cultura barocca
DALL'EPISTOLARIO APROSIANO VEDI QUI LETTERE DI LORENZO LEGATI AD ANGELICO APROSIO (VEDI ANCHE IL SOGGIORNO DEL LEGATI A VENTIMIGLIA E LA SUA PERSONALE FREQUENTAZIONE DELL' INTEMELIA "BIBLIOTECA APROSIANA") VEDI QUI DA TESTO ANTIQUARIO DIGITALIZZATO QUELLO CHE FRANCESCO ARISI, PUR CON QUALCHE LACUNA, SCRISSE A PROPOSITO DI LORENZO LEGATI = NON BISOGNA DIMENTICARE L'IMPORTANZA DI LORENZO LEGATI QUALE CURATORE EDITORIALE CHE, SE SI OCCUPO' DELLA PUBBLICAZIONE (1677) DEL MUSEO COSPIANO ANNESSO A QUELLO DEL FAMOSO ULISSE ALDROVANDI (OPERA QUI INTEGRALMENTE DIGITALIZZATA E CON INDICI MODERNI), FU ANCHE COLUI CHE A BOLOGNA PER I TIPI DEI MANOLESSI (1673) SEGUI' E IL 1673 CURO' NEL CONTESTO DI UNA FORMIDABILE CORRISPONDENZA DI NOTIZIE CULTURALE PER ANGELICO APROSIO RESIDENTE IN VENTIMIGLIA LA STAMPA DEL REPERTORIO BIBLIOTECONOMICO LA BIBLIOTECA APROSIANA, PASSATEMPO AUTUNNALE DI CORNELIO ASPASIO ANTIVIGILMI DELLA QUALE QUI SI LEGGE QUESTA PREFAZIONE CHE, PRESCINDENDO DAGLI ELOGI PER "IL VENTIMIGLIA", SI CONCLUDE ALLUDENDO ALL'ASPETTATIVA (REALE) DA PARTE DI LETTERATI ITALIANI E STRANIERI DI QUESTO IMPORTANTE VOLUME BIBLIOGRAFICO = ASPETTATIVA REALE SI E' SCRITTO E PERALTRO CONCRETAMENTE QUANTO VARIAMENTE ATTESTATA AL PUNTO CHE NEL '700 DATA L'INTROVABILITA' DEL LIBRO SEICENTESCO JOHANN CHRISTOPH WOLF (ALIAS WOLFIUS) (1683-1739) PROFESSORE DI FILOSOFIA A BERLINO E DI LINGUE ORIENTALI AD AMBURGO COMPOSE IN LATINO COME SI VEDE IN QUESTA IMMAGINE UNA PROPOSIZIONE DEL CAPOLAVORO BIBLIOGRAFICO APROSIANO RIPRODUCENDONE IN LATINO LA PARTE BIBLIOTECONOMICA, PURTROPPO, ED OGGI SI DIREBBE COLPEVOLMENTE, TRALASCIANDO LA VASTA PARTE CONCERNENTE LA BIOGRAFIA DI APROSIO CON I FONDAMENTALI RIFERIMENTI ALLE AVVENTURE CULTURALI DELL'AGOSTINIANO.
RITORNANDO A LORENZO LEGATI, UOMO DOTTO E PERNO FONDAMENTALE PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA NEL '600, NON SONO PERO' ASSOLUTAMENTE DA TRASCURARE LE LETTERE " RICCHISSIME DI INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE SPESSO PER ESIGENZE TECNICHE CON VOCI ATTIVE A MARGINE DEL TESTO MODERNO.
LUNGHE EPISTOLE COME SI VEDE, ATTIVANDO IL PRECEDENTE COLLEGAMENTO, TRASCRITTE IN GRAFIA MODERNA DA "CULTURA BAROCCA" (SCORRERE A FONDO DI OGNI IMMAGINE PER IL COMANDO CHE CONSENTE DI PASSARE DA PAGINA A PAGINA) COMPOSTE DAL DOTTO CREMONESE [VEDI EPISTOLARIO DEI CORRISPONDENTI DI APROSIO CONSERVATO PRESSO LA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI GENOVA OVE SONO CUSTODITE DI LORENZO LEGATI = LETTERE PER GLI ANNI 1671-73 E SENZA DATA IN MS. E.VI.9 AD ANGELICO APROSIO].
PURTROPPO LA I LETTERA PER QUANTO RICCA DI INFORMAZIONI, E' PERMEATA DI TRISTEZZA PER LA MORTE OVIDIO MONTALBANI, BIBLIOFILO, LETTERATO, SAGGISTA E COLEZIONISTA DI ANTICHITA' ROMANE, CHE FU AMICO E IN STRETTISSIMO RAPPORTO EPISTOLARE CON APROSIO. NELL'EPISTOLA IL LEGATI SI LAMENTA CON L'AGOSTINIANO VENTIMIGLIESE, DI QUANTO SPESSO I PARENTI, VENALMENTE, SCONTRANDOSI PER INTERESSE, DISSIPINO QUANTO RACCOLTO IN ANNI DI PROFICUO LAVORO DAI PROPRI DOTTISSIMI DEFUNTI.
