CLICCA QUI PER VOLTARE PAGINA DELLO SPARTITO 
 
 
 Poco attualmente è noto del letterato risorgimentale piemontese ANDREA CAPELLINA, la cui esistenza si è svolta intieramente nel XIX secolo ed è stata caratterizzata da indubbie affermazioni sia come docente universitario, sia quale latinista e grecista, sia ancora quale studioso ed editore del Leopardi: e per contribuire un poco ad una migliore identificazione del personaggio si è pensato qui di offrire un repertorio biblioteconomico delle sue PUBBLICAZIONI
Una menzione specifica perlatro egli la meriterebbe anche per la sua attività in ambito musicologico, quale autore di testi.
Particolarmente famosa per esempio è l'Ave Maria / Salve o Maria per soprano e pianoforte che, dedicata ad Alfredo Soffredini in occasione del suo genetliaco, fu musicata da Pietro Mascagni
 
Considerato, in base alle poche menzioni libresche moderne, un poeta in parte giocoso ed in parte satirico, sulla scia del Giusti e del Carbone, il CAPELLINA nel XIX secolo godette di una rinomanza, non solo italiana, come autore di canti corali popolare ordinati per tre e quattro voci ad uso dei curi misti, come dettava la prima esaustiva SILLOGE sull'argomento, e affinchè non si disperda la memoria del suo operato si è ritenuto opportuno riproporre qui alcune delle sue COMPOSIZIONI, da spartiti custoditi al "MUSEO DELLA CANZONE DI VALLECROSIA (IM)":
1-LE GEMME, E L'OR NON AMO (col titolo letterario di CONTENTEZZA)
2-SIA LA PAROLA NUNZIA DEL VERO (col titolo letterario di LA SINCERITA')
3-A TE CHE DICE L'ALBA NOVELLA (col titolo letterario di LE VOCI DEL MATTINO)
1-SEDUTO IN SULLA RIVA (col titolo letterario di SEDUTO IN SULLA RIVA)
Ave Maria / Salve O Maria  per soprano e pianoforte, testo di Domenico Capellina, musica di Pietro Mascagni, dedicata a Alfredo Soffredini in occasione del suo genetliaco: la composizione fu realizzata entro  il 17 settembre 1880 e venne messa in scena per la prima l'11 ottobre 1880 all'Istituto Musicale Luigi Cherubini di Livorno.   
 
 
Domenico Capellina, Nozioni elementari di letteratura / del                          professore Domenico Capellina, Torino, Roux e Favale.
 Domenico Capellina,                Della elocuzione / Domenico Capellina, Torino, Roux e Favale, 1879 
Domenico Capellina, Dei principali componimenti in prosa e in                          poesia / Domenico Capellina, Torino, Roux e Favale, 1880 
Domenico                Capellina,               Notizie di storia letteraria latina ed                          italiana richieste dai programmi E, F, ed H /                          Domenico Capellina, Torino, Andrea Veco e comp., 1876
Poesie / di Giacomo Leopardi ; con prefazione                          del prof. Domenico Capellina, Torino, Tip. Ferrero e Franco, 1853
                 Domenico Capellina, Dei principali componimenti in prosa e in                          poesia / del professore Domenico Capellina, Torino, tip. scolastica di Sebastiano Franco e figli e                           comp., 1861 
 Domenico               Capellina, Il piccolo canzoniere dei fanciulli : poesie                          educatrici, Torino, tip. Scolastica, 1862
 Domenico Capellina, Nozioni elementari di letteratura secondo i                          programmi per l'esame di Magistero / del                          professore Domenico Capellina, Torino, A. Vecco e comp. editori, 1872-73
Domenico Capellina, Antologia italiana : ossia raccolta di esempi in                          prosa ed in poesia, tratti dai principali                          autori classici / disposti in ordine di                          materie e corredati di avvertenze e d'indici                          opportuni da Domenico Capellina, Torino, Libreria Scolastica di Grato Scioldo 
                Poesie di Giacomo Leopardi / precedute da alcuni                          cenni intorno alla vita e agli scritti                          dell'autore dettati dal prof. Domenico                          Capellina Pubblicazione: Torino ; Milano, 1862 
              Poesie di Giacomo Leopardi, precedute da alcuni cenni di Domenico                          Capellina intorno alla vita e agli scritti                          dell'autor, Milano, Tip. Della Casa Edit. Guigoni, 1891  
  
