cultura barocca
Inf. B. Durante ENFATIZZAZIONE INFORMATICA, VEDI QUI = I TRATTO DELLA CARTA - II TRATTO DELLA CARTA - III TRATTO DELLA CARTA (CON APPROFONDITA DIDASCALIA CRITICA) - IV TRATTO ED ULTIMO DELLA CARTA A CORREDO DEL PROGETTO NOTARI (MODERNE DIDASCALIE GUIDA A PIEDE DEI SETTORI DELLA CARTA)

VEDI ALTRA CARTA PRECEDENTE =

Data la carenza di immagini l'ottocentesca relazione scrittografica e topografica degli architetti Notari, stesa in previsione di un rifacimento degli ARGINI STORICAMENTE MUTEVOLI del Nervia, offre l'idea dell'antico PORTO CANALE formato da una sorta di diga alluvionale che impediva al fiume di sfociare direttamente nel mediterraneo ma ne "fletteva" il corso guidandolo entro un canale che continuava il suo tragitto sin all'area dei PIANI DI VALLECROSIA in un'area ove, forse non è solo un caso, sorsero attraverso i secoli degli approdi la cui principale testimonianza fu quella del PORTO COMMERCIALE ANCORA ATTIVO AI PRIMI DEL '900

CLICCA QUI PER RITORNARE ALLE VARIE VOCI SULL'EVOLUZIONE DELL'ARGINATURA E LE TRASFORMAZIONI DEL TORENTE/FIUME NERVIA