario, la polvere simpatetica, le voci usnea, mummia, silfio ecc.  (vedi anche qui le 
opere di Gockel - Digby - Roberti - Rattray - Moy - Strauss - Fracastoro - Nardi - Bartholin - Kircher ecc. ) 
6 - Un dimenticato autore messinese del XVII secolo Antonino Mirello (Merello) Mora, la sua produzione e l'unico esemplare conosciuto del suo poema "Arcadio Liberato"  (opera qui digitalizzata) 
7 - Le relazioni intellettuali e la corrispondenza di A. Aprosio con Kaspar Schoppe ("Scioppio, Scioppius")  l'erudito tedesco che udì le ultime parole del filosofo Giordano Bruno condannato al rogo  
8 - Lo "Zodiacus Vitae..."  opera enigmatica e dannata  -letta in segreto e con "timore e tremore" da Aprosio- composta da un filosofo  cinquecentesco altrettanto misterioso e parimenti "dannato", Marcello Palingenio Stellato   
9 - L'interdetto ecclesiastico: scontro di intelligenze fra Paolo Sarpi ed il Cardinal Bellarmino in merito all'interdetto di Paolo V contro la Repubblica di Venezia  (opere digitalizzate) 
10 - Un interlocutore dello scettico  Angelico Aprosio  della Grillaia  sostenitore dell'opera di Galileo Galilei: Monsignor Giovanni Ciampoli  
11 - Nell'aprosiano Scudo di Rinaldo II  tante riflessioni sulla letteratura d' evasione, gnomica, avventurosa, burlesca ecc. : in dettaglio digitalizzazione de "L'Hore di ricreatione di M. Lodovico Guicciardini"  
12 - Sestri Ponente: indimenticato luogo natale di un celebre romanziere del '600, Bernardo Morando  
13 - Domenico Antonio Gandolfo il "Concionator", successore di Aprosio: una vita tra erudizione, viaggi, investigazioni di varia natura tra Ventimiglia, Savona, Genzano, Roma, Accademia d'Arcadia  
14 - Il vino tra letteratura, gastronomia, degustazione ed alimentazione  = la piaga storica dell'alcolismo (alcoholism)  nel contesto sociale e criminologico dei secoli XVII e XVIII 
15 -  L'uomo, l'ambiente, il complesso sociale ecc.  nell'età intermedia nel giudizio della monumentale Bibliotheca Canonica...di padre Lucio Ferraris  
16 - Sonno, sogno, incubi, mania o depressione, follia lupina o licantropia, possessioni o malattie  = vari teoremi dell'età intermedia sui disturbi mentali: vedi qui digitalizzata l'opera "De Animi Affectibus sive passionibus...Joh. Jacobi de Rota"  
17 - Aprosio e le indagini sull'incognito: la sua complessa postazione intellettuale tra astrologia ed astronomia    
18 - I  segni  della morte  e della  fede  nel XVII secolo: edizione integrale tradotta de il "Tractatus de sepulturis, capellis, statuis, epitaphijs, & defunctorum munimentis. Authore Floriano Dulpho i.c. Bonon..."  
19 - L'"Ordalia" o "Giudizio di Dio" e vari relitti dello Jus  barbarico nei più antichi Statuti di Liguria  tuttora fruibili 
20 - Ventimiglia ed il "limes di Costanzo": un esempio di città di frontiera  nel crepuscolo dell'Impero contesa fra barbari  e greci di Bisanzio  
21 - Un borgo medievale ligure dalla storia antichissima: Dolceacqua, l'antico cenobio benedettino, la collegiata romanica ed il "castrum" poi castello della casata dei Doria  
22 - Dolceacqua nel XIII secolo: evoluzione topografica, socio-politica ed economica  
23 - Scontro fra due grandi casate (Doria di Dolceacqua e Grimaldi di Monaco) per lotte dinastiche e di egemonia nel Ponente di Liguria: un cinquecentesco delitto perpetrato nel castello di Dolceacqua  
24 - Ipotesi di sovrapposizioni di culti, tra ambiente celtico, paganesimo romano, cristianità medievale in aree del Ponente ligure : esemplificazione, sulla scia di Gregorio Magno,  di una medievale consacrazione cristiana dei presunti santuari dell'antica idolatria  
25 - Dall'Abbazia della Novalesa al mare di Liguria : la valenza dell'antichissima diocesi di Ventimiglia  nel contesto della rioccupazione cristiana di un percorso mare - monti contro le occupazioni dei Saraceni  
26 - I pellegrinaggi della Fede : XIII sec. il Ponente di Liguria ed il suo ramificato sistema assistenziale a pro dei pellegrini verso i Luoghi Santi della cristianità  
27 - 1 - I Cavalieri : vedi anche dall'opera settecentesca di L. Ferraris Cavalieri - Ordini Cavallereschi  (con indici moderni  di tutti gli Ordini) 
28 - I Cavalieri Templari  ed i Cavalieri Gerosolimitani  = in merito a questi ultimi vedi i loro cinquecenteschi "Statuta..." , la monumentale battaglia di Candia e la loro  resistenza contro La Sublime Porta nelle basi
Rodi e Malta  
29 - Sovrapposizioni cultuali ed interazioni religiose tra classicità e periodo medievale  alle radici dell'esoterismo 
30 - Per una interpretazione alternativa della Caccia alle Streghe 
31 - Armi bianche, scherma, tecniche di scherma, singolar tenzone, guanto di sfida, cartello di sfida ecc. ecc. quali componenti della costumanza epocale del  Duello : qui proposto nella casistica reale di un evento ricostruito da reperti d'archivio - nelle interpretazioni giuridiche - nella teoria di un trattato di scherma  integralmente digitalizzato. 
32 - Dalla medicina medievale alle scuole mediche di XVII - XVIII secolo : con digitalizzazione di opere antiquarie 
33 - Aprosio e il suo "secolo in movimento"  
34 - La timorosa curiosità di Aprosio per la "rivoluzione dell'astronomia" e il dibattito sui Massimi Sistemi" , l' interesse per  le scoperte, geografiche e non  ed i fermenti culturali del Nuovo Mondo  
35 - 
Dalle Sibille e dalle Pizie oracolari a Freud: i temi di zona morta, fascinazione, illusionismo, ipnosi  
36 - Da Paracelso a Mesmer = "magnetismo e possanza dell'universo"  = vedi anche qui Benedetto Gerolamo Feijoo e la sua polemica avverso forme diverse di superstizione  
37 - "Societas XVII-XVIII saeculorum" : vedi settarismo - sette  nell'interpretazione di F. Potestà  e
nell' interpretazione di P. B. G. Feijoo leggi qui = "superstitiones factiosorum hominum"  
38 - "Superstitiones ad sexum pertinentes": 
   feroci ambiguità e motivazioni giuridiche e morali della sessuofobia nel sec. XVII avverso ermafroditismo e bisessualità  - leggi qui, anche,  dalle "Causes Célebres" di G. de Pitaval il cap.  "Religieuse prétendue Hermaphrodite..."  
39 - Le bugie dell'Eros tra bagni, piscine e terme : Aprosio investigatore di fronte all'inganno boccaccesco  "dei furbi" ovvero il concepimento involontario nel bagno (conception in the bath)  
40 - I segreti dell'Eros all'ombra di famiglie conniventi e padri-padroni: l'orrore dell'incesto 
 ************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
 
