. Successivamente, gli spagnoli fondarono il nuovo insediamento di Città del Messico sul sito della capitale azteca in rovina; da qui poi procedettero con il processo di colonizzazione dell'America Centrale.
La cultura e la storia azteca sono conosciute principalmente attraverso le testimonianze archeologiche rinvenute negli scavi, come quello del famoso Templo Mayor a Città del Messico; da codici scritti su corteccia; da testimonianze oculari dei conquistadores spagnoli come Hernán Cortés e Bernal Díaz del Castillo; e soprattutto dalle descrizioni del XVI e XVII secolo della cultura e della storia scritti da ecclesiastici spagnoli e da letterati Aztechi, come il famoso Codice Fiorentino compilato dal frate francescano Bernardino de Sahagún con l'aiuto di informatori originari aztechi.
(vedi qui = Premessa)
CLICCA INVECE QUI PER RITORNARE ALLA PAGINA INIZIALE CON LE VARIE OPERE SULLA CONQUISTA DEL MESSICO E L'ASSERVIMENTO DELL'ANTICO IMPERO ALLA SPAGNA SOTTO NOME DI "NUOVA SPAGNA"