cultura barocca
Inf. B. Durante riproduzione - informatizzaz. di B. Durante

NELL'IMMAGINE SOPRA PROPOSTA UNA PIANTA SCHEMATICA, AD USO DIDATTICO, DELLA CORSICA CON L'EVIDENZIAZIONE DI ALCUNI CENTRI STORICI E DEI PERCORSI SIGNIFICATIVI COME LE BOCCHE DI BONIFACIO PUNTO DI RIFERIMENTO DEI TRAFFICI MARITTIMI: SI NOTI POI QUI IL RILIEVO GRADUALMENTE ASSUNTO DA AIACCIO - AJACCIO = VEDI QUI - TESTO TRATTO DAL GRANDE DIZIONARIO ENCICLOPEDICO UTET III ED 1934 = LA CORSICA, AMBIENTE E POPOLAZIONE - CENNI STORICI SULLA CORSICA - INFLUENZA DELLE REPUBBLICHE MARINARE E LA CONQUISTA DI GENOVA - L'ETA' MODERNA E LA RIBELLIONE CONTRO GENOVA - LA CESSIONE GENOVESE DELLA CORSICA ALLA FRANCIA - LA CESSIONE GENOVESE DELLA CORSICA ALLA FRANCIA - CON UNA PRIMA SELEZIONE DI FOTO ANTIQUARIE - E CON UNA SECONDA SELEZIONE DI FOTO ANTIQUARIE
PER UN APPROFONDIMENTO STORICO PIU' ESAUSTIVO ED AGGIORNATO VEDI QUI =

STORIA DELLA CORSICA:
--DAI PRIMITIVI INSEDIAMENTI ALL'EPOCA BIZANTINA
--L'EGEMONIA DI PISA SULL'ISOLA
--L'ESPANSIONISMO DI GENOVA SULLA CORSICA = LA REPUBBLICA NE ASSUME IL POSSESSO SEPPUR CON NORME PARTICOLARI CHE NE REGOLANO LA VITA
--L'ISOLA PASSA SOTTO L'AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI SAN GIORGIO
--L'ISOLA NEL XVI SECOLO: LE GESTA AUTONOMISTICHE DI SAMPIERO DI BASTELICA
- RICOSTRUZIONE DI PORTOVECCHIO IN CORSICA CON IL NOME DI "VENTIMIGLIA LA NUOVA" AD OPERA DI FAMIGLIE INTEMELIE CHE, COL CONSENSO DI GENOVA, EMIGRARONO NEL CENTRO INSULARE, LO RIEDIFICARONO E PER POCO VI SOPRAVVISSERO DAL 1578 = VARIE CALAMITA' AVEVANO INFATTO COLPITO IL PONENTE LIGURE E SPECIALMENTE il CAPITANATO DI VENTIMIGLIA COSTRINGENDO IN PARTICOLARE GENTE DI CITTA' COME PURE DELLE VILLE DI CERCARE NELL'EMIGRAZIONE IN CORSICA UNA VITA MIGLIORE
--L'ISOLA NEL XVIII SECOLO: UNA NUOVA INSURREZIONE ANTIGENOVESE
--L'ISOLA NEL XVIII SECOLO: LE GESTA DEL SOVRANO TEODORO I
--DOPO GLI EVENTI CHE PORTARONO ALLA FUGA DI TEODORO I , I CORSI PERSA LA SPERANZA DELLA LIBERTA' SI APPELLARONO A CARLO EMANUELE III DI SAVOIA
--L'ISOLA NEL XVIII SECOLO: PASQUALE PAOLI "IL PADRE DELLA PATRIA"
--L'ISOLA NEL XVIII SECOLO: PROVVEDIMENTI MILITARI E SOCIALI DI PASQUALE PAOLI (L'ISTITUZIONE DELL'UNIVERSITA' DI CORTE)
- IL 7 AGOSTO 1764 PURE SOTTO L'INFLUENZA DI MARCELLO (MARCELLINO) DURAZZO PALLAVICINI IL FUTURO DOGE DI GENOVA CHE SVOLSE UN RUOLO POLITICO DI RILIEVO [ANCHE PRIMA DELLA NOMINA ALLA SERENISSIMA MASSIMA TITOLATURA DELLA REPUBBLICA DI GENOVA] (SI LEGGA QUI IL TESTO INTEGRALE IN PIU' PAGINE DELL'ORAZIONE NELLA SOLENNE CORONAZIONE DEL SERENISSIMO DOGE DELLA SERENISSIMA REPUBBLICA DI GENOVA ORAZIONE DEL P. ALFONSO NICCOLAI DETTA NELLA METROPOLITANA IL 28 GIUGNO 1767)
, NEL PORTARE A TERMINE
LA CESSIONE DELLA CORSICA ALLA FRANCIA PER LE CONTINUE RIBELLIONI CONTRO LE FORZE GENOVESI (PUR SE COME SI LEGGE DI SEGUITO FORTI FURONO LE RESISTENZE DEI CORSI ALLA CONQUISTA FRANCESE CON PERDITA DELLA LIBERTA')