cultura barocca
i. Durante Dal medioevo la CACCIA ("VENATIO") fu sempre una simulazione della guerra: nella sua pratica v'era bisogno infatti di forza, abilitą e destrezza (da qui si era evoluta l'apprezzata CACCIA COL FALCONE). In Liguria l'attivitą venatoria ebbe sempre grande considerazione sia tra il popolo, per esigenze alimentari, sia per i centi abbineti e patrizi per divertimento e pratica sportiva ma la falconeria col tempo decadde e, tenendo anche conto della EVOLUZIONE DELLE ARMI, assunsero un ruolo sempre maggiore le attivitą di caccia contro o grandi animali che dominavano nell'ecosistema ligure come il LUPO CERVIERO, il LUPO ITALIANO, l'ORSO e il CINGHIALE. E' PER INCISO DA PRECISARE CHE LA CHIESA ROMANA SEMPRE ATTENTA AI PROBLEMI SOCIALI, OLTRE CHE AL SUO GOVERNO INTERNO, SI INTERESSO' SPESSO AI VARI ASPETTI DELL'ATTIVITA' VENATORIA; ALLA VOCE VENATIO DELLA BIBLIOTHECA CANONICA... DI LUCIO FERRARIS SONO AFFRONTATI VARI ASPETTI DI CACCIA E PESCA CONCERNENTI SIA LAICI CHE CHIERICI: IN MERITO AI CHIERICI POI, NELLA STESSA MONUMENTALE SILLOGE ALLA VOCE CLERICUS VENGONO TRATTATI GLI SPECIFICI RAPPORTI POSSIBILI O NON CON L'ATTIVITA' VENATORIA E CON LA PESCA SPECIFICATAMENTE PER I CHIERICI (VEDI QUI ARTICOLO VI).

[L'IMMAGINE E' QUI RIPRESA DALL'OPERA DI TITO GIOVANNI SCANDIANESE ("I QUATTRO LIBRI DELLA CACCIA", VENEZIA 1556)]