Citiso
ginestra dei carbonai, ginestra scopereccia
 
Nome botanico (genere e specie):
 
Cytisus scoparius
 
Parti utilizzate per scopi medicinali:
 
Foglie
 
Sostanze chimiche contenute: 
Citisina -
Genisteina -
Idrossitiramina -
Sarothamnina -
Scoparina -
Sparteina -
Effetti dimostrati:
Stimola le contrazioni uterine.
 
Stimola la diuresi. 
Può causare bruschi incrementi pressoli. 
Effetti benefici supposti non dimostrati
Cura l'insufficienza cardiaca congestizia. 
Produce effetti sedativo-ipnotici quando viene fumata.
 
Avvertenze e precauzioni
Non assumere:
 
In gravidanza. 
Nei disturbi cronici dell'apparato gastro-intestinale, come l'ulcera gastrica o duodenale, il reflusso esofageo (reflux esophagitis), coliti ulcerose, coliti spastiche, diverticolite, diverticolosi. 
Valutate il vostro paziente se:
 
L'impiego avviene per scopi terapeutici e non produce un miglioramento entro due settimane. Ci possono essere cure più sicure ed efficaci. 
Assume farmaci fra cui aspirina, lassativi, rimedi per tosse e raffreddore, antiacidi, vitamine, minerali, aminoacidi, integratori, altri farmaci che richiedono ricetta medica o che non la richiedono. 
Gravidanza:
 
Non si riscontrano effetti collaterali nella gravidanza per assunzioni di piccole dosi. Ma sussiste la possibilità che si verifichino dei problemi. Necessita di prescrizione medica. 
Allattamento: 
Non si ha notizia di problemi in neonati che vengono allattati o in madri che allattano e fanno uso di piccole dosi. Ma sussiste la possibilità che tali problemi si verifichino. Necessita di prescrizione medica. 
Neonati e bambini: 
È rischioso somministrare qualsiasi preparato a base di piante medicinali a bambini sotto i due anni d'età. 
Altro: 
Nessuna controindicazione se si è superata l'infanzia e si ha meno di 45 anni, se sani e la si assume solo per brevi periodi. 
Conservazione: 
Conservare in luogo fresco e asciutto, ma non congelare. 
Tenere lontano dalla portata dei bambini. 
Posologia sicura: 
Non è stata ancora stabilita alcuna posologia sicura. 
Tossicità
Considerata pericolosa, soprattutto per i bambini, le persone oltre i 55 anni e per coloro che ne assumono quantità superiori a quelle consigliate per lunghi periodi di tempo. 
Per i sintomi da tossicità: vedi “Controindicazioni, effetti collaterali o sintomi da sovradosaggio”.
 
Controindicazioni, effetti collaterali o sintomi da sovradosaggio
Diarrea: interrompere. Occorre l'intervento medico immediato. 
Nausea: interrompere. Occorre l'intervento medico immediato. 
Vomito: interrompere. Occorre l'intervento medico immediato.