informatizzazione a c. di B. Durante

NELL'INTERNO E' MOLTO BELLO L'ALTARE DEL SUFFRAGIO REALIZZATO (1772) SUGLI STILEMI DELLA SCUOLA DEL MARMORARO LOMBARDO-GENOVESE BERNARDO GAGGINO. L'ALTARE MAGGIORE DATA DEL 1759 E FU OPERA DEL MARMORARO GENOVESE ANTONIO MARIA PITTALUGA. NELL'ATTUALE CHIESA, PER UN APPROFONDIMENTO SULLA QUALE GIOVA QUANTO HANNO SCRITTO ESPERTI SPECIALISTI, SONO COMUNQUE CUSTODITI PREZIOSI REPERTI DELLA VECCHIA CHIESA PARROCCHIALE TRA CUI ALCUNE STATUE IN LEGNO COME UNA "VERGINE DEL ROSARIO" DI PRIMI XVII SECOLO, IL GRUPPO SCULTOREO DEL "S. GIOVANNI BATTISTA" OPERA ANTERIORE AL 1672 DI MARCANTONIO POGGIO, LA "MADONNA REGINA" ED ANCORA DUE "CROCIFISSI" TRA CUI UNO, MOLTO BELLO, ATTRIBUIBILE ALLA SCUOLA DI ANTON MARIA MARAGLIANO (1664 - 1739)

riproduzione e adattamento da documentazione turistico/promozionale