 
32. - APROSIO, LORENZO LEGATI ED IL COLLEZIONISMO: 32. - APROSIO, OLE WORM ED IL COLLEZIONISMO: 32. - APROSIO LA SCIENZA ED IL COLLEZIONISMO ANTIQUARIO: 32. - APROSIO ED IL COLLEZIONISMO ANTIQUARIO GENOVESE E ROMANO: 32. - APROSIO ED LA GRANDE GRAFICA DEL COLLEZIONISMO ROMANO:  32. - APROSIO ANTIQUARIO, ARCHEOLOGO, NUMISMATICO E COLLEZIONISTA MA ANCHE APPASSIONATO DI COLLEZIONISMO DI SCIENZE NATURALI: APROSIO ED UNA CRESCENTE FORMA DI COLLEZIONISMO: L'IMPORTANZA CULTURALE DI DA APROSIO A IUSTUS CRISTOPH BOHMER 32. - IL FASCINO ESERCITATO SU ANGELICO APROSIO DALLE 32. - INTERESSI DI APROSIO SU SCRITTURE DECIFRABILI E NON DI ANTICHISSIMI REPERTI ARCHEOLOGICI
 LA TRAVAGLIATA REALIZZAZIONE DEL
 MUSEO COSPIANO ANNESSO A QUELLO DEL FAMOSO ULISSE ALDROVANDI
 LA REALIZZAZIONE DELLA
 "CAMERA DELLE MERAVIGLIE" DEL MUSEO DEL WORMIUS
ED IL PROFONDO SIGNIFICATO DOCUMENTARIO   DELLA MISCONOSCIUTA
CORRISPONDENZA EPISTOLARE TRA
ANGELICO APROSIO ED OLE WORM
RAPPORTI CON IL MEDICO ED ANTIQUARIO ROMANO DOMENICO PANAROLI (PANAROLO)
IL CASO DI DUE OPERE ECCEZIONALI DA LUI POSSEDUTE:
LA GALLERIA GIUSTINIANA E LE ANTIQUARUM STATUARUM URBIS ROMAE
LA BIBLIOTECA INTEMELIA POSSIEDE LA "STORIA E PIANTA DI ORVIETO" DEL GRANDE INCISORE
******GIACOMO LAURO******
MA ANGELICO PARE TRASCURARNE LA FIGURA E LA STRAORDINARIA PRODUZIONE
 
I SUOI RAPPORTI EPISTOLARI E PERSONALI CON GLI ESPONENTI DELLA GLORIOSA FAMIGLIA DANESE DI STORICI, FILOLOGI, ANATOMISTI, NATURALISTI ECC. DEI
 
BERTHELSEN ALIAS BARTHOLIN ALIAS BARTOLINI
ISCRIZIONI ED EPIGRAFI, LORO CONSERVAZIONE, L'EPIGRAFIA
IL PARTICOLARE CASO DI
 
***MARCUS WELSER***
GIACOMO FILIPPO TOMASINI
IN MERITO ALLA PASSIONE APROSIANA PER L'
 
EPIGRAFIA CLASSICA
"PER UNA RINASCITA DELL'EPIGRAFIA ONORIFICA MODERNA DALLE ESPERIENZE DI
GIOVANNI IMPERIALI - GIACOMO FILIPPO TOMASINI - LORENZO CRASSO
 
AL CASO EMBLEMATICO DEL
CONRINGIUS
ED ANCORA AL 
PRIMO EPITAFFIO MURALE E CARTACEO IN VENTIMIGLIA, QUELLO DI
ANGELICO APROSIO IL VENTIMIGLIA
 