 
 
							
 
 
                           
                          
                            
							Ultimi Volumi Digitalizzati 
							    
                           
                          
                            
								 I 
 
 1 - Carlo Innocenzo Frugoni,   "Rime dell'abate Carlo Innocenzo Frugoni sotto gli auspici della Sacra Real Maestà Cattolica di Elisabetta Farnese Regina delle Spagne"  (1734)  2 - Ambrogio Balbi, Versi Sciolti de' Poeti Liguri viventi nell'anno 1789  (antologia settecentesca digitalizzata, con indici moderni)   
 3  - [G. Robinson] Viaggio in Siria e in Palestina...  (1830 - 1831)  4 - Santa Notburga di Eben  (Nord Tirolo - Austria), una santa taumaturga cara ad A. Aprosio: vedi qui digitalizzati i settecenteschi "Acta Notburgae Ancillae Virginis..."   5 - I Famosi monumenti di Toscana e Roma...  di F. S. Malpica  6 - "Opere" di Napoleone III Imperatore dei Francesi III   
  7 - "Saggio di Lettere sopra la Russia..."  di F. Algarotti 
                            8 - "Le Imperadrici Romane..."  di Jacques Roergas de Serviez   9 - Criminologia (XIX sec.) = le XXIV Lezioni di Medicina Legale del Professore Francesco Puccinotti..."  amico e medico personale di Giacomo Leopardi 
10 -  G. Fracastoro, "Hieronimi Fracastorii Veronensis De Sympathia et Antipathia Rerum Liber Unus"  
11 - Jacob Burlein di Norimberga, Disputatio Medica De Pernicioso Paracelsistarum Hoplochrismate " , (1662) 
12  -  Cosimo Trinci,  - "L'agricoltore sperimentato, ovvero Regole generali sopra l'agricoltura"  (puoi qui consultare per comodità anche gli indici moderni ) 
13  - Francesco Stradiotti, La Clitia idillio. Di Francesco Stradiotti ...  [1613] 
14 - G. A. Moniglia, Tacere et amare, dramma civile musicale rappresentato nell'Accademia degl'Infuocati...  
15 - [Giuseppe Fornari di Mentone], "Le Prediche Quaresimali del Molto Reverendo Padre Pier Maria di Pietrarossa Lettor Teologo de' M.O.R. dette nel Duomo di Torino l'anno MDCCLXXII raccolte dall'avvocato Giuseppe Fornari di Mentone in sonetti ed epigrammi..." 
 ************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************ 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************ 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
 
 
                           
                          
                            
                            
                            
                            
							"Alla Scoperta del Mondo" (testi antichi 
                              digitalizzati)     
                           
                          
                            
