cultura barocca
DA MUSEO POLDI PEZZOLI-ARMERIA

PISTOLE CORTE, PROD. ITALIA SETTENTRIONALE, 1670 CIRCA:

VEDI QUI LE RIFORME DEL 1587 AGLI STATUTI CRIMINALI GENOVESI DEL XVI SECOLO [AL CAPITOLO N.36 ("PISTOLE CORTE") ED AL CAPITOLO N.37 ("ARCHIBUGI LUNGHI": QUINDI DI PRECISIONE E TALI DA GARANTIRE L'AGGUATO)] ED ANCORA POI NEL TESTO DELLE RIFORME DEL 1605 SI INTERVENNE IN MERITO ALLE ARMI CON PROBLEMI VARI RELATIVI ALLA CURA DELLE FERITE INFLITTE DA VARI TIPI DI ARMI AD OPERA DEI MEDICI VULNERARI EREDI DEGLI ANTICHI MEDICI CASTRENSI DEGLI ESERCITI ROMANI AVVERSO LE ARMI DI VARIO GENERE CHE COME FACEVANO I TEMUTISSIMI MANTICULARII POTESSERO VENIR CELATE FRA GLI ABITI ONDE SORPRENDERE SUBDOLAMENTE, SPECIE DI NOTTE, GLI AVVERSARI E SOPRATTUTTO I VIANDANTI PER STRADA ANCHE SE NEL TESTO DI QUESTE "RIFORME" I RIFERIMENTI SONO SOPRATTUTTO SPECIFICI CONTRO QUEI FUCILI ED ARCHIBUGI DENOMINATI "ARMI CORTE", PARIMENTI USATI DAI MANTICULARII CHE CELATI TRA LE VESTI RENDESSERO SOLITI NASCONDERSI DIETRO QUALCHE RIPARO ED UCCIDERE I PASSEGGERI ONDE DEPREDARLI