Le ambizioni di Aprosio: sfuggire all'oblio qual "tromba dell'altrui glorie" e consegnare all'eternità i libri coi loro autori
ma pure condurre un'erudita battaglia contro ciò che per lui era un crimine culturale: IL PLAGIO LA GRILLAIA, IL PLAGIO, I PLAGIARI:
"IL CASO ESTREMO DEL
GRAN PLAGIARIO"
OVVERO IL LETTERATO DAI TANTI NOMI CIOE' =
GUGLIELMO PLATI
NELLA GRILLAIA APROSIO TRASCRIVE DAI SUOI AVVERSARI E ZIBALDONI:
UNA SERIE DI RIPROVAZIONI AL PLATI REDATTE IN VARIE LINGUE E DIALETTI DA LETTERATI ED ERUDITI:
B. BONIFACIO (LATINO) - A. LAMPUGNANI (LATINO) - P. F. PASSERINI (LATINO) - M. CORTEMIGLIA (LATINO E DIALETTO PIACENTINO) - P. F. MINOZZI (LATINO) - PIER GIUSEPPE GIUSTINIANI (ITALIANO) - G. B. MERELLO (ITALIANO) - ALESSANDRO ADIMARI (ITALIANO) - NICOLO' HEINSIO (LATINO) - DON GIUSEPPE DESGARRA HIGUERA (SPAGNOLO) - OTTAVIO MORANDO NIPOTE DI BERNARDO (ITALIANO) - FRANCESCO GIUSTO NAPOLITANO (DIALETTO DI NAPOLI)
NELLA GRILLAIA APROSIO VUOL DIMOSTRARE COME ANCHE I
PRONOSTICI ASTROLOGICI
CONDANNINO I FURTI DEL PLATI O TALPI:
POSTULAZIONI DEL "LIGURE VATICINANTE" STRUTTURATE SULLE BASI DI NICOLAS CAUSSIN, ALBUMASAR, CARDANO, PIETRO D'ABANO, LUDOVICO RIGIO ECC.
LA GRILLAIA, APROSIO E GLI ENIGMI SUI PLAGI:
IL SORPRENDENTE INTRECCIO CHE INVOLONTARIAMENTE COLLEGA
FRANCESCO UGERI - GIACOMO VEZZANO - ANTONIO QUERENGHI - CLAUDIO ACHILLINI - ANGELIGO APROSIO - GIOVANNI MARIA VANTI
INTORNO AD UN MANOSCRITTO DI QUEST'ULTIMO "TEORICAMENTE" DISPERSO E CIOE' GLI
ADVERSARIORUM POETICORUM LIBRI QUINQUE
PLAGIARI MINORI NEL GIUDIZIO APROSIANO:
STEFANO BOCCABELLA ROMANO
DEMISTIFICATO IN FORZA DELLE INVESTIGAZIONI DEL GENOVESE
FULGENZIO BALDANI
PLAGIARI MINORI NEL GIUDIZIO APROSIANO:
GIOSUE' ANADAC
SACCHEGGIATORE DELLE OPERE DI
VINCENZO SGUALDI