								I 
 
                            
							[  Mondo, sua cartografia  secondo i classici] -
[Cosmogonia - astronomia - geografia  e creazione dell'uomo  in un' interpretazione sei-settecentesca ]  - [Scoperta di "Nuovi Mondi"  = vedi anche i "Viaggi di C. Colombo" ] - America centrale  - [America Centrale: da Portorico  alla ricerca della "Fonte dell'Eterna Giovinezza" ] - America Meridionale  - [Rio delle Amazzoni: il mito di "El Dorado"  = anche le "Amazzoni della Terra Onzonea" ] - [Anatolia - Anadolu  (1837 - 1840)] - Arabia  -  
  Argentina  - Asia Minore (1820)  = in dettaglio "Smirne, Misia, Bitinia"  - [Atlantico e Mar delle Indie ] - 
 Brasile  -  [Candia  (isola di)] - Cile (Impero Inca)  - Cina  - Cipro  - [Costantinopoli (Bisanzio - Istanbul) ] - Ecuador (Quito -  Impero Inca)  - Egitto (1) = Basso Egitto (anno 1820)  - Egitto (2) = Canale di Alessandria - Piramidi di Gizeh - Medio ed Alto Egitto e le Oasi  - Etiopia  - [Europa: viaggiare attraverso Italia, Grecia, Portogallo, Spagna, Svizzera ecc. nel XIX sec.  = vedi anche un "viaggio drammatico  nell' Europa flagellata dal colera o morte turchina (1831 - 1835) "] - [Europa del Nord: Danimarca, Islanda, Norvegia, Svezia, Jutland = "monumenti danici - rune - corni d'oro dei re danesi" ] - Filippine  [vedi anche Filippine e Manila  nel "Viaggio nella Malesia, Molucche, Celebes ecc."  di G. Lafond]  - [Genova XVII sec. = Dominio della Serenissima Repubblica di Genova ] - 
 [ "Gerusalemme e suoi contorni"  (1820)] - Grecia anno 1820 = "Attica, Atene, Corinto, Argo, Egina, Imetto, Maratona, Smaragdi"  - [Grecia 1840 ca. = Atene, sua descrizione e carta topografica ] - Grecia   (più specificatamente viaggio primi '800 tra le antichità della Grecia - da Troia all' Ellesponto ed alla Propontide ) - Grecia - isole Cicladi  - ["Isole del mondo conosciuto"  di T. Porcacchi (XVI sec.)] -  [isola di Milo  = il "plenipotenziario francese visconte di Marcellus" acquista per il Museo del Louvre la Venere di Milo , archetipo sovrumano della bellezza delle fanciulle di Milo ] - "Isole Comore"  - Isole del mar Egeo  -
Isole della Società  - Isole Marchesi  - "Isole della Sonda"  - 
Libano (1830 - 1831)  dal Viaggio in Siria e in Palestina di G. Robinson  - Madagascar  - [Malesia - Malesi  dal "Viaggio in Cina, pell'Atlantico, il Mare delle Indie..."  di G. Lafond] - Malta  - "Mar Mediterraneo"  - [Mesopotamia, Caldea, Assiria]  - Messico (Impero Azteco)  - [A - La fine delle Civiltà del Sole  e la riduzione in schiavitù  dei popoli amerindiani nell'opera di B. De Las Casas : ovvero la "Distruzione delle Indie  -
 B - Memoria di Don Ferdinando D'Alva Ixtlilxochtil...  (distruzione dell'Impero Azteco)
- C - Lettera del Rev. P. Francesco da Bologna dalla città di Messico  nell'india o Nuova Spagna...] - Oceania  - Palestina (1830 - 1831)  dal Viaggio in Siria e in Palestina di G. Robinson  - [Palestina - Tolemaide: Nazareth - Monte Thabor]  - Polinesia  - Peru'  [Impero Inca  = vedi Lima - XVII sec.]  - [
Rodi : la bella  isola greca   delle rose, dei canti d'amore  e del ricordo dei cavalieri cristiani che la custodirono e difesero ]
 - [ Roma nel '600: collegi ed ospedali per italiani e per stranieri ] - Russia  - [Sidone - Tiro]  - 
Siria (1830 - 1831)  dal Viaggio in Siria e in Palestina di G. Robinson  - Stati Uniti d'America  - Tahaiti  - Terrasanta  (anno 1820 -  vedi anche: conventi e loro costituzione  - possedimenti e prerogative dei Francesi ) - Turchia  [vedi qui, sull'Impero Turco, la relazione di Gio. A. Menavino da Voltri  e la  relazione di Bartholomeo Giorgievits  (opere del XVI sec.)] - 
Turchia Europea (1820)  = in dettaglio Costantinopoli  - Romelia e Valacchia  - [Turchia = Costantinopoli  (1837 - 1840)] - [Turchia = Anatolia - Anadolu  (1837 - 1840)] - Arabia  - Uruguay  -  Viaggi della Fede nei Luoghi Santi della Cristianità: Roma - Santiago de Compostela - Gerusalemme e la Palestina   - Viaggi della speranza: 
							  
							l'emigrazione - l'emigrazione italiana nel mondo   
 ************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* 
************* 
*************  
                           
                          
Percorsi d'arte  - Turismo - Archeologia - Archeoletteratura - Scienza antica - "Nuova Scienza"   
                           
                          
                            
                            
								I 
 
                            
							A - DIGITALIZZAZIONE TESTI ANTIQUARI DI VIAGGI ED ESPLORAZIONI: VEDI "INDEX"   * - UN VIAGGIO VIRTUALE COL "DOMINUS GAIUS" PER VENTIMIGLIA ROMANA   
 