LE SUCCESSIVE LETTERE DALLA II ALLA VI (QUI LEGGIBILI ATTIVANDO I COLLEGAMENTI SISTEMATI PER INDICARE COME VOLTARE LE PAGINE) SONO UN'AUTENTICA MINIERA DI INFORMAZIONI LETTERARIE E BIBLIOGRAFICHE, PUR TRATTANDOVISI ANCHE DEI PROBLEMI DEL LEGATI NEL CURARE LA STAMPA DEL REPERTORIO BIBLIOTECONOMICO DI APROSIO NEL RISPETTO DELLE INDICAZIONI DI QUESTI.
INDUBBIA CURIOSITA'', PRESCINDENDO DALLE NUMEROSE INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE, SUSCITA LA LETTERA VI IN CUI SPICCA LA CITAZIONE DI UNA MISCONOSCIUTA POETESSA SILVIA VENTIMIGLIA CHE IL LEGATI UN PO' BANALMENTE RITENNE, VISTO IL COGNOME, FOSSE STATA IN QUALCHE MODO LEGATA ALLA CITTA' NATALE DI APROSIO SE NON AL CASATO DEI VENTIMIGLIA DI SICILIA DEI QUALI UN DOTTO ESPONENTE, IL CONTE GIOVANNI VENTIMIGLIA , ERA IN OTTIMI RAPPORTI IL BIBLIOTECARIO AGOSTINIANO, SPERANDO VANAMENTE DI POTER AVERE PROPRIO DA QUEST'ULTIMO QUALCHE RAGGUAGLIO PER ALCUNE SUE RICERCHE.
PIU' DI TUTTE LE LETTERE DEL LEGATI IN RELAZIONE ALLA STAMPA DEL REPERTORIO APROSIANO DEL 1673 E' PERO' DA GIUDICARSI MAGGIORMENTE INTERESSANTE LA LETTERA IV DA CUI SI EVINCE IL LAVORIO PER LA REALIZZAZIONE DEL FRONTESPIZIO (MENTRE L'ETEREA ANTIPORTA SU DISEGNO DEL PIOLA UNO DEI TANTI ARTISTI, COME QUI SI LEGGE, CON CUI FU IN RAPPORTO ANGELICO APROSIO VENNE REALIZZATA DALLO SFORTUNATO INCISORE DI BADALUCCO GIOVANNI MATTIA STRIGLIONI CHE DOPO ESSER STATO ACCUSATO DI SODOMIA, QUINDI TORTURATO ED INCARCERATO, DOPO LA LIBERAZIONE TORNATO NEL PAESE NATALE FU VITTIMA DI UN MISTERIOSO E MAI RISOLTO ASSASSINIO PROPRIO ENTRO LA CHIESA DI CUI ERA PARROCO) ED ANCORA DI SEGUITO NELL'EPISTOLA LORENZO LEGATI INFORMA "IL VENTIMIGLIA" SU VARIE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA COMPOSIZIONE PER LA STAMPA DELLA VASTISSIMA OPERA DANDO POI RENDICONTO ALL'APROSIO DI INFORMAZIONI IN MERITO ALLA "DEDICATORIA" ( INVIATA IN COPIA ALL'AGOSTINIANO DALLO STESSO LEGATI PER APPORTARE EVENTUALI CORREZIONI OD INTEGRAZIONI ), ALL'"INDICE" DELL'OPERA, ALL'ELENCO DEL "CATALOGO DEI FAUTORI" (CON QUALCHE ULTERIORE NOTAZIONE BIBLIOGRAFICA )
E' INOLTRE E' POCO NOTO CHE IN RELAZIONE A QUESTO RAPPORTO CON L'ERUDITO AGOSTINIANO INTEMELIOLORENZO LEGATI ANCHE SOGGIORNO' PER STUDIO A VENTIMIGLIA AMANDO PASSEGGIARE IN COLTO DIALOGO CON A. APROSIO SPECIE NEL CHIOSTRO E NELLA PIAZZA ANTISTANTE IL CONVENTO AGOSTINIANO SEDE DELLA BIBLIOTECA APROSIANA DOVE ERA OSPITATO

CLICCA PER GIRARE PAGINA

CLICCA QUI PER RITORNARE AL FRONTESPIZIO DELLA "RIVISTA" - CLICCA QUI PER RITORNARE ALLA PAGINA INIZIALE - CLICCA QUI PER RITORNARE ALL'APPENDICE - CLICCA QUI PER TORNARE ALLA "HOME PAGE"

UTILIZZA LE FRECCE PER SCORRERE AVANTI (DESTRA) E INDIETRO (SINISTRA) LE PAGINE