Domenico Capellina, Tizzone e gli avogadri : saggio di storia                          vercellese dalla venuta d'Arrigo VII sino alla                          caduta della repubblica, Torino, Giuseppe Fodratti, 1842 
Domenico                Capellina,                 Lezioni elementari di letteratura generale ed                          applicata al primario insegnamento ad uso                          delle scuole normali e magistrali / per                          Domenico Capellina, Torino, Roux e Favale, 1878
 Stefano Tempia,                 Buon impiego del tempo ad un fiume / poesia di                          Domenico Capellina ; musica di Stefano Tempia, Milano, Stabilimento Musicale di F. Lucca, [dopo 1873] 
 Stefano Tempia, Stefano, I fratelli / poesia di Domenico Capellina ;                          musica di Stefano Tempia, Milano, Stabilimento Musicale di F. Lucca, [dopo 1875]
Stefano Tempia, La madre / poesia di Domenico Capellina ; musica                          di Stefano Tempia, Milano, Stabilimento musicale di F. Lucca, [dopo 1875] 
                 Stefano Tempia,                 La pace domestica / poesia di Domenico Capellina                          ; musica di Stefano Tempia, Milano, Stabilimento Musicale di F. Lucca, [dopo 1875] 
40 Canti popolari senza accompagnamento ordinati                          per quattro voci ad uso dei cori misti di                          soprani e contralti / da Virgilio Sacch, Milano, Alessandro Pigna, 1890
             Domenico Capellina, Un buon consiglio agli elettori ,  [S.l. : s.n., 1849?] (Torino : Tip. Paravia e C.) 
Domenico               Capellina,                Storia dell'antica letteratura greca / per                          Domenico Capellina, Torino, Dalla stamperia reale, 1854
               
Poesie di Giacomo Leopardi : precedute da alcuni                          cenni intorno alla vita e agli scritti                          dell'autore dettati dal professore Domenico                          Capellina, Milano, Casa editrice italiana di M. Guigoni, 1864 
La teogonia / di Esiodo ; recata in versi                          italiani da Domenico Capellina, Torino, stamp. Reale, 1849 
I lavori ed i giorni poema ; Lo scudo d'Ercole                          : frammento / di Esiodo ; tradotti da                          Domenico Capellina, Torino, stamp. Reale, 1851
              
Domenico Capellina,                Manuale di storia della letteratura latina,                          preceduto da una introduzione in cui si                          tratta de' principali scrittori greci dai                          tempi più remoti sino alla conquista della                          Grecia fatta dai romani / Domenico Capellina, Torino, Società editrice italiana, 1851
 
 
                 Domenico Capellina,Considerazioni intorno alla commedia greca di                          mezzo, Torino, Stamp. Reale, 1858
Domenico Capellina, Nozioni elementari di letteratura : secondo i                          programmi per l'esame di Magistero / del                          professore Domenico Capellina Torino, tip. scolastica di Sebastiano Franco e figli e                           comp
Domenico Capellina, Apologhi educativi , Torino, Stamp. Reale Della Ditta G. B. Paravia e C.                           Edit., 1900
 
 Domenico                Capellina,                Antologia italiana, ossia Raccolta di esempi in                          prosa ed in poesia tratti dai principali                          autori classici / disposti per ordine di                          materie e corredati di avvertenze e d'indici                          opportuni dal professore Domenico Capellina, Torino, Libreria della Minerva subalpina di Giacinto                           Belgrano 
Domenico Capellina, Poesie liriche e ballate / di Domenico Capellina, Torino, Tip. Baricco e Arnaldi, 1846 
                Domenico Capellina, Carlo Alberto e le riforme ; Viva Pio 9. ed                          altri canti popolari italici / di Domenico                          Capellina, Torino : tip. Baricco ed Arnaldi, 1847
 Karl Otfried Muller, Storia della letteratura della Grecia antica /                          di Cristiano Ottofredo Muller ; prima                          versione italiana continuata da Domenico                          Capellina, Torino, Unione Tipografico-editrice, 1858 
               Commedie / di Aristofane ; tradotte da Domenico                          Capellina Pubblicazione, Torino, Stamperia reale, 1852-1853