** - LA "BIBLIOTECA APROSIANA DI VENTIMIGLIA" CENTRO DI  VIAGGI E SCAMBI CULTURALI TRA PRINCIPATO DI MONACO, PROVENZA, FRANCIA  
*** - TRA CAVALIERI, CROCIATI, MERCANTI, PENITENTI E PELLEGRINI: I GRANDI TRAGITTI DELLA FEDE CRISTIANA (DALLE SPAGNE, A ROMA ALLA TERRASANTA)  
1 - TRAVELS: "VIAGGI VIRTUALI TRA ITALIA E FRANCIA ALL'EPOCA DELL'IMPERO DI ROMA"   
2 -  TRAVELS: "VIAGGI VIRTUALI TRA ITALIA E FRANCIA ALL'EPOCA DEL GRAND TOUR"   
3 -  RIFLESSIONI SU UNA CHIESA PALEOCRISTIANA A NERVIA DI VENTIMIGLIA  
4  -  AGIOGRAFIA E SUGGERIMENTI ICONOGRAFICI TRA '500 E '700: IL "LEGGENDARIO" DI N. MANERBIO   
5 -  L'ORATORIA RELIGIOSA DEL '600 CONTRO LE "IMMAGINI LICENZIOSE" NELLE ARTI   
6 -   ARCHEOLOGIA E ANTIQUARIATO CLASSICO: IL CASO DI LORENZO PIGNORIA E DELLE OPERE DI "MOLOSSUS, FOSCHI, VALLENSE, GRATIANUS"  
7 - FILOLOGIA CLASSICA (PP. 601 - 616 DELLA "BIBLIOTECA APROSIANA...)": DA "BASILIO FABRI" ED "AUGUSTO BUCONERO" SIN AL "LEGGENDARIO" CALEPINO, UNA VERA MINIERA DI AUTORI E DATI BIBLIOTECONOMICI  
8 -  D. A. GANDOLFO "CONCIONATOR": DALLA GLORIOSA BIBLIOTECA APROSIANA E DALLA MAI NATA "ACCADEMIA DEGLI OSCURI" DI VENTIMIGLIA AI FASTI INTELLETTUALI DI ROMA E DELL'"ARCADIA"  
9 - "AMATUS LUSITANUS" E LA SCIENZA NATURALE: ANIMALI, MINERALI, PIANTE, UNA SERIE DI RIFLESSIONI SU ERBORISTERIA E FITOTERAPIA OD ARTE DEGLI AROMATARI  
10 - QUANDO, ATTRAVERSO I SECOLI,  SI INCROCIANO STORIA, LETTERATURA E PROMOZIONI TURISTICHE: ...IL SITO, NEL PONENTE LIGURE , OVE I BIZANTINI OPPOSERO CONTRO I LONGOBARDI  L'ULTIMA VANA DIFESA , TRA COLLE DI NAVA, PIEVE DI TECO E REZZO , RISULTA CELEBRATO QUALE LUOGO DI PACE, OASI DI VILLEGGIATURA ED "OTIUM NEGOTIOSUM"  NELLA "ROSALINDA"  ROMANZO SEICENTESCO DEL GENOVESE BERNARDO MORANDO   
11 - BERNARDINO TIBERTI, MEDICO DI CORTE DI ONORATO GRIMALDI, CI INDICA QUANTO APROSIO FOSSE LEGATO AL PRINCIPATO DI MONACO E PIU' ESTESAMENTE ALL'AMBIENTE CULTURALE FRANCESE  
13 -  OPERE DI A. APROSIO E D. A. GANDOLFO: DIGITALIZZATE E MULTIMEDIALIZZATE  
14 - OPERE ANTICHE DIGITALIZZATE DI AUTORI ITALIANI E STRANIERI  
15 - PUBBLICAZIONI DI AUTORI ITALIANI E STRANIERI DEI SECOLI XVIII - XX sec.  
16 - "ARCHIVIO DI GENOVA E DELLA LIGURIA"   
17 - PERSONAGGI E LETTERATI DI LIGURIA : vedi qui la digitalizzazione di MARCACCI MATTEO ABATE, "ELOGIO FUNEBRE DEL PADRE OTTAVIO G . BATT. ASSAROTTI DELLE SCUOLE PIE FONDATORE DEL REGIO ISTITUTO DEI SORDO-MUTI DI GENOVA..."  
18 - CANTO, CANZONE, SANZONE ITALIANA ("SONGS") 
CANZONE, CANZONI PATRIOTTICHE, INNI, CANZONI POPOLARI, CANTI REGIONALI, CANZONI DEGLI EMIGRANTI (TESTI E SPARTITI)  
******MATERIALI E DOCUMENTI VARI DIGITALIZZATI******  
A - "MONDO ANTICO - NUOVO MONDO"  