ANTICHE CIVILTA' SPECIE SE 
CAPACI DI PRODURRE UNA COMUNICAZIONE ICONOGRAFICA
COME NEL CASO DI
 ROMA ANTICA :
VEDI QUI IN DETTAGLIO ANCHE =
MACCHINE DI PAROLE
 LE ORIGINI DELLA COMUNICAZIONE MEDIATICA E PUBBLICISTICA
 "ALLA GENESI DEL GIORNALISMO":  GLI 
ACTA POPULI ROMANI
***EPIGRAFIA - LAPIDI D'EPOCA CLASSICA, ANTICHE ISCRIZIONI = RUNE - SIMBOLI - SIGILLI - ANELLI - ICONE - TESSERAE
[ IN DETTAGLIO IL MISTERO DEI GEROGLIFICI ]***
32. - (1) - MESSAGGISTICA SEGRETA - COMUNICAZIONI CRITTATE - DECRITTAZIONE NEL XVII SECOLO 32. - (2) - MESSAGGISTICA SEGRETA - COMUNICAZIONI CRITTATE - DECRITTAZIONE  32. - (3) - MESSAGGISTICA SEGRETA - COMUNICAZIONI CRITTATE - DECRITTAZIONE  32. - (4) - MESSAGGISTICA SEGRETA - COMUNICAZIONI CRITTATE - DECRITTAZIONE  32. - (5) - MESSAGGISTICA SEGRETA - COMUNICAZIONI CRITTATE - DECRITTAZIONE  32. - (5) - MESSAGGISTICA SEGRETA - COMUNICAZIONI CRITTATE - DECRITTAZIONE 
CRITTOGRAFIA -  SOPSEFIA - NUMEROLOGIA - EMBLEMI - EMBLEMATICA - ICONOLOGIA - ICONOGRAFRIA -  PSEUDONIMIA - STEGANOGRAFIA - POLIMATIA...
GEMATRIA - CODICE GEMATRICO DI COMUNICAZIONE
"STEGANOGRAFIA DEL TRITEMIO"
ICONOLOGIA - EMBLEMATICA
PSUEDONIMIA - COMUNICAZIONE PSEUDONIMICA
LA DISSIMULAZIONE E LO SCRIVER SOTTO MASCHERA AVVALENDOSI ANCHE DI
VARI ESPEDIENTI NON ULTIMO IL RICORSO A
MATERIALE SCRITTORIO E INCHIOSTRO SIMPATICO
 32. - DALL' ANTIQUARIATO E DALL'ARCHEOLOGIA ALLA STORIOGRAFIA NEL XXXXII CAPITOLO DELLA GRILLAIA DEDICATO A  32. - ANGELICO APROSIO: ERIGERE UNA GRANDE BIBLIOTECA E PUBBLICARE UN REPERTORIO DELLE OPERE IN ESSA CUSTODITE 32. - "NE' ALCHIMIA NE' STREGHERIA" 32 - LA MASCHERA E IL VOLTO 32 - LA MASCHERA E IL VOLTO 32. - ANGELICO APROSIO E LA SUA LEGGENDARIA BIBLIOTECA 32. - APROSIO, LA BIBLIOTECA APROSIANA DI VENTIMIGLIA, IL COLLEZIONISMO ANTIQUARIO, I PROGETTI DI UNA BIBLIOTECA-MUSEO SE NON DI UNA WUNDERKAMMER O CAMERA DELLE MERAVIGLIE 32. - APROSIO, MANFREDO SETTALA ED IL COLLEZIONISMO: 32. - APROSIO, LORENZO LEGATI ED IL COLLEZIONISMO: 32. - APROSIO, OLE WORM ED IL COLLEZIONISMO: 32. - APROSIO LA SCIENZA ED IL COLLEZIONISMO ANTIQUARIO: 32. - APROSIO ED IL COLLEZIONISMO ANTIQUARIO GENOVESE E ROMANO: 32. - APROSIO ED LA GRANDE GRAFICA DEL COLLEZIONISMO ROMANO: 
 CLICCA INVECE QUI PER RITORNARE ALLA HOME PAGE DI "CULTURABAROCCA"
 
