cultura barocca
"Ferrate del Pietravecchia..." uno splendido libro (bilingue= italiano e francese) di cui mi ritengo onorato per aver scritta, con alcune notazioni storiche, la prefazione Da I quattro libri della caccia di Tito Giovanni Scandianese Venezia, 1556 (un es. in Biblioteca Aprosiana) vedi il ruolo della caccia sin dai tempi di ROMA ANTICA, specie,ma certo non solo, avverso animali predatori (VEDI SUL TEMA ANCHE RIFLESSIONI CRITICHE E TESTI ANTIQUARI DIGITALIZZATI)

Per tutto questo insieme di ragioni la COMUNITA' DI PIGNA (CARTA MULTIMEDIALE ATTIVA) nelle sue NORME STATUTARIE QUI RIPRODOTTE del XVI secolo introdusse questa RUBRICA ove si legge: "Orsi, Luppi grossi/ Che ogni persona che piglierà nel territorio del presente Luogo di Pigna et Busio, Orsi o Lupi grossi, a colui, a coloro che n'averanno preso gli sii sii dato e pagato dalla Città e Sindici Agenti per essa per ogni Orso o Lupo grosso libre due ducali [la moneta è sabauda visto che Pigna e trritorio dipendevano dal Piemonte sabaudo], et se prenderà delli piccoli la Città gli pagherà una libra [lira] per ogni uno, et quelli gli haverano presi saranno tenuti mettere la testa et le grafie attaccate ad una delle porte della terra".
Per giustificare la taglia ricevuta, visto che venivano retribuiti con denaro fiscale, i cacciatori avrebbero dovuto appendere alle pubbliche porte della città la testa e gli artigli degli ANIMALI PREDATORI: può sembrare un'usanza barbara ma era necessaria per la salvaguardia della vita agreste = : i motivi di preoccupazione non erano peraltro immotivati e dalla lettura del MANOSCRITTO BOREA si apprendono le vicende di VARIE E MORTALI AGGRESSIONI DI LUPI (per quanto la stesura del prezioso documento qui digitalizzato in analisi critica inizi nel 1470, tratti principalmente l'area di Sanremo/San Remo ed alcune considerazioni possano anche esser state talora enfatizzate nella narrazione popolare) nel Ponente ligustico in vari anni (1532 - 1564 - 1637 - 1641 - 1643 - 1814 - 1815 - 1816).
Le armi (reti, trappole, dardi) e il tipo di caccia (di agguato, di anganno e/o coi cani) fu successivamente integrata coll'uso delle armi da fuoco: si trattava però di ARCHIBUGI, usuali tra la popolazione solo da fine '500, armi cioè che non potevano certo compiere delle stragi.
E' dal XIX secolo con la comparsa di fucili più sofisticati e a tiro molto più lungo che la caccia all'ORSO divenne anche uno sport, uno sport che, senza regolamentazione, portò all'estinzione in zona dello splendido animale.
Dal fatto che negli STATUTI DI PIGNA del '500 fosse stata introdotta questa rubrica si deduce che le colonie di ORSI nell'area in particolare di GOUTA dovessero essere notevoli e costituire, questo è fuor di dubbio, un pericolo per le greggi transumanti: è ipotizzabile che all'epoca storica dei PELLEGRINAGGI (XIII-XIV secolo) questi grandi animali fossero ancora più numerosi in zona che nel '500 e che finissero per costituire un pericolo reale per quei PELLEGRINI che procedessero da soli o si avventurassero troppo fuori dai percorsi naturalmente battuti.

CLICCA QUI PER VITA DI RELAZIONE E PURE ANTROPOLOGIA CULTURALE E SULLE FRECCE PER LA HOME PAGE DI CULTURA-BAROCCA