Vedi qui digitalizzazione de 
 1 - La SCOPERTA ("I VIAGGI DI CRISTOFORO COLOMBO")  
 2 - I GRANDI NAVIGATORI  
3 - CONQUISTA E "CONQUISTADORES" ("TRAGICA ROVINA DEGLI IMPERI DEL SOLE")  
 ed ancora  
3 - "FINE DEL DOMINIO IN AMERICA DELLA CORONA DI SPAGNA" 
 - ["Viaggio nell'America Spagnuola (Messico, N. Granata, Perù, Chilì, ec.) in tempo delle guerre dell'Independenza..." di Gabriel Lafond di Lurcy]  
Vedi qui in dettaglio: 
1 - IMPERO AZTECO   - 2 - IMPERO INCA  
3 - "INDIANI DELL'AMERICA SETTENTRIONALE"  
 ************* 
************* 
 ************* 
************* ************* 
************* 
 ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
B - VIAGGI (INDEX LIBRORUM = RELAZIONI DI VIAGGI DI AUTORI ITALIANI E STRANIERI = SECOLI XV - XIX)  
* - ULTIME DIGITALIZZAZIONI (VOLUMI DI PRIMI DEL XIX SECOLO) = VIAGGI IN AUSTRALIA  di T. L. Mitchell - MADAGASCAR - "ISOLA DI FRANCIA" (MAURITIUS)  di Bernardin de Saint Pierre - OCEANIA - POLINESIA (ISOLE MARCHESI - ISOLE DELLA SOCIETA' - TAHITI - MALESIA - FILIPPINE)   di G. Lafond ****** 
C - I GRANDI VIAGGI DELLA SPERANZA: 
EMIGRAZIONE - EMIGRANTI - EMIGRATION - MIGRATION  
 ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* 
 ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* 
 ************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* 
************* 
************* 
************* ************* 
************* 
************* ************* 
************* 
RELAZIONI DI VIAGGI NEL MEDITERRANEO ORIENTALE - L'ISLAM - L'IMPERO TURCO - LA TERRASANTA 
 [ Anatolia - Anadolu  (1837 - 1840)] -  Arabia  (dai Viaggi in Arabia di J. L. Burckardt  : tra cui "da Gidda alla Mecca, a Medina, a Taif ecc." = con indici guida)  -
 Asia Minore (1820)  = in dettaglio "Smirne, Misia, Bitinia"  -
  [Candia  (isola di)] -  Cipro  - 
[Costantinopoli (Bisanzio - Istanbul) ] -
 Egitto (1) = Basso Egitto (anno 1820)  - Egitto (2) = Canale di Alessandria - Piramidi di Gizeh - Medio ed Alto Egitto e le Oasi  - Etiopia  -  [ "Gerusalemme e suoi contorni"  (1820)] - 
Grecia anno 1820 = "Attica, Atene, Corinto, Argo, Egina, Imetto, Maratona, Smaragdi"  - 
[Grecia 1840 ca. = Atene, sua descrizione e carta topografica ] - 
Grecia   (più specificatamente viaggio primi '800 tra le antichità della Grecia - da Troia all' Ellesponto ed alla Propontide ) - 
Grecia - isole Cicladi  - 
["Isole del mondo conosciuto"  di T. Porcacchi (XVI sec.)] - 
 [isola di Milo  = il "plenipotenziario francese visconte di Marcellus" acquista per il Museo del Louvre la Venere di Milo , archetipo sovrumano della bellezza delle fanciulle di Milo ] - "Isole Comore"  - Isole del mar Egeo  -
 