GIOVANNI GIROLAMO CANEVARI
PARTENDO DA UNA ERUDITA DISSERTAZIONE SU
ANTOON VAN DYCK E ADRIAEN BROUWER
 
APROSIO DISSERTA SUL TEMA SE SIA UTILE CHE LO STORICO PRESENZI O NON ALLE CAMPAGNE BELLICHE
COI CONTRIBUTI INTELLETTUALI DI
ARRIGO CATERINO DAVILA -
PAULUS BOLDUANUS -  JOHN OWEN -  EMANUELE TESAURO - GALEAZZO GUALDO PRIORATO - GERARDO DICEO - IPPOLITO GRASSETTI
NEL SOGNO D'ETERNARSI E GIUSTIFICARSI ALLA STORIA DIVENENDO
 
"TROMBA DELLE GLORIE ALTRUI"
 MA
"MAGIA DELLE PAROLE ALATE"
(CRITTOGRAFIA - GEMATRIA - SOPSEFIA - NUMEROLOGIA - EMBLEMI - EMBLEMATICA - PSEUDONIMIA - STEGANOGRAFIA - POLIMATIA...)
ED ANCORA
 
MAGIA D'ARTE E/O MAGIA CROMATICA
MAGIA DI LETTERATI E POETI, MAGIA DI PITTORI, MAGIA D'ARCHITETTI
PER LA BIBLIOTECA ETERNA, SUBLIME CONTENITORE ATTO A SALVARE OPERE ED AUTORI DALL'
OBLIO DEL TEMPO CHE TUTTO DIVORA
 *************UN ENIGMATICO CANZONIERE, UN RITRATTO, UN DISEGNO PERDUTO*************
 L'ICONA E L'EMBLEMA
 DELLA
BIBLIOTECA APROSIANA:
TRA CRITTOGRAFIA, GEMATRIA, STEGANOGRAFIA, CODICI ALFANUMERICI ECC.
LE CHIAVI DE DECRITTAZIONE/DECODIFICAZIONE DELLA
"LIBRARIA TROMBA DELLE ALTRUI GLORIE"
 *************SCRIVERE IN MASCHERA*************
 LA PSEUDONIMIA COME STRUMENTO ULTERIORE DI COMUNICAZIONE CRIPTICA
OVVERO "MAGICA" SINERGIA FRA ARTI E SCIENZE DIVERSE
LE ALCHIMIE DI UN COMPLESSO ARCHITETTONICO E CULTURALE PIU' PROSSIMO AD UNA "CAMERA DELLE MERAVIGLIE"
IN CUI INTERAGIVANO BIBLIOTECA, PINACOTECA, RACCOLTA MUSEALE ED EPIGRAFICA, NUMMOTECA
 
 IN FORZA DELL'AMICIZIA DI CARLO SETTALA FRATELLO DI MANFREDO
 APROSIO "SCOPRE" MILANO, IL MUSEO SETTALIANO E LA STESSA BIBLIOTECA AMBROSIANA
 LA TRAVAGLIATA REALIZZAZIONE DEL
 MUSEO COSPIANO ANNESSO A QUELLO DEL FAMOSO ULISSE ALDROVANDI
 LA REALIZZAZIONE DELLA
 "CAMERA DELLE MERAVIGLIE" DEL MUSEO DEL WORMIUS
ED IL PROFONDO SIGNIFICATO DOCUMENTARIO   DELLA MISCONOSCIUTA
CORRISPONDENZA EPISTOLARE TRA
ANGELICO APROSIO ED OLE WORM
RAPPORTI CON IL MEDICO ED ANTIQUARIO ROMANO DOMENICO PANAROLI (PANAROLO)
IL CASO DI DUE OPERE ECCEZIONALI DA LUI POSSEDUTE:
LA GALLERIA GIUSTINIANA E LE ANTIQUARUM STATUARUM URBIS ROMAE
LA BIBLIOTECA INTEMELIA POSSIEDE LA "STORIA E PIANTA DI ORVIETO" DEL GRANDE INCISORE
******GIACOMO LAURO******
MA ANGELICO PARE TRASCURARNE LA FIGURA E LA STRAORDINARIA PRODUZIONE