Libano (1830 - 1831)  dal Viaggio in Siria e in Palestina di G. Robinson  - Madagascar  -
 Malta  - "Mar Mediterraneo"  -
 [Mesopotamia, Caldea, Assiria]  - 
Palestina (1830 - 1831)  dal Viaggio in Siria e in Palestina di G. Robinson  - 
[Palestina - Tolemaide: Nazareth - Monte Thabor]  - Polinesia  - 
[
Rodi : la bella  isola greca   delle rose, dei canti d'amore  e del ricordo dei cavalieri cristiani che la custodirono e difesero ]
 - [Sidone - Tiro]  - [Sidone = Lady Hester Lucy Stanhope (1776 - 1839)  una straordinaria donna inglese, nel deserto arabo, a colloquio con il 
								Winkelmann francese , cioè 
								Luigi Augusto di Thivac visconte di Marcellus" ]
Siria (1830 - 1831)  dal Viaggio in Siria e in Palestina di G. Robinson  - 
Terrasanta  (anno 1820 -  vedi anche: conventi e loro costituzione  - possedimenti e prerogative dei Francesi ) - Turchia  [vedi qui, sull'Impero Turco, la relazione di Gio. A. Menavino da Voltri  e la  relazione di Bartholomeo Giorgievits  (opere del XVI sec.)] - 
Turchia Europea (1820)  = in dettaglio Costantinopoli  - Romelia e Valacchia  - [Turchia = Costantinopoli  (1837 - 1840)] - [Turchia = Anatolia - Anadolu  (1837 - 1840)] -
 Viaggi della Fede nei Luoghi Santi della Cristianità: Roma - Santiago de Compostela - Gerusalemme e la Palestina 							 
   
                           
                          
                            
                          
							II
                               
 
CONVEGNI IN CORSOCASTELLI - FORTEZZE - FORTIFICAZIONI TRA LIGURIA OCCIDENTALE E PIEMONTE MERIDIONALE (CONVEGNO - VENTIMIGLIA - MAGGIO/GIUGNO 2009)  **********  
PROGETTI IN ESSERE A - Il  "PROGETTO JULIA AUGUSTA" : "per la riscoperta di una grande arteria imperiale romana" 
B - ISTITUTO INTERNAZIONALE DI STUDI LIGURI: "SCUOLA INTERDISCIPLINARE DELLE METODOLOGIE ARCHEOLOGICHE" (ARCHEOLOGIA SUBACQUEA)  ***** 
PROGETTI IN ALLESTIMENTO"GIAMMAI IDDIO DARA' QUIETE A COTESTI NOSTRI BASTIONI DI LIGURIA? : VENTIMIGLIA DA CITTA' ARMATA  DEL DOMINIO DI GENOVA A PIAZZAFORTE SABAUDA E BANCO D'ESPERIENZA PER CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR"   ********** CONVEGNI - INCONTRI ESPLETATI E QUI ARCHIVIATI  
                           
1 - Convegno (Ventimiglia, 20 - XII - 2008) sullo scrittore Antonio Aniante   
2 - Convegno (07/03/2009) su figure culturali femminili interessanti la città di Ventimiglia  ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* ************* ************* 
************* ************* 
************* ************* 
************* ************* ************* 
*************  
                          
                           
                          
                            
							Utilità - Contatti - Varie   
                             
                          
                            
								I 
 
                            Chi 
                              siamo  ***** *****  e-mail (Informazioni - al momento non funzionante) e-mail (Redazione) e-mail (Direzione scientifica)  ***** *****  Bibliografia  ***** *****  Materiale richiedibile  ***** *****  Interventi della Redazione  ***** ***** 
                           Collegamenti con siti con argomenti correlati 
							 
 
                           
                          
                            
								I 
                              I 
 
                            Site Map   
 
                           
                        
                        . 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
                      
                   
                  
                    STRUMENTI 
                      DI TORTURA   
                   
                  
                    
                        
                          
                            Tortura della Ruota  
                            Tratti di Corda  
                            Culla di Giuda  
                           
                          
                             
                             
                             
                           
                        
                      
                    
                        
                          
                            Lo Schiacciapollici  
                            Macchina Genovese  
                            La Maschera del boia  
                           
                          
                             
                             
                             
                           
                        
                      
                   
                
              
           
          
            
			i testi di questo sito sono stati scritti dal Prof. Bartolomeo Durante 
  Si precisa inoltre in particolare che questo lavoro non è a scopo commerciale ma di divulgazione culturale e per uso documentario  - Professor Bartolomeo Durante    
			culturabarocca.com  ©  by  Antonello Rotondaro  
			
			ventimiglia.biz